Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso) (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Situazione Telecom - SSC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2160713)


alphacygni 17-03-2010 06:12

Quote:

Originariamente inviato da DvL^Nemo (Messaggio 31262645)
Con dirigenti del genere uno che si puo' aspettare ?
http://www.youtube.com/watch?v=xFMRubK2AZw

senza guardare: e' "Napoletone"? Comunque non ha fatto una bella fine...:asd:

pardella 17-03-2010 09:48

Quote:

Originariamente inviato da alphacygni (Messaggio 31278280)
senza guardare: e' "Napoletone"? Comunque non ha fatto una bella fine...:asd:

direi che non è proprio così...è capo di tim brasil...a meno che diventare responsabile di tutto il ramo brasiliano sia da considerarsi una brutta fine :D

LUVІ 19-03-2010 06:14

Quote:

Originariamente inviato da pardella (Messaggio 31279867)
direi che non è proprio così...è capo di tim brasil...a meno che diventare responsabile di tutto il ramo brasiliano sia da considerarsi una brutta fine :D

Ecco, appunto :muro:
Ieri altra assemblea fiume, il 23 mega sciopero con presidio a Corso D'Italia.
La cosa sta per assumere contorni drammatici.
Hanno chiesto ai consulenti più coinvolgimento nella lotta; io sto cominciando ad avere un po di problemi strani....

LuVi

trentemoller 20-03-2010 18:26

ma questa SSC è un s.r.l.?

ultimamente ne sento spesso parlare dove lavoro, l'aria comunque non è delle migliori.. si parla di un grosso ridimensionamento.

si vocifera che molti project manager ecc. si ritroveranno un lavoro molti gradini sotto a quello di prima.

LUVІ 20-03-2010 18:37

Quote:

Originariamente inviato da trentemoller (Messaggio 31325201)
ma questa SSC è un s.r.l.?

ultimamente ne sento spesso parlare dove lavoro, l'aria comunque non è delle migliori.. si parla di un grosso ridimensionamento.

si vocifera che molti project manager ecc. si ritroveranno un lavoro molti gradini sotto a quello di prima.

Si, è una Srl, ma quello sarebbe il meno.. anche se una Srl con 3000 dipendenti e 2000 consulenti raramente s'è vista... il problema sono i debiti che ha..
Comunque si, diversi dirigenti hanno fatto un gradino verso il basso...

LuVi

trentemoller 20-03-2010 18:40

Quote:

Originariamente inviato da LUVІ (Messaggio 31325315)
Si, è una Srl, ma quello sarebbe il meno.. anche se una Srl con 3000 dipendenti e 2000 consulenti raramente s'è vista... il problema sono i debiti che ha..
Comunque si, diversi dirigenti hanno fatto un gradino verso il basso...

LuVi

lo chiedevo proprio per questo, una srl formata da tutte queste persone è molto strana.

LUVІ 20-03-2010 18:46

Quote:

Originariamente inviato da trentemoller (Messaggio 31325363)
lo chiedevo proprio per questo, una srl formata da tutte queste persone è molto strana.

Mah, essendo una controllata al 100% di TI penso sia una cosa anche normale come assetto; la cosa brutta è che quanto Telesoft è stata inglobata in TI si sono portati appresso gli asset, mentre ora che fanno uscire tutti ed i sistemi (gran parte erano, appunto, in Telesoft) gli asset se li tiene TI....

LuVi

cereale123 20-03-2010 19:30

ormai il profitto legato al prodotto non esiste più, i bilanci si creano con operazioni finanziare tipo SSC.

bleah!

LUVІ 22-03-2010 18:07

Domani sciopero generale, con presidio a Corso D'Italia.
A quanto sembra è previsto picchettaggio, ed alcuni miei colleghi consulenti sono stati precettati per andare in sede prima delle 6.00, per evitare i picchetti :rolleyes:
Io non sono precettato, sarò a lavoro, ma l'attività sarà nulla, perchè non ci saranno colleghi delle altre funzioni.

LuVi

Wagen 22-03-2010 20:02

Economia

* condividi
*
*
*
* .







La riduzione degli organici è annunciata nel verbale di cessione del ramo d'azienda alla Ssc
sarà la controllata del gruppo a occuparsi delle procedure di "efficientamento" del personale
Telecom Italia ristruttura il settore It
"Posto a rischio per centinaia di dipendenti"
Sindacati in allarme: domani sciopero in 17 sedi da Palermo a Veneziadi SALVATORE MANNIRONI

Telecom Italia ristruttura il settore It "Posto a rischio per centinaia di dipendenti"

Franco Bernabè, amministratore delegato del gruppo Telecom Italia
ROMA - Si chiama "efficientamento". E' il nuovo eufemismo usato dalle aziende per annunciare riduzioni del personale ed è la parola per cui domani il settore IT di Telecom Italia si fermerà per una giornata di sciopero. I tagli all'organico sono infatti annunciati tra le righe del verbale con il quale Telecom Italia spa annuncia la cessione del proprio ramo d'azienda dell'Information technology alla srl Shared Service center (Ssc), una controllata Telecom con sede romana in via di Tor Pagnotta.

Telecom, spiega il verbale, conserverà le attività di indirizzo e programmazione informatica, mentre passerà a Ssc quelle operative. Ssc, invece, fornirà "servizi informatici all'interno del Gruppo, focalizzandosi esclusivamente sul static dei servizi offerti attraverso strutture che forniscano servizi end to end progressivamente allineati ai best performer del mercato di rifferimento sia in termini di qualità che di costi". Se questo è il progetto, il verbale precisa che "sarà compito di Ssc avviare tutte le iniziative di razionalizzazione dei propri costi industriali, compreso l'efficientamento dell'organico in forza, al fine di conseguire i livelli di competitività necessari".

L'operazione scatterà il primo aprile e coinvolge 2.150 dipendenti Telecom altamente qualificati - sesto e settimo livello e quadri - sparsi nelle sedi di Bari, Bologna, Cagliari, Cesano Maderno, Firenze, Foggia, Messina, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pomezia, Roma, Rozzano, Torino, Trento e Venezia. Il timore dei sindacati è che "l'efficientamento" finirà per riguardare centinaia e centinaia - forse ottocento - di questi lavoratori. Per questo è stato proclamato lo sciopero di domani anche se, in un contesto già difficile per il settore, sono le scelte complessive di Telecom Italia a preoccupare il sindacato: "Negli ultimi tre piani industriali - dice Alessandro Genovesi, segretario nazionale Slc Cgil - ha prevalso solo la logica del risparmio: riduzione degli investimenti, svendita di pezzi, come in Germania e Francia, e tagli al costo del lavoro. Il risultato è che dieci anni fa Telecom aveva 120mila dipendenti e oggi ne ha circa 58mila. Soprattutto non si vedono prospettive di rilancio. Anzi, mentre tutto il settore va verso l'integrazione con l'informatica, il potenziamento dei servizi di trasporto e personalizzazione dei contenuti, Telecom sembra andare nella direzione opposta".

Lo sciopero di settore di domani, così, rischia di essere l'inizio di una vertenza più ampia: "Aspettiamo il nuovo piano industriale che dovrebbe arrivare per la fine del mese - conferma Genovesi - . se dovesse confermare questa tendenza all'autodistruzione, sarà inevitabile una risposta ferma, con uno sciopero generale di gruppo"

http://www.repubblica.it/economia/20..._l_it-2826941/

LUVІ 22-03-2010 23:39

Meno male che cominciano ad interessarsene anche i media.
I miei colleghi domani andranno in giro con una maglietta con su scritto: "RISORSA PREGIATA IN MOBILITA'".
Perchè la presa per il culo più grande è come vengono definiti... "Risorsa pregiata"....

Lello4ever 23-03-2010 09:49

mia madre è tra questi 2000 che rischiano il posto, è andata a protestare a roma oggi:(

Andy1984 26-03-2010 11:35

Ciao a tutti!
Qualcuno conosce Top Master srl che da quanto ho capito è una società che appartiene a Telecom o a TIM??
Sapete di cosa si occupa? Consulenza tecnica o del tutto commerciale?
Grazie

Amodio 26-03-2010 11:40

Quote:

Originariamente inviato da Lello4ever (Messaggio 31355930)
mia madre è tra questi 2000 che rischiano il posto, è andata a protestare a roma oggi:(

piu che rischiare, si parla di farli diventare esterni, cio significa probabilità di contratti a progetto, e precariato vario

eppure mi sembra strano, cosa ci guadagnano se devono spendere di piu per i consulenti?

LUVІ 03-04-2010 21:17

Quote:

Originariamente inviato da Amodio (Messaggio 31398837)
piu che rischiare, si parla di farli diventare esterni, cio significa probabilità di contratti a progetto, e precariato vario

eppure mi sembra strano, cosa ci guadagnano se devono spendere di piu per i consulenti?

No no, i consulenti TI dovrebbero saltare, ovviamente, visto che a rischio ci sono proprio i dipendenti TI.
Alcuni grossi gruppi, fra l'altro neppure toccati direttamente dalla cessione del ramo d'azienda, sono già stati mandati via.
Comunque tutto rinviato di un mese perchè :asd: si erano dimenticati di avvisare i sindacati della neonata provincia MB di Monza e Brianza.... :rolleyes:

LuVi

LUVІ 13-04-2010 06:21

Qualcuno ora dice che il tutto è rinviato ad agosto, per meglio ... efficientare i dipendenti....
Comunque vi consiglio il punto di vista di The Duke sulla vicenda (una "gola profonda" di TI).

http://daduke2010.blogspot.com/

Si decide di “cedere” 2200 persone per efficientare i numeri Telecom. Trattasi di fil già visti non diversi da quelli adottati
dal Tronchetto (vedi Tils, vedi Telepost, vedi Tess), sono cambiati i suonatori ma la musica è sempre la stessa.
Come mai non si va ad approfondire come sono stati spesi centinaia di milioni di euro da parte di Chiarelli (ex
Accenture e Opus Dei). Ci risulta che l’operaio di Dio abbia speso 100 milioni di euro per il CRM senza che questo
funzioni. Andiamo ad approfondire quanto ha speso Chiarelli verso Accenture per attività inutili o che non hanno
prodotto nulla di buono per Telecom.
Chiarelli che a cadenza settimanale ha prodotto documenti da 500 slides che non leggeva nessuno, e servivano solo a
fare fumo ed intasare la posta,
documenti dove dipingeva il
“paradiso aziendale” tutto
funziona alla perfezione.
Che responsabilità hanno i
colleghi di IT per le scelte miopi
ed inefficienti di un
magnagement scellerato?
Caro Berny vai a scavare bene
sulle attività di IT e vedrai di chi
sono le responsabilità del buco,
e prima di decidere di mettere
nel frullatore 2.200 famiglie
faresti meglio a chiedere i danni
ad autori e mandanti di tale
sfasciume economico.

cereale123 13-04-2010 07:44

mi risulta difficile pensare che la posta di TI s'intasi per file di 500 slides..

sul fatto che qualcuno messo li a governare la barca abbia speso milioni verso aziende "di fiducia" è un film visto e rivisto...

LUVІ 13-04-2010 15:01

Quote:

Originariamente inviato da cereale123 (Messaggio 31600211)
mi risulta difficile pensare che la posta di TI s'intasi per file di 500 slides..

A me per niente... visto che hanno cambiato exchange server a luglio, e molti non hanno più potuto collegarsi con outlook, non potendolo aggiornare, come me, ed usano sempre la webmail, con il limite a 120 mb!!!! :D

LuVi

cereale123 13-04-2010 15:35

Quote:

Originariamente inviato da LUVІ (Messaggio 31606558)
A me per niente... visto che hanno cambiato exchange server a luglio, e molti non hanno più potuto collegarsi con outlook, non potendolo aggiornare, come me, ed usano sempre la webmail, con il limite a 120 mb!!!! :D

LuVi

santa patata!

LUVІ 28-04-2010 12:28

Les jeux sont fait.
Il 2 maggio passano tutti in SSC.
E nel frattempo TI ha dichiarato 6800 esuberi... sulla rete... :rolleyes:
Non so proprio cosa rimarrà.... uno scatolone vuoto...

LuVi


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.