Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Thread Ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=118)
-   -   [Thread Ufficiale] Nuovo Samsung Serie 7 Chronos / ATIV Book 8 (770Z5E/870Z5E - 15") (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557802)


wikiaal 25-02-2016 06:57

Quote:

Originariamente inviato da max_rome (Messaggio 43408285)
Ciao a tutti, sto provando a fare un'immagine di backup prima di aggiornare a W10 con il samsung recovery tool. Però arrivato all'80% ottengo questo errore:

Codice:

too many splitted files
please, enlarge splitted size and retry

Qualcuno ha mai visto un errore simile?

Grazie mille

Il sw Samsung Recovery è vecchio e inadeguato. Per creare un'immagine di backup del disco affidabile prova a usare Macrium Reflect Free.

emmea90 28-03-2016 10:25

Buongiorno

Sono costretto a disabilitare l'avvio rapido di Windows 10 poiché mi rimane il PC fermo alla scritta Samsung del BIOS dopo l'arresto.

A qualcuno è capitato? Come ha risolto?

Frick10 28-03-2016 12:21

Problema. Ho aggiornato i driver ATI non tramite samsung update ma dal gestore driver ATI. Ho poi spento il PC e adesso si spegne subito dopo la schermata samsung. Riesco solo ad entrare nel BIOS. Come risolvo?

m4ssnet 29-03-2016 09:48

Quote:

Originariamente inviato da Frick10 (Messaggio 43516893)
Problema. Ho aggiornato i driver ATI non tramite samsung update ma dal gestore driver ATI. Ho poi spento il PC e adesso si spegne subito dopo la schermata samsung. Riesco solo ad entrare nel BIOS. Come risolvo?

mmmh molto strano si sia "brikkato" così...
Comunque, prova a fare F8 premendolo ripetutamente in avvio, se parte la schermata di avvio provvisorio di windows seleziona "avvia in modalità provvisoria", appena avviato ripristina lo stato del pc ad una data precedente all'installazione dei driver (o alla stessa, dato che in genere crea il punto di ripristino, se non lo avevi disabilitato)

wikiaal 30-03-2016 15:34

Complimenti a Samnsung Italia per l'eccellente assistenza
 
Giovedì 17 marzo al mio notebook Samsung Ativ 8, modello NP870Z5G-X01IT, acquistato in aprile 2014, ha smesso di funzionare la tastiera (circa il 60% dei tasti ha smesso di funzionare e ogni tanto rimaneva premuto un tasto a caso senza poterlo disattivare).

Con una telefonata lo stesso giorno al numero verde di Samsung mi hanno aperto la chiamata di assitenza in garanzia, due ore dopo mi ha chiamato un tecnico per verificare l'entità del problema e confermare la necessità di riparazione, il giorno dopo è passato un corriere a ritirare il notebook (senza necessità di imballarlo, arrivano loro con una valigetta imbottita sigillabile e con tutti i documenti di trasporto già predisposti), ieri mattina mi hanno riconsegnato il notebook riparato in garanzia, perfettamente imballato e perfettamente funzionante (tenuto conto che sul notebook ho da mesi installato un SSD Samsung 850 Pro al posto del disco originale magnetico e ho Windows 10 al posto dell'originale Windows 8) con il foglio di collaudo e la lista delle parti sostituite (tra cui, ovviamente, la tastiera).

Conclusioni: complimenti all'assistenza di Samsung Italia. Bravi, veloci, cortesi e professionali. Se dovessi dare un voto: 10/10 con lode.

Frick10 12-04-2016 19:41

Quote:

Originariamente inviato da m4ssnet (Messaggio 43519099)
mmmh molto strano si sia "brikkato" così...
Comunque, prova a fare F8 premendolo ripetutamente in avvio, se parte la schermata di avvio provvisorio di windows seleziona "avvia in modalità provvisoria", appena avviato ripristina lo stato del pc ad una data precedente all'installazione dei driver (o alla stessa, dato che in genere crea il punto di ripristino, se non lo avevi disabilitato)

avevo provato ad entrare in modlità provvisoria ma l'unica cosa consentita era di entrare nel bios.
comunque dopo diverse prove l'ho lasciato spento poi per fortuna dopo un pò si è avviato.
ho fatto subito il rollback dei driver e anche se dopo continuava a non avviarsi dopo un pò che lho tenuto fermo la situazione sembra essersi sistemata

wikiaal 20-04-2016 06:00

Quote:

Originariamente inviato da wikiaal (Messaggio 43200424)
Installare su Windows 10 pulito l'ultima versione di Samsung SW Update (attualmente è la 2.2.5.12) e con questo installare tutti i driver (solo i driver) che propone (se propone un aggiornamento del BIOS, farlo per primo selezionando solo quello) e la utility Samsung per la gestione delle impostazioni del notebook. Nient'altro. ATTENZIONE: MAI usare utility di terze parti (tipo DriverBooster, Driver Scout, Snappy Driver, etc.) per aggiornare i driver del notebook.

- Samsung SW Update è scaricabile da qui: http://www.samsung.com/it/support/sw...ate-popup.html

Poi, una volta installato tutto, se il vostro Samsung ha scheda grafica nVidia GeForce e Windows 10: scaricare l'ultimo aggiornamento dei driver grafici dal sito di nVidia, disinstallare i drive grafici nVidia, disinstallare i driver grafici Intel, riavviare il PC, lasciare che il notebook reinstalli i driver grafici Intel e poi installare manualmente i driver grafici nVidia dal file di installazione precedentemente scaricato dal sito nVidia. In questo modo ho risolto il problema di blocco sporadico dei driver della scheda grafica nVidia.

leo1288 21-04-2016 11:14

Salve a tutti,

purtroppo al mio Ativ Book 8 870z5e si è bruciata o la scheda madre o i processori, difficile da scoprire...ma visto che la scheda madre ha tutto quanto saldato pensavo di trovarne un'altra e di sostituirla per intero.

Purtroppo in rete non riesco a trovare questa scheda madre e quindi stavo pensando di metterci una scheda compatibile con lo stesso chassis ma di un pc diverso...anche con caratteristiche inferiori, giusto per non buttarlo via.

Sapete quali schede madri potrebbero fare al caso mio? e che codice devono avere? Spero non sia adatta solo la scheda del 770z5e, infonfo penso che questo chassis sia stato utilizzato per tanti ativ book senza avergli apportato modifiche sostanziali.

SoulStar 25-04-2016 14:29

Ciao a tutti, da ieri il mio pc si spegne da solo se in corrente.

Credo sia il solito problema driver ati / intel

Ma qualcuno ha risolto per il problema driver video su win 10?

SoulStar 25-04-2016 18:33

Ho smontato la batteria, sembra sia quello il problema, ora il pc è molto piu veloce e non si spegne.

C'è un elemento della batteria gonfio.... sapete se si possono sostituire singolamente in modo da risparmiare un botto di soldi?

Grazie

SoulStar 25-04-2016 20:13

Quote:

Originariamente inviato da SoulStar (Messaggio 43608178)
Ho smontato la batteria, sembra sia quello il problema, ora il pc è molto piu veloce e non si spegne.

C'è un elemento della batteria gonfio.... sapete se si possono sostituire singolamente in modo da risparmiare un botto di soldi?

Grazie


Come non detto, si spegne sempre da solo dopo un po. Cosa puo' essere?

SoulStar 01-05-2016 09:21

Chi mi aiuta? ho temperatura media del processore a 99 gradi con il pc a riposo. appena lo utilizzo si spegne.

emmea90 01-05-2016 10:26

Credo che mi sia completamente partita la scheda video ATI del mio Ativ 7

Il PC è fuori garanzia, è possibile cambiarla o bisogna cambiare tutta la scheda madre? Prezzi stimati?

SoulStar 03-05-2016 14:36

Ormai non lo usa piu nessuno questo 3d

SoulStar 04-05-2016 11:21

Quote:

Originariamente inviato da SoulStar (Messaggio 43624804)
Chi mi aiuta? ho temperatura media del processore a 99 gradi con il pc a riposo. appena lo utilizzo si spegne.

Ho RISOLTO pulendo il sistema di areazione e sostituendo la pasta termoconduttiva, ho guadagnato circa 20 gradi :mc:

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Frick10 04-05-2016 20:54

io con questi driver video non ci sto capendo piu niente.
fino qualche giorno fa funzionava tutto, ora di nuovo non funziona piu la luminosità dello schermo senza aver aggiornato niente...

Qualcuno può dirmi che driver video avete sia per ati che per intel?

Inoltre se formatto tutto e reinstallo i driver da samsung update poi aggiorno solo gli ati dal sito ufficiale dovrei avere la situazione a posto?

grazie

wikiaal 06-05-2016 07:57

Non credo: io ho la scheda video nVIdia. L'unico modo con cui ho risolto i problemi di instabilità è stato di disinstallare i driver nVIdia, riavviare, disinstallare i driver Intel, riavviate, lasciare che il PC installi automaticamente i driver Intel, aggiornare (se disponibile versione più aggiornata) i driver Intel, riavviare, scaricare e installare i driver dal sito nVIdia.
Dopo questo procedimento il Samsung non ha più avuto problemi.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Pietropie 18-07-2016 14:41

Sfarfallio monitor samsung np700Z5C AO2
 
Scusatemi se riapro questa discussione, forse non è quella giusta ma magari qualcuno potrà rispondermi.
Il monitor del mio samsung chronos 7 (scheda intel hd 4000) presenta ora un fastidioso sfwrfallio : si vedono chiaramente delle linee che scendono lungo il monitor...tipo il refresh non so se mi spiego. Prima lo sfarfallio era visibile solo con la batteria in uso e scompariva una volta collegato alla rete. Adesso è evidente in entrambi i casi. Sul pc gira windows 8. Ho più volte fatto il ripristino ma nulla da fare. Il notebook è ancora in perfette condizioni e vorrei tenerlo ancora. Grazie per le vostre risposte

Antonio_tarde 28-07-2016 14:11

Mi accadde la stessa cosa sul vecchio asus prima che il chip grafico smettesse di funzionare completamente.
(Probabilmente il chip intel è andato...)

prova a impostare la scheda ATI/Nvidia di default

Probabilmente il problema te lo da solo con batteria perché il sistema switcha sulla scheda integrata per risparmiare batteria, mentre su rete elettrica gira quella dedicata.

necklau 03-08-2016 19:45

Windows 10 Anniversary Update
 
Ho eseguito l'aggiornamento "Anniversary Update" di Windows 10 e com'era successo anche con l'ultimo "grande" update (novembre 2015) ci sono problemi con i driver della scheda video (nel senso che si perde il controllo della luminosità e i driver vanno reinstallati). Inoltre vengono reinstallate le app come Film e TV, Groovy Music, Xbox ecc. (questo può interessare a chi, come me, in precedenza le aveva disinstallate). A parte ciò, l'aggiornamento è andato a buon fine e senza ulteriori problemi.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.