Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Wikkle 30-01-2021 21:34

Grazie LL1.. proverò il workaround suggerito, anche se uffff.... speriamo che fixino da microsoft.

E comunque non è un bug così leggero.. quando sul mio edge và in blocco, resta bloccato per qualche minuto, non secondi.

E' fastidioso :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo 30-01-2021 22:07

Quote:

Originariamente inviato da alex oceano (Messaggio 47254600)
ragazzi mi sono accorto che ho il pc vermo alla versione 1909 ,
ovvero Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1909 (2)
facendo la ricerca non trova altro
pareri?

La versione attuale la vedi da Impostazioni, Sistema, Informazioni, specifiche windows.
Oppure combinazione tasti Win+r, si apre esegui, scrivi winver e premi invio.
Quello che scrivi farebbe supporre che in realtà sei ad una versione precedente alla 1909 e ti viene proposto l'aggiornamento alla 1909...


Fai una di quelle due operazioni e riporta la versione attuale del tuo Windows 10, se lo vuoi.

Nel caso si trattasse effettivamente della 1909, sei in nutrita compagnia:
https://www.hdblog.it/microsoft/arti...uplex-gennaio/

Se è così, non c'è niente di preoccupante, arriverà presto o tardi l'aggiornamento alla 2004.

LL1 31-01-2021 11:23

Quote:

Originariamente inviato da Wikkle (Messaggio 47254940)
Grazie LL1..

figurati
Quote:

E comunque non è un bug così leggero.. quando sul mio edge va in blocco, resta bloccato per qualche minuto, non secondi.
mi viene il dubbio che si parli del solito problema per quanto entrambi condividano il freeze del browser (l'origine probabilmente è comune ma, stando almeno all'esperienza che racconti, gli effetti che viviamo sono profondamente diversi)

La via d'uscita che indicavo, peraltro, non è nulla di fantasmagorico (quelle 2/3 volte che mi è successo in questi ultimi giorni mi hanno evidentemente obbligato a spostarmi da qualche altra parte diversa dal browser per vedere cosa stesse succedendo...ed è stato sufficiente però per vederlo rianimare tant'è vero che personalmente non gli ho dato neppure troppo peso).



Nessun altro ha riscontrato anomalie da un po' di tempo a questa parte su EDGE??

fabbri.fili 31-01-2021 11:58

Installati i driver video Intel e spento il computer funzionante, mi ritrovo oggi che lo schermo si spegne dopo aver caricato Windows, dopo questo avvio in modalità provvisoria e rimuovi il driver.
Se avvio Windows mi installa driver da Windows update e mi ritrovo lo stesso problema. Qualcuno ha avuto esperienza simile, come ha risolto?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Trotto@81 31-01-2021 12:04

Se installi gli ultimi driver disponibili com'è possibile che WU te li sovrascriva?

fabbri.fili 31-01-2021 12:20

Non ho scritto che li sovrascrive ma ho scritto che dopo averli rimossi Windows update installa i suoi driver e mi dà schermata senza segnale video...ora succede anche con i driver scaricati dal sito Asus

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

fabbri.fili 31-01-2021 12:28

Una roba imbarazzante il tempo perso dietro ste problematiche...

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

LL1 31-01-2021 12:37

Ma parli del PC che hai in firma?? :mbe:

Di che driver video Intel parli se la CPU (I7-10700 KF) non ha grafica integrata??

Fatal Frame 31-01-2021 13:33

Quote:

Originariamente inviato da fabbri.fili (Messaggio 47255655)
Non ho scritto che li sovrascrive ma ho scritto che dopo averli rimossi Windows update installa i suoi driver e mi dà schermata senza segnale video...ora succede anche con i driver scaricati dal sito Asus

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Sicuro che mentre installi i driver Asus in WU non si installano gli altri ??

Prova a disinstallare tutto e a reinstallare i driver Asus tenendo la connessione internet disattivata...

Phantom II 31-01-2021 19:02

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 47228967)
Se il product key non è stato rivenduto ad altri non verrà disattivato, tranquillo. Tutto sta dove si comprano questi PK, se lo si fa da totoneovenditore su ebay o amazon, account che dopo tre settimane sparisce allora è facile prendere la fregatura. Se lo si fa da siti che da cinque-sei anni e più fanno questo mestiere, ne esistono diversi, il rischio è minimo, direi improbabile nella mia esperienza.

Ah, importante seguire pedissequamente le istruzioni fornite dal sito, non fare di testa propria. Ad esempio le ultime volte che ho installato Office, l'ultima tre giorni fa per una amica che non ha voluto saperne di LibreOffice ed altre alternative free, bisognava fare l'attivazione telefonica. Che poi in realtà si può fare anche su una apposita pagina web di Microsoft, si tratta in sostanza di sganciare la licenza dal vecchio proprietario per assegnarla al nuovo.

Ciao, in privato potresti indicarmi quali siti, secondo la tua esperienza, sono affidabili per l'acquisto di licenze?

no_side_fx 31-01-2021 19:19

Quote:

Originariamente inviato da fabbri.fili (Messaggio 47255620)
Installati i driver video Intel e spento il computer funzionante, mi ritrovo oggi che lo schermo si spegne dopo aver caricato Windows, dopo questo avvio in modalità provvisoria e rimuovi il driver.
Se avvio Windows mi installa driver da Windows update e mi ritrovo lo stesso problema. Qualcuno ha avuto esperienza simile, come ha risolto?

a me è successo che i driver di WU mi facessero casino e da allora disattivo sempre l'update driver di WU

la cosa si risolve quasi sempre senza usare gli installer ma facendo l'update a mano
per "a mano" intendo fai "aggiorna driver" da gestione dispositivi -> click dx sulla periferica (nel tuo caso scheda video)-> driver e poi vai a prendere la cartella contenente quelli nuovi
per fare questo però devi avere il pacchetto scompattato non puoi usare l'exe direttamente

Trotto@81 31-01-2021 19:35

Quote:

Originariamente inviato da fabbri.fili (Messaggio 47255655)
Non ho scritto che li sovrascrive ma ho scritto che dopo averli rimossi Windows update installa i suoi driver e mi dà schermata senza segnale video...ora succede anche con i driver scaricati dal sito Asus

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Devi disinstallare i driver quando sei off line, lo stesso quando installi i tuoi.

fabbri.fili 31-01-2021 19:54

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 47255788)
Sicuro che mentre installi i driver Asus in WU non si installano gli altri ??

Prova a disinstallare tutto e a reinstallare i driver Asus tenendo la connessione internet disattivata...

Si, uso ddu che disabilità l'installazione da wu...alla fine era una cavolata e cambiando il cavo HDMI sono riusciti a risolvere...grazie a tutti

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

alex oceano 31-01-2021 20:30

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 47254976)
La versione attuale la vedi da Impostazioni, Sistema, Informazioni, specifiche windows.
Oppure combinazione tasti Win+r, si apre esegui, scrivi winver e premi invio.
Quello che scrivi farebbe supporre che in realtà sei ad una versione precedente alla 1909 e ti viene proposto l'aggiornamento alla 1909...


Fai una di quelle due operazioni e riporta la versione attuale del tuo Windows 10, se lo vuoi.

Nel caso si trattasse effettivamente della 1909, sei in nutrita compagnia:
https://www.hdblog.it/microsoft/arti...uplex-gennaio/

Se è così, non c'è niente di preoccupante, arriverà presto o tardi l'aggiornamento alla 2004.

ti ringrazio, il pc gia assemblato da tempo monta Windows 10 20H2e questo non capivo perchè attualmente mi dice versione 1909 ho installato da un disco w10 non recentissimo
grazie per le dettagliate spiegazioni

backstage_fds 01-02-2021 11:49

Buongiorno a tutti.
Macchina nuova e nuova installazione di windows.
Tutto ok ma avrei bisogno di un suggerimento.
All'avvio, ogni volta, mi chiede di accedere e poi mi compare la schermata per inserire la PW del mio account windows.
Come posso elimare quest'opzione?
Immagino debba accedere, modificando il mio account, come offline.
In ogni caso spero in un aiuto visto che uso io il pc e non mi serve avere questo passaggio inutile all'avvio.
Grazie

Varg87 01-02-2021 11:52

https://docs.microsoft.com/en-us/sys...oads/autologon

Con account offline.

alex oceano 01-02-2021 12:15

Quote:

Originariamente inviato da backstage_fds (Messaggio 47256916)
Buongiorno a tutti.
Macchina nuova e nuova installazione di windows.
Tutto ok ma avrei bisogno di un suggerimento.
All'avvio, ogni volta, mi chiede di accedere e poi mi compare la schermata per inserire la PW del mio account windows.
Come posso elimare quest'opzione?
Immagino debba accedere, modificando il mio account, come offline.
In ogni caso spero in un aiuto visto che uso io il pc e non mi serve avere questo passaggio inutile all'avvio.
Grazie

hai creato un account locale?

backstage_fds 01-02-2021 12:31

@Varg87, grazie.


Quote:

Originariamente inviato da alex oceano (Messaggio 47256959)
hai creato un account locale?

No, credo debba crearlo ed accedere con quello.

UtenteSospeso 01-02-2021 16:07

Se hai una Key di Win7 o win8, puoi installare da zero.
A fine setup inserisci la Key e attivi.
Se hai win 7home o win 8, devi installare la versione home di 10 .
Scegli la versione durante il setup, compare una selezione.

.

fraussantin 02-02-2021 23:50

mi è stato consigliato di impostare la memoria virtuale a 1.5x cioè 24576 mega ( per i miei 16 giga ) per vedere se limitavo i crash in valhallla.

ma per default windows quanto ne alloca?



perchè vedendo qui anche a 1.5 si riempie velocemente


ps file page usage che cosa indica?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.