Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


ARSENIO_LUPEN 08-04-2020 21:14

Chiedo qui, prima d'aprire un nuovo thread.

Ho installato su un portatile da zero Windows 1909 con tutti i suoi driver supportati per Win 10.
Il problema esce con gli aggiornamenti, tutti funzionano, tranne l'aggiornamento cumulativo KB4551762 che dopo essersi installato, al riavvio per qualche motivo non è applicabile e ho questo codice d'errore: 0x80070003

Ho resettato Windows Update seguendo anche le guide Microsoft, ma nessun risultato.

Avte qualche idea o consiglio?
Grazie

Franz.b 09-04-2020 10:03

chissà cosa ho combinato... :rolleyes:
ho due utenti su w10, uno amministratore e uno no, ma alla schermata di blocco hanno due comportamenti diversi:
- l'amministratore non ha la sfocature dell'immagine all'accesso
- l'utente non cambia l'immagine anche se è selezionato "contenuti in evidenza di windows"
:doh:
come si sitema? :help:

kliffoth 10-04-2020 00:01

Quote:

Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN (Messaggio 46708936)
Chiedo qui, prima d'aprire un nuovo thread.

Ho installato su un portatile da zero Windows 1909 con tutti i suoi driver supportati per Win 10.
Il problema esce con gli aggiornamenti, tutti funzionano, tranne l'aggiornamento cumulativo KB4551762 che dopo essersi installato, al riavvio per qualche motivo non è applicabile e ho questo codice d'errore: 0x80070003

Ho resettato Windows Update seguendo anche le guide Microsoft, ma nessun risultato.

Avte qualche idea o consiglio?
Grazie

Aspetta che rilascino una nuova iso e installa quella (potrebbe perfino essere dopo l'aggiornamento di aprile da quanto si è visto nelle news in rete), nel frattempo usa il PC se non hai i problemi derivati anche dalla mancata installazione di quell'update... e se li hai usalo lo stesso perchè non hai scelta

Ne ho parlato alcune pagine addietro con vari link a supporto, ma qui il 90% delle persone si fionda sugli aggiornamenti.
Io non sono un esperto di win 10, ed anzi - update a parte - ho beneficiato molto di questa discussione, ma avendo avuto il tuo stesso problema questa è la mia conclusione.
Per inciso io ho reinstallato tutto ed il famoso update è stato preso, ma il gioco non vale la candela.
Ignoralo ed aspetta una nuova iso, poi con calma reinstalli tutto


Piuttosto ancora non so come controllare la versione dell'iso microsoft...amen

Nicodemo Timoteo Taddeo 10-04-2020 06:43

Quote:

Originariamente inviato da kliffoth (Messaggio 46710960)
Piuttosto ancora non so come controllare la versione dell'iso microsoft...amen

Click destro sull'iso, apri in esplora risorse. Ti vene montata come unità virtuale, vedi una nuova lettera di unità sulla sinistra sotto le altre. Poi apri power shell (click destro su start) e digiti o copia-incolla:

DISM /Get-WimInfo /WimFile:X:\sources\install.wim /index:1

al posto di X va messa la lettera di unità assegnata all'iso. Premi invio e guarda il risultato. Trovi tra le altre la riga versione, è la build di quel Windows 10. Se non sai a quale versione appartiene chiedi a google o chiedilo qui.

kliffoth 10-04-2020 11:02

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46711038)
Click destro sull'iso, apri in esplora risorse. Ti vene montata come unità virtuale, vedi una nuova lettera di unità sulla sinistra sotto le altre. Poi apri power shell (click destro su start) e digiti o copia-incolla:

DISM /Get-WimInfo /WimFile:X:\sources\install.wim /index:1

al posto di X va messa la lettera di unità assegnata all'iso. Premi invio e guarda il risultato. Trovi tra le altre la riga versione, è la build di quel Windows 10. Se non sai a quale versione appartiene chiedi a google o chiedilo qui.

e prima di scaricarla si può sapere nulla?
Se per esempio questo update è già incluso...magari una data, tipo aggiornato al xx.xx.xxxx

Comunque cercherò meglio anche in rete, per la verità non mi sono mai interessato veramente alla cosa perchè non ho mai avuto la necessità di voler avere un update incluso

LL1 10-04-2020 11:07

Quote:

Originariamente inviato da kliffoth (Messaggio 46710960)
ma qui il 90% delle persone si fionda sugli aggiornamenti.

e fa anche bene visto che la percentuale che indichi, oltretutto in difetto, non lamenta mai nulla

ARSENIO_LUPEN 10-04-2020 13:19

Quote:

Originariamente inviato da kliffoth (Messaggio 46710960)
Aspetta che rilascino una nuova iso e installa quella (potrebbe perfino essere dopo l'aggiornamento di aprile da quanto si è visto nelle news in rete), nel frattempo usa il PC se non hai i problemi derivati anche dalla mancata installazione di quell'update... e se li hai usalo lo stesso perchè non hai scelta

Ne ho parlato alcune pagine addietro con vari link a supporto, ma qui il 90% delle persone si fionda sugli aggiornamenti.
Io non sono un esperto di win 10, ed anzi - update a parte - ho beneficiato molto di questa discussione, ma avendo avuto il tuo stesso problema questa è la mia conclusione.
Per inciso io ho reinstallato tutto ed il famoso update è stato preso, ma il gioco non vale la candela.
Ignoralo ed aspetta una nuova iso, poi con calma reinstalli tutto


Piuttosto ancora non so come controllare la versione dell'iso microsoft...amen

Aspetto una nuova versione o cumulativo e provo ad aggiornare l'intero sistema con lo strumento fornito da Microsoft
Il PC non ha problemi particolari, funziona tutto al momento

Sul fatto di fiondarsi sugli aggiornamenti più o meno, perchè si ho installato la 1909, ma gli aggiornamenti vengono scaricati in automatico :muro:

kliffoth 10-04-2020 13:41

Quote:

Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN (Messaggio 46711731)
Aspetto una nuova versione o cumulativo e provo ad aggiornare l'intero sistema con lo strumento fornito da Microsoft
Il PC non ha problemi particolari, funziona tutto al momento

Sul fatto di fiondarsi sugli aggiornamenti più o meno, perchè si ho installato la 1909, ma gli aggiornamenti vengono scaricati in automatico :muro:

Ci sarebbe l'installazione in-place, ma io, da vecchio che sono, preferisco fare una cosa pulita da zero, e poi bisogna dare atto che l'installzione di win 10 scorre via da favola.
Su questo aspetto va riconosciuto l'eccellente lavoro di Microsoft

EDIT tra aprile e maggio dovrebbe arrivare win 10 2004 update

jeremj 10-04-2020 17:36

Allora, problema luminosità nel netbook di mia figlia.
Ho eseguito un aggiornamento dei driver, aveva quelli base di Microsoft, inserendo manualmente, sono andato su "Scegli da un elenco di driver disponibili nel computer" e ho visto che c'era Intel Hd Graphics 3600.
Ho detto installa e la regolazione della luminosità ha ripreso a funzionare, contento di aver risolto il problema, adesso arriva il bello.
La sera spegne il pc, dopo 1 giorno lo riaccendere fa il Login e la schermata rimane nera, non riesce a entrare nel s.o.
Ho provato diverse volte sin quando mi dice di ripristinare il sistema per un malfunzionamento, riavvio e niente, sin quando entro in modalità provvisoria, disinstallo i driver della scheda video, reinstallo quelli di base e il netbook riprende a funzionare con la regolazione della luminosità fissa!!:mad:
Sono andato sul sito della Packard Bell, modello Dot SC per vedere se erano diversi, invece sono gli stessi! :confused: :muro:
http://www.packardbell.com/pb/it/IT/content/download
Possibile che crea questo problema?
Che cosa posso fare?
Grazie
:help: :help: :help:

ARSENIO_LUPEN 10-04-2020 20:59

Quote:

Originariamente inviato da kliffoth (Messaggio 46711766)
Ci sarebbe l'installazione in-place, ma io, da vecchio che sono, preferisco fare una cosa pulita da zero, e poi bisogna dare atto che l'installzione di win 10 scorre via da favola.
Su questo aspetto va riconosciuto l'eccellente lavoro di Microsoft

EDIT tra aprile e maggio dovrebbe arrivare win 10 2004 update

È un'installazione nuova, mi sembra strano reinstallare il sistema, dopo i suoi 2/3 aggiornamenti di driver e sistema :confused:

\_Davide_/ 11-04-2020 10:34

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46712171)
Che cosa posso fare?

Mi sembra che tu non abbia provato con la versione più aggiornata dal siuto intel :)

jeremj 11-04-2020 14:27

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 46712989)
Mi sembra che tu non abbia provato con la versione più aggiornata dal siuto intel :)

mi puoi dire quale per favore per quella scheda video?
Ti ringrazio.

\_Davide_/ 11-04-2020 18:48

Direttamente da google: https://www.intel.it/content/www/it/...00-series.html

Wikkle 12-04-2020 18:04

Con un vecchio notebook e windows10 aggiornato....

Dopo alcuni smaneggiamenti funziona abbastanza bene, calcolando che è un computerino di 10 anni fà, con soli 2 gb di ram e una cpu scarsa.

Comunque... funziona in modo accettabile, il problema è quando collego la fibra con cavo ethernet. Tutto rallenta moltissimo!

Avete idee o consigli per migliorare?

Nicodemo Timoteo Taddeo 12-04-2020 18:42

Quote:

Originariamente inviato da Wikkle (Messaggio 46715385)
Con un vecchio notebook e windows10 aggiornato....

Dopo alcuni smaneggiamenti funziona abbastanza bene, calcolando che è un computerino di 10 anni fà, con soli 2 gb di ram e una cpu scarsa.

Comunque... funziona in modo accettabile, il problema è quando collego la fibra con cavo ethernet. Tutto rallenta moltissimo!

Avete idee o consigli per migliorare?

Così ci vuole la sfera di cristallo ben lucidata e funzionante :)

Il TaskManager che dice? Cioè ci sono processi che impegnano la CPU e/o riempiono la RAM portando il computer a rallentare?

Detta così si possono fare solo ipotesi senza alcun fondamento. La mia è che sta scaricando e installando aggiornamenti ad ammazzare...

tallines 12-04-2020 20:26

...................:eek: .......................:asd:




Mah....il kb4541335 non era facoltativo ?.........

Poi è datato 24 Marzo.........come mai mi è arrivato oggi............?


https://support.microsoft.com/it-it/...date-kb4541335


Addirittura...........>

https://multiplayer.it/notizie/windo...rimediare.html


Edit > a me è andato tutto bene, spero lo stesso per tutti gli utilizzatori di W10 :) >



kliffoth 12-04-2020 21:30

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46715554)
omissis
Addirittura...........>

https://multiplayer.it/notizie/windo...rimediare.html


Edit > a me è andato tutto bene, spero lo stesso per tutti gli utilizzatori di W10 :) >]

Io ho reinstallato tutto per via del precedente aggiornamento ed a PC fresco no problem, ma certo che ultimamente Microsoft è peggio di un cecchino: ogni update un problema serio. Uno score invidiabile

...temo che il sogno (di Microsoft) di un SO per sempre si stia infrangendo contro la realtà delle cose...stupidi noi a crederci (io meno perchè ho resistito fino all'ultimo prima di passare a Win 10)

giovanni69 12-04-2020 21:55

Quote:

Originariamente inviato da kliffoth (Messaggio 46715599)
...temo che il sogno (di Microsoft) di un SO per sempre si stia infrangendo contro la realtà delle cose...

Perchè tu credi che di fronte alla realtà Microsoft si fermerebbe con il suo SaaS? E' già un miracolo la pausa forzata dal Covid-19.

Styb 12-04-2020 23:35

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46715554)

Mah....il kb4541335 non era facoltativo ?.........

Poi è datato 24 Marzo.........come mai mi è arrivato oggi............?

Mi compare ancora come facoltativo. Ormai non lo installo, aspetto l'aggiornamento mensile.

UtenteSospeso 12-04-2020 23:54

Avra' cliccato su scarica ed installa .

Il mouse gli ha fatto lo scherzetto, ma tanto a lui va sempre tutto ok, qual'e' il problema.

.

Fatal Frame 13-04-2020 02:22

Ogni volta che Tally scrive quei post li', mi vengono gli incubi di notte (speriamo che stanotte non mi vengono ... speriamo) ... :asd:

tallines 13-04-2020 07:21

Quote:

Originariamente inviato da Styb (Messaggio 46715699)
Mi compare ancora come facoltativo. Ormai non lo installo, aspetto l'aggiornamento mensile.

Ok .
Quote:

Originariamente inviato da UtenteSospeso (Messaggio 46715711)
Avra' cliccato su scarica ed installa .

Il mouse gli ha fatto lo scherzetto, ma tanto a lui va sempre tutto ok, qual'e' il problema.

.

Infatti nessun problema :)
Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 46715751)
Ogni volta che Tally scrive quei post li', mi vengono gli incubi di notte (speriamo che stanotte non mi vengono ... speriamo) ... :asd:

Hai pigliato la paura ehhhh........:asd: che ti succeda qualcosa di Fatal ehhh....... :asd:

E' che avete tutti paura....siete paurosi...........:eek: :asd: :asd:

Basta avere un Backup, se succede qualcosa lo ripristinate madoooooò........:doh:

E' cosi difficile arrivarci :p

Tu Styb poi, che hai anche :O la Versione Pro di Aomei, puoi solo che vergognarti...... :asd: :asd:

jeremj 13-04-2020 10:35

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 46713925)

Aspetta ma dice che è fuori produzione, dunque niente driver!!:(
La versione dei driver della scheda video più recente è: 8.0.4.1.1096 del 10/12/2013, mentre quella scaricata in precedenza, che non va bene, la versione era 8.15.8.9300 però la data mi segna 20.10.2011.

LL1 13-04-2020 10:58

non potresti fare una discussione a se??

jeremj 13-04-2020 11:06

Quote:

Originariamente inviato da LL1 (Messaggio 46716088)
non potresti fare una discussione a se??

il problema è sorto da un aggiornamento di windows 10, dunque perfettamente in topic.
Leggi i post precedenti.

tallines 13-04-2020 11:09

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46716106)
il problema è sorto da un aggiornamento di windows 10, dunque perfettamente in topic.

Quoto :O :)

jeremj 13-04-2020 11:11

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46716109)
Quoto :O :)

Comunque sto provando a scaricare i driver segnalati da Davide, vediamo cosa succede!

\_Davide_/ 13-04-2020 11:13

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46716110)
Comunque sto provando a scaricare i driver segnalati da Davide, vediamo cosa succede!

Prova un po' con quelli, io avevo avuto dei problemi del genere (ma forse al tempo di 7 Starter) ed avevo risolto prelevandoli da lì ;)

jeremj 13-04-2020 11:21

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 46716114)
Prova un po' con quelli, io avevo avuto dei problemi del genere (ma forse al tempo di 7 Starter) ed avevo risolto prelevandoli da lì ;)

Una volta che finisce di scaricarli, metto compatibilità win 7, giusto?

jeremj 13-04-2020 12:37

Installato i driver mi esce questa schermata!!!:( :( :(

Dopo si riavvia, vedo il Login e dopo diventa nero e ripresenta questa schermata!!!:( :(
Perchè????
Adesso invece è ferma sulla schermata di Ripristino!!!
Ma come mai se questi sono i suoi driver non vanno???
:help: :help: :help: :help:
Ho visto 2 link, ma prima di procede chiedo a voi cosa fare,
qui parla di una soluzione, ossia di spostare il file Igdkmd32.sys dalla cartella C:\windows\system32
https://answers.microsoft.com/it-it/...9-d3c35451a83b

mentre qui parlano di una soluzione per scaricare e correggere l'errore di Igdkmd32.sys
https://www.exefiles.com/it/sys/igdkmd32-sys/[/quote]

\_Davide_/ 13-04-2020 13:10

Mi sorge un dubbio, quel pc di che anno è? Supporta W10? Non ho mai visto problemi del genere.
Tra le due soluzioni proverei prima la prima

jeremj 13-04-2020 13:24

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 46716309)
Mi sorge un dubbio, quel pc di che anno è? Supporta W10? Non ho mai visto problemi del genere.
Tra le due soluzioni proverei prima la prima

L'anno esattamente non lo so, però è nato con win 7 Starter
Ho cambiato l'Hd tradizionale con un SSD.

EDIT: allora ho eliminato Igdkmd32.sys spostandolo su C:, si avvia, però non ha la regolazione della luminosità e inoltre su gestione dispositivi, sulla scheda video appare un punto esclamativo!
Dunque non va!!!
Inoltre se vado nella scheda video, sempre da gestione dispositivi, nello stato dispositivi c'è scritto:
Impossibile caricare il driver di dispositivo per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)

Impossibile trovare il nome dell'oggetto.

Nicodemo Timoteo Taddeo 13-04-2020 13:58

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46716327)
L'anno esattamente non lo so, però è nato con win 7 Starter

Il computerino dovrebbe essere questo:

https://icecat.biz/it/p/packard+bell...-14754849.html

Su un affare del genere io Windows 10 non ce lo metterei nemmeno se mi pagassero. È già grasso che cola che finora abbia funzionato, immagino con che prestazioni :cry: . Ma prima o poi la fine del supporto sarebbe arrivata, viene sempre il momento in cui un aggiornamento fa casino.

Al tuo posto lo retrocederei a Windows 8.1 o meglio ancora, Windows 7.

jeremj 13-04-2020 14:02

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46716397)
Il computerino dovrebbe essere questo:

https://icecat.biz/it/p/packard+bell...-14754849.html

Su un affare del genere io Windows 10 non ce lo metterei nemmeno se mi pagassero. È già grasso che cola che finora abbia funzionato, immagino con che prestazioni :cry: . Ma prima o poi la fine del supporto sarebbe arrivata, viene sempre il momento in cui un aggiornamento fa casino.

Al tuo posto lo retrocederei a Windows 8.1 o meglio ancora, Windows 7.

Diciamo che win7 Starter era castrato, a quel punto rimetto i driver di base e cerco qualcosa per controllare la luminosità.
Diciamo che con SSD gira bene non sarà un fulmine ma meglio di prima.
Però devo trovare qualcosa per la luminosità sennò mia figlia si acceca!!

Nicodemo Timoteo Taddeo 13-04-2020 14:16

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46716408)
Diciamo che win7 Starter era castrato,

Windows 7 esiste anche in edizione Home e Pro che castrate non sono. Così come Windows 8.1

Ma poi su un oggetto del genere le castrazioni della starter in definitiva sarebbero? L'impossibilità di cambiare lo sfondo del desktop? No perché altre castrazioni non ne vedo considerato l'oggetto. Cioè non vorrai mica usare VirtualPC o l'XP mode su quell'affare...


Quote:

a quel punto rimetto i driver di base e cerco qualcosa per controllare la luminosità.
Ti auguro di riuscire nell'intento, che in definitiva è ottenere un computer adoperabile decentemente. Resto dell'idea che Windows 10 è fondamentalmente sbagliato su quell'hardware, riesci forse a farlo funzionare ma il computerino andrà peggio dei precedenti Windows. Ne vale la pena?

jeremj 13-04-2020 14:21

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46716441)
Windows 7 esiste anche in edizione Home e Pro che castrate non sono. Così come Windows 8.1

Ma poi su un oggetto del genere le castrazioni della starter in definitiva sarebbero? L'impossibilità di cambiare lo sfondo del desktop? No perché altre castrazioni non ne vedo considerato l'oggetto. Cioè non vorrai mica usare VirtualPC o l'XP mode su quell'affare...


è il pc di mia figlia non il mio, l'ho scritto.
Ad ogni modo mi serve un programmino per regolare la luminosità.

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46716441)
Ti auguro di riuscire nell'intento, che in definitiva è ottenere un computer adoperabile decentemente, resto dell'idea che Windows 10 è fondamentalmente sbagliato su quell'hardware, riesci forse a farlo funzionare ma il computerino andrà peggio dei precedenti Windows.

Ci riesco, ma non capisco perchè in modalità provvisoria i driver funzionano, mentre normalmente no, perchè?

Franz.b 13-04-2020 14:33

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46716448)
Ci riesco, ma non capisco perchè in modalità provvisoria i driver funzionano, mentre normalmente no, perchè?

io non credo che i driver vengano caricati in modalità provvisoria...

jeremj 13-04-2020 14:38

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46716465)
io non credo che i driver vengano caricati in modalità provvisoria...

eh si, me li vede......
andando su gestione dispositivo vedo che è caricato solo Intel Celeron graphics 3600.

fabietto27 13-04-2020 14:39

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46716448)
è il pc di mia figlia non il mio, l'ho scritto.
Ad ogni modo mi serve un programmino per regolare la luminosità.



Ci riesco, ma non capisco perchè in modalità provvisoria i driver funzionano, mentre normalmente no, perchè?

https://www.youtube.com/watch?v=_IhbosU0_m8

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

fabietto27 13-04-2020 14:43

Oppure

https://www.youtube.com/watch?v=IoFT...4s&app=desktop

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.