Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   News (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   Il Gran Premio di Formula 1 del Nürburgring trasmesso per la prima volta gratuitamente su YouTube (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2919097)


igiolo 09-08-2020 22:02

Quote:

Originariamente inviato da 386DX40 (Messaggio 46915621)
Imho la questione forse va vista da una lente "sociologica". Credo che in genere un abbassamento nell' interesse di molti (quasi penserei "tutti") gli sport sia un riflesso di come e' la società di massa moderna.
Se si pensa ai motori ad esempio, mi chiedo se l'interesse che c'era fino a che so' venti, trenta anni fa, per qualsiasi cosa avesse due ruote, quattro ruote, dalla bici, al ciclomotore, alla moto, all' auto etc.. sia eguale a quello che possa essere oggigiorno. Ricordo che negli anni 80 e 90 la passione per i motori era tra gli amici la cosa che piu' o meno accomunava tutti e di conseguenza poi si seguivano le gare dei campioni che si vedevano sul tubo catodico un po' come forse per molti (non per me) lo e' stato il calcio come sport.
La passione per i motori definiva intere generazioni. Basti pensare a tutte quelle che hanno vissuto gli anni delle prime Vespe, che so' le Fiat 850, gli anni 80 con i loro mezzi, le Fiat Uno Turbo, le Renault 5 GT etc.. che hanno fatto epoche.
Magari sbaglio ma a sensazione dubiterei che oggigiorno "i motori" siano ancora qualcosa di interessante e quasi "sacro" come lo erano nella seconda meta' del secolo scorso. Forse che l'era digitale abbia spostato qualsiasi interesse che ruotava attorno al concetto anche della competizione, ad un interesse di apparenza e di ostentazione puramente fine a se stessi in cui la competizione e' fittizia e che non necessita che la si debba costruire, smontare, riparare, metterci del genio e in parole povere faticare, ma solo comprare e sfoggiare come un nuovo telefono, un auto nuova di cui si ignora magari il funzionamento stesso del motore fino, a chi puo', cambiarla per stare al passo con i tempi?

concordo
basta guardare quanti motorini ci siano adesso

Notturnia 09-08-2020 22:42

Quote:

Originariamente inviato da igiolo (Messaggio 46915903)
concordo
basta guardare quanti motorini ci siano adesso

Concordo
L’auto era status simbol e sinonimo di libertà
Oggi i bimbi sognano la connessione ultra veloce, il cellulare nuovo, lo you tuber, la fashion stilist
C’è un mondo diverso fatto da persone diverse e la F1 è cambiata per inseguire degli ideali ridicoli (limitazione del budget nella formula regina)
Io la devo ancora così come quasi tutti i miei amici ma ammetto che c’era un fascino diverso vent’anni fa.. tipo il rombo dei 12...

Ad ogni modo è una cosa per noi vecchi dell’altro millennio..

Ashitaka360 09-08-2020 23:23

Quote:

Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* (Messaggio 46915889)
è noioso solo perchè non vince la ferrari

Io da ferrarista smisi di seguirla anche con il dominio assoluto di Schumacher perché mi annoiavo, ripresi successivamente e adesso mi trattiene dal mollare tutto dinuovo solo il desiderio di vedere Leclerc con una macchina che non sia a pedali.

Alla lunga diventa per tutti una rottura di palle seguire delle competizioni sportive dall'esito assolutamente scontato, ci è voluto Rosberg a mettersi di traverso con Hamilton per dare un po di speranza qualche anno fa, ma ora con Bottas (che non è affatto lento ma ha la personalità del cetriolo di mare), finisce che Hamilton vince anche con tre ruote e gli sviluppi sono bloccati quindi siamo certi che andrà avanti così anche nel prossimo futuro.

Senza contare che qualche decennio fa la competizione a livello umano era più tangibile, adesso le auto devono seguire tutte la stessa identica traiettoria, cii sono sanzioni anche se solo guardi storto certi cordoli, le auto sono schifosamente sensibili alle turbolenze e sono troppo dipendenti dalla scelta delle gomme, salvo miracoli (o motori mercedes eccessivamente superiori) è tutto troppo basato sulla strategia e si sorpassa in due curve ogni tracciato perché solo le uniche in cui l'aerodinamica e l'elettronica consentono la manovra in maniera accettabile, prima capitava di vedere i piloti anche in derapata... Oggi non sarebbe neanche pensabile.

E aggiungo una cosa che nessuno ha il coraggio di dire (e per il quale sarò preso per sanguinario): Il fatto che le auto siano tanto sicure e che i piloti non rischino quasi mai nulla neanche volando per aria, ha tolto parecchia emozione nel vedere manovre ad altissima velocità... È come la differenza nel vedere un acrobata con o senza rete di protezione, non è la stessa cosa.

DukeIT 09-08-2020 23:54

Quote:

Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* (Messaggio 46915889)
è noioso solo perchè non vince la ferrari

No, è noiosa perché dopo la prima gara puoi stilare la classifica finale del mondiale in corso e a volte anche quello dell'anno successivo. È tutto bloccato

nikibax 10-08-2020 06:32

Quote:

Originariamente inviato da nickname88 (Messaggio 46915485)
Solito commento da qualunquista. :rolleyes:

ma proprio no assolutamente! La f1 è finita da un decennio ormai, questa semmai è la formula "binario" dove la locomotrice la fà chi paga bene ....:Puke:

...e poi è gratis da sempre su internet, forse ti sei perso qualcosa...:angel:

Gio22 10-08-2020 07:30

Altra cosa ...l'ala mobile.
Io ancora non riesco ad accettare il concetto di handicap per chi sta davanti.
Lo trovo inconcepibile ed anti sportivo.

Trovino un sistema per fare in modo che rimanga la scia.

boccio74 10-08-2020 07:57

Bei tempi....
 
Una bella tyrrel p34 con 6 ruote...ai tempi c'erano emozioni.
Con tutta questa elettronica
tra un po' le gare si faranno solo su assettocorsa

Giuss 10-08-2020 08:03

Quote:

Originariamente inviato da nikibax (Messaggio 46915972)
ma proprio no assolutamente! La f1 è finita da un decennio ormai, questa semmai è la formula "binario" dove la locomotrice la fà chi paga bene ....:Puke:

...e poi è gratis da sempre su internet, forse ti sei perso qualcosa...:angel:

15/20 anni fa c'era la Ferrari che vinceva il campionato a metà stagione, prima ancora c'era il periodo del dominio della Williams o Mclaren, ci sono stati sempre i cicli con una scuderia dominante.

Io la seguo e la seguirò ancora in futuro perchè mi appassiona e mi piace sempre. E' forse l'unico motivo per cui mantengo Sky.

Italia 1 10-08-2020 08:34

Quote:

Originariamente inviato da Giuss (Messaggio 46916008)
15/20 anni fa c'era la Ferrari che vinceva il campionato a metà stagione, prima ancora c'era il periodo del dominio della Williams o Mclaren, ci sono stati sempre i cicli con una scuderia dominante.

Io la seguo e la seguirò ancora in futuro perchè mi appassiona e mi piace sempre. E' forse l'unico motivo per cui mantengo Sky.

A me poco dopo la partenza si addormenta pure la tv...

kreijack 10-08-2020 09:13

Quote:

Originariamente inviato da Criminal Viper (Messaggio 46915528)
La risposta è semplice: nei paesi in cui sarà visibile su YouTube, la F1 va già in onda tutta gratuitamente in chiaro e in diretta; mentre in Italia i GP live sono a pagamento su Sky e Now TV.

Non credo che la questione sia cosi semplice: se è in chiaro -> puoi farla vedere su youtube.
Anche chi la manda in chiaro paga dei diritti per avere l'esclusiva all'interno del proprio paese. Per cui se "Liberty Media" vuole fare vedere una gara su youtube deve comunque concordarlo con chi ha comprato i diritti di esclusiva (per quel periodo per quella nazione).

Probabile che questo sia un esperimento per valutare "broadcaster" alternativi.

BulletHe@d 10-08-2020 09:50

@mircocatta forse intendi record di ascolti come nuova gestione F1 non in senso assoluto

@386DX40
quoto il tuo commento aggiungerei anche che la F1 "moderna" ha sempre avuto problemi di longevità sopratutto quando la ferrari è fuori dai giochi, inoltre con l'avvento delle ibride e auto elettriche nn bisogna neanche scordarsi della crescita esponenziale di ascolti della formula-e che dalla prossima stagione si fregerà anche lei come la F1 del titolo di campionato del mondo FIA e ongi stagione aumentano le case ufficiali che partecipano, non a caso girano voci che in caso di vittoria in F1 del decimo titolo da parte di Mercedes di un suo ritiro proprio dalla F1 per passare in F-E

BulletHe@d 10-08-2020 10:19

In generale questa F1 ha il grosso difetto di regole concordate ma con sempre qualche retroscena non chiarissimo che avvantaggia sempre qualcuno, poi ovvio se mi fai regolamenti con le evoluzioni tecniche bloccate e la ricerca ridotta causa budget cap, sulla carta avere auto con caratteristiche molto simili o uguali sulla carta dovrebbe avvantaggiare l'incisività del pilota e quindi far pesare di più quello forte ma in pratica nn è così le macchine non sono simili anche fra le scuderie di alto livello c'è un abisso fra auto e auto e questo rovina lo spettacolo non tanto il fattore sicurezza salito esponenzialmente (e per fortuna aggiungo) non serve vedere la gente che rischia di morire per portare spettatori in F1 serve competitività e regole chiare ma a quanto pare la FIA nn ne vuole perche se no non incassa dalle varie case che sostanzialmente pagano per avere un regolamento ad hoc per vincere facile e fregiarsi di record comprati mi spiace dirlo ma è così da quando ha vinto il campionato la brawn gp (poi divenuta la attuale mercedes) passando per redbull mclaren e ora mercedes

Gio22 10-08-2020 10:28

intanto ieri se non era per il blister sulle gomme delle mercedes quell'unica emozione ,cioè la strategia vincente di verstappen,non ci sarebbe stata.

e imho...la f1 si è imbruttita già dall'emersione di schumacher.
Mentre l'apice credo sia stato dall'avvento dei turbo negli 80 fino alla morte di Senna e il ritiro di Prost e Mansell.
Poi il duello hakkinen schumacher con alcuni grossi sorpassi...ma dal 94 in poi non mi ha mai regalato le stesse emozioni della decade precedente. Forse qualche epica gara in brasile,complice il tracciato e a SPA.

Altra cosa la modifica per ragioni di sicurezza di montecarlo, uno scempio . Cosi come aver modificato imola,poi tolta dal calendario.

Gio22 10-08-2020 10:32

ecco questo secondo me è stato l'apice

https://www.youtube.com/watch?v=7v4VxBBGjRA

fino a quando Senna non è tragicamente scomparso non ricordo campionati incolori,anche quelli dominati dalla famosa mcladren mp/4.
I personaggi c'erano e il divertimento pure.

Poi è calato...ripeto già un paio di anni dopo l'avvento di schumi...fra il 94-96 ...ultimo anno per me godibile.

Gio22 10-08-2020 10:38

su yt al tempo creai una playlist ...purtroppo hanno rimosso parecchio del materiale in alta qualità (nonostante fossero gli anni 80!) che era presente al suo interno. Quasi tutti filmati giapponesi.

C'era anche una gara intera con berger all'estoril ,spero ci sia ancora. Bellissima tutta in camera car.
https://www.youtube.com/playlist?lis...dceLKlTXK7pFfV


e poi c'è questo
https://www.youtube.com/watch?v=auXf...&index=12&t=0s

per me montecarlo più Senna è il meglio che possa esistere. Solo spa ,nurburgring e il brasile dopo...monza non so perché non mi è mai piaciuto troppo come circuito a parte la parabolica.

Mparlav 10-08-2020 10:50

Quote:

Originariamente inviato da BulletHe@d (Messaggio 46916186)
In generale questa F1 ha il grosso difetto di regole concordate ma con sempre qualche retroscena non chiarissimo che avvantaggia sempre qualcuno, poi ovvio se mi fai regolamenti con le evoluzioni tecniche bloccate e la ricerca ridotta causa budget cap, sulla carta avere auto con caratteristiche molto simili o uguali sulla carta dovrebbe avvantaggiare l'incisività del pilota e quindi far pesare di più quello forte ma in pratica nn è così le macchine non sono simili anche fra le scuderie di alto livello c'è un abisso fra auto e auto e questo rovina lo spettacolo non tanto il fattore sicurezza salito esponenzialmente (e per fortuna aggiungo) non serve vedere la gente che rischia di morire per portare spettatori in F1 serve competitività e regole chiare ma a quanto pare la FIA nn ne vuole perche se no non incassa dalle varie case che sostanzialmente pagano per avere un regolamento ad hoc per vincere facile e fregiarsi di record comprati mi spiace dirlo ma è così da quando ha vinto il campionato la brawn gp (poi divenuta la attuale mercedes) passando per redbull mclaren e ora mercedes

I dirigenti della F1 hanno sempre avuto un gusto quasi morboso per imporre regole tecniche che puntualmente vengono "interpretate" dalle scuderie ed ancor più nei puntuali ricorsi.
E nel frattempo passano le gare.
Senza parlare delle interpretazioni dei commissari di gara e persino i ricorsi post gara.
Ce ne sono stati molti anche in passato, ma abbiamo avuto punti di "bassezza" unici negli ultimi 20 anni.

Da giovane forse mi era più facile tollerarlo, ora mi saltano i nervi e lascio perdere :)

Gio22 10-08-2020 10:54

fra l'altro anche esteticamente,non solo come agonismo e spettacolo in pista,la f1 inizia a "rovinarsi" con quel muso rialzato della benetton del 94,che poi sarà copiato da tutti.

Dal 86 fino ad allora le macchine erano ,quasi tutte ,bellissime a vedersi.
La più bella ferrari di sempre ricade proprio in questa semi decade.

Gio22 10-08-2020 11:04

mancava di postare solo un evento che da bambino mi stupì molto

https://www.youtube.com/watch?v=m0yII9YDEJU

che rivalità.

386DX40 10-08-2020 11:20

Quote:

Originariamente inviato da igiolo (Messaggio 46915903)
concordo
basta guardare quanti motorini ci siano adesso

Se si dovesse ipotizzare credo che il destino sia comune a tutti gli sport e non mi stupirei se lo stesso capitera' anche alle gare ufficiali di Moto, avendo vissuto il suo apice a cavallo del 2000 e negli anni successivi imho tenderà alla stessa sorte. Poi non penso che tutti gli sport possano svanire ma che l'ìdea stessa dello sport come dimostrazione di capacità e ispirazione ma anche positiva competizione si depotenzierà schiacciato da un epoca in cui individualismo e' anche sinonimo di "comodità" e non importa se una persona non sa nemmeno da che parte si svita un bullone perche' "non c'e' tempo" e poi e' piu' facile cambiare mezzo per chi puo'. E' facile cadere nell' errore del "si stava meglio quando si stava peggio" perche' le cose vanno sempre viste contestualizzando storicamente il momento, ma di lati positivi la passione dei motori ne aveva almeno come collante sociale e a volte sorrido nel ricordare che la nostra epoca era considerata fortunata (e lo era per alcuni versi non tutti) rispetto alle precedenti ma se penso a come semplicemente si viveva la giornata, con quali mezzi, pur orgogliosi di veri e propri "cancelli con due ruote", serbatoio in riserva e poche migliaia di lire in tasca spiccioli e gettoni del telefono compresi.

niky89 10-08-2020 11:45

Quote:

Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* (Messaggio 46915889)
è noioso solo perchè non vince la ferrari

La F1 era noiosa anche nel 2000-2008 a detta dei media e Fia quindi non scriviamo porcate.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.

1