Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Smartphone (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468)


RavielZ 18-07-2019 10:56

Quote:

Originariamente inviato da permaloso (Messaggio 46313377)
se quella lista fosse vera abbandonati a7 e A8 telefoni della primavera 2018..

E' pur vero che in caso l'aggiornamento verrebbe fatto a Maggio 2020, perciò a quasi 1 anno da ora e a più di 2 dall'uscita di quei telefoni, comunque non una gran cosa..

Cloud76 18-07-2019 11:58

Quote:

Originariamente inviato da RavielZ (Messaggio 46313558)
E' pur vero che in caso l'aggiornamento verrebbe fatto a Maggio 2020, perciò a quasi 1 anno da ora e a più di 2 dall'uscita di quei telefoni, comunque non una gran cosa..

Non condivido questo ragionamento.
Il tempo si calcola sulla data di uscita (del telefono e degli aggiornamenti), non su quando lo aggiornerai.
Android Q esce ad agosto, non tra un anno, troppo comodo fare aggiornamenti sulle tempistiche personali per poi sostenere che il telefono ormai è vecchio.
Telefono di gennaio 2018, aggiornamento di agosto 2019 = poco più di un anno e mezzo. Ok, aggiorni prima i top di gamma ma poi fai pure quello.

Ginopilot 18-07-2019 12:11

Un velo pietoso sul discorso aggiornamenti, inutile starci a girare attorno. Per i top di gamma cambia poco.

superlex 18-07-2019 15:10

Quote:

Originariamente inviato da Bik (Messaggio 46313221)

Quote:

Originariamente inviato da permaloso (Messaggio 46313377)
se quella lista fosse vera abbandonati a7 e A8 telefoni della primavera 2018..

Appunto, qual è la fonte? Samsung? No. Quella lista presenta gli smartphone Samsung che, sulla base della politica adottata per Pie, verranno sicuramente aggiornati a Q, ma non dice nulla per gli altri.
Comunque, A8 2018 ha già ricevuto Oreo e Pie quindi anche secondo me non riceverà Q, anche perché A5 2017 (precedente da A8 2018) non ha ricevuto Pie.

Quote:

Originariamente inviato da Ginopilot (Messaggio 46313700)
Un velo pietoso sul discorso aggiornamenti, inutile starci a girare attorno. Per i top di gamma cambia poco.

Ni, gli Android One e i top delle aziende più serie (Sony, Samsung, Huawei, etc..) almeno 2 major upgrade li ricevono e pure le patch di sicurezza ogni mese. Poi fosse per me aggiornerei per almeno 5 anni le patch e almeno per 3 anni le versioni ;)
Se si vogliono aggiornamenti nei top di gamma bisogna prendere Apple, c'è poco da fare: nel mondo Android il miglior rapporto prezzo/supporto ce li hanno gli Android One < ~350€.

Quote:

Originariamente inviato da Cloud76 (Messaggio 46313673)
Non condivido questo ragionamento.
Il tempo si calcola sulla data di uscita (del telefono e degli aggiornamenti), non su quando lo aggiornerai.
Android Q esce ad agosto, non tra un anno, troppo comodo fare aggiornamenti sulle tempistiche personali per poi sostenere che il telefono ormai è vecchio.
Telefono di gennaio 2018, aggiornamento di agosto 2019 = poco più di un anno e mezzo. Ok, aggiorni prima i top di gamma ma poi fai pure quello.

Concordo, eppure molte aziende e utenti ragionano così.

Nui_Mg 18-07-2019 15:35

Quote:

Originariamente inviato da nick091 (Messaggio 46309633)
Per il 2/16 mi aspetto quello o poco più, a 90€ sarebbe ancora troppo vicino al Redmi 7 imho

Il punto è che per molti il 7a potrebbe avere vantaggi su tutti gli altri xiaomi e non solo per prezzo basso, ma perché meno padella e totalmente votato all'autonomia (soc a 12nm, display 720p e batteria 4000mha). A me dispiace solo per l'assenza del fingerprint, visto anche che le robe crittografiche che uso non sono compatibili con il riconoscimento facciale (che ha il 7A) per lo sblocco veloce.

LabradorTheBoss 18-07-2019 15:37

Mi scuso sono nuovo, ho aperto una discussione ma non avevo letto questa.
Riporto quì le mie esigenze per acquisto di un nuovo smartphone:

Fino a oggi ho sempre avuto modelli di Samsung, cambio il telefono circa ogni 5 anni.
Le mie esigenze sono esclusivamente telefonare, whatsApp, internet (uso tanto google maps alla guida), e una buona fotocamera.
Grazie in anticipo per le risposte.
(Fascia di prezzo dai 200 ai 600 Euro).

R74 18-07-2019 15:55

Quote:

Originariamente inviato da LabradorTheBoss (Messaggio 46314022)
Mi scuso sono nuovo, ho aperto una discussione ma non avevo letto questa.
Riporto quì le mie esigenze per acquisto di un nuovo smartphone:

Fino a oggi ho sempre avuto modelli di Samsung, cambio il telefono circa ogni 5 anni.
Le mie esigenze sono esclusivamente telefonare, whatsApp, internet (uso tanto google maps alla guida), e una buona fotocamera.
Grazie in anticipo per le risposte.
(Fascia di prezzo dai 200 ai 600 Euro).

https://andreagaleazzi.com/

Guarda qua è diviso per fascia di prezzo

megthebest 18-07-2019 15:55

Quote:

Originariamente inviato da LabradorTheBoss (Messaggio 46314022)

(Fascia di prezzo dai 200 ai 600 Euro).

Benevenuto,
Purtroppo non sei nella discussione giusta, questa è appositamente per chi vuole stare a 200&euro; max 250&euro; quando c'è qualcosa di veramente valido.
I dispositivi sopra, nella fattispecie quelli a 600&euro;, per la filosofia del Thread, non dovrebbero nemmeno esistere..

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

LabradorTheBoss 18-07-2019 16:12

Si scusatemi mi sembrava di aver letto "dai 200 ai 500 Euro".
Invece è "Ai 250 Euro".

Sono completamente ignorante in materia, non saprei che telefono comprare, uno come me va al Mediaworld e ne prendo uno a caso, ma siccome lo cambio ogni 5 anni vorrei che qualcuno competente mi desse un consiglio.

superlex 18-07-2019 17:07

Quote:

Originariamente inviato da LabradorTheBoss (Messaggio 46314093)
Si scusatemi mi sembrava di aver letto "dai 200 ai 500 Euro".
Invece è "Ai 250 Euro".

Sono completamente ignorante in materia, non saprei che telefono comprare, uno come me va al Mediaworld e ne prendo uno a caso, ma siccome lo cambio ogni 5 anni vorrei che qualcuno competente mi desse un consiglio.

Sarebbe più adatta questa:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014
dove non c'è limite di budget, ma è necessario mettersi in attesa per minimo 6 mesi :asd: (scherzo)
Dai uno sguardo al file e poi chiedi pure, in base a cosa cerchi (dimensioni, aggiornamenti, prestazioni, funzioni particolari, etc)

quizface 18-07-2019 17:56

Fra poco dovrebbe arrivare lo Xiaomi A3 con Android One ovvero con la versione vanilla di Android 9. Dopo qualche tempo a 249€ (versione 4/64) sicuramente calera'

ais001 18-07-2019 19:15

Quote:

Originariamente inviato da LabradorTheBoss (Messaggio 46314093)
non saprei che telefono comprare

... primi post in PRIMA PAGINA... vengono costantemente tenuti aggiornati ;)

unnilennium 18-07-2019 19:21

Quote:

Originariamente inviato da quizface (Messaggio 46314256)
Fra poco dovrebbe arrivare lo Xiaomi A3 con Android One ovvero con la versione vanilla di Android 9. Dopo qualche tempo a 249€ (versione 4/64) sicuramente calera'

hanno messo la batteria da 4030 e lo schermo amoled, però la risoluzione è hd+... lato potenza il mi a2 resta migliore, ma perde in autonomia, e la qualità dello schermo ips resta sicuramente inferiore... però li stanno svendendo, come anche i modelli a2 lite, sul sito xiaomi ufficiale oggi a2 lite da 32gb costa meno di 110€... prezzo super onesto per un terminale che asfalta qualsiasi muletto umidigi o similare su amazon....

Romagnolo1973 18-07-2019 20:28

Quote:

Originariamente inviato da permaloso (Messaggio 46313377)
se quella lista fosse vera abbandonati a7 e A8 telefoni della primavera 2018..

occhio, A7 non ricordo ma A8 lo seguivo per comprarlo a maggio 18 quando poi ho preso il Nokia 6.1 a molto meno; A8 è uscito a fine 2017 in Europa (a gennaio 18 da noi) e con Nougat sopra, ha ricevuto Oreo durante l'estate 2018 e Pie che lo ha migliorato tantissimo due mesi fa, il suo lo ha già fatto e per essere un A è già tanto. Ok siamo tutti concordi nel dire che doveva uscire con Oreo e non Nougat ma Samsung è conservativa la si conosce ormai, ha sempre fatto così.
A primavera 2020 quando Samsung si degnerà di aggiornare a Q i prodotti top o del 2019 A8 avrebbe 3 anni dalla presentazione e 2 e mezzo dall'uscita europea, è fuori dai termini e Sansung le eccezioni se le fa è solo per i serie S, insomma nulla di scandaloso. Di scandaloso c'era il prezzo all'uscita e quegli allocchi che lo hanno preso a 530 euro.

Romagnolo1973 18-07-2019 20:35

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 46314389)
hanno messo la batteria da 4030 e lo schermo amoled, però la risoluzione è hd+... lato potenza il mi a2 resta migliore, ma perde in autonomia, e la qualità dello schermo ips resta sicuramente inferiore... però li stanno svendendo, come anche i modelli a2 lite, sul sito xiaomi ufficiale oggi a2 lite da 32gb costa meno di 110€... prezzo super onesto per un terminale che asfalta qualsiasi muletto umidigi o similare su amazon....

Infatti con i prezzi da saldo che hanno MiA2Lite, MiA2 e RN7 gli altri non hanno senso: penso ai pur ottimi Lenovo Z5S dalla Cina a 199, Realme 3Pro a 199 sito ufficiale italia, sono migliori di RN7 ma costano di più e con incognite sull'assitenza
Pure i base gamma attorno ai 130 euro Huawei/Honor o attorno ai 100 dei cantinari cinesi, difficile prenderli quando MiA2Lite sta a questi prezzi

superlex 18-07-2019 21:33

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 46314465)
occhio, A7 non ricordo ma A8 lo seguivo per comprarlo a maggio 18 quando poi ho preso il Nokia 6.1 a molto meno; A8 è uscito a fine 2017 in Europa (a gennaio 18 da noi) e con Nougat sopra, ha ricevuto Oreo durante l'estate 2018 e Pie che lo ha migliorato tantissimo due mesi fa, il suo lo ha già fatto e per essere un A è già tanto. Ok siamo tutti concordi nel dire che doveva uscire con Oreo e non Nougat ma Samsung è conservativa la si conosce ormai, ha sempre fatto così.
A primavera 2020 quando Samsung si degnerà di aggiornare a Q i prodotti top o del 2019 A8 avrebbe 3 anni dalla presentazione e 2 e mezzo dall'uscita europea, è fuori dai termini e Sansung le eccezioni se le fa è solo per i serie S, insomma nulla di scandaloso. Di scandaloso c'era il prezzo all'uscita e quegli allocchi che lo hanno preso a 530 euro.

Quindi comunque torniamo al discorso di Cloud76, visto che secondo le tempistiche di Google sarebbe ben entro i 2 anni.. Oppure consideriamo solo il numero di upgrade di versione - 2 - e allora son stati fatti e stop. Però va a convenienza, Xperia XZ1 (che è dentro il budget di questa discussione da un po' ormai) non dovrebbe ricevere Q perché quasi fuori dai 2 anni, ma con 1 solo upgrade di versione alle spalle, essendo uscito con Oreo appena presentato. Insomma, comunque ci giriamo rimaniamo fregati noi :p

Brightblade 19-07-2019 08:37

Ma quindi, per capirci qualcosa su questo discorso aggiornamenti, supponendo che alla fine io opti per il Samsung A40, vedendo la tendenza del passato, fino a quando potrei ricevere aggiornamenti Android?

Alla fine con il Lumia attuale ci ho fatto 4 anni, avrei sperato di arrivare a 5 ma a sto punto dato che devo fare praticamente tutto via browser con le versioni web delle app, non ha piu' senso, cmq spero di farne altrettanti con il prossimo cell.

megthebest 19-07-2019 08:51

Quote:

Originariamente inviato da Brightblade (Messaggio 46314870)
Ma quindi, per capirci qualcosa su questo discorso aggiornamenti, supponendo che alla fine io opti per il Samsung A40, vedendo la tendenza del passato, fino a quando potrei ricevere aggiornamenti Android?



Alla fine con il Lumia attuale ci ho fatto 4 anni, avrei sperato di arrivare a 5 ma a sto punto dato che devo fare praticamente tutto via browser con le versioni web delle app, non ha piu' senso, cmq spero di farne altrettanti con il prossimo cell.

Qui è diverso. Al massimo resti con Android Q su A40 e magari patch di sicurezza vecchie, ma le app e l'uso non ne sono condizionati, assolutamente. Ovviamente qualche app sensibile come le bancarie, senza patch di sicurezza aggiornate, potrebbero darti del pathos durante l'uso (cosa che cmq non penso, visto che le sicurezze aggiuntive di token, impronte e quant'altro, servono proprio per avere massima sicurezza nelle transazioni, a prescindere dalle patch di sicurezza Android)

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

nesema 19-07-2019 09:46

Quote:

Originariamente inviato da LabradorTheBoss (Messaggio 46314022)
Mi scuso sono nuovo, ho aperto una discussione ma non avevo letto questa.
Riporto quì le mie esigenze per acquisto di un nuovo smartphone:

Fino a oggi ho sempre avuto modelli di Samsung, cambio il telefono circa ogni 5 anni.
Le mie esigenze sono esclusivamente telefonare, whatsApp, internet (uso tanto google maps alla guida), e una buona fotocamera.
Grazie in anticipo per le risposte.
(Fascia di prezzo dai 200 ai 600 Euro).

HUAWEI P30 (normale non pro)

Ed_Bunker 19-07-2019 09:54

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 46314389)
hanno messo la batteria da 4030 e lo schermo amoled, però la risoluzione è hd+... lato potenza il mi a2 resta migliore, ma perde in autonomia, e la qualità dello schermo ips resta sicuramente inferiore... però li stanno svendendo, come anche i modelli a2 lite, sul sito xiaomi ufficiale oggi a2 lite da 32gb costa meno di 110€... prezzo super onesto per un terminale che asfalta qualsiasi muletto umidigi o similare su amazon....

110 sul sito ufficiale ?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.