Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   AV e sicurezza in generale (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319)


xcdegasp 23-05-2007 11:01

credo che il copia incolla dell'orario di fine scansione non abbia funzionato correttamente inquanto noto ora che è lo stesso orario...
stasse posto l'orario preciso della durata, cmq era qualche ora a differenza delle 8 ore.

in realtà Black92 hai ragione a dire che il kav si autoregola per usare la cpu, però ho in perenne esecuzione il Boinc (calcolo distribuito per progetti scentifici) il che fa' usare minimo il 50% di cpu, se non sono al pc tende pure lui a prendersi il 100%.
L'unica fascia d'orario che non impatta con il mio uso è dalle 03:00 alle 07:00, questa è una costante come fascia oraria.. nel resto del giorno è possibile che spesso il pc rimanga senza padrone ma quelle poche volte che ci sono (e non lo so' sempre a priori) voglio un pc pronto all'uso.

ho ancora un terribile ricordo del mio precedente approccio al KAV, ero rientrato la sera alle 18:00 e stava ancora scansionando l'hd...
avevo fatto una scansione approfondita ma dalle 9:00 alle 18:00 mi sembra esagerato come tempo :)

Cmq, il vostro suggerimento sarebbe quindi "bit-defender" e "antivir" come leggerezza e precisione..

Si apre quindi un ulteriore dubbio analizzando i prodotti di avira, ossia entrambi funzionano su win2003server-enterprise sp2 ?

bit-defender effettivamente è il più conveniente con la promozione 2 user x 2 anni :)

black92 23-05-2007 16:32

Quote:

Originariamente inviato da xcdegasp (Messaggio 17232282)
credo che il copia incolla dell'orario di fine scansione non abbia funzionato correttamente inquanto noto ora che è lo stesso orario...
stasse posto l'orario preciso della durata, cmq era qualche ora a differenza delle 8 ore.

in realtà Black92 hai ragione a dire che il kav si autoregola per usare la cpu, però ho in perenne esecuzione il Boinc (calcolo distribuito per progetti scentifici) il che fa' usare minimo il 50% di cpu, se non sono al pc tende pure lui a prendersi il 100%.
L'unica fascia d'orario che non impatta con il mio uso è dalle 03:00 alle 07:00, questa è una costante come fascia oraria.. nel resto del giorno è possibile che spesso il pc rimanga senza padrone ma quelle poche volte che ci sono (e non lo so' sempre a priori) voglio un pc pronto all'uso.

ho ancora un terribile ricordo del mio precedente approccio al KAV, ero rientrato la sera alle 18:00 e stava ancora scansionando l'hd...
avevo fatto una scansione approfondita ma dalle 9:00 alle 18:00 mi sembra esagerato come tempo :)

Cmq, il vostro suggerimento sarebbe quindi "bit-defender" e "antivir" come leggerezza e precisione..

Si apre quindi un ulteriore dubbio analizzando i prodotti di avira, ossia entrambi funzionano su win2003server-enterprise sp2 ?

bit-defender effettivamente è il più conveniente con la promozione 2 user x 2 anni :)

il fatto che tu utilizzi un programma del genere influisce molto sulla scansione quindi non è poi così giustificabile la tua lamentela :p . si, certo sarà più lento del NOD, ma non puoi nemmeno pretendere che con un 3000+ faccia miracoli insieme a quel programma :).

xcdegasp 23-05-2007 19:53

Quote:

Originariamente inviato da black92 (Messaggio 17237743)
il fatto che tu utilizzi un programma del genere influisce molto sulla scansione quindi non è poi così giustificabile la tua lamentela :p . si, certo sarà più lento del NOD, ma non puoi nemmeno pretendere che con un 3000+ faccia miracoli insieme a quel programma :).

eccomi con dati alla mano della tempistica di scansione:

scansione con controllo di tutti i files e con tutte le opzioni attivate:
Tempo di controllo: 23/05/2007 3.50.02
Numero di file controllati: 210054
Numero di virus trovati: 0
Scansione terminata alle: 05:05:18 Tempo impiegato: 4503 sec (01:15:03)

ecco lo screen che mostra le opzioni abilitate nella scansione automatica:

tra l'altro mi sono accorto che la scansione che andava in modalità "quotidiana" aveva l'euristica profonda attiva per errore :)

ora quella quotidiana (con euristica semplice):
Tempo di controllo: 24/05/2007 3.50.02
Versione NOD32: 2287 (20070523) NT
Numero di file controllati: 210213
Numero di virus trovati: 0
Scansione terminata alle: 04:55:56 Tempo impiegato: 3942 sec (01:05:42)


non mi aspetto che bit-defender o altri eguaglino questa tempistica, ma che al massimo impieghino 4 ore ;)

guidolavespa53 24-05-2007 07:38

Ciao a tutti, trovo davvero interessante questo thread e ne approfitto per chiedervi un consiglio. Ieri ho acquistato un portatile Asus con la seguente configurazione
AMD Turion64x2 TL60
2GB DDR2
Windows Vista
Ora per la sicurezza io ho utilizzato nel mio desktop di casa avast, sygate come firewall e spybot e diciamo che nn ho mai avuto problemi, nel portatile vorrei sapere cosa mi consigliate mettere, Vista oltr al classico Win firewall ha pure un sistema di controllo dei Malaware e pure un altro filtro per internet, in più di serie mi era stato dato norton internet security......io onestamente volevo disabilitare tutto, disinstallare norton ed utilizzare le stesse cose del pc di casa voi che mi consigliate?? Io nn ho molta manualità con Vista, tanto bello era xp:rolleyes: , nn so se fidarmi di queste cose di serie, in xp win firewall era un po' penoso......

xcdegasp 24-05-2007 12:14

Quote:

Originariamente inviato da guidolavespa53 (Messaggio 17244461)
Ciao a tutti, trovo davvero interessante questo thread e ne approfitto per chiedervi un consiglio. Ieri ho acquistato un portatile Asus con la seguente configurazione
AMD Turion64x2 TL60
2GB DDR2
Windows Vista
Ora per la sicurezza io ho utilizzato nel mio desktop di casa avast, sygate come firewall e spybot e diciamo che nn ho mai avuto problemi, nel portatile vorrei sapere cosa mi consigliate mettere, Vista oltr al classico Win firewall ha pure un sistema di controllo dei Malaware e pure un altro filtro per internet, in più di serie mi era stato dato norton internet security......io onestamente volevo disabilitare tutto, disinstallare norton ed utilizzare le stesse cose del pc di casa voi che mi consigliate?? Io nn ho molta manualità con Vista, tanto bello era xp:rolleyes: , nn so se fidarmi di queste cose di serie, in xp win firewall era un po' penoso......

sygate è ormai troppo vetusto per consigliarne l'uso inquanto l'ultima versione risale a due anni fa'..
direi che rimanendo nei free puoi valutare antivir (moolto meglio di avast secondo le comparative), comodo-firewall-pro 2 (uno dei migliori firewall software), spiware terminator
volendo potresti aggiungere a-squared-free per scansioni "on-demand".

secondo me spybot è calato molto come protezione rispetto al passato..

guidolavespa53 24-05-2007 13:57

ok vada per questi tre, ma per quanto riguarda il problema vista?? Posso disattivare tutte cose una volta installati questi tre programmi???:confused:

black92 24-05-2007 14:12

Quote:

Originariamente inviato da guidolavespa53 (Messaggio 17250290)
ok vada per questi tre, ma per quanto riguarda il problema vista?? Posso disattivare tutte cose una volta installati questi tre programmi???:confused:

disabilitare cosa scusa? -.^

guidolavespa53 24-05-2007 16:23

disabilitare i 3 sistemi di controllo di win vista: win firewall, controllo dei malaware e il filtro per internet, anche se utilizzerò mozilla firefox.....:confused:

xcdegasp 24-05-2007 17:33

Quote:

Originariamente inviato da guidolavespa53 (Messaggio 17253109)
disabilitare i 3 sistemi di controllo di win vista: win firewall, controllo dei malaware e il filtro per internet, anche se utilizzerò mozilla firefox.....:confused:

sì il win-firewall si disabiliterà quando installerai comodo-firewall ovviamente, mentre gli altri due puoi già ora disabilitarli :)

Se ti piace il rischio, potrei passarti la beta di "outpost-pro 2008" che dichiara compatibilità con Vista :)

guidolavespa53 24-05-2007 17:43

Perfetto grazie mille sto già levando norton e passando i tre programmi, questo out-post....cosa è esattamente, ho molti programi beta e diciamo che solo 1-2 volta sono entrati in crash certo nel portatile nuovo nn ne vorrei ma....dimmi qualcosina in più di sto programma......

xcdegasp 24-05-2007 23:34

Quote:

Originariamente inviato da guidolavespa53 (Messaggio 17254271)
Perfetto grazie mille sto già levando norton e passando i tre programmi, questo out-post....cosa è esattamente, ho molti programi beta e diciamo che solo 1-2 volta sono entrati in crash certo nel portatile nuovo nn ne vorrei ma....dimmi qualcosina in più di sto programma......

Outpost-Pro è un firewall a pagamento :)


@ Black92:
alla fine stasera ho provato kis7.0/kav7.0 e su win2003 non si installano e quella adatta avrebbe motore kav6.0, quindi a mio malincuore ho dovuto abbandonare questa strada.
bit-defender non possiede trail per win2003 :(

morale ho installato il nod32 2.7.39 che è mezzo in inglese e mezzo tradotto :D

guidolavespa53 25-05-2007 07:25

capito, io ho installato tutte cose solo commodo ha dato qualche problema ma vista permette un'installazione dei componenti compatibili quindi alla fine ce l'ho fatta....il problema è ora riuscire a collegarsi a internet ho problemi con il modem....ma ora scrivo nella sezi:D one + corretta

meolag 25-05-2007 12:24

Salve a tutti

anche io sarei interessato a conoscere la miglior (o presunta tale) configurazione per proteggere il proprio PC.

Attualmente uso il seguente insieme di programmi:

Avast 4.7 free
S&D
Ad-Aware
AVG 7.5 free
Comodo firewall
Arovax shield
Peer guardian 2.

Consapevole che Avast e' insufficiente, secondo voi quale risulta essere migliore tra Antivir e AVS?
Sono necessari altri programmi? (Tipo Spyware terminator e Safety Secure Monitor).
Grazie

nispo 25-05-2007 12:56

Quote:

Originariamente inviato da meolag (Messaggio 17263582)
Salve a tutti

anche io sarei interessato a conoscere la miglior (o presunta tale) configurazione per proteggere il proprio PC.

Attualmente uso il seguente insieme di programmi:

Avast 4.7 free
S&D
Ad-Aware
AVG 7.5 free
Comodo firewall
Arovax shield
Peer guardian 2.

Consapevole che Avast e' insufficiente, secondo voi quale risulta essere migliore tra Antivir e AVS?
Sono necessari altri programmi? (Tipo Spyware terminator e Safety Secure Monitor).
Grazie

ma hai due antivirus?? avg e avast, peerguardian nn serve a nulla, come spybot. Installa a-squared free, ma spiegami la storia dei due av

meolag 25-05-2007 13:07

Quote:

Originariamente inviato da nispo (Messaggio 17264079)
ma hai due antivirus?? avg e avast, peerguardian nn serve a nulla, come spybot. Installa a-squared free, ma spiegami la storia dei due av

Beh! AVG 7.5 e' free, quindi non ha scansione real-time.

Quindi perrguardian lo posso togliere, ma a-squared free cosa fa' in particolare.
In quanto Spyware terminator e SSM cosa mi dici, sono utili?
E tra Antivir e AVS cosa consigli.

nispo 25-05-2007 13:23

Quote:

Originariamente inviato da meolag (Messaggio 17264282)
Beh! AVG 7.5 e' free, quindi non ha scansione real-time.

Quindi perrguardian lo posso togliere, ma a-squared free cosa fa' in particolare.
In quanto Spyware terminator e SSM cosa mi dici, sono utili?
E tra Antivir e AVS cosa consigli.

guarda che avg free ha il real time!!!!!
a-squared è un antyspyware free, molto buono, per fare una scansione ogni tanto, nn ha il real-time. poi metterei spy terminator e antivir.
Ma togli avg e avast, sono due antivirus, tra le altre cose penosi, soprattutto avg, che nn servono a molto; contrariamente ad antivir

meolag 25-05-2007 13:31

Quote:

Originariamente inviato da nispo (Messaggio 17264591)
guarda che avg free ha il real time!!!!!
a-squared è un antyspyware free, molto buono, per fare una scansione ogni tanto, nn ha il real-time. poi metterei spy terminator e antivir.
Ma togli avg e avast, sono due antivirus, tra le altre cose penosi, soprattutto avg, che nn servono a molto; contrariamente ad antivir

No, scusa il mio AVG e' antispyware no antivirus.
Quindi A-squared puo' sostituire S&D, installo anche Spyware Terminator.
In quanto ai software HIPS, ho attualmente Arovax Shield, e' necessario, installare anche SSM free.

nispo 25-05-2007 13:52

Quote:

Originariamente inviato da meolag (Messaggio 17264705)
No, scusa il mio AVG e' antispyware no antivirus.
Quindi A-squared puo' sostituire S&D, installo anche Spyware Terminator.
In quanto ai software HIPS, ho attualmente Arovax Shield, e' necessario, installare anche SSM free.

ok allora rimani così che va bene

Jammed_Death 25-05-2007 22:48

windows defender, windows firewall, nod32 :D :D nessun peso...comunque continuo a testare, ora ad esempio sto provando la suite kaspersky 7, che pesa all'avvio e allo spegnimento...scansione mensile con hijack this 2.0 beta...non sopporto avg, avast, antivir ecc ecc

a fine maggio av-comparatives fa il nuovo test antivirus e stabilirò il mio nuovo antivirus, da associare sempre a windows firewall e windows defender :Prrr: :Prrr:

black92 27-05-2007 09:24

Quote:

Originariamente inviato da nispo (Messaggio 17265108)
ok allora rimani così che va bene

rimanere con avast è una pazzia :eek:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.