Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


\_Davide_/ 04-04-2020 18:55

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46701208)
Ho disinstallato i driver e reinstallato, ma non va!!!
Cosa posso fare?

Mi sono perso i tuoi interventi, quindi ti richiedo cose che proabilmente ti avevano già chiesto:
- Gli altri dispositivi sulla stessa rete funzionano? (Penso sia ovvio di sì)
- Il PC si connette ad altre reti WiFi?
- Sì: controlla le impostazioni del router e prova a riavviarlo
- No: prosegui
- Hai verificato che la versione dei driver sia corretta?
- Hai provato ad avviare una live di Ubuntu da chiavetta USB?

Se neanche qui funziona, acquistrei una nuova scheda wireless.

jeremj 04-04-2020 18:58

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 46701268)
Mi sono perso i tuoi interventi, quindi ti richiedo cose che proabilmente ti avevano già chiesto:
- Gli altri dispositivi sulla stessa rete funzionano? (Penso sia ovvio di sì)
- Il PC si connette ad altre reti WiFi?
- Sì: controlla le impostazioni del router e prova a riavviarlo
- No: prosegui
- Hai verificato che la versione dei driver sia corretta?
- Hai provato ad avviare una live di Ubuntu da chiavetta USB?

Se neanche qui funziona, acquistrei una nuova scheda wireless.

Ciao, ti ringrazio.

1. si, ho provato col mio smartphone e si connette.
Le impostazioni del router dove controllo? Tieni presente che mio figlio con altro Pc accede sempre in wifi allo stesso Router.
1. si funzionano
2. si verificato la versione driver, ho scaricato i suoi e poi li ha aggiornati quelli di Microsoft.
2. ahimè non sono bravo sino a quel punto.
Sto scaricando sempre dal sito i driver, sempre wireless della Intel
http://www.packardbell.com/pb/it/IT/content/download

Nicodemo Timoteo Taddeo 04-04-2020 19:44

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46701273)
Ciao, ti ringrazio.

1. si, ho provato col mio smartphone e si connette.
Le impostazioni del router dove controllo? Tieni presente che mio figlio con altro Pc accede sempre in wifi allo stesso Router.
1. si funzionano
2. si verificato la versione driver, ho scaricato i suoi e poi li ha aggiornati quelli di Microsoft.
2. ahimè non sono bravo sino a quel punto.
Sto scaricando sempre dal sito i driver, sempre wireless della Intel
http://www.packardbell.com/pb/it/IT/content/download

Hai già spento il router, atteso un paio di minuti almeno e riacceso? Molto spesso questi casini si risolvono così, è il software del router ad andare in bambola....

Tra l'altro se non ricordo male non è la prima volta, cioè qualche settimana/mese fa avevi già postato una richiesta del genere. Sbaglio? Se non sbaglio, come avevi risolto allora?

jeremj 04-04-2020 19:53

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46701317)
Hai già spento il router, atteso un paio di minuti almeno e riacceso? Molto spesso questi casini si risolvono così, è il software del router ad andare in bambola....

Tra l'altro se non ricordo male non è la prima volta, cioè qualche settimana/mese fa avevi già postato una richiesta del genere. Sbaglio? Se non sbaglio, come avevi risolto allora?

No non ancora, la cosa strana che ho installato i driver Intel ma non li vedo!!!

\_Davide_/ 04-04-2020 19:59

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46701327)
No non ancora, la cosa strana che ho installato i driver Intel ma non li vedo!!!

Allora sicuramente è la prima cosa da fare, ancora prima di chiedersi perché non vada ;)

tallines 04-04-2020 20:03

Quote:

Originariamente inviato da LL1 (Messaggio 46701075)
urka, un genio :D

Hai fatto tu la domanda LL1..........che è ti dai la zappa sui piedi........:asd:

tallines 04-04-2020 20:04

Quote:

Originariamente inviato da Folgore 101 (Messaggio 46701129)
Ma è normale, se vai qui https://www.microsoftedgeinsider.com/it-it/download/ puoi scaricare la Dev o la Canary che le ricevono ancora prima.

Si lo so, ma mi sembrano troppo da insider.....:)

@ Nico

...tacci..........:asd: :asd:

jeremj 04-04-2020 20:11

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 46701335)
Allora sicuramente è la prima cosa da fare, ancora prima di chiedersi perché non vada ;)

Appena fatto, ho avviato nuovamente il wifi e mi dice Non è possibile connettersi a questa rete!!! :( :( :(

Trotto@81 04-04-2020 20:14

Prova con la serie di comandi che ti elenco nel terminale eseguito come amministratore.

Codice:

netsh winsock reset
netsh int tcp reset
netsh int ip reset
ipconfig /release
ipconfig /renew
ipconfig /flushdns

Alla fine riavvia e verifica se si connette e naviga.

jeremj 04-04-2020 20:17

Quote:

Originariamente inviato da Trotto@81 (Messaggio 46701353)
Prova con la serie di comandi che ti elenco nel terminale eseguito come amministratore.

Codice:

netsh winsock reset
netsh int tcp reset
netsh int ip reset
ipconfig /release
ipconfig /renew
ipconfig /flushdns

Alla fine riavvia e verifica se si connette e naviga.

Col prompt dos?
Con questo comando netsh int ip reset, mi dice di riavviare, cosa faccio?
Continuo sino alla fine e poi riavvio ignorando il messaggio?
Alla fine c'è sritto Riavviare il computer per completare l'azione.

C:\WINDOWS\system32>net winsock reset

Trotto@81 04-04-2020 20:24

Sì, continua ed arriva alla fine.

Fatal Frame 04-04-2020 20:26

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46701340)
Si lo so, ma mi sembrano troppo da insider.....:)

Non sei Tallines senza la versione Canarino ... dovresti saperlo oramai che i Canarini ti potrebbero battere a colpi di screenshot :asd:

jeremj 04-04-2020 20:30

Quote:

Originariamente inviato da Trotto@81 (Messaggio 46701377)
Sì, continua ed arriva alla fine.

ipconfig /release
qui mi dice
Impossibile eseguire qualsiasi operazione su Ethernet quando il relativo supporto è disconnesso

Trotto@81 04-04-2020 20:30

Ok, non importa, completa tutti i comandi e riavvia.

Varg87 04-04-2020 20:31

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 46701256)
Fai un elenco delle applicazioni; ad esempio 55; disinstalli il VC++ più vecchio e vedi se riesci a riaprirle tutte 55. Disinstalli il secondo VC++ più vecchio e ripeti... :D La procedura non garantisce che ci siano comunque crash inaspettati :p

Eh, vabbè. :fagiano:
Chiedevo se fosse presente una specie di "apt-get autoremove" o un modo per verificare appunto che non sia più in uso, ovviamente senza disinstallarli singolarmente e provare ad una ad una le varie applicazioni.

jeremj 04-04-2020 20:40

Quote:

Originariamente inviato da Trotto@81 (Messaggio 46701392)
Ok, non importa, completa tutti i comandi e riavvia.

Niente da fare, completato i comandi, riavviato il netbook, ma non si connette!!:cry: :cry: :cry:

Trotto@81 04-04-2020 20:45

Se con i driver è tutto ok, in questo momento non saprei cosa dirti.

jeremj 04-04-2020 20:48

Quote:

Originariamente inviato da Trotto@81 (Messaggio 46701416)
Se con i driver è tutto ok, in questo momento non saprei cosa dirti.

:cry: :cry: :cry: :cry:

:help: :help: :help: :help:

Wikkle 05-04-2020 00:23

Quote:

Originariamente inviato da Wikkle (Messaggio 46700621)
Su un vecchio portatile c'era windows 10 non aggiornato da molto tempo (anni di inutilizzo)... ma andava veloce.

Recentemente aggiornato a tutti gli aggiornamenti windows 10... si era un po' rallentato ma comunque era decente.

Poi ieri, c'era un aggiornamento CUMULATIVO FACOLTATIVO (mai visto facoltativo un cumolativo) mi sembra il 1909.
Dopo averlo fatto si è rallentato moltissimo!

Secondo voi è colpa del 1909 oppure dell'assestamento di tutti i moltissimi aggiornamenti fatti nei giorni scorsi?

:help:

tallines 05-04-2020 07:00

Quote:

Originariamente inviato da Wikkle (Messaggio 46701588)
Su un vecchio portatile c'era windows 10 non aggiornato da molto tempo (anni di inutilizzo)... ma andava veloce.

Recentemente aggiornato a tutti gli aggiornamenti windows 10... si era un po' rallentato ma comunque era decente.

Poi ieri, c'era un aggiornamento CUMULATIVO FACOLTATIVO (mai visto facoltativo un cumolativo) mi sembra il 1909.
Dopo averlo fatto si è rallentato moltissimo!

Secondo voi è colpa del 1909 oppure dell'assestamento di tutti i moltissimi aggiornamenti fatti nei giorni scorsi?

Prova a disinstallare l' aggiornamento ultimo che hai fatto, Cumulativo Facoltativo .

Poi se tutto va bene, ti crei un Backup, se vuoi anche con Aomei Backupper Standard Freeware in firma :)

E l' aggiornamento facoltativo, non lo fai .

Nicodemo Timoteo Taddeo 05-04-2020 09:19

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46701351)
Appena fatto, ho avviato nuovamente il wifi e mi dice Non è possibile connettersi a questa rete!!! :( :( :(

Prova a cambiare canale di trasmissione/ricezione del router. Può essere che quel netbook abbia una scheda wireless meno capace degli altri e vada in bambola su canali disturbati.

https://www.aranzulla.it/come-cambia...fi-938765.html

https://www.routerwifi.it/canaliwireless.html


Sposta di parecchio il canale, se ad esempio ora è il 6 portalo ad uno o undici.

Inoltre sei sicuro la password inserita è corretta? Occhio ad eventuali maiuscole, vanno inserite così se necessarie.

LL1 05-04-2020 10:11

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46701339)
Hai fatto tu la domanda LL1..........che è ti dai la zappa sui piedi........:asd:

veramente l'osservazione è stata posta da un altro utente ma direi che è inutile continuare.

A volte è più utile ammettere di aver detto una banalità (e mi riferisco alla scoperta dell'acqua calda)
Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46700755)
Che se vengono apportate delle modifiche, prima vengono fatte per la versione Beta

invece che tirarla per le lunghe con tripli carpiati fini a se stessi (ti è stato peraltro fatto notare che esistono addirittura altri rami che, se uno decidesse di abbracciarli, permettono di allargarsi ancora di più)...

jeremj 05-04-2020 10:31

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46701735)
Prova a cambiare canale di trasmissione/ricezione del router. Può essere che quel netbook abbia una scheda wireless meno capace degli altri e vada in bambola su canali disturbati.

https://www.aranzulla.it/come-cambia...fi-938765.html

https://www.routerwifi.it/canaliwireless.html


Sposta di parecchio il canale, se ad esempio ora è il 6 portalo ad uno o undici.

Inoltre sei sicuro la password inserita è corretta? Occhio ad eventuali maiuscole, vanno inserite così se necessarie.

La password è corretta, lo so questo. :-)
Quello che vedo difficile è cambiare canale non vorrei che mi incasinasse il PC.
Ma una curiosità, 3 giorni fa ho contattato la TIM perchè il mio router non voleva connettersi, al secondo tentativo con questi del call center ha sistemato tutto.
In gioco (Warzone) ho notato che il NAT è moderato, mentre prima era aperto, centra qualcosa?
Sto provando a collegare il notebook di mia moglie per vedere se si connette.

EDIT: ok adesso è chiaro, anche il notebook HP di mia moglie non si connette!!!:mad: :mad: :mad:
Hanno cambiato qualcosa a livello di connessione wifi?

Katsaros 05-04-2020 10:50

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46701865)
EDIT: ok adesso è chiaro, anche il notebook HP di mia moglie non si connette!!!:mad: :mad: :mad:
Hanno cambiato qualcosa a livello di connessione wifi?

Controlla nelle impostazioni del router qual è il protocollo di sicurezza usato: WPA, WPA2 o misto WPA+WPA2; poi metti lo stesso nella configurazione WiFi dei PC (o quello misto WPA+WPA2).

jeremj 05-04-2020 10:54

Quote:

Originariamente inviato da Katsaros (Messaggio 46701895)
Controlla nelle impostazioni del router qual è il protocollo di sicurezza usato: WPA, WPA2 o misto WPA+WPA2; poi metti lo stesso nella configurazione WiFi dei PC (o quello misto WPA+WPA2).

WPA-PSK TKIP-AES 256 bit
Pc intendi il netbook e notebook HP?
Mi spieghi come faccio a metterlo ?
Grazie

giovanni69 05-04-2020 13:34

Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 46701394)
Eh, vabbè. :fagiano:

Scherzavo, ovviamente; in realtà anche se ne avessi una quindicina di quei VC++ a conti fatti dovrebbero occupare complessivamente circa 150/200 MB. Vale la pena preoccuparsi di disinstallarne qualcuno..?

\_Davide_/ 05-04-2020 14:13

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46701351)
Appena fatto, ho avviato nuovamente il wifi e mi dice Non è possibile connettersi a questa rete!!! :( :( :(

Alle altre reti si connette?

A me succede la stessa cosa, a volte, quando faccio l'hotspot con il telefono, ma ho scoperto che dipende dal provider. Nel tuo caso il problema non può essere questo.

jeremj 05-04-2020 14:22

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 46702283)
Alle altre reti si connette?

A me succede la stessa cosa, a volte, quando faccio l'hotspot con il telefono, ma ho scoperto che dipende dal provider. Nel tuo caso il problema non può essere questo.

Se metto il mio telefono in Router wifi, i 2 portatili si connettono.
Il problema è col router.

jeremj 05-04-2020 15:07

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 46702283)
Alle altre reti si connette?

A me succede la stessa cosa, a volte, quando faccio l'hotspot con il telefono, ma ho scoperto che dipende dal provider. Nel tuo caso il problema non può essere questo.

Allora, ho scoperto il problema!!:mad: :mad:
In pratica tutti i collegamenti alla rete wifi 2.4ghz non sono autorizzati!!!!
I Mac Adress corrispondono con gli apparecchi di casa!
Che ca@@o gli ha detto di bloccare la rete wifi???:mad: :mad:
Ho provato a chiamare la Tim, ma non rispondono!!!!!:mad: :mad: :mad:
Sono iperinca@@ato!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:

EDIT: ci sono riuscito!!!!!!!!!!!!!
entrando dentro il router sono riuscito a impostare l'autorizzazione per i dispositivi che ho a casa!
Inoltre mi hanno cambiato la porta di sicurezza da WPA-PSK AES 256 bit a WPA-PSK TKIP-AES 256 bit.
Che differenza c'è?
Grazie

Fatal Frame 05-04-2020 15:45

Ma guarda che le impostazioni dentro il router le cambi solo te ... se ce casino a questo punto resetti il router a condizioni di fabbrica. Dopo 5 minuti hai tutto sistemato senza perdere un pomeriggio ...

Io faccio così quando vedo cose strane tipo la tua, tanto sia d-link che fastgate una volta resettati in 5 minuti metti le due cavolate che ti interessano, ma almeno funzionano come devono funzionare :)

Fatal Frame 05-04-2020 15:49

Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 46701222)
:asd:

PS Domanda: è possibile sapere se e quali pacchetti di Visual C++ si possono disinstallare tranquillamente senza interferire col corretto funzionamento delle applicazioni? Un modo per sapere se sono ancora in uso o meno. Ormai ne ho svariati dal 2005 a 2019 e molto probabilmente alcuni non servono più perchè richiesti da applicazioni che ho disinstallato.

Disinstallare pacchetti che servono al sistema e ai vari programmi è la più grossa cavolata che puoi fare ... sembra quasi che vi create i problemi :asd:

Lascia tutto com'è che quei pacchetti sono di vitale importanza ... :)

jeremj 05-04-2020 15:51

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 46702482)
Ma guarda che le impostazioni dentro il router le cambi solo te ... se ce casino a questo punto resetti il router a condizioni di fabbrica. Dopo 5 minuti hai tutto sistemato senza perdere un pomeriggio ...

Io faccio così quando vedo cose strane tipo la tua, tanto sia d-link che fastgate una volta resettati in 5 minuti metti le due cavolate che ti interessano, ma almeno funzionano come devono funzionare :)

Mi spiace ma hai sbagliato!!
Io non tocco mai niente e siccome hanno resettato le impostazioni hanno tolto quelle del wifi.
Figurati che non sapevo nemmeno di poterlo fare.

Fatal Frame 05-04-2020 15:55

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46702493)
Mi spiace ma hai sbagliato!!
Io non tocco mai niente e siccome hanno resettato le impostazioni hanno tolto quelle del wifi.
Figurati che non sapevo nemmeno di poterlo fare.

Quello che cambi dentro 192.168.1.1 lo cambi solo te ... non lo può toccare il provider

192.168.1.254 per fastweb

Wikkle 05-04-2020 15:55

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46701629)
Prova a disinstallare l' aggiornamento ultimo che hai fatto, Cumulativo Facoltativo .

Poi se tutto va bene, ti crei un Backup, se vuoi anche con Aomei Backupper Standard Freeware in firma :)

E l' aggiornamento facoltativo, non lo fai .



Grazie :)
Si sà qualcosa del facoltativo 1909?

Fatal Frame 05-04-2020 16:05

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46702493)
Mi spiace ma hai sbagliato!!
Io non tocco mai niente e siccome hanno resettato le impostazioni hanno tolto quelle del wifi.
Figurati che non sapevo nemmeno di poterlo fare.

Oppure qualcuno in casa tua ha resettato il router con la graffetta nel buchino e si sono perse le personalizzazioni sul Wifi 2.4ghz

jeremj 05-04-2020 16:07

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 46702510)
Oppure qualcuno in casa tua ha resettato il router con la graffetta nel buchino e si sono perse le personalizzazioni sul Wifi 2.4ghz

No nessuno.
Come ho detto c'era il router che non andava e lo hanno resettato loro!

Fatal Frame 05-04-2020 16:10

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46702512)
No nessuno.

Come ho detto c'era il router che non andava e lo hanno resettato loro!

Resettato quelli della Tim in remoto?!

jeremj 05-04-2020 16:13

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 46702515)
Resettato quelli della Tim in remoto?!

esatto!
Mi hanno detto che avrebbero resettato il router per farlo funzionare, ma non mi hanno detto che avrebbero tolto le autorizzazioni nel wifi 2,4ghz.

Fatal Frame 05-04-2020 16:28

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 46702520)
esatto!
Mi hanno detto che avrebbero resettato il router per farlo funzionare, ma non mi hanno detto che avrebbero tolto le autorizzazioni nel wifi 2,4ghz.

Vabbè ma non capisco però... perché te lo sei fatto resettare ?! Perché già prima del reset non andava lo stesso il Wifi 2.4ghz ?!

jeremj 05-04-2020 17:28

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 46702544)
Vabbè ma non capisco però... perché te lo sei fatto resettare ?! Perché già prima del reset non andava lo stesso il Wifi 2.4ghz ?!

NOOO!!!
Non funzionava la connessione col mio PC via Ethernet e nemmeno il telefono.
Hanno provato diverse volte sin quando hanno resettato il Router.
Poi non ho idea di quello che hanno fatto, ma ti dico che prima di quel giorno funzionava tutto wifi compreso!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.