Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


luke@ 21-04-2020 09:30

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46731890)
problema di oggi: il tasto sul case non fa spegnere window!
non l'avevo mai usato a dire il vero, ma ieri sera mi č venuto cosė, solo che non ha alcun effetto... bisogna per forza usare il menų start :rolleyes:

comunque č un delirio sto windows, ogni giorno c'č uno sc@zzo nuovo. tra l'altro stamattina ha perso l'ora legale...
per non parlare dei continui problemi post aggiornamenti...
forse solo winMe aveva cosė tanti problemi e problemini sparsi qua e lā... :rolleyes:

credo che il bottone del case debba essere configurato, non ho provato sinceramente

per lo scazzo dell'ora non saprei, hai controllato che il bios della mobo non abbia qualche bug?

ho avuto diverse msi tra le mani, ma una cosa che non mi č mai piaciuta sono i bios, e i problemi rilevati di solito erano:

- brick del bios improvviso, da un boot ad un altro mobo morta
- ora scazzata
- problemi vari di compatibilitā
- altra roba con l'offset voltage
- fakeboot

Per adesso l'unico problema che ho avuto, č che all'improvviso č partita una ddll (_140), ripristinata.

Lo sto usando come cavia sto sistema, sto provando di tutto tra software e smanettamenti hardware.
Per adesso si comporta bene.

Sul tablet č un po' lentuccio, dove mi ricordo - un anno fa circa - una build precedente era molto piu' scattante.

Nicodemo Timoteo Taddeo 21-04-2020 09:34

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46731890)
problema di oggi: il tasto sul case non fa spegnere window!

Pannello di controllo, opzioni risparmio energia, specifica comportamento pulsanti di alimentazione.

Franz.b 21-04-2020 09:54

ah ecco, era lė, non lo trovavo. thanks. avevo cercato anche nel bios...
comunque č impostato su "arresta il sistema" ma non fa nulla... :rolleyes:

LL1 21-04-2020 09:56

credo tu possa sopravvivere a quel 'disastro', no?

LL1 21-04-2020 10:01

l'altra cosa che potresti fare č un bel dual boot.
Installi una qualche distribuzione di Linux (per esempio Ubuntu che dovrebbe essere pių orientata alle masse) e vedi se con quella ti trovi meglio.

Scommetti che qualcosa di cui lamentarsi lo troveresti?? (il sistema perfetto dunque non esiste...)

Franz.b 21-04-2020 10:27

Quote:

Originariamente inviato da luke@ (Messaggio 46731902)
credo che il bottone del case debba essere configurato, non ho provato sinceramente

per lo scazzo dell'ora non saprei, hai controllato che il bios della mobo non abbia qualche bug?

ho avuto diverse msi tra le mani, ma una cosa che non mi č mai piaciuta sono i bios, e i problemi rilevati di solito erano:

- brick del bios improvviso, da un boot ad un altro mobo morta
- ora scazzata
- problemi vari di compatibilitā
- altra roba con l'offset voltage
- fakeboot

Per adesso l'unico problema che ho avuto, č che all'improvviso č partita una ddll (_140), ripristinata.

Lo sto usando come cavia sto sistema, sto provando di tutto tra software e smanettamenti hardware.
Per adesso si comporta bene.

Sul tablet č un po' lentuccio, dove mi ricordo - un anno fa circa - una build precedente era molto piu' scattante.

mah, non saprei... questa msi sostituisce una gigabyte che di punto in bianco si resettava, ma solo sotto win, sotto linux non l'ha mai fatto...
come per i SO, non c'č quello perfetto...
questa sotto win7 non ha mai dato il minimo problema...
Quote:

Originariamente inviato da LL1 (Messaggio 46731967)
credo tu possa sopravvivere a quel 'disastro', no?

ovviamente, era per dire che c'č qualcosa che non va nel sistema... c'č sempre qualcos che non va in w10 d'altronde... :rolleyes:
Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46731913)
Pannello di controllo, opzioni risparmio energia, specifica comportamento pulsanti di alimentazione.

c'č anche un pulsante direttamente sulla scheda madre, non legge nemmeno quel segnale, tanto per dire che non č un problema hardware... :rolleyes:
Quote:

Originariamente inviato da LL1 (Messaggio 46731979)
l'altra cosa che potresti fare č un bel dual boot.
Installi una qualche distribuzione di Linux (per esempio Ubuntu che dovrebbe essere pių orientata alle masse) e vedi se con quella ti trovi meglio.

Scommetti che qualcosa di cui lamentarsi lo troveresti?? (il sistema perfetto dunque non esiste...)

ho giā il dualboot con win7: il SO perfetto... :cool:

LL1 21-04-2020 10:44

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46732051)
il SO perfetto... :cool:

de gustibus (disse quello che mangiava la ... ;) )

luke@ 21-04-2020 10:44

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46732051)
mah, non saprei... questa msi sostituisce una gigabyte che di punto in bianco si resettava, ma solo sotto win, sotto linux non l'ha mai fatto...
come per i SO, non c'č quello perfetto...
questa sotto win7 non ha mai dato il minimo problema...

ovviamente, era per dire che c'č qualcosa che non va nel sistema... c'č sempre qualcos che non va in w10 d'altronde... :rolleyes:

c'č anche un pulsante direttamente sulla scheda madre, non legge nemmeno quel segnale, tanto per dire che non č un problema hardware... :rolleyes:

ho giā il dualboot con win7: il SO perfetto... :cool:

hai verificato se nella sezione download bios della mobo, c'č qualche cosa in riferimento a qualche fix, magari un nuovo bios che riconosce questa tipologia di problema?

Franz.b 21-04-2020 11:00

Quote:

Originariamente inviato da luke@ (Messaggio 46732104)
hai verificato se nella sezione download bios della mobo, c'č qualche cosa in riferimento a qualche fix, magari un nuovo bios che riconosce questa tipologia di problema?

si si, il bios č aggiornato con l'ultima versione: 2016...

Chad Kroeger 21-04-2020 11:21

Buongiorno, qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare le foto che mi compaiono quando apro il menu start? Nel riquadro che ho cerchiato in rosso.



Se clicco sopra, mi si apre l'app Foto (credo si chiami cosė) di Windows, ma quelle foto di cui vedo l'anteprima nel menu start non ci sono. In che percorso sono state salvate?

Fatal Frame 21-04-2020 11:25

Quote:

Originariamente inviato da Chad Kroeger (Messaggio 46732226)

Per curiositā ... qualcuno usa ancora quel menų a quadrotti ?!

Io l'ho eliminato perché č di una confusione pazzesca (alla Windows 8-8.1 Metro)

luke@ 21-04-2020 11:26

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46732160)
si si, il bios č aggiornato con l'ultima versione: 2016...

qualche driver della mobo per la gestione dell'alimentazione, che puō eventualmente influire sul comportamento anche accensione/spegnimento, hai controllato?

Nicodemo Timoteo Taddeo 21-04-2020 11:40

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 46732244)
Per curiositā ... qualcuno usa ancora quel menų a quadrotti ?!

Io l'ho eliminato perché č di una confusione pazzesca (alla Windows 8-8.1 Metro)

Scommetto che se andiamo nelle sedi Microsoft non lo usano neanche loro quell'obbrobrio...

Nicodemo Timoteo Taddeo 21-04-2020 11:41

Quote:

Originariamente inviato da Chad Kroeger (Messaggio 46732226)
Buongiorno, qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare le foto che mi compaiono quando apro il menu start? Nel riquadro che ho cerchiato in rosso.

Sicuro che quella foto non ce l'hai nella cartella immagini?

Fatal Frame 21-04-2020 12:22

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46732282)
Scommetto che se andiamo nelle sedi Microsoft non lo usano neanche loro quell'obbrobrio...

Anche te lo hai tolto ?!

Che poi ho dovuto eliminare ogni quadrotto a mano per poterlo togliere del tutto, non ho trovato una opzione per disattivarlo e basta.

Probabilmente se uno lo rivuole non puō neanche riattivarlo cosė com'č... ah giā, nessuno lo rimetterebbe pių... :asd:

tallines 21-04-2020 12:40

Quote:

Originariamente inviato da Chad Kroeger (Messaggio 46732226)
Buongiorno, qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare le foto che mi compaiono quando apro il menu start? Nel riquadro che ho cerchiato in rosso.

Se clicco sopra, mi si apre l'app Foto (credo si chiami cosė) di Windows, ma quelle foto di cui vedo l'anteprima nel menu start non ci sono. In che percorso sono state salvate?

Ti fa vedere le ultime immagini che hai visualizzato .

Se non sai tu, dove hai le tue immagini...........:)

\_Davide_/ 21-04-2020 13:29

Solo io trovo il nuovo menų pių comodo del vecchio? Mi sono creato una piastrella per ogni cosa che mi interessa: cartelle e programmi. Non devo aprire sottomenų, non devo scorrere, č tutto lė :)

jeremj 21-04-2020 13:34

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 46732603)
Solo io trovo il nuovo menų pių comodo del vecchio? Mi sono creato una piastrella per ogni cosa che mi interessa: cartelle e programmi. Non devo aprire sottomenų, non devo scorrere, č tutto lė :)

Concordo.
Anch'io uso solamente quello di Win10. :)
In ufficio invece devo usare la Shell, ma ne farei a meno.

WELive 21-04-2020 13:35

Ciao
Come si personalizzano queste "App principali" del menų start, quando si clicca sulla ricerca? Registro? Chi lo sa?


Voglio mettere quelle che dico io :sofico:

Nicodemo Timoteo Taddeo 21-04-2020 13:35

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 46732603)
Solo io trovo il nuovo menų pių comodo del vecchio? Mi sono creato una piastrella per ogni cosa che mi interessa: cartelle e programmi. Non devo aprire sottomenų, non devo scorrere, č tutto lė :)

Io ho pių di venti programmi "pinnati" nella barra delle applicazioni, sostanzialmente il menu start non lo apro mai. Se mi serve qualcosa che non č pinnato, tasto win + digito le prime lettere ed appare. Potrebbero toglierlo del tutto, non serve a niente per quanto mi riguarda.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.