Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Smartphone (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468)


domthewizard 28-05-2020 16:01

Quote:

Originariamente inviato da HaRiMau (Messaggio 46806256)
Ho visto solo ora... Non so da dove ti sia uscito che l'ultimo aggiornamento l'ha avuto a novembre 2019...

https://motorola-global-portal-it.cu...o2NmQqSm8ifQ..

me l'ha restituito google come primo risultato digitando "motorola one action update". in ogni caso qualche motorola è stato lasciato indietro e l'action ha già un anno sulle spalle. diciamo che investirei meglio quei 200€

Spike79 28-05-2020 16:17

Direi che è in effetti meglio investirli in altri modelli....

domthewizard 28-05-2020 16:37

Quote:

Originariamente inviato da Spike79 (Messaggio 46806339)
Direi che è in effetti meglio investirli in altri modelli....

se dovessi spendere 200€ comprerei il 9s che è nuovo e poi è supportato da xiaomi.eu (quando usciranno le rom developer). se proprio dovessi comprare invece un modello dello scorso anno prenderei, per dire, il note 8t ma ne spendo 150 di euro, non 200

superlex 28-05-2020 16:50

Quote:

Originariamente inviato da domthewizard (Messaggio 46806371)
se dovessi spendere 200€ comprerei il 9s che è nuovo e poi è supportato da xiaomi.eu (quando usciranno le rom developer). se proprio dovessi comprare invece un modello dello scorso anno prenderei, per dire, il note 8t ma ne spendo 150 di euro, non 200

Non tutti apprezzano Xiaomi e Realme, e tolti loro nella fascia 200 rimane ben poco.

domthewizard 28-05-2020 17:30

Quote:

Originariamente inviato da superlex (Messaggio 46806399)
Non tutti apprezzano Xiaomi e Realme, e tolti loro nella fascia 200 rimane ben poco.

allora poi non si deve "piangere" se vengono abbandonati. per xiaomi posso assicurare che il supporto è longevo perchè c'è la community di xiaomi.eu che aggiorna per anni, diversamente (vedi samsung) il rischio abbandono c'è. mi auguro per chi ha comprato questo motorola che non sia il suo caso, anche se pure motorola ha fatto qualche cattiva scelta (con il penultimo moto g mi sembra)

Romagnolo1973 28-05-2020 17:43

No dai per 200 in un negozio ci sta, ha dei lati negativi per i quali non è in pagina 1 e il principale è il SoC che neppure Samsung che fa quel modello è riuscita a ottimizzare e quindi motorola non può fare miracoli, ma ha una rom stock con 4 aggiunte utili e questo aiuta nella fluidità generale un processore che non è molto prestazionale ma che con la rom leggera strappa la sufficienza. Android 11 lo vedrà e per ancora 2 anni avrà patch sicurezza, prende in 4G+, NFC ... insomma dai non è una scelta cattiva e a 200 euro tondi di meglio poi non c'è sostanzialmente nulla (Redmi Note 9S è decisamente meno completo e costa anche di più), i Mi9 non si trovano più e i Realme paragonabili sono comunque più cari di questo Moto

superlex 28-05-2020 19:02

Quote:

Originariamente inviato da domthewizard (Messaggio 46806476)
allora poi non si deve "piangere" se vengono abbandonati. per xiaomi posso assicurare che il supporto è longevo perchè c'è la community di xiaomi.eu che aggiorna per anni, diversamente (vedi samsung) il rischio abbandono c'è.

Grazie, con rom di terze parti sono bravi tutti, se per quello si può mettere anche la LineageOS se si preferisce Android simil stock. Il punto è che se non piace Xiaomi (vuoi per la Miui, vuoi per mancanze varie come a volte NFC, a volte 4G+, etc) la scelta è poca, purtroppo.

Quote:

mi auguro per chi ha comprato questo motorola che non sia il suo caso, anche se pure motorola ha fatto qualche cattiva scelta (con il penultimo moto g mi sembra)
Vedi post di Romagnolo oltre quello che avevamo già detto. Il discorso chiaramente cambia per gli altri Motorola non Android One.

HaRiMau 28-05-2020 20:11

Sinceramente io tra scegliere un modello di cui non so quanto avrà di supporto ufficiale come aggiornamenti ed un Android One che avrà come minimo un altro major update (Android 11) e 2 anni di patch ho scelto il secondo. Ovvio che non è stata il solo motivo per la scelta, anche le caratteristiche tecniche hanno influito (4G+, NFC, 128GB di memoria interna che mi sembra siano in pochissimi ad offrire nella fascia entro i 200€ e via dicendo). Poi con me Xiaomi ha proprio chiuso, con l'aggiornamento ad Android 10 del Mi A2 Lite hanno fatto una porcheria: primo update buggatissimo e subito ritirato (che però il mio sfortunatamente scaricò ed installò comunque) ed un secondo che nella pratica ha solo risolto il problema con l'illuminazione del display, con un'autonomia diminuita, prestazioni diminuite (alcune app che giravano fluide con Android 9 mi andavano continuamente in crash col 10) ed altri problemi non da poco come ad esempio vocali inviati su Whatsapp/Telegram che arrivavano vuoti e quelli ricevuti a malapena udibili al massimo del volume, notifiche delle app che a volte non apparivano e patch di sicurezza ferme a Marzo (e non ditemi che è colpa di Covid, come Motorola ha aggiornato l'Action a quelle di Maggio Xiaomi poteva perlomeno portare l'A2 Lite a quelle di Aprile).

nello800 28-05-2020 21:02

Quote:

Originariamente inviato da HaRiMau (Messaggio 46806762)
Sinceramente io tra scegliere un modello di cui non so quanto avrà di supporto ufficiale come aggiornamenti ed un Android One che avrà come minimo un altro major update (Android 11) e 2 anni di patch ho scelto il secondo. Ovvio che non è stata il solo motivo per la scelta, anche le caratteristiche tecniche hanno influito (4G+, NFC, 128GB di memoria interna che mi sembra siano in pochissimi ad offrire nella fascia entro i 200€ e via dicendo). Poi con me Xiaomi ha proprio chiuso, con l'aggiornamento ad Android 10 del Mi A2 Lite hanno fatto una porcheria: primo update buggatissimo e subito ritirato (che però il mio sfortunatamente scaricò ed installò comunque) ed un secondo che nella pratica ha solo risolto il problema con l'illuminazione del display, con un'autonomia diminuita, prestazioni diminuite (alcune app che giravano fluide con Android 9 mi andavano continuamente in crash col 10) ed altri problemi non da poco come ad esempio vocali inviati su Whatsapp/Telegram che arrivavano vuoti e quelli ricevuti a malapena udibili al massimo del volume, notifiche delle app che a volte non apparivano e patch di sicurezza ferme a Marzo (e non ditemi che è colpa di Covid, come Motorola ha aggiornato l'Action a quelle di Maggio Xiaomi poteva perlomeno portare l'A2 Lite a quelle di Aprile).

Autonomia e prestazioni diminuite dopo una Major francamente mi è capitato con tutti gli smartphone che ho avuto dal 2011 ad oggi inclusi due Nexus (gnex e Nexus 5), tre iPhone (3gs, 5, 7), due Galaxy (S2 ed S7 Edge). e... sì, anche col Huawei P8 (non lite)!

What else?:D

HaRiMau 28-05-2020 22:55

Quote:

Originariamente inviato da nello800 (Messaggio 46806854)
Autonomia e prestazioni diminuite dopo una Major francamente mi è capitato con tutti gli smartphone che ho avuto dal 2011 ad oggi inclusi due Nexus (gnex e Nexus 5), tre iPhone (3gs, 5, 7), due Galaxy (S2 ed S7 Edge). e... sì, anche col Huawei P8 (non lite)!

What else?:D

Sullo stesso smartphone, nel passaggio da 8 a 9, non era successo... E comunque leggi a modo, non ho elencato solo quei 2 problemi.

pitx 28-05-2020 23:27

Il Note 8T 4/64 sul mi.com a 229€ ha un coupon usufruibile entro il 31 maggio di -60€. Si porta a casa a 169,90€

Ed_Bunker 29-05-2020 01:50

Quote:

Originariamente inviato da pitx (Messaggio 46807039)
Il Note 8T 4/64 sul mi.com a 229€ ha un coupon usufruibile entro il 31 maggio di -60€. Si porta a casa a 169,90€

che sono comunque troppi per quel che vale... e cmq più del miglior prezzo che si trova su altri store on line (150 circa).
per di più considerando che ex demo si rimedia a 119/129 euro.

Sent from my Redmi Note 8T

nello800 29-05-2020 05:07

Quote:

Originariamente inviato da HaRiMau (Messaggio 46807007)
Sullo stesso smartphone, nel passaggio da 8 a 9, non era successo... E comunque leggi a modo, non ho elencato solo quei 2 problemi.

Certamente, io ho elencato e preso in considerazione solo quei due aspetti, non ho scritto che hai torto sugli altri.
Da quel che ho visto sugli smartphone che ho avuto, la prima Major release comporta un piccolo peggioramento (10-15%? Quantificare non è certo facile né univoco), la seconda Major appesantisce ulteriormente la situazione (a cui devi aggiungere la normale usura della batteria che ormai avrà intorno ai due anni se hai acquistato un ipotetico smartphone entro qualche mese dalla presentazione).
Riferito al tuo specifico caso, mi A2 lite ha avuto problemi molto antipatici, non ho letto i post precedenti ma hai provato un ripristino ai dati di fabbrica? Io l'ho dovuto fare al mio mi 9t di sei mesi di vita dopo il passaggio da android 9 al 10 ed a qualcosa è servito.

HaRiMau 29-05-2020 06:10

Quote:

Originariamente inviato da nello800 (Messaggio 46807091)
Certamente, io ho elencato e preso in considerazione solo quei due aspetti, non ho scritto che hai torto sugli altri.
Da quel che ho visto sugli smartphone che ho avuto, la prima Major release comporta un piccolo peggioramento (10-15%? Quantificare non è certo facile né univoco), la seconda Major appesantisce ulteriormente la situazione (a cui devi aggiungere la normale usura della batteria che ormai avrà intorno ai due anni se hai acquistato un ipotetico smartphone entro qualche mese dalla presentazione).
Riferito al tuo specifico caso, mi A2 lite ha avuto problemi molto antipatici, non ho letto i post precedenti ma hai provato un ripristino ai dati di fabbrica? Io l'ho dovuto fare al mio mi 9t di sei mesi di vita dopo il passaggio da android 9 al 10 ed a qualcosa è servito.

Sì e la situazione non è cambiata, per quello ho deciso di cambiare smartphone e chiudere con Xiaomi. Perlomeno io sono stato fortunato e non mi sono visto andare l'A2 Lite in brick come è successo a molti con il primo aggiornamento a 10.

brunocor 29-05-2020 06:37

Quote:

Originariamente inviato da Spike79 (Messaggio 46804131)
Mi ha lasciato un pò perplesso la questione fotocamera, fondamentale per mia moglie.
Ero convinto non perdesse molto rispetto al 9 PRO ma a quanto sento dal Gale, non è così.

Qui c'è un buon confronto fra le tre fotocamere e altro tra la gamma note 9

https://www.youtube.com/watch?v=JKPUnSy5mY4

Gaz 29-05-2020 08:04

Quote:

Originariamente inviato da HaRiMau (Messaggio 46807110)
Sì e la situazione non è cambiata, per quello ho deciso di cambiare smartphone e chiudere con Xiaomi. Perlomeno io sono stato fortunato e non mi sono visto andare l'A2 Lite in brick come è successo a molti con il primo aggiornamento a 10.

L'A2 Lite ha un ottimo supporto per le rom custom, ed essendo android one lo sblocco del bootloader si fa da menu, è la procedura più facile in assoluto. Con una lineage andrà benone.

HaRiMau 29-05-2020 11:55

Quote:

Originariamente inviato da Gaz (Messaggio 46807209)
L'A2 Lite ha un ottimo supporto per le rom custom, ed essendo android one lo sblocco del bootloader si fa da menu, è la procedura più facile in assoluto. Con una lineage andrà benone.

Se volevo installare una ROM custom non avrei puntato su un Android One, ne avrei preso uno qualsiasi e schiaffato sopra una custom. Comunque l'A2 Lite è già sulla via del ritorno ad Amazon, hanno riconosciuto il problema come causato dal produttore e non dall'utente (l'operatrice mi ha detto che gliene stanno rimandando indietro diversi, sia per problemi come quelli che ho riscontrato io sia per cellulari andati proprio in brick con l'aggiornamento) quindi rispedito indietro con emissione di rimborso appena elaborano il reso dato che era ancora in garanzia (acquistato ad inizio 2019).

idum 30-05-2020 11:07

Ciao a tutti vado un po' OT, spero mi scuserete:)

Ho un Xiaomi 9lite, ottimo terminale per tante ragioni.
Tuttavia ogni tanto il terminale va in una strana modalità: comincia a sfocarsi in maniera intermittente, come fosse a metà di una animazione, e fa fatica ad accettare qualunque comando o tasto, tanto che per riavviarlo (unica soluzione che ho trovato), bisogna insistere molto fino a che non riesci a prendere il tempo tra due momenti di "freeze".

E' un difetto della miui? Sapete se c'è una soluzione? oppure devo rimandarlo indietro ad Amazon?

Ubro92 30-05-2020 11:56

Prova a ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica o tramite MiFlash che dovrebbe riportarlo come nuovo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Lollauser 30-05-2020 12:10

Io prima di rasare tutto vedrei quale/i app hai installato prima che ti iniziassero questi freeze, e in caso le cancellerei. Facile che sia anche qualche app buggata, soprattutto se il terminale è rootato


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.