Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Discussioni Ufficiali e Documentazione (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=66)
-   -   [Asus EEE] Thread ufficiale: Xandros e altre distribuzioni (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660249)


gonzo1983 27-01-2008 19:17

Ragazzi cosa devo fare per installare KDevelop?
su synptic ce ne sono molti....qul'è quelli che devo marcare per far funzionare tutto alla perfezione?

Polibio 27-01-2008 19:38

Mi sa che cambio distro io... anche se a malincuore perchè avrei preferito tenere xandros... a questo punto però, se non riesco a installare kdevelop, devo muovermi :(
gonzo1983 se dovessi riuscirci mi fai sapere per favore?

gonzo1983 27-01-2008 19:54

Quote:

Originariamente inviato da Polibio (Messaggio 20789059)
Mi sa che cambio distro io... anche se a malincuore perchè avrei preferito tenere xandros... a questo punto però, se non riesco a installare kdevelop, devo muovermi :(
gonzo1983 se dovessi riuscirci mi fai sapere per favore?

cmq creo sia facile....io volevo solo sapere quali pacchetti marcare per fare l'istallazione...a mali estremi marcali tutti e fai esegui...che ne dici? prova e fammi sapere....cmq come editor anche Kwrite non è male...anzi...certo che Kdevelop avrà altre funzionalità...lo conosci? se si puoi dirmi brevemente i pregi e i difetti?

-Slash 27-01-2008 20:01

io penso ci metto su una debian netinst o una arch, non voglio essere limitato, e secondo me alla lunga tra repo debian e xandros succedono i migliori casini...

ma è vero il fatto che se si mette un'altra distro si dimezza la batteria??? la wifi poi funziona(no ndiswrapper)?

gonzo1983 27-01-2008 20:07

Quote:

Originariamente inviato da -Slash (Messaggio 20789411)
io penso ci metto su una debian netinst o una arch, non voglio essere limitato, e secondo me alla lunga tra repo debian e xandros succedono i migliori casini...

ma è vero il fatto che se si mette un'altra distro si dimezza la batteria??? la wifi poi funziona(no ndiswrapper)?

Non saprei...cmq basta chiedere anche nell'altro forum....ci sono tantissime persone che usano altre distro e altri SO....

david82 27-01-2008 20:29

Quote:

Originariamente inviato da gonzo1983 (Messaggio 20789504)
Non saprei...cmq basta chiedere anche nell'altro forum....ci sono tantissime persone che usano altre distro e altri SO....

mi sembra decisamente meglio parlare di altre distro qui e non di la!
anch'io sono interessato a mettere debian...
sta cosa della batteria non la sapevo. piuttosto la vita della ssd...?
e ti tasti fn funzionano?

sai già come fare a far partire l'installazione da penna usb?

arara 27-01-2008 20:29

Quote:

Originariamente inviato da gonzo1983 (Messaggio 20788750)
Ragazzi cosa devo fare per installare KDevelop?
su synptic ce ne sono molti....qul'è quelli che devo marcare per far funzionare tutto alla perfezione?

Dovrebbe esserci un pacchetto che si chiama kdevelop e basta, gli altri sono plugins vari.
Prova con:
apt-get install kdevelop

gonzo1983 27-01-2008 20:35

Quote:

Originariamente inviato da arara (Messaggio 20789853)
Dovrebbe esserci un pacchetto che si chiama kdevelop e basta, gli altri sono plugins vari.
Prova con:
apt-get install kdevelop

Ho provato a fare con synaptic ma mi dice che ci sono delle dipendenze...quindi prima devo installare quello che mi indica? quanto è grande KDevelop?

arara 27-01-2008 20:42

Devi scaricare anche le dipendenze perche funzioni., basta che clicchi su yes e le scarica le installa da solo.
Non so quanto occupa, dipende da che plugin installi.
Indicativamente saranno una ventina di MB da scaricare in tutto..

david82 27-01-2008 20:50

voi non avete nessun problema con la rete domestica?
da fisso vedo l'eeepc, dall'eeepc spesso non riesco a vedere il fisso (a volte, raramente, lo vede...).


font gtk:
ho già rimpicciolito tutti i caratteri, vorrei farlo anche con le applicazioni gtk. ho seguito questa guida (http://wiki.eeeuser.com/howto:changegtksizes) ma i caratteri restano uguali...

Polibio 27-01-2008 20:56

Quote:

Originariamente inviato da gonzo1983 (Messaggio 20789307)
cmq creo sia facile....io volevo solo sapere quali pacchetti marcare per fare l'istallazione...a mali estremi marcali tutti e fai esegui...che ne dici? prova e fammi sapere....cmq come editor anche Kwrite non è male...anzi...certo che Kdevelop avrà altre funzionalità...lo conosci? se si puoi dirmi brevemente i pregi e i difetti?

Vabbè per piccoli sorgenti è sufficiente kwrite + gcc/g++
kdevelop è un IDE (ambiente integrato di sviluppo) ed include tutti gli strumenti necessari per la gestione, stesura, debug, ecc di progetti un pò più "grandi". Quindi include un editor,un debugger, ecc... per le caratteristiche puoi far riferimento a questa pag: http://www.kdevelop.org/index.html?f.../features.html

Per quanto riguarda le dipendenze in synaptic basta che le fai applicare... attenzione alle finestre che ti escono quando premi applica... Leggi se, oltre ad installare/aggiornare paccheti, c'è qualche pacchetto che rimuove... perchè a me diceva che avrebbe rimosso una marea di pacchetti (anche "critici" per il sistema). E' per questo che non sono riuscito ad installarlo... (cfr. qualche pag. precedente)

peppecbr 27-01-2008 21:03

Quote:

Originariamente inviato da peppecbr (Messaggio 20780932)
:eek: madonna ma che cosè :cry: esce una finesta e basta :muro: ma che dovrei programmare tutto a mano? :muro: :doh:

a me serviva solo un cliente dove digitare ip e password :cry: ma questo che vuole???? :cry: ho messo xtightvcnviewer.... meglio propvarneun'altro.. questo come lo disinstallo?

raga mi dite come disinstallo? sto programma mi parte il server... a me serve il client :cry:

gonzo1983 27-01-2008 21:23

Ragazzi qualcuno sa come mettere una password all'accensione del pc? uso xandros in easy mode...

david82 27-01-2008 22:04

Quote:

Originariamente inviato da gonzo1983 (Messaggio 20790550)
Ragazzi qualcuno sa come mettere una password all'accensione del pc? uso xandros in easy mode...

ma non te l'avevo già detto....?

gonzo1983 27-01-2008 22:09

Quote:

Originariamente inviato da david82 (Messaggio 20791219)
ma non te l'avevo già detto....?

allora me l sono persa.... una password non al bios ma come quella che richiede windows...

barbapapa84 28-01-2008 08:40

Quote:

Originariamente inviato da -Slash (Messaggio 20785794)
se ti serve per msn installa amsn

Ottimo. Scusa l'ignoranza, ma come si fa sotto Xandros?

Charlye 5 28-01-2008 09:54

Io di linux sono nubbio al 100%, ho usato un po' xandros, ma l'ho trovato molto limitato, avevo provato ad installare anche google earth ma era lentissimo!
Alla fine ho provato eeexubuntu e devo dire che va che è una meraviglia!!!
Ho installato di tutto e di piu' compreso google earth che gira perfettamente (con le librerie opengl) .
Programmi se ne trovano un'infinità.Nonotante tutti i programmi installati ho ancora 1 gb libero (swap eliminato visto che ho anche 2gb di ram).
L'unic cosa che non mi piace è il network manage con l'applet per gestire il wifi e la rete.Ci vorrebbe qualcosa di piu' decente.
Avevo trovato Wicd, ma con le chiavi WPA non riesco a connettermi, mentre agli AP free nessun problema.
Skype funziona egregiamente....ora provo ad aggiungere lo script per on\off wlan, in quanto Fn\f2 non mi funziona.

Secondo me se lasciate perdere xandros ed installate eeexubuntu vi facilitate la vita......e se ci sono riuscito io che uso linux da 3 giorni, ci puo' riuscire chiunque.

ALL IMHO!!!!


Qui è come si comporta con alcuni programmi aperti

raptuz 28-01-2008 10:03

Solo una cosa, uso Xandros in full mode, ma la barra delle applicazioni non tiene traccia dei programmi aperti? Come su Win per Intenderci, nel senso, se riduco firefox (esempio) poi come lo riapro? Nella barra non c'è, devo riaprirlo da menu.

david82 28-01-2008 10:54

Quote:

Originariamente inviato da gonzo1983 (Messaggio 20791306)
allora me l sono persa.... una password non al bios ma come quella che richiede windows...

impostazioni - personalizzazione

david82 28-01-2008 10:55

Quote:

Originariamente inviato da raptuz (Messaggio 20795034)
Solo una cosa, uso Xandros in full mode, ma la barra delle applicazioni non tiene traccia dei programmi aperti? Come su Win per Intenderci, nel senso, se riduco firefox (esempio) poi come lo riapro? Nella barra non c'è, devo riaprirlo da menu.

normalmente ci dovrebbe essere nella barra.... come in windows. :what:
(infatti a me c'è)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.