Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79)
-   -   Asus DSL-AC88U: Modem\Router WiFi AC3100 Gigabit ADSL2+\VDSL2\35b+G.Fast (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2815459)


petruccig 13-07-2017 19:56

Sto notando una differenza di velocità trasferimento file tra pc in lan.
Qualcuno ha avuto problemi simili in passato? Che sia colpa di un firmware ancora un po' acerbo?

petruccig 15-07-2017 12:38

Quote:

Originariamente inviato da petruccig (Messaggio 44884914)
Sto notando una differenza di velocità trasferimento file tra pc in lan.
Qualcuno ha avuto problemi simili in passato? Che sia colpa di un firmware ancora un po' acerbo?

Risolto, non c'entrava nulla l'ASUS, colpa della scheda di rete.

giovanni69 15-07-2017 13:27

Quote:

Originariamente inviato da petruccig (Messaggio 44888306)
Risolto, non c'entrava nulla l'ASUS, colpa della scheda di rete.

E potresti dirci, per favore che impostazioni nella scheda di rete creavano quel problema? Così potrebbe servire a tutti ;) Grazie.

petruccig 16-07-2017 13:05

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 44888395)
E potresti dirci, per favore che impostazioni nella scheda di rete creavano quel problema? Così potrebbe servire a tutti ;) Grazie.

Molto semplicemente la scheda di rete integrata nella motherboard ha cominciato a non funzionare più bene. Forzando la velocità (settaggio Speed & Duplex sul tab Avanzate delle proprietà di configurazione della scheda) su 100 Mbps Full duplex o superiore dava cavo sconnesso, quindi ero costretto a lasciarlo settato su 10 Mbps Full duplex con conseguente velocità di trasferimento castrata a 1 MB/s.
Avevo in casa un'altra NIC, l'ho montata al volo per vedere se cambiava qualcosa e ho risolto.

daffy 19-07-2017 16:21

quali sono le differenze tra questo e l'ac87??

rob-roy 19-07-2017 20:33

Ma praticamente in italia è irreperibile ovunque? :mbe:

strassada 21-07-2017 21:06

nuovo ufficiale v1.10.03_build398
 
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wir...U_11003398.zip
Quote:

ASUS DSL-AC88U Firmware version 1.10.03_build398 (This product supports Annex A)
- Support Internet Detection feature, options available PPP Echo/ Disable(WAN > Internet Connection > Account Settings).
- Enhance 2.4GHz/ 5GHz WiFi performance.
- Fixed Network Map > Client status > MAC and IP address Binding, MAC address save in lower case issue.
- Support additional VDSL Profiles: Multi mode(default)/ 8b/ 8c/ 8d/ 12b(Administration > DSL Setting).
- Fixed OpenVPN Server Firewall option “Auto” and “External only” invalid setting issue.
- Support more OpenVPN client options.
- Fixed PPPoA connection failed to be established after ADSL line re-sync issue(certain cases).
- Fixed AirVPN OpenVPN service failed to work issue, AirVPN site generated ovpn files failed to be uploaded.

giovanni69 22-07-2017 10:47

Quote:

Originariamente inviato da petruccig (Messaggio 44889881)
Molto semplicemente la scheda di rete integrata nella motherboard ha cominciato a non funzionare più bene. Forzando la velocità (settaggio Speed & Duplex sul tab Avanzate delle proprietà di configurazione della scheda) su 100 Mbps Full duplex o superiore dava cavo sconnesso, quindi ero costretto a lasciarlo settato su 10 Mbps Full duplex con conseguente velocità di trasferimento castrata a 1 MB/s.
Avevo in casa un'altra NIC, l'ho montata al volo per vedere se cambiava qualcosa e ho risolto.

Ecco, grazie! :)

Ali3n77 23-07-2017 14:07

Domanda...i draytek nuovi tipo il 2860 che chipset montano? broadcom o altro?
Ne stavo guardando alcuni compatibili col 35b ...scusate l'ot ma non trovo le discussioni

strassada 23-07-2017 15:12

sempre Lantiq/Intel. la serie più recente, la 2862B, ha il vrx318, i 2860 il vrx268.

Ali3n77 23-07-2017 15:44

Quote:

Originariamente inviato da strassada (Messaggio 44904741)
sempre Lantiq/Intel. la serie più recente, la 2862B, ha il vrx318, i 2860 il vrx268.

Grazie strassada.... ne ho addocchiato uno a 250 euro...
Come comportamento sto chipset e' buono quanto i broadcom dello scolapasta nero tim? consiglieresti l'acquisto?

strassada 23-07-2017 16:03

come portante sono più o meno come gli AVM, avendo lo stesso chipset dsl, in genere sono meno prestazionali nell'agganciare portanti alti rispetto ai Broadcom e Mediatel (dsl-ac68u).

se usi la fonia, ti serve un modello compatibile col Voip (hanno la V), ma non mi pare che supportino la password di 64 caratteri necessaria con Telecom.
Però per ora nessun Draytek supporta la 200 mega, non sono proprio compatibili col profilo 35b.

io resterei col modem TIM e prenderei un router (senza modem integrato). sia con la 100 mega che con la 200 mega.

Ali3n77 23-07-2017 16:41

Quote:

Originariamente inviato da strassada (Messaggio 44904794)
come portante sono più o meno come gli AVM, avendo lo stesso chipset dsl, in genere sono meno prestazionali nell'agganciare portanti alti rispetto ai Broadcom e Mediatel (dsl-ac68u).

se usi la fonia, ti serve un modello compatibile col Voip (hanno la V), ma non mi pare che supportino la password di 64 caratteri necessaria con Telecom.
Però per ora nessun Draytek supporta la 200 mega, non sono proprio compatibili col profilo 35b.

io resterei col modem TIM e prenderei un router (senza modem integrato). sia con la 100 mega che con la 200 mega.

ancora grazie strassada :)
Appena trovo un 88u in italia a prezzo quasi umano allora lo prendero' tanto della fonia non mi interessa ...

giovanni69 30-07-2017 16:01

Idea per cicciolo61: https://vip.asus.com/VIP2/Services/Q...ery?lang=it-it

Ali3n77 31-07-2017 16:57

Quote:

Originariamente inviato da cicciolo61 (Messaggio 44921516)
domanda per voi grandi esperti.il modello che si trova su amazon uk é lo stesso che poi arriverà anche in italia ? o conviene aspettare che arrivi in italia e prenderlo su amazon ita ? dove non é ancora disponibile. mi interessava la gui in italiano e non so se la versione uk c'e l'ha. grazie.

Lo stavo osservando anche io .... 209 sterline... che al cambio nostro sono circa 234 euro... quasi quasi.....
Mal che vada miloz potrebbe passarci il suo firmaware e amen

Ali3n77 31-07-2017 18:06

Quote:

Originariamente inviato da cicciolo61 (Messaggio 44922310)
io sono molto interessato a questo modem ma almeno che non mi dicano che la versione uk é perfettamente uguale a quella che arriverà in italia aspetto la versione che arriverà in italia. sul sito asus italia ancora non é comparso e neanche su amazon ita. ho bisogno di un 35b per sostituire lo scolapasta plus e onestamente se netgear facesse un bel 35b sarei molto indeciso su quale prendere. io con i netgear mi sono sempre trovato bene avevo il d8500 ma ora per il 35b non va più bene. sia chiaro lo scolapasta plus va bene ma per non avere rimpianti per la mia connessione voglio il massimo ed é chiaro che se anche va bene lo scolapasta plus il massimo non é. in casa si gioca molto online.

Stesso tuo identico problema ;)

Ali3n77 31-07-2017 21:52

Quote:

Originariamente inviato da cicciolo61 (Messaggio 44922471)
il primo bel 35b che arriva in italia o su amazon ita lo prendo.

Hai la 200? se si appena ti arriva fai un bel test con lo scolapasta nero e l'88u per favore ?
Grazie :)

attila83 31-07-2017 23:47

E' inutile sto cercando di acquistare questo router da 10 giorni in Italia ma non si trova da nessuna parte...

Matz 31-07-2017 23:56

Amazon uk e passa la paura : P

Starei sucando da più di un mese se non avessi fatto l'acquisto li ;)

giovanni69 01-08-2017 00:15

Quote:

Originariamente inviato da cicciolo61 (Messaggio 44923011)
ho la 200m mega ...cut... netgear d8500 é inutilizzabile.. ho bisogno di un gran 35b. [...]

Tieniti lo scolapasta plus come modem, metti il d8500 in cascata sfruttandone solo il lato router/wifi che già conosci e sei a posto.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.