Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


Black (Wooden Law) 16-04-2024 18:36

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48497273)

Nel frattempo Samsung annuncia le 290L e anticipa le 430L: https://www.techpowerup.com/321557/s...layer-for-2025. Non si dice nulla sulla tipologia, se TLC, QLC o addirittura PLC, quindi magari non siamo ancora arrivati al punto di dire addio alle TLC.

gabmac2 16-04-2024 18:36

Quote:

Originariamente inviato da Black (Wooden Law) (Messaggio 48497385)
L’A55 lo ritengo abbastanza un’incognita sinceramente, non so neanche NAND monti in questo momento. Penso delle YMTC visti gli innalzamenti dei prezzi delle memorie, ma non son sicuro (e anche se fosse non ci sarebbe nulla di male finché non sarebbero obsolete). Il P210, invece, come ho già detto è QLC e DRAM-less, quindi non è adatto per utilizzo primario.

ok,
quindi solo MX500?
nient' altro vale la pena?
grazie

Black (Wooden Law) 16-04-2024 21:20

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48497388)
ok,
quindi solo MX500?
nient' altro vale la pena?
grazie

MX500, BX500 e CS900 IMHO.

Nicodemo Timoteo Taddeo 17-04-2024 06:57

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48497388)
ok,
quindi solo MX500?
nient' altro vale la pena?
grazie

Se qualche euro in più non è grosso problema, il Samsung 870 EVO

gabmac2 17-04-2024 08:36

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 48497539)
Se qualche euro in più non è grosso problema, il Samsung 870 EVO

grazie
sono veramente pochi euro, quindi.....
avevo scartato Samsung perchè non ho buoni ricordi.....
in ogni caso 870 EVO e MX500 migliori scelte al momento?

Black (Wooden Law) 17-04-2024 09:28

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48497612)
grazie
sono veramente pochi euro, quindi.....
avevo scartato Samsung perchè non ho buoni ricordi.....
in ogni caso 870 EVO e MX500 migliori scelte al momento?

Beh come qualità sì, certo, sono i due migliori SATA sul mercato. L’870 EVO è leggermente sopra per me ma nulla di eclatante, anzi, in performance si equivalgono, quindi se volessi optare per l’MX500 risparmiando qualche soldo non ci sarebbe nulla di male.

@Liupen 17-04-2024 11:07

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48497612)
grazie
sono veramente pochi euro, quindi.....
avevo scartato Samsung perchè non ho buoni ricordi.....
in ogni caso 870 EVO e MX500 migliori scelte al momento?

Si, evita gli ssd sata senza dram CS900/A55), sono lenti poi anche in lettura oltre il TB di grandezza e se si comincia a riempirli troppo.

gabmac2 17-04-2024 11:52

grazie
nessun altro degno di nota?

DjLode 17-04-2024 12:27

Non è che chiedendo ancora saltano fuori altri modelli... :rolleyes:

giovanni69 17-04-2024 12:31

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48497612)
grazie
sono veramente pochi euro, quindi.....
avevo scartato Samsung perchè non ho buoni ricordi.....
in ogni caso 870 EVO e MX500 migliori scelte al momento?


Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48497837)
grazie
nessun altro degno di nota?


Se ci stai con il budget di spesa, valuta un bel sata enterprise e goditelo! Sono sempre meno richiesti.
Personalmente ho ed ho avuto per la gran parte Sata Samsung enterprise (modelli SM, PM) e non me sono mai pentito. Ho anche un 870 evo.

Certamente sono costruiti bene, non al risparmio di cache o di condensatori..
Un paio di volte ho riportato come il peso di un Samsung enterprise fosse decisamente maggiore di un modello retail (Asenno). Eppure dovrebbe essere la stessa cosa...la differenza non poteva esssere solo la plastica dell'involucro. Magari vanno veloci uguale, eh.. se è quello che guardi. Non aspettarti chissà quali vantaggi prestazionali..nell'uso retail.

I modelli enterprise sono progettati fatti per durare in condizioni gravose.
Se ne valutassi un modello usato, ma non troppo, per via del costo a nuovo, potresti essere ragionevolemente certo che resisterà agli stress... casalinghi! :D
Ed ottenere un buon rapporto prezzo/qualità e non solo prezzo/gigabyte/ Mbps.

Certo nel caso di un usato probabilmente dovrai dimenticarti della garanzia.

E non dimenticare che qualunque modello tu scelga, ciò che ti ripara dai problemi è il backup/clone :sperem:: non è il fatto che uso quella classe di SSD che giustifica la sicurezza dei dati. La sfiga è sempre dietro l'angolo. :tie:

gabmac2 17-04-2024 12:33

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48497866)
Se ci stai con il budget di spesa, valuta un bel sata enterprise Sata e goditelo! Sono sempre meno richiesti.
Personalmente ho ed ho avuto per la gran parte Sata Samsung e non me sono mai pentito.

Certamente sono costruiti bene, non al risparmio di cache o di condensatori..
Un paio di volte ho riportato come il peso di un Samsung enterprise fosse decisamente maggiore di un modello retail. Eppure dovrebbe essere la stessa cosa...la differenza non poteva esssere solo la plastica dell'involucro. Magari vanno veloci uguale, eh.. se è quello che guardi. Non aspettarti chissà quali vantaggi prestazionali..nell'uso retail.

I modelli enterprise sono progettati fatti per durare in condizioni gravose.
Se ne valutassi un modello usato, ma non troppo, per via del costo a nuovo, potresti essere ragionevolemente certo che resisterà agli stress... casalinghi! :D
Ed ottenere un buon rapporto prezzo/qualità e non solo prezzo/gigabyte/ Mbps.

Certo nel caso di un usato probabilmente dovrai dimentarti della garanzia.

ok,
però mi sembra un pò troppo per gli utilizzi indicati :D :D

giovanni69 17-04-2024 12:42

Ho modificato il post che hai citato...

Ed aggiungo: vedo un PM863a da 1.92 TB su ebay usato a 100€. Mi sembra un prezzo più che ragionevole in termini di prezzo/qualità. C'è da verificarne l'usura. Il nuovo si trova a 130/140€. se ti fidi da Cina

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48497869)
ok,
però mi sembra un pò troppo per gli utilizzi indicati :D :D

Allora prendine uno caso tra quelli suggeriti: del resto se c'è questa indecisione in un certo segmento di prodotti, significa che in realtà sono fungibili e quindi nessuno di essi è predominante e nessuno è una scelta perfetta.

gabmac2 17-04-2024 12:57

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48497874)
Ho modificato il post che hai citato...

Ed aggiungo: vedo un PM863a da 1.92 TB su ebay usato a 100€. Mi sembra un prezzo più che ragionevole in termini di prezzo/qualità. C'è da verificarne l'usura. Il nuovo si trova a 130/140€. se di fidi da Cina



Allora prendine uno caso tra quelli suggeriti: del resto se c'è questa indecisione in un certo segmento di prodotti, significa che in realtà sono fungibili e quindi nessuno di essi è predominante e nessuno è una scelta perfetta.

ho chiesto più che altro per sapere se c' è qualche prodotto che può valere la pena tra i meno famosi e se alcuni sono da evitare
più che altro per questo
140 euro per un prodotto destinato ad un uso base, sono esagerati
per un uso intensivo, cambia già

giovanni69 17-04-2024 13:01

Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48497882)
ho chiesto più che altro per sapere se c' è qualche prodotto che può valere la pena tra i meno famosi e se alcuni sono da evitare
più che altro per questo

Tra i meno famosi ci sono appunti gli enteprise SATA delle generazioni precedenti come quelli citati (PM863a, SM863a) .


Quote:

Originariamente inviato da gabmac2 (Messaggio 48497882)
140 euro per un prodotto destinato ad un uso base, sono esagerati
per un uso intensivo, cambia già

Ma tu quanto pensi che costi adesso un 870 EVO on un MX500 da 2 TB che non sono certo enterprise ?

Il mio era un discorso di rapporti, di pesi tra alternative possibili di scelta, "con prezzi a salire"... "in grado di durare" in modelli SATA.
Ed a questo punto, l'unico errore possibile è non scegliere. Di opzioni e ragionamenti su cui decidere ne hai a bizzeffe.

Di SSD che si possono bruciare, personalmente, ricordo anche un MX500 se è per quello. Ed era in un notebook con un uso assolutamente ridicolo, domestico. Era in garanzia, sostituito e via. Tutto può succedere perchè gli ambienti operativi, il modo d'uso, la dispersione statistica dei difetti non possono dare sicurezza assolute a nessuno.

gabmac2 17-04-2024 13:28

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48497887)
Tra i meno famosi ci sono appunti gli enteprise SATA delle generazioni precedenti come quelli citati (PM863a, SM863a) .




Ma tu quanto pensi che costi adesso un 870 EVO on un MX500 da 2 TB che non sono certo enterprise ?

Il mio era un discorso di rapporti, di pesi tra alternative possibili di scelta, "con prezzi a salire"... "in grado di durare" in modelli SATA.
Ed a questo punto, l'unico errore possibile è non scegliere. Di opzioni e ragionamenti su cui decidere ne hai a bizzeffe.

Di SSD che si possono bruciare, personalmente, ricordo anche un MX500 se è per quello. Ed era in un notebook con un uso assolutamente ridicolo, domestico. Era in garanzia, sostituito e via. Tutto può succedere perchè gli ambienti operativi, il modo d'uso, la dispersione statistica dei difetti non possono dare sicurezza assolute a nessuno.

sul discorso che si possa bruciare da un momento all' altro, certo
purtroppo può accadere
personalmente ssd solo di 500gb, quindi 50 euro o poco più
mai utilizzato ssd di 2 tb in quanto per grosse archiviazioni vengono utilizzati supporti esterni

giovanni69 17-04-2024 13:35

Bene, ripondera prezzi e modelli sul taglio da 500 GB, ovvero le tue esigenze; il discorso non cambia di una virgola. Anche i modelli enterprise partivano da 120 GB, non dissimile dai retail che magari avevano anche tagli minori.

sbaffo 17-04-2024 16:58

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 48497887)
Tra i meno famosi ci sono appunti gli enteprise SATA delle generazioni precedenti come quelli citati (PM863a, SM863a) .

Già che ci siamo, ci puoi dire le differenze tra i due e con i modelli consumer?

Black (Wooden Law) 17-04-2024 19:23

Quote:

Originariamente inviato da sbaffo (Messaggio 48498139)
Già che ci siamo, ci puoi dire le differenze tra i due e con i modelli consumer?

Le NAND semplicemente: gli SM hanno NAND MLC (in questo caso 32L) e i PM TLC (sempre 32L), quindi i primi si portano tutti i vantaggi di memorizzare un bit in meno, ovvero maggiore durata, performance, ecc. I corrispettivi consumer sono l’850 EVO e l’850 PRO.

@Liupen 18-04-2024 13:49

Rispetto ai modelli consumer, i modelli enterprise sata Samsung o Crucial/Micron (ammesso che sata si riescano ancora a trovare), hanno controller proprio diversi integrati con funzionalità particolari tipo QoS (quality of service), crypatazione hardware, ecc, componenti forse migliori, sicuramente dei condensatori aggiuntivi.
Dal punto di vista delle prestazioni hanno un OP molto grande ed una scrittura lenta con degli algoritmi di controllo aggiuntivi.
Qualcosa in più durano certamente.

CYRANO 18-04-2024 19:54

Io ho un Samsung pm981a nvme, ma ho letto ( tipo su techpowerup) che praticamente é un 970 evo con firmware diverso...



Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.