Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Smartphone (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468)


Roran 12-12-2022 14:57

Avrei bisogno di un consiglio, vorrei prendere uno smartphone Android per mio padre, sui 200€ cercando di non sforare, secondo voi meglio optare per uno 5G ma con display LCD tipo il Poco M4 Pro 5G, oppure andare su uno 4G con schermo AMOLED tipo il Redmi Note 11 4/64 o Poco M5S 4/64? Considerate che lui ci chiama molto per lavoro e ci guarda i video su youtube / naviga su internet, qualche foto e niente di più, però quello che interessa me (che sono abituato bene con l'iPhone :D ) è che gli permetta di scrivere senza lag (attualmente ha un Redmi note 5 ma è veramente lento) e che gli consenta di gestire bene il passaggio da un'app ad un'altra, perchè in alcune situazioni il suo fa perdere la pazienza.Se avete altri modelli che possono fare al caso suo, ditemi pure.

megthebest 12-12-2022 16:12

Quote:

Originariamente inviato da Roran (Messaggio 48042394)
Avrei bisogno di un consiglio, vorrei prendere uno smartphone Android per mio padre, sui 200€ cercando di non sforare, secondo voi meglio optare per uno 5G ma con display LCD tipo il Poco M4 Pro 5G, oppure andare su uno 4G con schermo AMOLED tipo il Redmi Note 11 4/64 o Poco M5S 4/64? Considerate che lui ci chiama molto per lavoro e ci guarda i video su youtube / naviga su internet, qualche foto e niente di più, però quello che interessa me (che sono abituato bene con l'iPhone :D ) è che gli permetta di scrivere senza lag (attualmente ha un Redmi note 5 ma è veramente lento) e che gli consenta di gestire bene il passaggio da un'app ad un'altra, perchè in alcune situazioni il suo fa perdere la pazienza.Se avete altri modelli che possono fare al caso suo, ditemi pure.

Se chiama molto, evita Xiaomi/Redmi/Poco... rischi che si innervosica se non fa l'operazione corretta di portarlo all'orecchio.
Detto questo, visto che viene da un dispositivo piuttosto vecchio, vedo benissimo un Motorola G42 6,4" Oled 4+128Gb a 169€ (con Snap 680) o Realme 9I 6,6" IPS LCD 4+128gb a 165€ (Snap 680)

R74 12-12-2022 16:51

Quote:

Originariamente inviato da DanieleG (Messaggio 48042058)
Su trovaprezzi si trova il g62 5G a meno di 200€ su amazon (taglio da 128).
Non capisco se sia strano o meno... E mi sembra in generale migliore del g52 che viene spesso consigliato.

Se non ti interessa il 5G forse è ancora più sensato il Motorola G72

ais001 12-12-2022 18:56

- https://www.hwupgrade.it/news/telefo...re_112484.html


... sarà possibile acquistare Redmi Note 11 nella versione da 4+64GB di memoria a soli 160 euro, utilizzando il codice sconto al momento dell'acquisto.

megthebest 12-12-2022 19:57

Quote:

Originariamente inviato da ais001 (Messaggio 48042871)
- https://www.hwupgrade.it/news/telefo...re_112484.html


... sarà possibile acquistare Redmi Note 11 nella versione da 4+64GB di memoria a soli 160 euro, utilizzando il codice sconto al momento dell'acquisto.

se fosse stato 140 avrei capito.. ma con il Note 11 128Gb a 172-174€ spesso su Amzon, ha poco senso..
Inoltre sempre più spesso alzano i prezzi di parecchio per far "credere" che il 15% del coupon XIAOMIDAYSDIC22 sia davvero vantaggioso..
Redmi Note 10 pro ad esempio scontato a 220€ quando si è trovato spesso a 199€:muro:

Cloud76 12-12-2022 19:58

Segnalo:
https://pages.ebay.it/coupon/2022/xi...c22/index.html
Codice: XIAOMIDAYSDIC22
Valore coupon: 15%
Sconto massimo per utilizzo: 50€
Numero utilizzi per utente: 1
Inizio: 12 dicembre 2022 ore 9:00
Fine: 25 dicembre 2022 ore 23:59

Ci sono alcuni prezzi interessanti.

Romagnolo1973 12-12-2022 20:25

visto che Redmi Note 11S è calato di prezzo e si trova allo stesso prezzo del 10S (ballano pochissimi euro di differenza) l'ho inserito in pagina 1 nel paragrafo del 10S che non ho cambiato tanto solo lo stesso device con uno schermo che passa ai 90Hz, un SoC che cambia solo il numero e cam sulla carta migliori ma di fatto solo leggerissimamente meglio per le foto e peggio per i video (non registra a 4K a differenza del 10S).
Peccato abbiano il sensore di prossimità virtuale con i problemi che ciò porta altrimenti a 199 euro in versione 6/128 lo avremmo consigliato parecchio come strenna natalizia ma fino a che Xiaomi non rimette i sensori fisici restano device per gli avventurosi o gli affezionati.

Romagnolo1973 12-12-2022 21:13

Quote:

Originariamente inviato da Roran (Messaggio 48042394)
Avrei bisogno di un consiglio, vorrei prendere uno smartphone Android per mio padre, sui 200€ cercando di non sforare, secondo voi meglio optare per uno 5G ma con display LCD tipo il Poco M4 Pro 5G, oppure andare su uno 4G con schermo AMOLED tipo il Redmi Note 11 4/64 o Poco M5S 4/64? Considerate che lui ci chiama molto per lavoro e ci guarda i video su youtube / naviga su internet, qualche foto e niente di più, però quello che interessa me (che sono abituato bene con l'iPhone :D ) è che gli permetta di scrivere senza lag (attualmente ha un Redmi note 5 ma è veramente lento) e che gli consenta di gestire bene il passaggio da un'app ad un'altra, perchè in alcune situazioni il suo fa perdere la pazienza.Se avete altri modelli che possono fare al caso suo, ditemi pure.

i Poco/Redmi/Xiaomi di questa fascia hanno una rom pesante per il SoC che li accompagna, quindi da evitare se non vuoi lag (poi non hanno sensore di prossimità come ti ha detto meg quindi ...)
Prendi un Moto G52 e hai schermo bello e amoled che si legge benissimo anche al sole, ottima ricezione, 4G+ (non ha il 5G ma non penso sia fondamentale), ci sono le "motorolate" come la torcia con un gesto, il poter cambiare le canzoni premendo i tasti volume ... e la rom è stock leggera e semplice, è il best-buy a 199 o meno e lo si trova a queste cifre. Ha anche una confezione completa con caricatore e cover quindi nessuna spesa ulteriore. Io prenderei quello a tuo padre :read:
Se vuoi migliorare le cam per gli scatti (in genere per i video la gcam si impalla) allora metti una di queste gcam seguendo le istruzioni e vedrai che diventa un device perfetto
https://www.gizmochina.com/2022/10/2...g52-from-here/
Anzi se qualcuno ha il G52 e prova queste gcam sarebbe una bella cosa.


Intanto i primi test sul futuro Samsung Galaxy A54 5G con il nuovo Exynos 1380 fanno ben sperare
https://www.gsmarena.com/samsung_gal...news-56827.php
lo stesso test su A52S è questo https://browser.geekbench.com/v5/cpu/19221797
Mentre il test sul modestissimo SoC di A53 è questo https://browser.geekbench.com/v5/cpu/19070523
I numeri dicono che è molto vicino a uno Snap 778 poi vediamo se consuma un botto come tutti gli exynos o se migliorano anche in quell'aspetto.

R74 13-12-2022 07:17

Se proprio devo spendere 200 euro allora passo direttamente al Motorola G72 piuttosto che il G52.
G72 che monta nuova ottica sulla fotocamera e nuovo design simile agli edge 30
Il g72 ha un display a 1000 nits a 120 herz, per non parlare della CPU molto più potente
Lato aggiornamenti il G72 ha 3 anni di patch garantite contro 2 del G52
Il G72 sta a 199 euro sui negozi Expert

Roran 13-12-2022 07:58

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48042591)
Se chiama molto, evita Xiaomi/Redmi/Poco... rischi che si innervosica se non fa l'operazione corretta di portarlo all'orecchio.
Detto questo, visto che viene da un dispositivo piuttosto vecchio, vedo benissimo un Motorola G42 6,4" Oled 4+128Gb a 169€ (con Snap 680) o Realme 9I 6,6" IPS LCD 4+128gb a 165€ (Snap 680)

Ancora hanno il problema con il sensore di prossimità? :eek: Diciamo che quello non mi preoccuperebbe perchè alla fine riesce a gestirlo, non ho ancora visto le caratteristiche di questi due però nel caso del realme, se devo prendere un lcd con 4 gb di ram, sui 200€ che ho di budget riesco a prenderne uno con 6 che forse su Android fanno comodo. Di Motorola ho visto che c'è anche il G52 di cui parlava un altro utente qualche post più sopra, ma com'è lato software?

unnilennium 13-12-2022 08:32

Quote:

Originariamente inviato da R74 (Messaggio 48043222)
Se proprio devo spendere 200 euro allora passo direttamente al Motorola G72 piuttosto che il G52.
G72 che monta nuova ottica sulla fotocamera e nuovo design simile agli edge 30
Il g72 ha un display a 1000 nits a 120 herz, per non parlare della CPU molto più potente
Lato aggiornamenti il G72 ha 3 anni di patch garantite contro 2 del G52
Il G72 sta a 199 euro sui negozi Expert

a quel prezzo è ottimo, il g52 era un best buy intoro ai 15-160, sui 200 comincia ad esserci qualche alternativa, anche se lato telefonico motorola resta davvero buona a prescindere.

Quote:

Originariamente inviato da Roran (Messaggio 48043265)
Ancora hanno il problema con il sensore di prossimità? :eek: Diciamo che quello non mi preoccuperebbe perchè alla fine riesce a gestirlo, non ho ancora visto le caratteristiche di questi due però nel caso del realme, se devo prendere un lcd con 4 gb di ram, sui 200€ che ho di budget riesco a prenderne uno con 6 che forse su Android fanno comodo. Di Motorola ho visto che c'è anche il G52 di cui parlava un altro utente qualche post più sopra, ma com'è lato software?

i motorola hanno un software android quasi stock, arricchito da alcune finezze, che il solito andrea galeazzi chiama motorolate. rispetto a rom molto pesanti ma ricche di funzionalità a volte anche inutili, come le varie miui, emui, oneui degli altri produttori, si parla di interfaccia veloce e snella, che rende tutto più veloce, ma se poi ti serve ti devi installare per esempio la app per le note, la app per la calcolatrice. lato supporto software, che siano 2 o 3 anni, manca una certezza della frequenza, che dovrebbe essere iogni 3 mesi, e diventa quando gli pare, come xiaomi e compagnia in questa fascia di prezzo. solo samsung fa eccezione.

R74 13-12-2022 09:31

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 48043332)
a quel prezzo è ottimo, il g52 era un best buy intoro ai 15-160, sui 200 comincia ad esserci qualche alternativa, anche se lato telefonico motorola resta davvero buona a prescindere.

A 160 euro il Moto G52 te lo sogni ora, sta a 199.

Roran 13-12-2022 10:00

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 48043332)
a quel prezzo è ottimo, il g52 era un best buy intoro ai 15-160, sui 200 comincia ad esserci qualche alternativa, anche se lato telefonico motorola resta davvero buona a prescindere.



i motorola hanno un software android quasi stock, arricchito da alcune finezze, che il solito andrea galeazzi chiama motorolate. rispetto a rom molto pesanti ma ricche di funzionalità a volte anche inutili, come le varie miui, emui, oneui degli altri produttori, si parla di interfaccia veloce e snella, che rende tutto più veloce, ma se poi ti serve ti devi installare per esempio la app per le note, la app per la calcolatrice. lato supporto software, che siano 2 o 3 anni, manca una certezza della frequenza, che dovrebbe essere iogni 3 mesi, e diventa quando gli pare, come xiaomi e compagnia in questa fascia di prezzo. solo samsung fa eccezione.

Mmm allora Motorola la escluderei, fosse stato per me pure pure, ma per mio padre credo sia meglio una UI user friendly e con una suite di app già presenti. Invece qualche samsung decente di fascia bassa sui 200€, anche se non del 2022, c'è qualcosa? Ho visto il Samsung M13 ma sinceramente mi sembra molto deludente come prestazioni.

DanieleG 13-12-2022 10:37

Quote:

Originariamente inviato da Roran (Messaggio 48043506)
Mmm allora Motorola la escluderei, fosse stato per me pure pure, ma per mio padre credo sia meglio una UI user friendly e con una suite di app già presenti. Invece qualche samsung decente di fascia bassa sui 200€, anche se non del 2022, c'è qualcosa? Ho visto il Samsung M13 ma sinceramente mi sembra molto deludente come prestazioni.

Lascia perdere i samsung. Io ne ho uno aziendale e lo tirerei addosso al muro.

Cloud76 13-12-2022 12:06

Quote:

Originariamente inviato da DanieleG (Messaggio 48043600)
Lascia perdere i samsung. Io ne ho uno aziendale e lo tirerei addosso al muro.

Non generalizziamo troppo, ci sono schifezze sia di Samsung che di altri. In fascia bassa la UI un po' più pesante è penalizzante, però hai un dispositivo con supporto più esteso e Samsung ora è la migliore.

@Roran
L'unico che potrebbe valere la pena è il Samsung Galaxy A23 5G 4/128 lo trovi sui 220-230. Hai uno Snap 695 che non è male, supporto 5g e ovviamente 4G+, una bella batteria da 5000mAh che non ti costringe a star attaccato alla presa, OIS, NFC, jack audio e anche espansione dual SIM + microSD al bisogno.
Se vuoi Samsung di meno di questo eviterei. Poi chiaro che siamo in fascia medio bassa, anche se i prezzi sono lievitati, non chiediamo miracoli, ma un uso decente.

marchigiano 13-12-2022 13:05

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 48043332)
se poi ti serve ti devi installare per esempio la app per le note, la app per la calcolatrice.

preferisco scaricarmi le app ufficiali google che almeno si sincronizzano tra i vari telefoni, mentre le app proprietarie poi quando si deve cambiare telefono è sempre un casino

Bilbo 13-12-2022 13:07

Quote:

Originariamente inviato da Roran (Messaggio 48043506)
Mmm allora Motorola la escluderei, fosse stato per me pure pure, ma per mio padre credo sia meglio una UI user friendly e con una suite di app già presenti. Invece qualche samsung decente di fascia bassa sui 200€, anche se non del 2022, c'è qualcosa? Ho visto il Samsung M13 ma sinceramente mi sembra molto deludente come prestazioni.

Aspetta, non è che stock significa complicato. Le app base ci sono tutte e la fruibilità è decisamente più alta, se messa a confronto con un prodotto di altra casa che usa lo stesso hardware. E per quello che fa tua padre, da quanto hai scritto, non deve installare nulla di nulla di nuovo.

DanieleG 13-12-2022 13:37

Quote:

Originariamente inviato da Cloud76 (Messaggio 48043822)
Non generalizziamo troppo, ci sono schifezze sia di Samsung che di altri. In fascia bassa la UI un po' più pesante è penalizzante, però hai un dispositivo con supporto più esteso e Samsung ora è la migliore.

Un po'? Metterci tre secondi a reagire alla pressione di un bottone è "un po'"? :mbe:

vallese 13-12-2022 13:53

motorola g32/g42/g52
 
Ciao a tutti, vorrei sapere da voi esperti, come qualità di visione , di uno schermo IPS da un Oled, nello specifico, tra quello del motorola g32 e g42/g52, volevo acquistare uno smartphone,con buon schermo e buona ricezione,il più semplice possibile e senza tanti fronzoli.Grazie

Bilbo 13-12-2022 14:15

Quote:

Originariamente inviato da vallese (Messaggio 48043994)
Ciao a tutti, vorrei sapere da voi esperti, come qualità di visione , di uno schermo IPS da un Oled, nello specifico, tra quello del motorola g32 e g42/g52, volevo acquistare uno smartphone,con buon schermo e buona ricezione,il più semplice possibile e senza tanti fronzoli.Grazie

i tre modelli sono simili, eliminerei subito il g42 in quanto uguale al g52, ma con meno ram e gli mancano i 90Hz (che trovo inutili, ma tant'è)

restano g32 e g52, che hanno minime differenze nelle dimensioni, e grosse differenze nello schermo. Di base un amoled è più contrastato di un ips. ed il g52 ha uno schermo anche più luminoso del g32, dalle review che trovi in rete siamo sui 500/700nits del g52 rispetto ai 450 del g32 (il g32 non è hdr)

quindi restiamo a g52...:D

vallese 13-12-2022 14:26

Quote:

Originariamente inviato da Bilbo (Messaggio 48044061)
i tre modelli sono simili, eliminerei subito il g42 in quanto uguale al g52, ma con meno ram e gli mancano i 90Hz (che trovo inutili, ma tant'è)

restano g32 e g52, che hanno minime differenze nelle dimensioni, e grosse differenze nello schermo. Di base un amoled è più contrastato di un ips. ed il g52 ha uno schermo anche più luminoso del g32, dalle review che trovi in rete siamo sui 500/700nits del g52 rispetto ai 450 del g32 (il g32 non è hdr)

quindi restiamo a g52...:D

<quindi per avere una visione decente alla luce del sole , rimane il G52, p.s. i 90 Hz che utilità mi possono dare a livello visivo? provengo da un Huawei p20 lite..

Roran 13-12-2022 14:32

Quote:

Originariamente inviato da Cloud76 (Messaggio 48043822)
Non generalizziamo troppo, ci sono schifezze sia di Samsung che di altri. In fascia bassa la UI un po' più pesante è penalizzante, però hai un dispositivo con supporto più esteso e Samsung ora è la migliore.

@Roran
L'unico che potrebbe valere la pena è il Samsung Galaxy A23 5G 4/128 lo trovi sui 220-230. Hai uno Snap 695 che non è male, supporto 5g e ovviamente 4G+, una bella batteria da 5000mAh che non ti costringe a star attaccato alla presa, OIS, NFC, jack audio e anche espansione dual SIM + microSD al bisogno.
Se vuoi Samsung di meno di questo eviterei. Poi chiaro che siamo in fascia medio bassa, anche se i prezzi sono lievitati, non chiediamo miracoli, ma un uso decente.

Grazie, provo a dargli un'occhiata.

Quote:

Originariamente inviato da Bilbo (Messaggio 48043924)
Aspetta, non è che stock significa complicato. Le app base ci sono tutte e la fruibilità è decisamente più alta, se messa a confronto con un prodotto di altra casa che usa lo stesso hardware. E per quello che fa tua padre, da quanto hai scritto, non deve installare nulla di nulla di nuovo.

So cosa significa stock, sono stato per anni utente Android possessore di Nexus, ora non so quanto sia diventato gradevole la UI degli ultimi Android Stock, però non mi convince come esperienza utente per lui, la MIUI anche se relativamente pesante ha il suo perchè e ci si trova bene.

Comunque è incredibile quante combinazioni riescano a fare con le caratteristiche di questi smartphone Android di fascia medio-bassa, anche tra modelli di diversi anni. Per fare un esempio, il Poco M4 Pro 4G ha il display amoled ma una cpu meno potente, il Poco M4 Pro 5g ha il display lcd ma la cpu più potente, e fin qui ci può anche stare, ma il Poco M5 appena uscito ha display lcd e oltre il processore più potente del M5S (però pecca lato gpu), ha anche il sensore di prossimità fisico che quest'ultimo non ha, pur essendo il fratello maggiore.

A parte tutto, ho iniziato a prendere in considerazione anche il Redmi Note 10 Pro che pur non avendo il 5G mi sembra superiore in molte cose, ad esempio display super amoled 120Hz e Gorilla Corning Glass 5 (contro il 3 del Note 11), comparto grafico superiore e 2 microfoni.

Penso che alla fine prenderò uno tra questi in ordine di preferenza:
- Redmi Note 10 Pro
- Redmi Note 11S (solo per il fatto che sia più recente e quindi supportato per un po' più di tempo)
- Poco M4 Pro 4G

e infine se decidessi di optare per più performance, il 5G e abbandonare l'idea del display Amoled:
- Poco M4 Pro 5G (su ebay si trova a 177€ scontato)

Voi tra questi 4 quale scegliereste?

EDIT:

alla fine visto che il regalo non era solo da parte mia, abbiamo optato per il Poco M4 Pro 4G visto che è più recente ed è praticamente un Redmi Note 11S rebrandizzato, ma costava meno, così con quello che resta del budget prendiamo una cover buona.

Lollauser 15-12-2022 19:39

Segnalo Edge 30 Neo in offerta a 300 sull'amazzone

[~]Nathan[~] 15-12-2022 20:03

Quote:

Originariamente inviato da Lollauser (Messaggio 48047323)
Segnalo Edge 30 Neo in offerta a 300 sull'amazzone

A proposito: edge 30 neo o Galaxy A33?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973 15-12-2022 21:24

Quote:

Originariamente inviato da [~]Nathan[~] (Messaggio 48047344)
A proposito: edge 30 neo o Galaxy A33?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

il SoC del Samsung è una vergogna, così tanto scarso che è un 10-15% peggio del 695 del Neo che non è un fulmine. Se ci metti che il Moto è decisamente più maneggevole e leggero e che anche se ha una batteria meno capiente alla fine ha la stessa durata essendo più ottimizzato ... non c'è partita. Ma a 300 no, quando a 20 euro in più c'è il Pixel 6A che li straccia tutti :read: anzi mi correggo, non conosco il venditore se affidabile ma il "pixelino" costa anche lui 299 euro (vedi link in pagina 1 post 4)

[~]Nathan[~] 16-12-2022 06:03

Grazie Romagnolo!
La mia intenzione è di non sfondare i 300.
Comunque ho in mente di aspettare il mio compleanno ad inizio gennaio.
Vediamo come evolve la situazione

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

foxdefox 16-12-2022 07:46

Gradirei chiarimenti sul pixel 6a.
Un mio conoscente lo ha preso un mese fa su amazzone. Lo ha reso dopo una decina di GG.
Mi ha detto che scalda come un fornello, se usi la camera in video dopo 10 minuti di entra rovente, e navigano con Maps va tenuto alla bocchetta aria condizionata, perché se ci batte un filino di sole inizia a scaldare tanto.
Non credo che abbia detto la verità totale, ma su amazzone ho letto molti che parlano di calore eccessivo.


Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

unnilennium 16-12-2022 08:04

Quote:

Originariamente inviato da foxdefox (Messaggio 48047593)
Gradirei chiarimenti sul pixel 6a.
Un mio conoscente lo ha preso un mese fa su amazzone. Lo ha reso dopo una decina di GG.
Mi ha detto che scalda come un fornello, se usi la camera in video dopo 10 minuti di entra rovente, e navigano con Maps va tenuto alla bocchetta aria condizionata, perché se ci batte un filino di sole inizia a scaldare tanto.
Non credo che abbia detto la verità totale, ma su amazzone ho letto molti che parlano di calore eccessivo.


Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

che io sappia, scalda sopratutto facendo operaziono molto pesanti, come gli aggiornamenti, per il resto non ha grossi problemi. certo dipende dall'uso, ma soprattutto dalle aspettative. non si può pretendere che sia come i top di gamma costando 300-400€. se il tuo conoscente passa i ltempo a fare video 4k ha sbagliato terminale sicuramente:D

Romagnolo1973 16-12-2022 09:13

Quote:

Originariamente inviato da foxdefox (Messaggio 48047593)
Gradirei chiarimenti sul pixel 6a.
Un mio conoscente lo ha preso un mese fa su amazzone. Lo ha reso dopo una decina di GG.
Mi ha detto che scalda come un fornello, se usi la camera in video dopo 10 minuti di entra rovente, e navigano con Maps va tenuto alla bocchetta aria condizionata, perché se ci batte un filino di sole inizia a scaldare tanto.
Non credo che abbia detto la verità totale, ma su amazzone ho letto molti che parlano di calore eccessivo.


Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

Se uno usa molto i video e molto maps (in senso che è un corriere o un rappresentante e lo usa 8 ore al giorno) allora deve stare lontano da tutti i Samsung e da tutti i Pixel perchè i SoC fatti da Samsung (e il Tensor sui pixel li fa lei) sono decisamente più caldi di quelli fatti TSMC quando sotto sforzo.
Il mio SoC Snap865 che non è molto caldo l'ho usato a settembre un'ora con maps e c'erano 30 gradi e sole e scottava tanto anche lui. Quindi dipende da quando lo ha provato.
Il 6A è stato rivisto rispetto al 6 e 6Pro e a detta di tutti, recensori e utenti scalda molto meno, diventa tiepido durante brevi video o cose intense mentre i precedenti 6 e 6Pro scottavano proprio.
In attesa di qualcuno che lo compri e faccia qualche prova noi ci fidiamo abbastanza delle recensioni (sopratutto quelle non italiane), sicuramente è meglio del 6 come telefono e non vi sono dubbi su questo poi un buon OnePlus o Xiaomi è più fresco come telefono perchè si affidano a soc della TSMC

Roran 16-12-2022 12:07

Qualcuno che possiede il Poco M4 Pro 4G o comunque conosce l'argomento, sa se è vero che lo smartphone in questione non aggrega le bande 4G, quindi non supporta il 4G+? In un video confronto su YouTube tra Redmi Note 11 e il Poco in questione, tramite un'app che credo si chiami Netmonster veniva evidenziato che il primo supporta la CA mentre il secondo no, per via del SoC Mediatek che aveva il modem limitato, però l'autore in un commento aveva risposto ad un utente che sia il Redmi Note 11 che l'11S supportano la CA, cosa che mi sembra strana perchè anche l'11S monta il Mediatek Helio G96 del Poco M4 Pro 4G, dunque qual'è la verità?
Inoltre cercando le specifiche dell'Helio G96, c'è scritto 4G Carrier Aggregation, ma leggendo un po' di recensioni in rete del Poco, alcuni lamentano che non vedono mai l'icona del segnale andare su 4G+.

megthebest 16-12-2022 12:34

Quote:

Originariamente inviato da Roran (Messaggio 48047981)
Qualcuno che possiede il Poco M4 Pro 4G o comunque conosce l'argomento, sa se è vero che lo smartphone in questione non aggrega le bande 4G, quindi non supporta il 4G+? In un video confronto su YouTube tra Redmi Note 11 e il Poco in questione, tramite un'app che credo si chiami Netmonster veniva evidenziato che il primo supporta la CA mentre il secondo no, per via del SoC Mediatek che aveva il modem limitato, però l'autore in un commento aveva risposto ad un utente che sia il Redmi Note 10 e 10s più anche 11 e l'11S supportano la CA, cosa che mi sembra strana perchè anche l'11S monta il Mediatek Helio G96 del Poco M4 Pro 4G, dunque qual'è la verità?

Inoltre cercando le specifiche dell'Helio G96, c'è scritto 4G Carrier Aggregation, ma leggendo un po' di recensioni in rete del Poco, alcuni lamentano che non vedono mai l'icona del segnale andare su 4G+.

Ciao, il video in questione l'ho fatto io(credo ti riferissi a quello che trovi nel mio canale yt in firma).
Confermo che a differenza del Redmi Note 10 e 10s più anche 11 e l'11S che supportano il 4G+, il Poco M4 Pro 4G non supporta il 4G+ ma solo 4G.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Cloud76 16-12-2022 13:02

Quote:

Originariamente inviato da Roran (Messaggio 48047981)
CUT cosa che mi sembra strana perchè anche l'11S monta il Mediatek Helio G96 del Poco M4 Pro 4G, dunque qual'è la verità?
CUT.

Non devi guardare il soc, sono solo scelte commerciali e di paese. Se il produttore abilita o meno il CA dipende solo da quello. Quindi devi cercare il modello che ti interessa e cercare se qui in Italia c'è o meno il CA.

Roran 16-12-2022 13:49

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 48048012)
Ciao, il video in questione l'ho fatto io(credo ti riferissi a quello che trovi nel mio canale yt in firma).
Confermo che a differenza del Redmi Note 10 e 10s più anche 11 e l'11S che supportano il 4G+, il Poco M4 Pro 4G non supporta il 4G+ ma solo 4G.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Si mi riferivo a quel video, non mi sarei mai aspettato che fossi un utente di HW Upgrade :D

Quindi nonostante Note 11S e Poco M4 Pro hanno lo stesso SoC Helio G96, il secondo non supporta l'aggregazione di bande 4G? Da un'altra parte ho invece letto che la supporta ma soltanto di più bande dello stesso tipo, infatti c'era un utente di un forum (credo indiano) che mostrava uno screen di netmonster che riportava LTE A 2300 e spiegava che stesse ad indicare due bande 2300, però non ne so molto di reti cellulari quindi non so se sia vero.

Quote:

Originariamente inviato da Cloud76 (Messaggio 48048046)
Non devi guardare il soc, sono solo scelte commerciali e di paese. Se il produttore abilita o meno il CA dipende solo da quello. Quindi devi cercare il modello che ti interessa e cercare se qui in Italia c'è o meno il CA.

Dove lo cerco? Avevo visto su cacombos ma vedo le stesse bande che ha il redmi note 11S, forse perchè il sito riporta tutte le bande supportate a livello hardware e non quelle abilitate paese per paese.

unnilennium 16-12-2022 14:49

Guarda, se meg dice che non lo supporta ti puoi fidare, che poi la scheda tecnica riporti aggregazione non vuol dire nulla, realmente è xiaomi non sono nuove a queste porcate, sui loro prodotti, a volte sono adattati dal mercato indiano, e visto le percentuali di vendita da noi, se ne fregano altamente del supporto bande... solo coi devi e 5g si sta tranquilli che li le aggregazioni le hanno tutti i modelli a prescindere.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973 16-12-2022 18:54

Sul problema 4G+ emblematico è il caso di Realme che per i suoi device non supporta il 4G se il SoC/modem non è 5G. Infatti sono modelli fatti per il mercato indiano e non per quello europeo quindi in India supportano il 4G+ ma da noi no perchè le bande in cui fanno le aggregazioni da noi in UE non vengono usate. Quindi Realme scrive sulla scheda tecnica del device che supporta il 4G+ perchè il modem ha capacità per aggregare le bande (indiane però) ma appunto da noi non va.
Stessa cosa fa Xiaomi nelle sue schede tecniche relativamente al sensore di prossimità, scrive che lo ha perchè è quello software virtuale che sfrutta gli altri sensori per fare da proximity sensor ma in realtà il device non ha il sensore.

bluv 17-12-2022 18:51

La sezione auricolari bluetooth (della guida) non e' stata piu' aggiornata
Avete qualche suggerimento? Ricordo che QCY avesse qualche buona proposta

Romagnolo1973 18-12-2022 07:17

Quote:

Originariamente inviato da bluv (Messaggio 48049288)
La sezione auricolari bluetooth (della guida) non e' stata piu' aggiornata
Avete qualche suggerimento? Ricordo che QCY avesse qualche buona proposta

Guarda bene che c'è il link al miglior recensore di cuffiette :read: che non so perchè è un anno che non aggiorna più, spero sia tutto ok, ma i modelli migliori a basso costo li vedi tutti.
https://www.scarbir.com/leaderboard-25
Io ho delle QCY basiche da 15 euro e suonano molto bene e soprattutto i comandi touch delle cuffie funzionano bene, sono le QCY T17

bluv 18-12-2022 10:00

Romagnolo1973

Senza volerlo mi sono imbattuto in quel sito :)
Bello da vedere, ed utilissimo...
Le QCY mi sa che sono piu' reperibili e pratiche da fare come regalo per ragazzi e come accessorio allo smartphone

Vieirarock 18-12-2022 11:48

Alla fine per disperazione (causa redmi note 7 rotto) preso il realme GT Master Edition da Mediaworld a 269,99 €. Purtroppo guscio in plastica, la versione con il guscio in vetro era finita :rolleyes:

marost67 19-12-2022 19:57

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 48049485)
Guarda bene che c'è il link al miglior recensore di cuffiette :read: che non so perchè è un anno che non aggiorna più, spero sia tutto ok, ma i modelli migliori a basso costo li vedi tutti.
https://www.scarbir.com/leaderboard-25
Io ho delle QCY basiche da 15 euro e suonano molto bene e soprattutto i comandi touch delle cuffie funzionano bene, sono le QCY T17

Il sito è aggiornato a dicembre 2022, l'avevi consigliato tu, forse un anno fa'.
Ottimo sito e lui è gentilissimo. Io ho delle QCY T13, ottime le ho pagate 20 euro su Amazon.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.