Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Smartphone (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468)


pitx 09-04-2022 21:34

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 47808124)
A vedere ste cose assurde e vergognose mi viene voglia di chiudere tutto e scrivere in prima pagina un bel "TENETEVI IL TELEFONO ATTUALE E SE ROTTO USATE IL MULETTO E CI VEDIAMO CON COSE DECENTI A META' 2023 FORSE"

:eek:
Effettivamente...

pitx 09-04-2022 21:36

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 47808098)
Purtroppo, attuamente un dispositivo da 155mm è davvero difficile da trovare, se non altro perchè quello che c'è non è sicuramente entro il range di prezzo o è troppo vecchio per essere consigliabile.
Detto questo , ci sarebbe lo Oneplus Nord 2 che è entro i 160mm e oscilla tra i 260 e i 300 in varie offerte
Scendendo, l'unico secondo me consigliabile è l'ottimo Realme Gt Master Edition (tra i 230 e i 300 in base alla capacità interna 128 o 256)


Ancoraaaa uno!!!... ma 6,71" 169mm di lunghezza, schermo HD+.. perchèèèèèèèèèèèèèèèèèè

Ma un 5,45"/5,5"/5,7" no?
E' chiedere troppo... :mad: :muro:

megthebest 09-04-2022 21:43

Quote:

Originariamente inviato da pitx (Messaggio 47808153)
E' chiedere troppo... :mad: :muro:

purtroppo è chidedere troppo.. almeno da 3 anni a questa parte.. i 5,5" si sono spostati a 6,5":eek: :sofico: magari la larghezza sarà la stessa, la lunghezza però è arrivata a livello di un telecomando recente..:eek:

bluv 09-04-2022 21:49

Se esistono dispositivi da 5 pollici, sono mosche bianche e di gran lunga inferiori a livello tecnico rispetto ai privilegiati da 6 pollici in su.
Insomma, e' una sconfitta. L'ha stabilito il mercato? Di sicuro (me escluso).

-Death- 10-04-2022 00:36

io ho optato per un'altra strada.
mi sono preso un Mi 11 usato.
ok l'ho pagato 340 €... ma almeno l'hardware è decente :D
a mio padre e mia sorella ho preso casualmente lo stesso telefono. il oneplus 8 sempre usato, uno pagato 230 e l'altro 240
credo non ci sia scelta migliore di questa

l'unica cosa, il mio mi 11...
mentre leggevo i vostri commenti sui vari xiaomi e sui vari problemi relativi al sensore di prossimità, non mi sarei aspettato di aver problemi su un loro top di gamma. ha dei bug enormi nemmeno fosse un entry level.

mi ero ripromesso che con il prossimo acquisto avrei optato per un oneplus
e invece son passato dal mi 8 liscio al mi 11 liscio :muro: :muro: :muro:

Bilbo 10-04-2022 08:02

se a qualcuno può interessare una piccola recensione del Motorola Edge 20 Lite che ho acquistato (usato) settimana scorsa...

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=10939

Ubro92 10-04-2022 08:25

Xiaomi usa lo stesso sensore di prossimità a ultrasuoni per tutti i device.
Finché non scade il contratto e le forniture, dubito cambieranno strada e adotteranno il classico sensore di prossimità, ma è una lotteria se il sensore è ben calibrato grosse noie non ci sono, altrimenti imprecazioni e stress saranno ordinari XD

A parte ciò, tra i 10.000 device che sforna qualcuno interessante c'è ed è tra le poche che lascia ancora aperta la possibilità di modding.

In questa gen 2022 Xiaomi 12 è molto bilanciato per: peso, dimensioni, batteria e prestazioni.

OnePlus oramai è bella che andata, tra adozione di mediatek, interfaccia oramai oppo style e altre scelte di mercato discutibili non è più il brand di una volta, lo stesso anche per Poco, tralasciando Poco F3 e X3 Pro il resto dei device sono il solito riciclo...

Anche il prossimo Poco F4 sembra si limiterà all'ormai collaudato Snap 870, ed è la terza gen, già l'F2 Pro adottava l'865...

Vedremo nella seconda metà 2022 se uscirà qualcosa di interessante anche tra i mid, e anche qualcomm dovrebbe rilasciare un soc mid con i nuovi arm v9.

gabmac2 10-04-2022 09:08

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 47808139)
Ciao,
Romagnolo non si riferiva certamente a te.. ma all'ennesimo dispositivo Xiaomi, il Redmi 10C con hardware trito e ritrito .
Come dispositivo Android 12, potresti valutare il Redmi Note 10 5G che viene 129€ sul mi store ufficiale e che se hai dei punti o coupon Mi Store, porti a casa anche a meno

https://pbs.twimg.com/media/FP1RDEbX0AE8Ppr?format=jpg

grazie
sembra un buon prodotto
nelle grandi catene si trova qualcosa?

FvR 93 10-04-2022 11:28

Volevo vendere il mio Nova 5T, senza particolari necessità più per sfizio ma i modelli mid mi sembrano fermi tecnologicamente da due anni. Inoltre ieri proprio ho avuto l'aggiornamento ad Android 12, mi sa che si farà anche questa estate.

Romagnolo1973 10-04-2022 13:30

Quote:

Originariamente inviato da FvR 93 (Messaggio 47808371)
Volevo vendere il mio Nova 5T, senza particolari necessità più per sfizio ma i modelli mid mi sembrano fermi tecnologicamente da due anni. Inoltre ieri proprio ho avuto l'aggiornamento ad Android 12, mi sa che si farà anche questa estate.

Tienitelo stretto :read: dimensioni e peso umani, buone cam, aggiornato (e con i servizi google essendo tra gli ultimi modelli prima del ban). Qualsiasi altro prendessi perderesti in portabilità e spesso anche in qualità fotografica

pitx 10-04-2022 15:19

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 47808157)
purtroppo è chidedere troppo.. almeno da 3 anni a questa parte.. i 5,5" si sono spostati a 6,5":eek: :sofico: magari la larghezza sarà la stessa, la lunghezza però è arrivata a livello di un telecomando recente..:eek:

Arrivati a livello di una padella o di una racchetta da ping pong... :D :mad: :mc:

Ubro92 10-04-2022 15:25

Si è anche passati dai 16:9 ai 20:9...
Come formato è più comodo in generale, un buon equilibrio lo ha trovato Xiaomi 12 per dimensioni, batteria e formato, anche il 12x ha lo stesso form factor ma con Snap 870, se svaluta di prezzo potrebbe risultare interessante.

riviero 10-04-2022 15:39

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 47808536)
Si è anche passati dai 16:9 ai 20:9...
Come formato è più comodo in generale

comodo in mano ma ormai sono telecomandi,
19:9 appena più largo era perfetto

il 4:3 è il formato ancora automatico per le foto e si vedono francobolli..privilegiando l'altezza

Ciuffolotti 10-04-2022 15:55

Oramai sono enormi, quando vado in bici porto dietro un telefono dell'anteguerra perchè i nuovi formati nella finta borraccia non entrano e nelle tasche posteriori della maglietta danno fastidio.

L'ideale per me sarebbe avere le dimensioni di un vecchio 5 pollici ma con lo schermo senza i bordi, non so qualcosa tipo un 5.2 o 5.3 pollici, tanto per quello che ci faccio uno schermo più grande serve solo ad aumentarne l'ingombro.

Ubro92 10-04-2022 17:12

Quote:

Originariamente inviato da riviero (Messaggio 47808547)
comodo in mano ma ormai sono telecomandi,
19:9 appena più largo era perfetto

il 4:3 è il formato ancora automatico per le foto e si vedono francobolli..privilegiando l'altezza

Tra un 19:9 e 20:9 non cambia una cippa.
Prendendo come esempio un 6.3" ti ritrovi in queste condizioni:

19:9 -> 6.85cm larghezza - 14.46cm altezza
20:9 -> 6.57cm larghezza - 14.59cm altezza



Posso capire che uno si lamenti dei formati 6.5-6.67", e quindi voglia restare su un 6.2-6.3" al massimo, ma dire che 19:9 sono ok e 20:9 no è assurdo XD

riviero 10-04-2022 23:02

bè anche per questo potevano restare in 19:9 no?
ti ringrazio per la rappresentazione grafica

Ubro92 11-04-2022 00:11

Quote:

Originariamente inviato da riviero (Messaggio 47808812)
bè anche per questo potevano restare in 19:9 no?

ti ringrazio per la rappresentazione grafica

Beh é solo una scelta di design, spesso dovuta anche alla tipologia di cornici e di curvatura del display.

Attualmente ci sono device in 19:9, 20:9 persino 19.5:9 e 21:9... In passato si usavano pure i 18:9 ma con i formati bordless anche quelli sembrano abbandonati.

Infatti basta un lavoro minimo sulle cornici per annullare le differenze, il formato 16:9 sembra completamente in disuso persino sui tablet, si va per la maggiore con i 16:10 o 4:3, iPad usa persino un rapporto non riducibile 2360x1640, o quanto meno 59:41 suona brutto 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Cely 11-04-2022 01:24

Quote:

Originariamente inviato da Ciuffolotti (Messaggio 47808552)
Oramai sono enormi, quando vado in bici porto dietro un telefono dell'anteguerra perchè i nuovi formati nella finta borraccia non entrano e nelle tasche posteriori della maglietta danno fastidio.

L'ideale per me sarebbe avere le dimensioni di un vecchio 5 pollici ma con lo schermo senza i bordi, non so qualcosa tipo un 5.2 o 5.3 pollici, tanto per quello che ci faccio uno schermo più grande serve solo ad aumentarne l'ingombro.

esiste si chiama iphone mini ma costa caro e sembra non abbia avuto grande successo tanto che dicono il 13 sarà l'ultimo della serie.

Bokka 11-04-2022 10:39

Ciao a tutti!

Siccome alla donna è andato in frantumi il vetro del telefono e la prossima settimana compie gli anni, vorrei regalarle uno smartphone nuovo.

Attualmente ha un Samsung A41 con il quale (per il suo utilizzo) si è sempre trovata bene.

So già che non vuole un padellone (e so anche che ultimamente sono tutti piuttosto grandi) ed è abbastanza fissata con i Samsung, quindi avevo pensato ad un Galaxy A22 4G, che trovo intorno ai 180 euro.

Avevo anche visto lo Xiaomi Redmi Note 11, che almeno sulla carta sembra migliore del Samsung.

Avete qualche consiglio da darmi?

Come spesa vorrei rimanere sui 180 euro al massimo e magari optare per un modello che riceverà qualche aggiornamento nel tempo, tipo Android 12 o sognando anche 13.

megthebest 11-04-2022 10:49

Quote:

Originariamente inviato da Bokka (Messaggio 47809113)
Ciao a tutti!

Siccome alla donna è andato in frantumi il vetro del telefono e la prossima settimana compie gli anni, vorrei regalarle uno smartphone nuovo.

Attualmente ha un Samsung A41 con il quale (per il suo utilizzo) si è sempre trovata bene.

So già che non vuole un padellone (e so anche che ultimamente sono tutti piuttosto grandi) ed è abbastanza fissata con i Samsung, quindi avevo pensato ad un Galaxy A22 4G, che trovo intorno ai 180 euro.

Avevo anche visto lo Xiaomi Redmi Note 11, che almeno sulla carta sembra migliore del Samsung.

Avete qualche consiglio da darmi?

Come spesa vorrei rimanere sui 180 euro al massimo e magari optare per un modello che riceverà qualche aggiornamento nel tempo, tipo Android 12 o sognando anche 13.

Ciao,
A22 4G è un leggero passo indietro lato schermo (solo HD+ e su una superficie maggiore, sarà sicuramente peggiore)..
Se vuoi confrontarli, vedi i punteggi e debolezze/migliorie in questo confronto
https://www.kimovil.com/it/confronta...e-11-6gb-128gb
Forse sarebbe più a fuoco un Redmi Note 11 che ha il 4G+ e uno schermo migliore ...però deve essere consapevole del cambio di sistema operativo da OneUI Samsung a Miui (e forse di qualche picoclo bug che Xiaomi ha se confrontato a Samsung nelle varie versioni di aggiornamento man mano rilasciate)

foxdefox 11-04-2022 10:52

Lascia perdere A22 e una lumaca....
Il redmi note 11 sulla baya lo trovi su intanto versione 128gb nel tuo budget, oppure devi prenderlo di Amazon ma il 128 non sempre ci rientri se spedito da Amazon, così nel caso non dovesse piacere, non hai problemi a restituirlo.
Altrimenti a 32 oppure m32 5g che spesso li trovi sotto i 200.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Bokka 11-04-2022 11:30

Quote:

Originariamente inviato da foxdefox (Messaggio 47809138)
Lascia perdere A22 e una lumaca....
Il redmi note 11 sulla baya lo trovi su intanto versione 128gb nel tuo budget, oppure devi prenderlo di Amazon ma il 128 non sempre ci rientri se spedito da Amazon, così nel caso non dovesse piacere, non hai problemi a restituirlo.
Altrimenti a 32 oppure m32 5g che spesso li trovi sotto i 200.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 47809132)
Ciao,
A22 4G è un leggero passo indietro lato schermo (solo HD+ e su una superficie maggiore, sarà sicuramente peggiore)..
Se vuoi confrontarli, vedi i punteggi e debolezze/migliorie in questo confronto
https://www.kimovil.com/it/confronta...e-11-6gb-128gb
Forse sarebbe più a fuoco un Redmi Note 11 che ha il 4G+ e uno schermo migliore ...però deve essere consapevole del cambio di sistema operativo da OneUI Samsung a Miui (e forse di qualche picoclo bug che Xiaomi ha se confrontato a Samsung nelle varie versioni di aggiornamento man mano rilasciate)

Grazie per le risposte.

Mi sa che alla fine opterò per uno Xiaomi Note 11, per il cambio del sistema operativo, anzi, dell' interfaccia, con il tempo imparerà ad utilizzarla.
A32 lo trovo sui 200 euro, magari se in settimana vedo una qualche offerta ci faccio un pensiero, anche se vedendo da alcuni paragoni, il redmi note 11 la spunta anche con A32.
Altri modelli con lo stesso prezzo e dimensioni simili non ne sto trovando....

Ubro92 11-04-2022 12:37

Quote:

Originariamente inviato da Cely (Messaggio 47808827)
esiste si chiama iphone mini ma costa caro e sembra non abbia avuto grande successo tanto che dicono il 13 sarà l'ultimo della serie.

Ma per forza, mini é diventata anche la batteria con soli 2400mha...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Bokka 11-04-2022 12:58

Torno a postare per chiedere una cosa: siccome ho praticamente deciso di acquistare uno Xiaomi Note 11, che voi sappiate, ci sono molti bloatware nel software o molte pubblicità nelle app di sistema?

Inoltre vi chiedo: Xiaomi come si comporta con gli aggiornamenti?
Grazie

megthebest 11-04-2022 13:07

Quote:

Originariamente inviato da Bokka (Messaggio 47809327)
Torno a postare per chiedere una cosa: siccome ho praticamente deciso di acquistare uno Xiaomi Note 11, che voi sappiate, ci sono molti bloatware nel software o molte pubblicità nelle app di sistema?

Grazie

Ciao,
ci sono app preinstallate (alcuni giochi, amazon, agoda, netflix, ebay ecc.) tutte disinstallabili senza aproblemi.
Poi c'è una parte legata ai servizi pubblicitari e i vari "suggerimenti" in alcuen app di sistema, che puoi eliminare in pochi passaggi
https://www.tecnologicocanale.it/tut...ubblicita-miui
Come aggiornamenti, la serie Redmi non è la più longeva.. comunque dovrebbe avere almeno 2 major updates (per cui da Andorid 11 si dovrebbe avere Android 13 sul Redmi Note 11) e un ulteriore terzo anno di update patch

Lollauser 11-04-2022 13:32

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 47809289)
Ma per forza, mini é diventata anche la batteria con soli 2400mha...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

e pensa che ci sono stati iphone con meno di 2000mha.
Vero che hardware e software sono super ottimizzati, ma comunque la durata della carica non è mai stato il loro punto forte..

Bokka 11-04-2022 14:41

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 47809341)
Ciao,
ci sono app preinstallate (alcuni giochi, amazon, agoda, netflix, ebay ecc.) tutte disinstallabili senza aproblemi.
Poi c'è una parte legata ai servizi pubblicitari e i vari "suggerimenti" in alcuen app di sistema, che puoi eliminare in pochi passaggi
https://www.tecnologicocanale.it/tut...ubblicita-miui
Come aggiornamenti, la serie Redmi non è la più longeva.. comunque dovrebbe avere almeno 2 major updates (per cui da Andorid 11 si dovrebbe avere Android 13 sul Redmi Note 11) e un ulteriore terzo anno di update patch

Ok, grazie di nuovo :mano:

Ciuffolotti 11-04-2022 14:49

Quote:

Originariamente inviato da Cely (Messaggio 47808827)
esiste si chiama iphone mini ma costa caro e sembra non abbia avuto grande successo tanto che dicono il 13 sarà l'ultimo della serie.

Sai che pensavo ci fosse solo l'iphone se come piccino? Ho visto il verdone del 13 mini e il colore è carino, le dimensioni poi sono proprio giuste, peccato che il fronte e il retro continuo a trovarli inguardabili, potrei fare uno sforzo e farmelo andare bene però visto le dimensioni del giocattolino e dato che oramai alcune mie esigenze sono calate di molto.

megthebest 11-04-2022 15:01

Quote:

Originariamente inviato da Ciuffolotti (Messaggio 47809477)
Sai che pensavo ci fosse solo l'iphone se come piccino? Ho visto il verdone del 13 mini e il colore è carino, le dimensioni poi sono proprio giuste, peccato che il fronte e il retro continuo a trovarli inguardabili, potrei fare uno sforzo e farmelo andare bene però visto le dimensioni del giocattolino e dato che oramai alcune mie esigenze sono calate di molto.

In pratica Se era per i nostalgici del formato senza notch ma bande sopra e sotto pronunciate con rapporto 16:9.. il Mini invece è dotato delle ultime tecnologie, compreso notch, con rapporto schermo/scocca maggiore .
Comunque, una possibile alternativa, Android, è Zenfone 8 che costa forse un pelo meno del 13 Mini ..qui il confronto
https://www.kimovil.com/it/confronta...asus-zenfone-8

riviero 11-04-2022 15:24

Quote:

Originariamente inviato da Ciuffolotti (Messaggio 47809477)
Sai che pensavo ci fosse solo l'iphone se come piccino? Ho visto il verdone del 13 mini e il colore è carino, le dimensioni poi sono proprio giuste, peccato che il fronte e il retro continuo a trovarli inguardabili, potrei fare uno sforzo e farmelo andare bene però visto le dimensioni del giocattolino e dato che oramai alcune mie esigenze sono calate di molto.


Piccoli Android si può cercare anche qualche Pixel ma si sfora il prezzo del topic..

(ot Iphone)
l'SE di prossima uscita è grottesco.. un modello del 2014 con etti di cornici e bottone fisico. Solo Apple poteva pensarci e vedrete che venderà

piuttosto sostengo il 12 mini, che ho ripreso usato non è male (se ancora disponibile nuovo)
ho avuto anche il 13 mini per breve tempo.. ma ancora costa molto e la differenza tra i due non è che sia granchè.

forse paradossalmente è fin troppo piccolo per le abitudini di oggi. il modello 12 o 13 liscio è più a fuoco..

Romagnolo1973 11-04-2022 15:26

Se avete un po' di pazienza appena saranno disponibili con continuità anche da noi, di piccolo (ma caro) ci saranno anche Xiaomi (Mi) 12 e 12X soprattutto l'ultimo che ha il SoC meno problematico tra i due lato batteria (snap 870 scalda nulla confronto al nuovo 8 gen 1) e dovrebbe stare sui 500 euro, disponibile già in rete ma appena ci saranno più venditori qualcosina cala
Misure 152.7 x 69.9 x 8.16 mm e sotto i 180 grammi , di più piccolo nulla però occhio al solito sensore di prossimità virtuale :muro:
Siamo comunque off topic essendo i piccoli cosa rara e non più apprezzata nei mercati che contano (Cina+India) è ovvio che chi li produce ricarica sul prezzo per avere più guadagno

foxdefox 11-04-2022 15:38

Ma guarda, ho avuto il redmi note 8 liscio per 8 mesi, una tragedia il sensore di prossimità... Da sdraiato rispondevo sempre con cuffie perché rompeva e non poco... Poi l'ho lasciato alla donna perché il suo j7 era arrivato ad estrema unzione....
Oggi uso ancora un redmi note 9T 5g e posso dire che non ha per niente problemi con il sensore o almeno per il mio uso non me ne accorgo di bug, la cosa bella è che la donna che ora usa il redmi note 8, lo usa a mò di note vocali ecc ecc, e mai mi ha detto che aveva problemi che io invece soffrivo quando lo usavo.
Dico questo perché secondo me, chi davvero si lamenta del sensore siamo manco lo 0.00001% dei telefoni venduti.
Dove lavoro la presenza di Xiaomi e derivati e mostruosamente schiacciante, gli unici 2 diversi su una decina di dispositivi sono un iPhone e un hawuei p8 pro, mai nessuno l'ho sentito lamentarsi del noto problema consentitemelo ora posso dire Nostro Problema....
Ne è di esempio il Poco X3 NFC , lo compra un mio amico smanettone, cambia spesso telefono, mi elenca tutti i surplus che all'epoca lo rendevano il best buy, ma quando gli chiesi se per caso anche con il suo in chiamata si poteva ascoltare l'interlocutore stando vicino dal posteriore del telefono, prima di fece una risata, poi dopo una settimana lo aveva restituito ad Amazon perché a suo dire gli avevo aperto gli occhi di un problema non di poco conto.... Sempre per dire che chi non segue le comunity quasi sempre manco se ne accorge di bug anche enormi a volte...

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

RandoM X 11-04-2022 15:53

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 47809537)
Se avete un po' di pazienza appena saranno disponibili con continuità anche da noi, di piccolo (ma caro) ci saranno anche Xiaomi (Mi) 12 e 12X soprattutto l'ultimo che ha il SoC meno problematico tra i due lato batteria (snap 870 scalda nulla confronto al nuovo 8 gen 1) e dovrebbe stare sui 500 euro, disponibile già in rete ma appena ci saranno più venditori qualcosina cala
Misure 152.7 x 69.9 x 8.16 mm e sotto i 180 grammi , di più piccolo nulla però occhio al solito sensore di prossimità virtuale :muro:
Siamo comunque off topic essendo i piccoli cosa rara e non più apprezzata nei mercati che contano (Cina+India) è ovvio che chi li produce ricarica sul prezzo per avere più guadagno

occhio però che il 12X ha una politica di aggiornamenti diversa, ridotta, rispetto agli altri 2.
non ricordo se lo lessi qui o nell'altra discussione ma sicuro venne riportato da un utente che le frequenta entrambe!
anche io avrei, platonicamente, preferito il 12X ma visto questo discorso forse è meglio orientarsi sul 12 che a questo punto risulta più equilibrato a tutto tondo...
chiudo OT

Lollauser 11-04-2022 16:28

Quote:

Originariamente inviato da foxdefox (Messaggio 47809550)
Ne è di esempio il Poco X3 NFC , lo compra un mio amico smanettone, cambia spesso telefono, mi elenca tutti i surplus che all'epoca lo rendevano il best buy, ma quando gli chiesi se per caso anche con il suo in chiamata si poteva ascoltare l'interlocutore stando vicino dal posteriore del telefono, prima di fece una risata, poi dopo una settimana lo aveva restituito ad Amazon perché a suo dire gli avevo aperto gli occhi di un problema non di poco conto.... Sempre per dire che chi non segue le comunity quasi sempre manco se ne accorge di bug anche enormi a volte...

Oddio...ho avuto X3 NFC e il problema si sentiva eccome, anche senza saperlo ;) poi successivamente ho cercato e ho trovato diverse discussioni al riguardo. Anch'io l'ho rivenduto per quello.
Magari poi è una questione di diverse entità del problema fra un esemplare e l'altro, diverse sensibilità ecc.

unnilennium 11-04-2022 17:27

Io ho ancora un redmi note 8 pro e non ho il problema del sensore, che sul redmi note 7 invece avevo... Boh. In ogni caso sempre Xiaomi, col poco f3 a 199 ha fatto un'offerta delle sue davvero conveniente, pazzesco...

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Ciuffolotti 11-04-2022 18:58

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 47809506)
In pratica Se era per i nostalgici del formato senza notch ma bande sopra e sotto pronunciate con rapporto 16:9.. il Mini invece è dotato delle ultime tecnologie, compreso notch, con rapporto schermo/scocca maggiore .
Comunque, una possibile alternativa, Android, è Zenfone 8 che costa forse un pelo meno del 13 Mini ..qui il confronto
https://www.kimovil.com/it/confronta...asus-zenfone-8

L'asus potrebbe essere interessante, devo vedere rispetto alle dimensioni di quello che porto in bici cm sta messo.

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 47809537)
Se avete un po' di pazienza appena saranno disponibili con continuità anche da noi, di piccolo (ma caro) ci saranno anche Xiaomi (Mi) 12 e 12X soprattutto l'ultimo che ha il SoC meno problematico tra i due lato batteria (snap 870 scalda nulla confronto al nuovo 8 gen 1) e dovrebbe stare sui 500 euro, disponibile già in rete ma appena ci saranno più venditori qualcosina cala
Misure 152.7 x 69.9 x 8.16 mm e sotto i 180 grammi , di più piccolo nulla però occhio al solito sensore di prossimità virtuale :muro:
Siamo comunque off topic essendo i piccoli cosa rara e non più apprezzata nei mercati che contano (Cina+India) è ovvio che chi li produce ricarica sul prezzo per avere più guadagno

Il mi 12 per me è già grande, però spero che venda un botto, magari così il mercato si sposta un pochino anche su misure più piccole e a prezzi minori.

Scusate l'ot.

Per chi vuole il poco f3 conviene sbrigarsi, sul sito mi.com è ancora disponibile solo la colorazione nera, non fosse stato per il sensore di prossimità uno lo avrei preso per provarlo, ma la persona alla quale poi passerebbe mi maledirebbe ogni 5 sec se trovasse problemi con le chiamate o con gli audio di uaz :doh: .

paultherock 12-04-2022 07:32

Quote:

Originariamente inviato da RandoM X (Messaggio 47809572)
occhio però che il 12X ha una politica di aggiornamenti diversa, ridotta, rispetto agli altri 2.
non ricordo se lo lessi qui o nell'altra discussione ma sicuro venne riportato da un utente che le frequenta entrambe!

Mi sa che ero io.. :D
Confermo, hanno dichiarato che il 12X non avrà la politica di aggiornamento data agli altri due (per ora) telefoni della serie 12, fermandosi prima come numero di passaggi di versione e meno anni di patch. Aggiungo che se non ricordo male, parte pure da Android 11 e quindi con una versione in meno già all'inizio rispetto ai suoi fratelli (quindi a conti fatti si fermerà 2 versioni di Android prima rispetto agli altri).

RandoM X 12-04-2022 08:00

Quote:

Originariamente inviato da paultherock (Messaggio 47810065)
Mi sa che ero io.. :D
Confermo, hanno dichiarato che il 12X non avrà la politica di aggiornamento data agli altri due (per ora) telefoni della serie 12, fermandosi prima come numero di passaggi di versione e meno anni di patch. Aggiungo che se non ricordo male, parte pure da Android 11 e quindi con una versione in meno già all'inizio rispetto ai suoi fratelli (quindi a conti fatti si fermerà 2 versioni di Android prima rispetto agli altri).

rivedendo il tuo nick, si direi che eri proprio tu! :D

insomma è chiaro che hanno volutamente azzoppare il 12X perchè c'era il rischio che cannibalizzasse il 12...
se poi uno cambia telefono ogni due per tre potrebbe comunque essere il telefono migliore dei 3!
ognuno faccia le sue valutazioni! :cool:

RandoM X 12-04-2022 13:05

ennesimo moto g! :doh:

https://www.hdblog.it/smartphone/art...prezzo-italia/

valutate voi... :D

fluke81 12-04-2022 13:26

Con l'ultimo aggiornamento what's app non mi funziona praticamente piu il sensore del m11


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.