Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Programmi e Utility (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=37)
-   -   Outlook & Outlook Express: Domande e Risoluzione Problemi [thread ufficiale] (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1983728)


SaricBlake 14-03-2010 11:59

Quote:

Originariamente inviato da haranban (Messaggio 31230705)
Salve a tutti,
ho un account hotmail plus (20EURO l'anno).
Per accedere utilizzo Outlook 2003 su cui ho installato Outlook connector.
Prima domanda: outlook connector è indispensabile? (Microsoft sostiene di si).

Con un'Hotmail normale, non c'è bisogno di "Outlook connector".

Questi sono i parametri da immettere nel client di posta per configurare un account hotmail:
Server POP3: pop3.live.com
Porta POP: 995
POP SSL: sì
Utente: il suo Windows Live ID (nome@hotmail.com oppure nome@live.it o ancora nome@ hotmail.it)
Password: la sua parola chiave
Server SMTP: smtp.live.com
Porta SMTP: 25 (usi la porta 587 se quella di default non funziona)
Autenticazione necessaria: sì TLS/SSL: sì


Quote:

Originariamente inviato da haranban (Messaggio 31230705)
Seconda domanda: usando la configurazione di cui sopra, quando invio delle email con allegati, le email mi restano ferme in posta in uscita. Se invio la stessa email da hotmail web non ho problemi.

Non ho provato a spedire E-Mail con Alice con l'account Hotmail, ma normalmente, basta inserire in "Server SMTP:" quello del provider con cui sei connesso, nel mio caso: "out.alice.it"

Quote:

Originariamente inviato da haranban (Messaggio 31230705)

Attualmente uso AVG 9.0 come antivirus. Ho provato anche a a disattivarlo ma non è cambiato niente.
Cosa posso fare?
Vi ringrazio.
Saluti

Riattivarlo :D

lucausa75 14-03-2010 14:37

Outlook.pst e Outlook1.pst
 
Salve ragazzi,

non riesco a capire perchè mi ritrovo due file .pst:



Il problema penso sarà nato dopo che ho ripristinato una copia di backup utilizzando il programma Genie Mail Backup 8.0

Un chiarimento: io ho, per mia necessità, creato due profili (Profilo Alice e Profilo Cheapnet); però all'interno della directory mi ritrovo solo un file collegato ad un profilo.
Forse quel file sarebbe collegato al profilo impostato di default?

Grazie 1000!

arnaldo19 15-03-2010 09:37

Quote:

Originariamente inviato da arnaldo19 (Messaggio 31204660)
Ciao a tutti,
ho installato microsoft outlook 2007 , ho importato la rubrica da windows mail a microsoft outlook: i singoli contatti me li ha importati mentre i group (gruppi di contatti) li ha imporati ma sono vuoti e quindi inutilizzabili. Sapete se si puo risolvere senza dovermi ricreare a mano tutti i group ( ne ho un centinaio tutti belli corposi :cry: )

grazie

mi sembra di capire che non sia proprio possibile importare i group da windows mail ad outlook 2007....:(

Progmatrix 15-03-2010 09:58

Quote:

Originariamente inviato da lucausa75 (Messaggio 31245595)
Salve ragazzi,

non riesco a capire perchè mi ritrovo due file .pst:



Il problema penso sarà nato dopo che ho ripristinato una copia di backup utilizzando il programma Genie Mail Backup 8.0

Un chiarimento: io ho, per mia necessità, creato due profili (Profilo Alice e Profilo Cheapnet); però all'interno della directory mi ritrovo solo un file collegato ad un profilo.
Forse quel file sarebbe collegato al profilo impostato di default?

Grazie 1000!

Ho lo stesso tuo "problema" ed è proprio Genie a creare una copia del profilo.. nulla di grave comunque , quello che non ti serve puoi sempre cancellarlo.

lucausa75 15-03-2010 10:08

Quote:

Originariamente inviato da Progmatrix (Messaggio 31253331)
Ho lo stesso tuo "problema" ed è proprio Genie a creare una copia del profilo.. nulla di grave comunque , quello che non ti serve puoi sempre cancellarlo.

...in poche parole Genie se trova un file .pst con lo stesso nome lo rinomina in XXX(1).pst quindi io dovrei eliminare il file rinominato con l'1 o l'altro?

Non ho capito bene come fare il backup utilizzando Genie avendo io due profili.
Nella opzione del backup debbo selezionare entrambi i profili e quindi sulla schermata di destra selezionre tutte le opzioni da backuppare? :confused:

Mi date lumi?
Grazie

Franz. 16-03-2010 09:00

Ragazzi, vorrei chiedere il vostro aiuto per un problema con il calendario di Outlook 2003.

In ufficio abbiamo un computer che si usa per diverse cose, tra le quali la gestione degli impegni e delle scadenze con il calendario di Outlook (Vers. 2003).

Ora il problema è che non possiamo visualizzare il calendario se non si apre Outlook, mentre per noi sarebbe fondamentale poterlo tenere magari miniaturizzato a mò di widget sul desktop, oppure in background in modo che ci segnali comunque gli appuntamenti con i suoi pop-up. Questo discorso ovviamente dovrebbe farlo anche per gli impegni successivi, cioè dovrebbe mostrarmi gli appuntamenti almeno da qui ad una settimana.

In alternativa, ci andrebbe bene anche qualche altro programma in grado comunque d'interfacciarsi col calendario di Outlook, anche se è a pagamento, non fa nulla, purchè possa comunque rimanere sempre visibile o a portata di mouse.

Idee? Consigli?

Grazie a chi saprà aiutarmi in qualche modo ;)

Progmatrix 16-03-2010 09:49

Quote:

Originariamente inviato da lucausa75 (Messaggio 31253451)
...in poche parole Genie se trova un file .pst con lo stesso nome lo rinomina in XXX(1).pst quindi io dovrei eliminare il file rinominato con l'1 o l'altro?

Non ho capito bene come fare il backup utilizzando Genie avendo io due profili.
Nella opzione del backup debbo selezionare entrambi i profili e quindi sulla schermata di destra selezionre tutte le opzioni da backuppare? :confused:

Mi date lumi?
Grazie

Esatto , Genie ovviamente trovando un'altro .pst non lo sovrascrive ma ne crea un'altro con un nome simile. Nel tuo caso specifico , quando fai partire il backup, al punto di scegliere il profilo, li selezioni entrambi e crei il backup , poi li ripristinerai entrambi. Ho appena fatto una prova creando 2 profili e backuppandoli/ripristinandoli non c'è stato nessun problema.

P.s. Quale versione usi? Prova la 8, io non ho nessun problema con questa.

Progmatrix 16-03-2010 10:09

Quote:

Originariamente inviato da Franz. (Messaggio 31265807)
Ragazzi, vorrei chiedere il vostro aiuto per un problema con il calendario di Outlook 2003.

In ufficio abbiamo un computer che si usa per diverse cose, tra le quali la gestione degli impegni e delle scadenze con il calendario di Outlook (Vers. 2003).

Ora il problema è che non possiamo visualizzare il calendario se non si apre Outlook, mentre per noi sarebbe fondamentale poterlo tenere magari miniaturizzato a mò di widget sul desktop, oppure in background in modo che ci segnali comunque gli appuntamenti con i suoi pop-up. Questo discorso ovviamente dovrebbe farlo anche per gli impegni successivi, cioè dovrebbe mostrarmi gli appuntamenti almeno da qui ad una settimana.

In alternativa, ci andrebbe bene anche qualche altro programma in grado comunque d'interfacciarsi col calendario di Outlook, anche se è a pagamento, non fa nulla, purchè possa comunque rimanere sempre visibile o a portata di mouse.

Idee? Consigli?

Grazie a chi saprà aiutarmi in qualche modo ;)

Prova questo Widget , anche se non pienamente compatibile con Outlook 2003 , magari funziona lo stesso bene con il calendario.

EDIT - Rettifico , credo di aver trovato proprio quello che serve a te , ed è anche gratuito. Outlook on the desktop.
Questo uno screen per farti rendere conto di cosa parlo.


Features

* Places fully functional Microsoft Outlook Calendar on your Desktop.
* The Outlook Calendar is pinned to your desktop so that no windows can get stuck behind it.
* The Calendar's position, size and opacity are all adjustable via a very intuitive GUI.
* A tray Icon (complete with the day of the month) is provided to to configure the app and perform other actions.
* Multiple-Monitor Support.
* Ability to switch between calendar, inbox, contacts, tasks and notes views.

Ciao

Franz. 16-03-2010 20:25

Ottimo Progmatrix, grazie infinite.
A buon rendere ;)

lucausa75 17-03-2010 08:57

Quote:

Originariamente inviato da Progmatrix (Messaggio 31266432)
Esatto , Genie ovviamente trovando un'altro .pst non lo sovrascrive ma ne crea un'altro con un nome simile. Nel tuo caso specifico , quando fai partire il backup, al punto di scegliere il profilo, li selezioni entrambi e crei il backup , poi li ripristinerai entrambi. Ho appena fatto una prova creando 2 profili e backuppandoli/ripristinandoli non c'è stato nessun problema.

P.s. Quale versione usi? Prova la 8, io non ho nessun problema con questa.

Grazie per la tua gentilezza;
qui di seguito troverai due link dai quali potrai scaricare due file video dove mostro la procedura per backuppare (link 1) e per effettuare il restore (link 2): dimmi se sbaglio qualcosa.
Il problema è che quando il faccio il restore questo deve essere effettuato singolarmente per ciascun profilo e alla fine oltre a ritrovarmi quei files di tipo XXX(1) o XXX(2) non mi ritrovo più il profilo 2 settato come di default

1) Video Backup: http://musicbylucausa75@musicbylucau...rie/Backup.avi

2) Video Restore: http://musicbylucausa75@musicbylucau...ie/Restore.avi



A questo punto eliminerò i files outlook.pst e archive.pst e utilizzerò outlook(1).pst e archive(1).pst (oppure outlook(2).pst e archive(2).pst che derivano dall'aver ripristinato il secondo profilo) rinominati opportunamente come outlook.pst e archive.pst

Progmatrix 17-03-2010 10:26

Quote:

Originariamente inviato da lucausa75 (Messaggio 31279219)
Grazie per la tua gentilezza;
qui di seguito troverai due link dai quali potrai scaricare due file video dove mostro la procedura per backuppare (link 1) e per effettuare il restore (link 2): dimmi se sbaglio qualcosa.
Il problema è che quando il faccio il restore questo deve essere effettuato singolarmente per ciascun profilo e alla fine oltre a ritrovarmi quei files di tipo XXX(1) o XXX(2) non mi ritrovo più il profilo 2 settato come di default

1) Video Backup: http://musicbylucausa75@musicbylucau...rie/Backup.avi

2) Video Restore: http://musicbylucausa75@musicbylucau...ie/Restore.avi



A questo punto eliminerò i files outlook.pst e archive.pst e utilizzerò outlook(1).pst e archive(1).pst (oppure outlook(2).pst e archive(2).pst che derivano dall'aver ripristinato il secondo profilo) rinominati opportunamente come outlook.pst e archive.pst

Il procedimento di backup e restore lo compi correttamente.
Il nome XXX(1) o XXX(2) lo assegna in automatico Genie , infatti mi son sempre chiesto cosa ci costava ai programmatori di fare in modo che il programma ricordasse il nome del profilo :muro:

Il "problema" che non ti ritrovi il profilo da te settato come di default è normale , ma è facilmente risolvibile da: Pannello di controllo\Posta elettronica\Mostra Profili , da qui potrai scegliere quale profilo usare di default , aggiungerne di altri , rimuovere ecc....



P.s. Ti consiglio , sempre che sei certo al 100% di aver fatto un backup corretto di entrambi i profili e di tutto il contenuto della tua posta (incluse regole ecc..) , di cancellare tutto dalla cartella Local\Microsoft\Outlook (o magari spostare tutto il contenuto momentaneamente altrove) e senza avviare outlook fare il restore. A questo punto andarti a settare il profilo di default come ti ho spiegato sopra ed avviare outlook. Questo perchè vedo che hai copie (inutili) dello stesso profilo. Si saranno create quando hai fatto il restore , visto che di default Genie usa "create a new profile" alla voce "If a profile with the same name exists" (ovviamente se era selezionato Overwrite existing profile , ti avrebbe sovrascritto il profilo e non ti saresti trovato con le copie).

Ricapitolando:
Avvii il restore , selezioni il profilo Alice e attendi la fine del restore.
Apri Outlook e lo chiudi (serve a fargli creare le giuste informazioni del profilo)
Avvi di nuovo il restore , selezioni il profilo Cheapnet e attendi la fine del restore. (Lascia spuntato "create a new profile")
A questo punto andrai a selezionare il profilo di Default come ti ho spiegato più sopra.

Spero di essere stato chiaro ;)

Ciao

OT - Adoro gli Enigma e MCMXC a.D. (ho la versione Limited Edition) per me è l'album più bello che han fatto... e vedo che te hai anche la loro copertina come avatar :p

lucausa75 17-03-2010 12:45

Quote:

Originariamente inviato da Progmatrix (Messaggio 31280423)
Il procedimento di backup e restore lo compi correttamente.
Il nome XXX(1) o XXX(2) lo assegna in automatico Genie , infatti mi son sempre chiesto cosa ci costava ai programmatori di fare in modo che il programma ricordasse il nome del profilo :muro:

Il "problema" che non ti ritrovi il profilo da te settato come di default è normale , ma è facilmente risolvibile da: Pannello di controllo\Posta elettronica\Mostra Profili , da qui potrai scegliere quale profilo usare di default , aggiungerne di altri , rimuovere ecc....



P.s. Ti consiglio , sempre che sei certo al 100% di aver fatto un backup corretto di entrambi i profili e di tutto il contenuto della tua posta (incluse regole ecc..) , di cancellare tutto dalla cartella Local\Microsoft\Outlook (o magari spostare tutto il contenuto momentaneamente altrove) e senza avviare outlook fare il restore. A questo punto andarti a settare il profilo di default come ti ho spiegato sopra ed avviare outlook. Questo perchè vedo che hai copie (inutili) dello stesso profilo. Si saranno create quando hai fatto il restore , visto che di default Genie usa "create a new profile" alla voce "If a profile with the same name exists" (ovviamente se era selezionato Overwrite existing profile , ti avrebbe sovrascritto il profilo e non ti saresti trovato con le copie).

Ricapitolando:
Avvii il restore , selezioni il profilo Alice e attendi la fine del restore.
Apri Outlook e lo chiudi (serve a fargli creare le giuste informazioni del profilo)
Avvi di nuovo il restore , selezioni il profilo Cheapnet e attendi la fine del restore. (Lascia spuntato "create a new profile")
A questo punto andrai a selezionare il profilo di Default come ti ho spiegato più sopra.

Spero di essere stato chiaro ;)

Ciao

OT - Adoro gli Enigma e MCMXC a.D. (ho la versione Limited Edition) per me è l'album più bello che han fatto... e vedo che te hai anche la loro copertina come avatar :p



Grazie 1000 Progmatrix seguirò i tuoi consigli e ti farò sapere!
In merito gli Enigma li adoro e possiedo tutti gli album originali ;)
ENIGMA RULES :D

Shady88 19-03-2010 04:23

Quote:

Originariamente inviato da Frampo88 (Messaggio 28879600)
mi servirebbe questo programma per sincronizzare i contatti del pda con outlook utilizzando il mio account hotmail, il problema è che quando installo outlook connector mi fa inserire indirizzo e-mail, password e nome utente e dopo mi dice che outlook connector deve essere aggiornato alla versione più recente per poter funzionare. dopo che mi finisce l'aggiornamento mi dice di di premere ok per riavviare outlook ma appena premo ok mi dice per due volte di seguito "connessione di rete interrotta. riprovare in seguito" e dopo due volte che premo ok mi dice "impossibile aprire le cartelle di posta elettronica predefinite: il file c:\documents and settings\utente\local settings\application data\microsoft\outlook\outlook.nst non è un file delle cartelle fuori rete.
come faccio a farlo funzionare???

è successo anche a me, cerca con google outlook connector e scarica l'ultimissima versione, disinstalla la vecchia, installa quella nuova e hai risolto

lucausa75 20-03-2010 12:42

Quote:

Originariamente inviato da Progmatrix (Messaggio 31280423)
Il procedimento di backup e restore lo compi correttamente.
Il nome XXX(1) o XXX(2) lo assegna in automatico Genie , infatti mi son sempre chiesto cosa ci costava ai programmatori di fare in modo che il programma ricordasse il nome del profilo :muro:

Il "problema" che non ti ritrovi il profilo da te settato come di default è normale , ma è facilmente risolvibile da: Pannello di controllo\Posta elettronica\Mostra Profili , da qui potrai scegliere quale profilo usare di default , aggiungerne di altri , rimuovere ecc....



P.s. Ti consiglio , sempre che sei certo al 100% di aver fatto un backup corretto di entrambi i profili e di tutto il contenuto della tua posta (incluse regole ecc..) , di cancellare tutto dalla cartella Local\Microsoft\Outlook (o magari spostare tutto il contenuto momentaneamente altrove) e senza avviare outlook fare il restore. A questo punto andarti a settare il profilo di default come ti ho spiegato sopra ed avviare outlook. Questo perchè vedo che hai copie (inutili) dello stesso profilo. Si saranno create quando hai fatto il restore , visto che di default Genie usa "create a new profile" alla voce "If a profile with the same name exists" (ovviamente se era selezionato Overwrite existing profile , ti avrebbe sovrascritto il profilo e non ti saresti trovato con le copie).

Ricapitolando:
Avvii il restore , selezioni il profilo Alice e attendi la fine del restore.
Apri Outlook e lo chiudi (serve a fargli creare le giuste informazioni del profilo)
Avvi di nuovo il restore , selezioni il profilo Cheapnet e attendi la fine del restore. (Lascia spuntato "create a new profile")
A questo punto andrai a selezionare il profilo di Default come ti ho spiegato più sopra.

Spero di essere stato chiaro ;)

Ciao

OT - Adoro gli Enigma e MCMXC a.D. (ho la versione Limited Edition) per me è l'album più bello che han fatto... e vedo che te hai anche la loro copertina come avatar :p



Ho seguito passo passo la tua guida ma ho qualche problema; vorrei capire se ci sono differenze nella procedura di backup e/o ripristino nel caso di PC formattato o di PC che già contiene outlook configurato con settaggi e profili.

In questo ultimo caso il PC già contiene due profili (Alice e Cheapnet) e sicuramente debbo utilizzare l'opzione di "If a profile exists overwrite existing profile" (mi sembra quella logica); mentre nel primo caso (outlook non configurato su PC appena installato) debbo utilizzare l'opzione "Create a new profile": è corretto?
Ovviamente in entrambi i casi la cartella Outlook del percorso C:\Users\Admin\AppData\Local\Microsoft\ la debbo svuotare...giusto? :confused:

Io ho provato la procedura da te suggerita ed il mio caso è il primo (già possiedo outlook e profili configurati) ma alla fine mi ritrovo questi files raddoppiati:



ma non i profili raddoppiti perchè ho utilizzato l'opzione di sovrascriverli.

Non appena ultimo il restore cancello i files outlook(1).pst e archive(1).pst (ovviamente doppioni) e avvio outlook.
Ciascun profilo ricerca, però, un file outlook(1).pst e archive(1).pst e sono costretto a forzargli il percorso dei file corretti outlook.pst e archive.pst :confused:

andrea.ippo 27-03-2010 09:42

Creare archivio vecchie mail per Outlook Express
 
Salve, un amico mi ha chiesto un consiglio per Outlook Express.
Ha alcune migliaia di mail nel "profilo", moltissime delle quali sono vecchie, che tiene solo a scopi di archiviazione, perché è costretto a farlo.
Siccome mi ha detto che nota che il programma non è granché reattivo e che a volte gli viene proposta una cancellazione o compattazione delle mail (non mi ha saputo spiegare esattamente, e io uso Thunderbird quindi non ho idea), lui mi chiedeva se c'è un modo per rendere la parte per così dire "operativa" legata alle mail un po' più efficiente.

Io pensavo di separare in qualche modo le mail vecchie/di archivio da quelle recenti, ma in che modo?
E poi, sarebbe possibile a questo punto aggiungere periodicamente altre mail all'archivio, man mano che "invecchiano"?

Grazie

daniele.arca 27-03-2010 10:25

Prima volta che cerco di usare outlook
 
Ciao a tutti,
orrei configurare outlook 2007 con la mia posta hotmail.it...Ho seguito alcune guide ma non ci sono riuscito, qualcuno potrebbe elencarmi i passaggi o rimandarmi a qualche link dove è spiegato bene?? Credo di aver inserito bene tutti i dati ma c'è qualcosa che non va...gia da quando vado a fare la prova non riesce a mandare e ricevere il messaggio.

lucausa75 27-03-2010 10:38

Quote:

Originariamente inviato da daniele.arca (Messaggio 31410856)
Ciao a tutti,
orrei configurare outlook 2007 con la mia posta hotmail.it...Ho seguito alcune guide ma non ci sono riuscito, qualcuno potrebbe elencarmi i passaggi o rimandarmi a qualche link dove è spiegato bene?? Credo di aver inserito bene tutti i dati ma c'è qualcosa che non va...gia da quando vado a fare la prova non riesce a mandare e ricevere il messaggio.


Vedi l'immagine sottostante:



;)

daniele.arca 27-03-2010 10:40

grazie, appena posso ci provo:D

Progmatrix 27-03-2010 13:00

Quote:

Originariamente inviato da lucausa75 (Messaggio 31320884)
Ho seguito passo passo la tua guida ma ho qualche problema; vorrei capire se ci sono differenze nella procedura di backup e/o ripristino nel caso di PC formattato o di PC che già contiene outlook configurato con settaggi e profili.

In questo ultimo caso il PC già contiene due profili (Alice e Cheapnet) e sicuramente debbo utilizzare l'opzione di "If a profile exists overwrite existing profile" (mi sembra quella logica); mentre nel primo caso (outlook non configurato su PC appena installato) debbo utilizzare l'opzione "Create a new profile": è corretto?
Ovviamente in entrambi i casi la cartella Outlook del percorso C:\Users\Admin\AppData\Local\Microsoft\ la debbo svuotare...giusto? :confused:

Io ho provato la procedura da te suggerita ed il mio caso è il primo (già possiedo outlook e profili configurati) ma alla fine mi ritrovo questi files raddoppiati:



ma non i profili raddoppiti perchè ho utilizzato l'opzione di sovrascriverli.

Non appena ultimo il restore cancello i files outlook(1).pst e archive(1).pst (ovviamente doppioni) e avvio outlook.
Ciascun profilo ricerca, però, un file outlook(1).pst e archive(1).pst e sono costretto a forzargli il percorso dei file corretti outlook.pst e archive.pst :confused:

Ciao lucausa75 , scusa se ti rispondo solo adesso,ma sono stato uno dei "fortunati" colpiti dall'update fallato di Bitdefender ed ho dovuto formattare il pc :muro: tornando a noi...
Il procedimento di ripristino del backup in caso di pc formattato è sempre il solito e come hai anche detto tu andrai a selezionare "create new profile".

In caso di pc formattato la cartella \AppData\Local\Microsoft\Outlook sarà vuota (se non hai mai avviato Outlook e non hai creato nessun profilo) quindi non devi cancellare nulla... Esegui il ripristino del backup,ti vai a settare il profilo di default come ti ho spiegato precedentemente e non devi fare nient'altro.. Ti consigliavo di cancellare tutto da quella cartella perchè sicuramente avevi fatto più volte la procedura di ripristino quindi ti trovavi con profili duplicati (lo capivo dalla dimensione non dal nome) , non è quindi una prassi quella di svuotare quella cartella...Testato giusto l'altro giorno dopo aver formattato e mi trovo outlook con tutti i miei profili , regole , settaggi , email , feed rss tutto perfettamente funzionante , giusto solo e soltanto le password degli account devo riscrivere ,questa è un'altra cosa che non capisco perchè nel backup Genie non memorizzi le password...

Comunque il fatto che ti trovi 2 outlook(1).pst e archive(1).pst è normale se te hai 2 profili , ogni profilo in Outlook è proprio contenuto in outlook.pst . Infatti Genie ti chiede di selezionare un solo profilo alla volta da backuppare , quindi al momento del ripristino ti ritroverari con 2 outlook.pst , l'importante non è il nome ma la dimensione , se vedi che hai 2 outlook.pst di ugual dimensione , quello è un profilo duplicato (avrai sbagliato qualcosa nel passaggio di backup) , se invece ne hai 2 di dimensioni differenti è tutto perfettamente normale.. Spero di essere stato chiaro e di non averti ancor di più confuso le idee :p

xcdegasp 27-03-2010 13:02

titolo modificato per accorpare anche outlook express :)


Quote:

Originariamente inviato da andrea.ippo (Messaggio 31410351)
Salve, un amico mi ha chiesto un consiglio per Outlook Express.
Ha alcune migliaia di mail nel "profilo", moltissime delle quali sono vecchie, che tiene solo a scopi di archiviazione, perché è costretto a farlo.
Siccome mi ha detto che nota che il programma non è granché reattivo e che a volte gli viene proposta una cancellazione o compattazione delle mail (non mi ha saputo spiegare esattamente, e io uso Thunderbird quindi non ho idea), lui mi chiedeva se c'è un modo per rendere la parte per così dire "operativa" legata alle mail un po' più efficiente.

Io pensavo di separare in qualche modo le mail vecchie/di archivio da quelle recenti, ma in che modo?
E poi, sarebbe possibile a questo punto aggiungere periodicamente altre mail all'archivio, man mano che "invecchiano"?

Grazie

senza impazzire più di tanto la soluzione semplice è creare una nuova cartella locale (o più cartelle in base alle proprie preferenze tipo per genere, attività, ecc) che fungerà da contenitore per tutte quelle email che non sono indispensabili da avere nella incoming.
a questo punto sposta tutto cio che non è necessario nella incoming.
il programma e l'account di posta ringrazieranno e diventeranno decisamente più snelli.
ovviamente vale per qualsiasi programma perchè la incoming sarebbe la cartella di arrivo delle email, una volta lette andrebbero sempre archiviate :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.