Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Nicodemo Timoteo Taddeo 05-09-2019 14:09

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 46376625)
mm no non ho capito se posso upgradare da home a pro solo inserendo la key e se posso donwgradare mettendo una key home

Puoi fare l'upgrade a Pro dalla Home semplicemente inserendo il product key in:

Impostazioni, Informazioni sul sistema, Modifica il codice product key o aggiorna l'edizione di Windows.


Il downgrade da Pro a Home in tutta franchezza non lo so e non capisco a cosa serve. Per quale motivo uno che ha la Pro dovrebbe desiderare di passare alla Home che non da di più, ma di meno?

jeremj 05-09-2019 18:04

Ricordo di aver preso la key per win 7 e funziona senza problemi.
Dunque prendi la key per win 10 pro.

Varg87 05-09-2019 18:15

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 46376625)
mm no non ho capito se posso upgradare da home a pro solo inserendo la key e se posso donwgradare mettendo una key home

In caso di passaggio da Pro ad Home i soldi mica li rivedi, non è che fanno un conguaglio. :asd:

fraussantin 05-09-2019 18:39

Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 46377129)
In caso di passaggio da Pro ad Home i soldi mica li rivedi, non è che fanno un conguaglio. :asd:

Madonna raga ..

Gli devo installare una copia senza seriale poi quando gli viene a noia di leggersi la scritta COMPRALO BARBONE si sceglie la sua Key

Cmq gli metto la home e poi si compra quello che vuole.

Anche perché tra home e pro non mi pare cambi na mazza .

Varg87 05-09-2019 18:50

Se non deve mettere mano alle policy e non usa l'Hyper-V no, non cambia niente perché il resto è inutile.

tallines 05-09-2019 19:20

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 46377161)
Madonna raga ..

Gli devo installare una copia senza seriale poi quando gli viene a noia di leggersi la scritta COMPRALO BARBONE si sceglie la sua Key

Cmq gli metto la home e poi si compra quello che vuole.

Anche perché tra home e pro non mi pare cambi na mazza .

Si compra il product-key On Line, a molto meno del prezzo che hai detto prima :)

Nicodemo Timoteo Taddeo 06-09-2019 07:58

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 46377161)
Cmq gli metto la home e poi si compra quello che vuole.

Perfetto, questo è l'ideale nella specifica situazione.


Quote:

Anche perché tra home e pro non mi pare cambi na mazza .
In realtà cambia parecchio, già il poter intervenire meglio sulle politiche di aggiornamento per me è fondamentale. Ma chiaramente dipende dal contesto, c'è chi non ha di queste necessità, o pensa di non averne finché non si presentano. :)

Donagh 06-09-2019 08:27

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46377616)
Perfetto, questo è l'ideale nella specifica situazione.




In realtà cambia parecchio, già il poter intervenire meglio sulle politiche di aggiornamento per me è fondamentale. Ma chiaramente dipende dal contesto, c'è chi non ha di queste necessità, o pensa di non averne finché non si presentano. :)

confermo

tra l altro se vi procurate il file dpedit.msc del pro e lo mettete sull home
credo che potete poi intervenire pure sull home... nelle varie policies
provate! quindi teoricamente il file dell entepreise o del ltsc suddetto vi darebbe la possibilita di interevenire su molte molte cose.

confermo la cosa guardate articolo e ce un tool free scaricabile che abilita tutto verso la fine

http://woshub.com/group-policy-edito...ndows-10-home/

https://github.com/Fleex255/PolicyPlus

Zeratul 06-09-2019 09:07

qualcuno ha idea di come fare a tenere sempre attivo l'hotspot wifi, ovviamente con la scheda wifi sempre attaccata?
ad ogni avvio del sistema si disattiva:mc: :mc:

giovanni69 06-09-2019 16:58

Quote:

Originariamente inviato da Donagh (Messaggio 46377660)

confermo la cosa guardate articolo e ce un tool free scaricabile che abilita tutto verso la fine

In fatto che venga ripristinata l'accesso al policy editor, è una cosa; il fatto che poi le modifiche eventuali funzionino, potrebbe essere altro paio di maniche. Dico questo per aver provato in passato credo su Windows 8 Home. Magari con il 10 ed il 7 invece funziona al primo colpo.

Varg87 06-09-2019 18:28

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...onamento_19874

Alla buon'ora. Dai che tra un po' eliminano anche Flash. Un passo alla volta...

saccia92 06-09-2019 21:01

Salve ragazzi, ho appena formattato un notebook hp che monta un i5 460m chipset hm55 4gb ram ddr3 radeon hd5650 1gb e scheda video integrata intel. Sto facendo il passaggio da w7 64 bit a w10 1903... purtroppo i driver video sia di intel che di amd non vuole installarli nemmeno disabilitando il controllo firme digitali (credo siano troppo vecchi). Come posso fare?
Ho scaricato i driver direttamente dalla pagina hp e provato quelli più nuovi dai siti intel e amd.
Mi da errore 43 da gestione dispositivi per la scheda intel e "driver non installati correttamente" all'avvio da parte della scheda radeon.

Varg87 06-09-2019 21:30

EDIT Letto male
Prova a creare un backup dei driver con un sistema precedente funzionante e ripristinarli da gestione periferiche sul 10.
Io ero riuscito ad installare su 10 il backup effettuato con 7 su un vecchio portatile nato con XP (mobility Radeon x1600). Qualsiasi altra versione, modificata o meno, non funzionava nemmeno a calci.

fabietto27 06-09-2019 21:48

Quote:

Originariamente inviato da saccia92 (Messaggio 46378898)
Salve ragazzi, ho appena formattato un notebook hp che monta un i5 460m chipset hm55 4gb ram ddr3 radeon hd5650 1gb e scheda video integrata intel. Sto facendo il passaggio da w7 64 bit a w10 1903... purtroppo i driver video sia di intel che di amd non vuole installarli nemmeno disabilitando il controllo firme digitali (credo siano troppo vecchi). Come posso fare?

Ho scaricato i driver direttamente dalla pagina hp e provato quelli più nuovi dai siti intel e amd.

Mi da errore 43 da gestione dispositivi per la scheda intel e "driver non installati correttamente" all'avvio da parte della scheda radeon.

Se stai usando un win 10 a 64 bit prova con un 32 bit.La tua storia è identica a quella dell'hp di un mio amico cui ho cercato di installare win 10 per una settimana.Sui forum dicevano che ci volesse un BIOS versione 2.16 invece del 2.10 installato....provato anche quello ma nulla.Alla fine gli ho dovuto lasciare win 7.Altrimenti errore 43.
Quindi prova anche con un BIOS recente oltre che col 32 bit.Auguri.
Edit...al limite prova anche ad installare i drivers in modalità compatibile win7.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame 07-09-2019 10:34

Si può fare un copia disco (copia DVD) in Windows 10 senza programmi esterni tipo Nero ?!

Styb 07-09-2019 11:11

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 46379261)
Si può fare un copia disco (copia DVD) in Windows 10 senza programmi esterni tipo Nero ?!

Qui dice che si può, ma io non l'ho mai provato: https://www.techwalla.com/13713265/h...d-with-windows

E comunque il DVD deve essere homemade.

Fatal Frame 07-09-2019 11:34

Così ho fatto... era un file da duplicare ...




saccia92 07-09-2019 14:19

Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 46378918)
EDIT Letto male
Prova a creare un backup dei driver con un sistema precedente funzionante e ripristinarli da gestione periferiche sul 10.
Io ero riuscito ad installare su 10 il backup effettuato con 7 su un vecchio portatile nato con XP (mobility Radeon x1600). Qualsiasi altra versione, modificata o meno, non funzionava nemmeno a calci.

Grazie per i consigli...
Ho risolto. Ho disinstallato i driver da gestione dispositivi, riavviato, ritornato su gestione dispositivo ed ho installato manualmente i driver indicandogli il percorso dei file .inf (quello che ti estrae il setup automatico). Nel mio caso, i driver amd contenevano anche quelli intel per lo switching automatico delle gpu. Inoltre questi vecchi driver mi hanno richiesto di installare,come funzionalità aggiuntiva, una vecchia versione di net framework. Spero di esservi stato utile

ionet 07-09-2019 16:13

ritornano i PowerToys,mitici tools per sopperire e migliorare l'uso di windows ai nerds
attualmente ci sono un paio di utility con la promessa di aggiungerne altri
un gestore di finestre e un visualizzatore di scorciatoie da tastiera

https://github.com/microsoft/PowerToys

tallines 07-09-2019 17:14

Quote:

Originariamente inviato da ionet (Messaggio 46379709)
ritornano i PowerToys,mitici tools per sopperire e migliorare l'uso di windows ai nerds
attualmente ci sono un paio di utility con la promessa di aggiungerne altri
un gestore di finestre e un visualizzatore di scorciatoie da tastiera

https://github.com/microsoft/PowerToys

Aaaaa.......namo bene aoooo :asd: :asd: torna Xp.......:eek: :asd: :asd:, addirittura c' era anche in Windows 95.....:eek: :eek: :asd: :asd: >

MICROSOFT È NOSTALGICA: REINTRODOTTO IL SET POWERTOYS DI XP SU WINDOWS 10

Microsoft PowerToys per Windows 10: cosa sono e a cosa servono

"Gli sviluppatori Microsoft rilasciano i primi due PowerToys per Windows 10: si chiamano FancyZones e Windows key shortcut guide.

Il primo consente di usare dei layout speciali per disporre più applicazioni sul desktop (utile per gli schermi di grandi dimensioni);

il secondo è una guida all'uso del tasto Windows. Anteprima sui PowerToys che saranno rilasciati nel corso delle prossime settimane."

Ma tu pensa............:)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.