Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028)


Mister_K 02-05-2012 16:46

Grazie, era talmente ovvio che non ci ho pensato :D

hellkitchen 02-05-2012 17:07

Ragazzi ho montato oggi il mio h80, che dire.. proprio una figata!

Unica cosa accendendo il pc, fino a quando non arriva alla schermata del BIOS le ventole sparano a 2500 rpm trasformando il pc in un aereoplano.

Poi le ventole tornano normali come da regolazione manuale del wb! Io le tengo al livello medio perché dalle recensioni mi pareva la soluzione migliore.

Ora ci sono due cose che non capisco:

1. dove va attaccato il connettore 3 pin che si sdoppia dal molex del wb/pompa? Io l'ho messo su CPU_FAN1.
2. come faccio a vedere la velocità di rotazione delle ventole da BIOS?

e soprattutto come faccio a capire che le ventole girino al giusto regime? Io ho messo medium come posso verificare che la velocità di rotazione sia quella giusta?

lo chiedo perché accendendo il pc le ventole fanno un rumore assurdo per alcuni secondi ma mettendo al livello massimo dal tasto sul wb le ventole, non raggiungono un rumore simile :fagiano:

Grazie per qualsiasi risposta!

Straniero 02-05-2012 18:09

Hai collegato giusto. Il tre pin serve per vedere la velocità della pompa.
Per le ventole devi attaccarle ad altro se no non c'è modo di vedere la velocità della ventole attaccate al wb. Anche a me all'avvio del pc faceva lo stesso lavoro... Anche se impostate al massimo con temperatura della cpu bassa vanno piano aumentano col salire della temperatura. Credo che la scelta tra min-med-max incida solo sulla velocità massima che raggiunge la ventola

hellkitchen 02-05-2012 19:49

Grazie per le risposte!! Molto bene! La differenza rispetto al mio vecchio dissi è notevole.. Prima giocando arrivavo ai 60 gradi ora ho 48 49 45 45 on Cpu overcloccata a 4.2 dopo un'ora di crysis2 al massimo :D

Cyfer73 03-05-2012 11:49

Domanda a bruciapelo:

H80 con ventole stock sostituite da 2 Noctua NF-F12 PWM vs Thermalright Archon con 2 ventole TY-150 PWM (sono le nuove da 160mm che sostituiscono le precedenti TY-140).
Al di là delle prestazioni, secondo voi quale sarebbe più silenzioso?

XEV 03-05-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviato da Cyfer73 (Messaggio 37384846)
Domanda a bruciapelo:

H80 con ventole stock sostituite da 2 Noctua NF-F12 PWM vs Thermalright Archon con 2 ventole TY-150 PWM (sono le nuove da 160mm che sostituiscono le precedenti TY-140).
Al di là delle prestazioni, secondo voi quale sarebbe più silenzioso?

thread veramente adatto... guarda i dba
noctua 22,4 dba, TY-150 PWM 21 dba

methis89 03-05-2012 13:23

Quote:

Originariamente inviato da XEV (Messaggio 37385242)
thread veramente adatto... guarda i dba
noctua 22,4 dba, TY-150 PWM 21 dba

http://www.thermalright.com/products...=184&cat_id=27

la ty-150 ne fa fino a 23 db a dir la verità :read:

quella che dici tu è la ty-140 che ora costa 6€ dal dragone

XEV 03-05-2012 13:53

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 37385390)
http://www.thermalright.com/products...=184&cat_id=27

la ty-150 ne fa fino a 23 db a dir la verità :read:

quella che dici tu è la ty-140 che ora costa 6€ dal dragone


http://www.thermalright.com/products...t_id=40&id=188

questa non è la 150 ?

..cambia molto tra 21 e 23 :D

methis89 03-05-2012 13:59

Quote:

Originariamente inviato da XEV (Messaggio 37385579)
http://www.thermalright.com/products...t_id=40&id=188

questa non è la 150 ?

..cambia molto tra 21 e 23 :D

mmm che chiarezza però...sul dissy fa 23 e da sola 21...bah

io ti direi se hai soldini prendi le noctua con h80, perchè se le TY-150 le vendono come le 140 hai solo ventola senza niente, senza viti ecc

Cyfer73 03-05-2012 15:07

Il mio dubbio non era tanto riguardo alle ventole di per se stesse, quanto al fatto che un H80 ha anche la pompa che immagino produca rumore, solo che non avendo mai avuto la possibilità di sentirne uno dal vero, non ho idea di quanto avvertibile possa essere.
Per quello chiedevo se secondo voi era più silenzioso un H80 con ventole eccezionali come le Noctua piuttosto che un Archon con ventole discretamente buone come quelle che monta di default... :stordita:

Straniero 03-05-2012 15:22

Quote:

Originariamente inviato da Cyfer73 (Messaggio 37386127)
Il mio dubbio non era tanto riguardo alle ventole di per se stesse, quanto al fatto che un H80 ha anche la pompa che immagino produca rumore, solo che non avendo mai avuto la possibilità di sentirne uno dal vero, non ho idea di quanto avvertibile possa essere.
Per quello chiedevo se secondo voi era più silenzioso un H80 con ventole eccezionali come le Noctua piuttosto che un Archon con ventole discretamente buone come quelle che monta di default... :stordita:

Io non sento nulla però considera che ho tante ventole... Dipende poi anche dalle tue orecchie... Secondo me comunque le ventole rimangono più rumorose della pompa. Questo è il mio parere

XEV 03-05-2012 15:40

Quote:

Originariamente inviato da Cyfer73 (Messaggio 37386127)
Il mio dubbio non era tanto riguardo alle ventole di per se stesse, quanto al fatto che un H80 ha anche la pompa che immagino produca rumore, solo che non avendo mai avuto la possibilità di sentirne uno dal vero, non ho idea di quanto avvertibile possa essere.
Per quello chiedevo se secondo voi era più silenzioso un H80 con ventole eccezionali come le Noctua piuttosto che un Archon con ventole discretamente buone come quelle che monta di default... :stordita:

scegliere un dissipatore in base alla rumorosità... :stordita:

l'h80 con 2 ventole noctua o quel che sia, di certo che fa + rumore di un dissy ad aria anche con 2 ventole.. visto che al rumore delle ventole devi aggiungerci il "rumore" della pompa..
(il "rumore" della pompa.. ma tra tante virgolette...)

però contando che la differenza di dba tra quelle noctua e le Thermalright è molto insignificante... ti conviene prendere uno che magari esteticamente ti piace di + o in base alle prestazioni..... :)

Cyfer73 03-05-2012 15:53

Quote:

Originariamente inviato da XEV (Messaggio 37385242)
thread veramente adatto...

Quote:

Originariamente inviato da XEV (Messaggio 37386339)
scegliere un dissipatore in base alla rumorosità... :stordita:

Ti ha morso una vipera...? ;)

Comunque l'estetica del dissi per me è irrilevante, chiuso dentro al case non lovede nessuno e le prestazioni mi interessano meno del rumore; overcklocco solo per benchare, per il resto tengo a default, mentre il rumore (se c'è) lo sento sempre.

XEV 03-05-2012 17:44

Quote:

Originariamente inviato da Cyfer73 (Messaggio 37386410)
Ti ha morso una vipera...? ;)

Comunque l'estetica del dissi per me è irrilevante, chiuso dentro al case non lovede nessuno e le prestazioni mi interessano meno del rumore; overcklocco solo per benchare, per il resto tengo a default, mentre il rumore (se c'è) lo sento sempre.

non mi ha morso niente, ma questo thread ormai è pieno di domande che non centrano per niente; "quale siano le ventole migliori", "ventole + silenziose" e paragoni di dba tra dissy ad aria e questi kit all.in.one.
Se cè qualcuno che vuole trovare qualche guida o suggerimento di come utilizzare al meglio questi kit o di qualsiasi altro problema deve splulciare centinaia di pagine ;) (io credo)

tartabruga 03-05-2012 23:13

Quote:

Originariamente inviato da XEV (Messaggio 37387050)
non mi ha morso niente, ma questo thread ormai è pieno di domande che non centrano per niente; "quale siano le ventole migliori", "ventole + silenziose" e paragoni di dba tra dissy ad aria e questi kit all.in.one.
Se cè qualcuno che vuole trovare qualche guida o suggerimento di come utilizzare al meglio questi kit o di qualsiasi altro problema deve splulciare centinaia di pagine ;) (io credo)

XEV forse hai ragione, ma c'è a chi interessa il rumore o l'estetica ecc.
Forse è meglio fare delle sottosezioni apposta...

..comunque io ho un H70 e la pompa neanche l'ho mia sentita... magari è ferma da sempre:ciapet: :eek: :ciapet:

Cyfer73, a prescindere dalle ventole usate il problema è che comunque che il flusso d'aria passa attraverso il radiatore creando rumore... poco ma c'è...
però essendo sparato verso l'esterno non scalda l'aria dentro al case come i dissi a aria, il che non è poco per le temp degli altri elementi...
Scegli comunque ventole con una bella potenza, sennò il radiatore non lo passano!!!:mc:

Dr.Speed 03-05-2012 23:19

mi e arrivato oggi l'h70 versione core, ma sarei curioso di sapere se anche sul vostro quando lo scuotete si sente senza dubbio che c'è dell'aria dentro al radiatore? all'inizio la pompa faceva un rumore strano ma è bastato lasciare il radiatore piu in alto per far sparire del tutto il rumore, vorrei sapere se è normale o se devo mandarlo indietro

Straniero 04-05-2012 04:03

Una minima quantità d'aria è normale che ci sia ed anche un questa discussione se ne è parlato. Ora l'aria si è spostata dal wb e per questo non c'è più il rumore che sentivi. La prossima volta che smonti potrebbe succedere ancora.
Per me è tutto nella norma, se ora funziona e non fa più rumore non c'è alcun motivo per fare rma

Straniero 04-05-2012 04:03

Edit doppio post... Maledetto telefono...

Dr.Speed 04-05-2012 05:44

Quote:

Originariamente inviato da Straniero (Messaggio 37389118)
Una minima quantità d'aria è normale che ci sia ed anche un questa discussione se ne è parlato. Ora l'aria si è spostata dal wb e per questo non c'è più il rumore che sentivi. La prossima volta che smonti potrebbe succedere ancora.
Per me è tutto nella norma, se ora funziona e non fa più rumore non c'è alcun motivo per fare rma

speriamo, al limite aggiungo una riserva di acqua solo che dovrei tagliare i tubi e perderei la garanzia

XEV 04-05-2012 07:11

Quote:

Originariamente inviato da Dr.Speed (Messaggio 37388798)
mi e arrivato oggi l'h70 versione core, ma sarei curioso di sapere se anche sul vostro quando lo scuotete si sente senza dubbio che c'è dell'aria dentro al radiatore? all'inizio la pompa faceva un rumore strano ma è bastato lasciare il radiatore piu in alto per far sparire del tutto il rumore, vorrei sapere se è normale o se devo mandarlo indietro


si è normale che ci possa essere un po di rumore, ma scompare tenendolo acceso, facendo come hai fatto te ;)

XEV 04-05-2012 07:23

Quote:

Originariamente inviato da Dr.Speed (Messaggio 37389140)
speriamo, al limite aggiungo una riserva di acqua solo che dovrei tagliare i tubi e perderei la garanzia

Dr.Speed ma non ho capito, con la versione CORE, le viti escono insieme al dissy ?

Dr.Speed 04-05-2012 07:34

Quote:

Originariamente inviato da XEV (Messaggio 37389246)
Dr.Speed ma non ho capito, con la versione CORE, le viti escono insieme al dissy ?

si, ti danno anke le viti per collegare le ventole, purtroppo non danno il filo per ridurre il voltaggio delle ventole che nella versione normale danno

weaponX 04-05-2012 07:42

Un po' OT...adesso anche gli all-in-one per schede grafiche http://www.tweaktown.com/news/23907/...ler/index.html ...peccato che il procedimento sia un po' più complesso che applicare un dissi alla CPU

XEV 04-05-2012 07:44

Quote:

Originariamente inviato da Dr.Speed (Messaggio 37389282)
si, ti danno anke le viti per collegare le ventole, purtroppo non danno il filo per ridurre il voltaggio delle ventole che nella versione normale danno

mmmh capito.

tartabruga 04-05-2012 09:01

Come detto io ho H70 "normale", e il rumore d'acqua si sentiva...
Quoto Straniero e XEV, Dr.Speed...
...poi anch'io l'ho montato e lasciato lavorare: è bastato un attimo che il rumore è sparito!
Buon Cooling a tutti!!!

dariscad 04-05-2012 15:14

una domanda veloce raffredda meglio un hidro 100 oppure Noctua NH-D14 per un i7 3770k? grazie

Straniero 04-05-2012 15:16

Più o meno uguali. Con qualche grado di vantaggio per il corsair.

R3D 04-05-2012 15:20

Domanda bella tosta...vediamo se qualcuno è in grado di aiutarmi!!!

Ho un H100...da circa 3 mesi...è difettoso e ha la pompa che emette molto molto rumore...
Visto che questa macchina è proprio quella di casa adibida a HT, sono arrivato al punto di non riuscire più a tollerare questo rumoraccio!!!

Allora....ho in un cassetto, un bel dissipatore ad acqua Ybris e una silenziosissima pompa (adesso non ricordo il modello)...se acquisto del tubo da 10cm (perchè la pompa ha un attacco che non si può cambiare...) e relativi connettori....è possibile sfruttare il radiatore dell'H100?!?!?

mi spiego....una volta tagliati i cavi...è possibile abbinare a quel radiatore altri componenti per sfruttarlo in un nuovo circuito?

lo faccio solo perchè vorrei risparmiare il massimo possibile e sfruttare quelle cose che penso siano migliori....tutto qui!!

Grazie mille a tutti ciao!

SchedaVideo 04-05-2012 16:27

Quote:

Originariamente inviato da R3D (Messaggio 37392275)
Domanda bella tosta...vediamo se qualcuno è in grado di aiutarmi!!!

Ho un H100...da circa 3 mesi...è difettoso e ha la pompa che emette molto molto rumore...
Visto che questa macchina è proprio quella di casa adibida a HT, sono arrivato al punto di non riuscire più a tollerare questo rumoraccio!!!

Allora....ho in un cassetto, un bel dissipatore ad acqua Ybris e una silenziosissima pompa (adesso non ricordo il modello)...se acquisto del tubo da 10cm (perchè la pompa ha un attacco che non si può cambiare...) e relativi connettori....è possibile sfruttare il radiatore dell'H100?!?!?

mi spiego....una volta tagliati i cavi...è possibile abbinare a quel radiatore altri componenti per sfruttarlo in un nuovo circuito?

lo faccio solo perchè vorrei risparmiare il massimo possibile e sfruttare quelle cose che penso siano migliori....tutto qui!!

Grazie mille a tutti ciao!

Dal mio punto di vista il problema che potrai riscontrare è le dimensioni dei tubetti che ha l'H100 per collegare i tubi...
Calcola che i conettori del H100 al suo interno hanno una camera di poco piu 5mm il flusso d'acqua che passa al suo interno è molto basso...
Collegando una pompa che viene da un impianto Ybris avrà una portata certamente maggiore, visto la dimensione dei tubi.
Farà certamente da collo di bottiglia il radiatore... Ma tentar non nuoce, male che vada ripristini l'H100 con altri tubicini e pompa originale...

R3D 04-05-2012 16:52

Si ok anche io ho pensato quello....ma di certo non avrà comunque delle prestazioni minori alla dotazione di un H100....prestazioni che in questo ambito comunque mi interessano in secondo luogo....

Mi chiedevo solo se secondo voi è fattibile...ho come la sensazione che una volta tolti i tubi dal radiatore...questo non abbia alcun tipo di filettatura o qualcosa con cui si possa ripristinare il tutto con o senza la pompa originale....uhm....non saprei!!!

methis89 04-05-2012 17:48

Ehi nessuno di voi sa dove sono disponibili i dissi della cm?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

SchedaVideo 04-05-2012 18:27

Quote:

Originariamente inviato da R3D (Messaggio 37392883)
Si ok anche io ho pensato quello....ma di certo non avrà comunque delle prestazioni minori alla dotazione di un H100....prestazioni che in questo ambito comunque mi interessano in secondo luogo....

Mi chiedevo solo se secondo voi è fattibile...ho come la sensazione che una volta tolti i tubi dal radiatore...questo non abbia alcun tipo di filettatura o qualcosa con cui si possa ripristinare il tutto con o senza la pompa originale....uhm....non saprei!!!

Guarda io ho smontato un H70 e un H100 e ti posso dirre che sotto non ha nessun tipo di filettatura. Ha Due tubicini dove poter infilare i tubi di gomma.
Devi fermare il tuto o con le fascette o se il tubo che ci metti è abbastanza piccolo come quello che misi io lo scaldi con il fuoco e lo infili, cosi facendo fa anche da tenuta ermetica...
Dovrei avere ancora i radiatori smontati per casa se non ricordo male....

methis89 04-05-2012 21:17

Io voglio provare l'eisberg 240...appena lo trovo online è mio...così poi metto a liquido le vga e lo sigillo il pc :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

jam71 04-05-2012 22:09

Quote:

Originariamente inviato da R3D (Messaggio 37392275)
Domanda bella tosta...vediamo se qualcuno è in grado di aiutarmi!!!

Ho un H100...da circa 3 mesi...è difettoso e ha la pompa che emette molto molto rumore...
Visto che questa macchina è proprio quella di casa adibida a HT, sono arrivato al punto di non riuscire più a tollerare questo rumoraccio!!!

Allora....ho in un cassetto, un bel dissipatore ad acqua Ybris e una silenziosissima pompa (adesso non ricordo il modello)...se acquisto del tubo da 10cm (perchè la pompa ha un attacco che non si può cambiare...) e relativi connettori....è possibile sfruttare il radiatore dell'H100?!?!?

mi spiego....una volta tagliati i cavi...è possibile abbinare a quel radiatore altri componenti per sfruttarlo in un nuovo circuito?

lo faccio solo perchè vorrei risparmiare il massimo possibile e sfruttare quelle cose che penso siano migliori....tutto qui!!

Grazie mille a tutti ciao!

Certo che è fattibile,ricordati che ci vogliono tubi da 1/4 cioè 6 mm (interno).Pero' volendo puoi mettere anche tubi piu' grossi facendo cosi:
Prendi dei pezzi di tubo da 1/4 e li fai della misura dei portatubo del radiatore e del waterblock,li infili e poi sopra ci metti del tubo da 9-10 mm (sempre diametro interno),non ci sarebbe neanche bisogno di mettere delle fascette inquanto la tenuta è molto buona .Siccome a breve io dovro' modificare il mio all in one mi son documentato in siti esteri dove lo hanno gia' fatto e mi hanno detto tutte le misure esatte.Infatti tempo fa scrissi su questo forum dicendo che i tubi del corsair e antec erano dei tubi da 3/8 ma mi avevano dato delle informazioni sbagliate,ripeto i tubi sono da 1/4.

tartabruga 04-05-2012 22:51

Quote:

Originariamente inviato da R3D (Messaggio 37392275)
Domanda bella tosta...vediamo se qualcuno è in grado di aiutarmi!!!

Ho un H100...da circa 3 mesi...è difettoso e ha la pompa che emette molto molto rumore...
Visto che questa macchina è proprio quella di casa adibida a HT, sono arrivato al punto di non riuscire più a tollerare questo rumoraccio!!!

Allora....ho in un cassetto, un bel dissipatore ad acqua Ybris e una silenziosissima pompa (adesso non ricordo il modello)...se acquisto del tubo da 10cm (perchè la pompa ha un attacco che non si può cambiare...) e relativi connettori....è possibile sfruttare il radiatore dell'H100?!?!?

mi spiego....una volta tagliati i cavi...è possibile abbinare a quel radiatore altri componenti per sfruttarlo in un nuovo circuito?

lo faccio solo perchè vorrei risparmiare il massimo possibile e sfruttare quelle cose che penso siano migliori....tutto qui!!

Grazie mille a tutti ciao!

...probabilmente dico una cosa scontata e inutile:
...ma la garanzia non c'è l'hai???

Poi se fai come me ...che per sperimentare cerchi solo una scusa...:D :D :D

DerRichter 07-05-2012 19:02

Entrato anch'io a far parte del mondo dell'all-in-one, mi serviva troppo una cosa piccola per il mio sistemino micro-ATX... :) Preso un Antec 620 davvero a poco, 49 spedito!
Credo ci affiancherò due Enermax t.b.Silence in push/pull, dite sia un buon compromesso silenzio/prestazioni? Il pc lo terrei sulla scrivania e, sebbene insonorizzato con materiale fonoassorbente, sarebbe comunque abbastanza vicino alle mie orecchie :D

R3D 07-05-2012 22:12

Quote:

Originariamente inviato da jam71 (Messaggio 37394501)
Certo che è fattibile,ricordati che ci vogliono tubi da 1/4 cioè 6 mm (interno).Pero' volendo puoi mettere anche tubi piu' grossi facendo cosi:
Prendi dei pezzi di tubo da 1/4 e li fai della misura dei portatubo del radiatore e del waterblock,li infili e poi sopra ci metti del tubo da 9-10 mm (sempre diametro interno),non ci sarebbe neanche bisogno di mettere delle fascette inquanto la tenuta è molto buona .Siccome a breve io dovro' modificare il mio all in one mi son documentato in siti esteri dove lo hanno gia' fatto e mi hanno detto tutte le misure esatte.Infatti tempo fa scrissi su questo forum dicendo che i tubi del corsair e antec erano dei tubi da 3/8 ma mi avevano dato delle informazioni sbagliate,ripeto i tubi sono da 1/4.

Ciao si...mi interesserebbe avere qualche misura per non sbagliare l'acquisto di vari tubi ed eventuali connettori.
detto questo devo ancora verificare se riesco a mettere la pompa da qualche parte....anche se sono certo che dovrà stare all'esterno in quanto il case è molto molto piccolo mi pare che sia un Lian-Li V314....quindi...

Tartabruga si certo....in parte è anche quello...cioè che mi piace smanettare....e visto che smanettare e rischiare la sostituzione quando documentandomi, su 10 di questi H100, almeno 7 entro 2 mesi dall'acquisto cominciano a fare proprio lo stesso rumore per via di un difetto di progettazione....siccome mettere le mani in un case come questo è a dir poco impegnativo...vorrei evitare di smontare tutto ogni 2 mesi!!!

Dr.Speed 07-05-2012 22:13

Quote:

Originariamente inviato da R3D (Messaggio 37409804)
Ciao si...mi interesserebbe avere qualche misura per non sbagliare l'acquisto di vari tubi ed eventuali connettori.
detto questo devo ancora verificare se riesco a mettere la pompa da qualche parte....anche se sono certo che dovrà stare all'esterno in quanto il case è molto molto piccolo mi pare che sia un Lian-Li V314....quindi...

Tartabruga si certo....in parte è anche quello...cioè che mi piace smanettare....e visto che smanettare e rischiare la sostituzione quando documentandomi, su 10 di questi H100, almeno 7 entro 2 mesi dall'acquisto cominciano a fare proprio lo stesso rumore per via di un difetto di progettazione....siccome mettere le mani in un case come questo è a dir poco impegnativo...vorrei evitare di smontare tutto ogni 2 mesi!!!

non ti conviene aggiungere semplicemente una vaschetta che elimina eventuali bolle d'aria che creano il rumore?

R3D 07-05-2012 22:18

Perchè non è un problema di bolle....documentandomi ho letto da qualche parte che il problema è di alimentazione della pompa...viene risolto con l'aggiunta di un condensatore...ma queste cosa a me non piacciono...e visto che ho una pompa ehiem con tanichetta che mi avanza....

tartabruga 08-05-2012 05:51

Quote:

Originariamente inviato da R3D (Messaggio 37409804)
Tartabruga si certo....in parte è anche quello...cioè che mi piace smanettare....e visto che smanettare e rischiare la sostituzione quando documentandomi, su 10 di questi H100, almeno 7 entro 2 mesi dall'acquisto cominciano a fare proprio lo stesso rumore per via di un difetto di progettazione....siccome mettere le mani in un case come questo è a dir poco impegnativo...vorrei evitare di smontare tutto ogni 2 mesi!!!

...hai ragione anche tu... è frustrante!!
Specialmente se sei costretto e non lo fai per curiosità!!!
Riguardo alla pompa ehiem, se sta li ad attendere potresti usarla, ma se come dici tu, basta un condensatore io ci farei un pensierino... non sembra difficile...
In bocca al lupo e buon lavoro comunque...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.