Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Smartphone (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468)


ase 20-09-2019 14:09

Quote:

Originariamente inviato da paultherock (Messaggio 46395878)
Intanto queste dovrebbero essere le caratteristiche del RedMi 8A
  • Schermo: 6,217″ (720 x 1.520 pixel) HD+ 19:9 2.5D curved glass
  • Processore: 2GHz Octa-Core Snapdragon 439
  • RAM: 2GB / 3GB / 4GB
  • Memoria interna: 16 / 32 / 64GB, espandibile fino a 512GB con microSD
  • Sistema operativo: Android 9.0 (Pie) con MIUI 10
  • Fotocamera posteriore: 12MP con LED Flash
  • Fotocamera anteriore: 8MP
  • Dimensioni: 156,3 × 75,4 × 9,4mm
  • Peso: 188g
  • Connettività: Dual SIM (nano + nano + microSD), Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS + GLONASS
  • Altro: sensore infrarossi, 3.5mm audio jack, FM Radio
  • Batteria: 5000 mAh con ricarica rapida 10W

Interessante per chi cerca autonomia e non ha bisogno di un soc potente.

Lollauser 20-09-2019 15:28

Quote:

Originariamente inviato da -Death- (Messaggio 46397278)
quale è il dato tecnico che descrive quella "quantità di colori" ? sarebbe la densità di pixel? (ppi)


Sulla qualità di visualizzazione incidono tutta una serie di fattori che sono tipici delle varie tipologie di pannelli (ips, amoled, ecc..), non credo ci sia un'unità di misura della qualità dell'immagine, ma non sono ferratissimo.

La densità di pixel ppi descrive il numero di pixel per pollice, dipende dalla dimensione dello schermo e dalla sua risoluzione. Ti dice solo quanto i pixel sono piccoli (e quindi riconoscibili) all'interno dell'immagine.
Io personalmente non scenderei mai sotto i 300ppi. Però anche qui dipende dal tipo di schermo (vedi il caso Mi A3)

upstate 20-09-2019 17:47

Quote:

Originariamente inviato da -Death- (Messaggio 46397278)
tra i vari siti (all'infuori dell'amazzone) italiani, che lo vendono appunto a circa 280 euro, come faccio a capire quale sia affidabile?
e per quanto riguarda ebay? è una vita che non lo uso. L'amazzone è troppo comodo...

che intendi con "affidabile"? da quale punto di vista?

per quanto riguarda la garanzia ho chiesto informazioni qui sul forum e mi è stato risposto così:

"Se compri da un rivenditore ufficiale italiano hai garanzia Italia e quindi puoi portarlo in un negozio Xiaomi oppure nei negozi che fanno punti di raccolta per la garanzia (sul sito dovrebbe esserci l'elenco se non ricordo male).
Occhio comprando online che devi prendere da un rivenditore ufficiale e non da un negozio italiano che però magari li importa da terze parti, in questo secondo caso non avresti la garanzia italiana."

-Death- 20-09-2019 18:25

Quote:

Originariamente inviato da upstate (Messaggio 46397671)
che intendi con "affidabile"? da quale punto di vista?

per quanto riguarda la garanzia ho chiesto informazioni qui sul forum e mi è stato risposto così:

"Se compri da un rivenditore ufficiale italiano hai garanzia Italia e quindi puoi portarlo in un negozio Xiaomi oppure nei negozi che fanno punti di raccolta per la garanzia (sul sito dovrebbe esserci l'elenco se non ricordo male).
Occhio comprando online che devi prendere da un rivenditore ufficiale e non da un negozio italiano che però magari li importa da terze parti, in questo secondo caso non avresti la garanzia italiana."

azz questa cosa mi mancava....non la sapevo. (intendo quello del rivenditore ufficiale... )

affidabile intendo, che ti faccia arrivare il prodotto per come è in descrizione e non usato o aperto o falso...insomma che la transazione vada a buon fine senza intoppi. poi, come ricordo sempre a tutti...la garanzia del negozio vale per le prime 2-4 settimane. Dopo di che scatta la garanzia del prodotto stesso...

dato che non sapevo di questa parentesi per cui...quei siti devono essere dei "rivenditori ufficiali", come lo si capisce?
immagino che stessa cosa valga per ebay...
comunque immagino che questo problema mi porti a preferire di nuovo il colosso dell'e-commerce :rolleyes:

Cloud76 20-09-2019 18:36

Quote:

Originariamente inviato da -Death- (Messaggio 46397734)
CUT poi, come ricordo sempre a tutti...la garanzia del negozio vale per le prime 2-4 settimane. Dopo di che scatta la garanzia del prodotto stesso...CUT

Ma proprio no, sta cosa non esiste. Esiste la garanzia legale che vale 24 (+2 mesi) e chi ne risponde è il venditore.
Poi, se esiste ANCHE una garanzia commerciale (cosa non obbligatoria) ci si può rivolgere al produttore.
Per intenderci, parlando di Xiaomi, non offre garanzia commerciale, quindi c'è la classica garanzia legale.

-Death- 21-09-2019 08:21

Quote:

Originariamente inviato da Cloud76 (Messaggio 46397748)
Ma proprio no, sta cosa non esiste. Esiste la garanzia legale che vale 24 (+2 mesi) e chi ne risponde è il venditore.
Poi, se esiste ANCHE una garanzia commerciale (cosa non obbligatoria) ci si può rivolgere al produttore.
Per intenderci, parlando di Xiaomi, non offre garanzia commerciale, quindi c'è la classica garanzia legale.

cavolo ma cosa mi racconta la gente :D
son andato a leggere velocemente un articolo...pensavo funzionasse in un altro modo...il diritto di recesso possibile solo se presente un difetto di conformità, che vale solo per i negozi online, per i primi 14 giorni. Io pensavo valesse anche per i negozi fisici.

allora, per quanto riguarda la garanzia di due anni, ammettiamo che io prenda un telefono dall'amazzone...e dopo un anno e mezzo, trovo un "difetto di fabbrica". Per legge, dovrei spedire il prodotto ad amazon o inviarlo ad uno dei centri di raccolta xiaomi?
cavolo ora sono confuso :D

Cloud76 21-09-2019 08:36

Che tu lo prenda su Amxxx piuttosto che su un altro sito o nel negozio dietro casa o al centro commerciale, la garanzia legale è sempre prestata dal venditore quindi in primis è a lui che ti devi rivolgere, come ho detto, poi se c'è anche una garanzia commerciale si aprono anche altre strade alternative, tipo RMA diretto quando c'è.
Questo non è il uogo idoneo per parlarne, leggi qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
Comunque basta che cerchi online "codice del consumo" o "garanzia legale" e trovi tutte le informazioni in merito.
P.S. il recesso è un'altra cosa

-TopGun- 21-09-2019 09:46

Quote:

Originariamente inviato da ase (Messaggio 46397316)
Interessante per chi cerca autonomia e non ha bisogno di un soc potente.

Ottieni più autonomia con un 625 e 2000mah di batteria in meno, parlo per esperienza personale con il Moto G5 plus.

A parte questo mi sembra un gran bel muletto.

Cloud76 21-09-2019 12:59

Quote:

Originariamente inviato da -TopGun- (Messaggio 46398259)
CUT

Mmmm... mi sembra un po' estremo, il 625 è comunque ancora sui 14nm contro i 12nm del 439 quindi dovrebbe essere un po' più efficiente quest'ultimo.
Per raffrontarli serve comunque lo stesso sistema/interfaccia, molto conta anche l'ottimizzazione e il resto dell'hardware montato sul dispositivo.

zackhary 21-09-2019 13:40

Regalo per mia figlia: nuovo smartphone...
Vorrei stare entro questi requisiti:
Spese max €350,00 (trattabili, diciamo....)
Schermo >6"
Buona autonomia
Fotocamera almeno buona...
Stavo curiosando gli Xiaomi Mi 9, perchè coi prezzi tutto sommato ci siamo. Ma proprio sulla serie 9, vedo che ci sono varie versioni e siccome io sono piuttosto ignorante in materia Android, chiederei a voi consigli su quale terminale scegliere. Si accettano proposte anche di altre marche! Grazie

Cloud76 21-09-2019 14:02

Quote:

Originariamente inviato da zackhary (Messaggio 46398528)
CUT

Il Mi9 come autonomia non fa gridare al miracolo.
Io andrei su Mi9T oppure sulla serie 8 come Note8Pro o Note8 in uscita (se il regalo non è imminente) e sei sotto il tuo budget.

zackhary 21-09-2019 16:55

Quote:

Originariamente inviato da Cloud76 (Messaggio 46398557)
Il Mi9 come autonomia non fa gridare al miracolo.
Io andrei su Mi9T oppure sulla serie 8 come Note8Pro o Note8 in uscita (se il regalo non è imminente) e sei sotto il tuo budget.

Il regalo deve esser pronto entro la prima settimana di ottobre...

gigionecatilina 21-09-2019 17:41

Arrivato il Redmi Note 7 e le prime impressioni sono decisamente positive. "Scuriosando" un po' fra le funzionalità, sono capitato in quella che permette di collegare il telefono a vari dispositivi e usarlo come telecomando: inutile dire che la mia reazione, nel cambiare i canali della TV col telefono, è stata quella di un bimbo con un nuovo giocattolo. :D
Purtroppo, questo è un periodo di moria di cellulari a casa e dovrò comprarne un altro, cercando di spendere ancora meno. Vorrei andare sul Redmi 7A, di cui si parlava anche nelle pagine precedenti: mi confermate che il prezzo per la versione 2 RAM/32 ROM è sui 100 euro? Si trova qualcosa a meno con le stesse caratteristiche? Per salire a 3 di RAM, quanto bisogna salire di prezzo?
Inoltre, considerando la persona a cui è destinato, mi piacerebbe sapere se si tratta di un terminale anche abbastanza resistente. :D
Grazie.

Parnas72 21-09-2019 19:43

Quote:

Originariamente inviato da zackhary (Messaggio 46398801)
Il regalo deve esser pronto entro la prima settimana di ottobre...

Vai di Mi 9T. Se cerchi su trovaprezzi si trova intorno ai 290€ su shop italiani affidabili.
Certo è un padellone, ma visto che è un requisito lo schermo grosso...

Parnas72 21-09-2019 19:45

Quote:

Originariamente inviato da gigionecatilina (Messaggio 46398849)
Purtroppo, questo è un periodo di moria di cellulari a casa e dovrò comprarne un altro, cercando di spendere ancora meno. Vorrei andare sul Redmi 7A, di cui si parlava anche nelle pagine precedenti: mi confermate che il prezzo per la versione 2 RAM/32 ROM è sui 100 euro? Si trova qualcosa a meno con le stesse caratteristiche? Per salire a 3 di RAM, quanto bisogna salire di prezzo?

A 100€ ti porti a casa il MI A2 Lite, quando lo mettono in offerta sullo shop ufficiale Xiaomi (ormai tutti i mercoledì).

gnpb 21-09-2019 20:20

Dovendo comprare un cellulare per mia madre ho ristretto fra scelta al redmi7 3/32 e play smart 2019 3/64
Diciamo che probabilmente mi aspetto più supporto lato patch da xiaomi che ha anche più batteria, però Huawei ha più spazio, Wi-Fi dual band e 4g+ che comunque a mia madre non interessa.
In casa ho sia miui che emui e mi piacciono entrambe, mia moglie ha il note6 e secondo lei rimangono le notifiche fino a che non vengono visualizzate, mi pare di capire che sul redmi7 invece spariscono da sole il che non mi piace, però costa un po' meno ma non è determinante.

Pareri ulteriori sulla scelta?

ais001 21-09-2019 21:23

... prendi il 7, lascia stare "Wawei" che ormai sta diventando la nuova Samsung :D

gnpb 21-09-2019 21:38

Ma in che senso?
Sinceramente del marchio frega 0, così come del ban che non credo avrà ripercussioni su questo modello.
Mi interessa di capire se ho tralasciato pregi o difetti particolari dei 2 modelli, le recensioni in rete non mi hanno chiarito molto la situazione, soprattutto lato notifiche.
Diciamo che il Wi-Fi dual band vivendo in condominio affollato non è male averlo, nfc, 64gb e il 4g+ potrebbero valere i 30€ di differenza.
Acquisto comunque su amazon, male che vada lo rendo ma vorrei evitare perdite di tempo.

ais001 21-09-2019 23:27

Quote:

Originariamente inviato da gnpb
Ma in che senso?

Hai letto la prima pagina? :rolleyes:

Se non ricordo male Romagnolo l'aveva scartato e bocciato.... e anche online non ne parlano benissimo (molti lo reputano lento e limitato e spesso leggi "Bellino ma non un best buy.") ;)

Quindi tu spendi 100 e rotti euro per un cell che non ha mai convinto nessuno..... complimenti per le idee :D

gnpb 22-09-2019 07:48

Io sì, e tu?:p
Il giudizio espresso è 9 (peraltro espresso sul clone monoband e quando il prezzo era più alto), non mi sembra così da buttare.
La mancanza del retro in vetro è solo un vantaggio, così come la presenza di micro usb in entrambi.
Non deve andare a un nerd maniaco di telefoni che cronometra l'apertura di ogni app ma a una persona di 75 anni che prende il suo primo smartphone per usare uozzap con i parenti, fare 2 foto (forse) e per la banca grazie alle nuove utili regole.

Comunque ho capito, grazie.

Mi rimane un'unica domanda ma solo se lo si sa per certo: le notifiche di redmi7 come si comportano?

Edit: anzi le domande sono 2: mi pare di ricordare una recensione nella quale si evidenzia che mettendo una chiamata in background lo schermo non si blocca una volta appoggiato all'orecchio sul redmi fino a che non viene riportata in primo piano: era un caso isolato? L'hanno sistemato?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.