Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Smartphone (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468)


buxly 03-10-2021 11:32

Ciao, dobbiamo fare il cellulare nuovo a mamma, rimanendo entro i 250€ e restando su marca Samsung o Huawei cosa consigliate?

Batteria lunga durata, più che buone foto e video, audio e ricezione ottima, buona antenna wifi,128 GB va benissimo e minimo 3gb di RAM con un massimo di 4 che va più che bene... Meglio del mio :stordita: poi non saprei, è una mamma e una bis-nonna, non ci gioca e non ci vede video, non ci ascolta musica, ho visto il Samsung M32 ma però volevo chiedere

Tra Huawei e Samsung quale hanno più applicazioni pre-installate fastidiose più che utili!?

riviero 03-10-2021 12:18

Quote:

Originariamente inviato da MarcoSanati (Messaggio 47576789)
(*) già che ci sono chiedo: ma se voglio solo sentire un video su youtube, spegnendo lo schermo per risparmiare batteria, è possibile? ora (ho uno xiaomi mi 9 se) se spengo schermo si spegne anche youtube e tenerlo acceso ma nella tasca senza guardarlo mi pare uno spreco :doh:

è una funzione premium se ricordo bene.
In alternativa si può provare Pure Tuber o Vanced

assolutamente impossibile sulle 150 specialmente uno veramente responsivo ai comandi.. periodo Black friday c'è qualcosa ma non aspettarti regali da amazon..
Foto buone di sera devi alzare il budget e non di poco. Serve almeno un ex top di gamma altrimenti il livello è simile a mi9 Se . I medio ovviamente scattano foto decenti soprattutto in diurna ma niente di più.
Un Pixel tipo il 4a è un pò sceso di prezzo ma l'autonomia non è certo da riferimento

Mi Note 10 Lite non è recentissimo e non l'ho avuto.
Il consiglio è aspettare un'offerta per il solito Poco F3.

Cely 03-10-2021 12:21

Quote:

Originariamente inviato da buxly (Messaggio 47576814)
Ciao, dobbiamo fare il cellulare nuovo a mamma, rimanendo entro i 250€ e restando su marca Samsung o Huawei cosa consigliate?



Batteria lunga durata, più che buone foto e video, audio e ricezione ottima, buona antenna wifi,128 GB va benissimo e minimo 3gb di RAM con un massimo di 4 che va più che bene... Meglio del mio :stordita: poi non saprei, è una mamma e una bis-nonna, non ci gioca e non ci vede video, non ci ascolta musica, ho visto il Samsung M32 ma però volevo chiedere



Tra Huawei e Samsung quale hanno più applicazioni pre-installate fastidiose più che utili!?

Al momento dimentica Huawei che non ha servizi Google e quindi nemmeno il PlayStore.
Con gli aumenti che tutti i vari cinesi hanno avuto nell'ultimo periodo direi che il Samsung m32 che oggi vedo in offerta su Amazon a 249 in versione 6gb 128gb potrebbe essere un ottima scelta.



Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

riviero 03-10-2021 12:23

Quote:

Originariamente inviato da buxly (Messaggio 47576814)
Tra Huawei e Samsung quale hanno più applicazioni pre-installate fastidiose più che utili!?

Huawei direi di cannarla perchè non ha le google apps e rende tutto più complicato e a volte limitato.

buxly 03-10-2021 13:15

Cely e riviero non lo sapevo, grazie mille, allora vada per il Samsung.:)

marost67 03-10-2021 13:19

Ho trovato in vendita un codice sconto compleanno Samsung del 30%. Volevo sapere se secondo voi lo può utilizzare un'altra persona che non è l'intestatario del buono?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973 03-10-2021 13:22

Quote:

Originariamente inviato da MarcoSanati (Messaggio 47576789)
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche indicazione per comprare uno Smartphone stando sotto i €150 ( eventualmente anche modelli più costosi da tenere d'occhio per qualche offerta super tipo Black Friday o usato da Amazon Warehouse) .
Queste le caratteristiche che cerco (più o meno in rodine di importanza):
1) buona autonomia (anche in fase di registrazione tracce GPS).
2) che non si surriscaldi o consumi troppo...odio gli sprechi energetici :D
3) Che abbia bussola e giroscopio, di modo che sia affidabile quando si va in montagna per sentieri.
4) odio quando il telefono non risponde subito ai comandi e ci mette tempo a caricare le app / pagine internet (quindi buon processore? RAM ? non so bene la differenza e le funzioni dei vari componenti :boh: )
5) che magari faccia delle buone foto soprattutto alla sera
6) NON lo utilizzo per giocare, al massimo qualche video su youtube (*).
7) Che sia possibilmente piccolo.

Detto ciò immagino che trovarne uno che abbia tutto e che costi poco sia difficile, quindi magari ok alzare il budget e monitorare qualche offerta super. Avete qualche modello da suggerirmi da tenere d'occhio?

Io ho visto uno Xiaomi mi 10 note Lite in super offerta a 160 euro circa (prezzo pieno me lo da sui quasi 300) com'è come telefono? a parte lo schermo non piccolissimo (ma ormai ho capito che dovrò rassegnarmi agli schermi grandi) , per il resto va bene?
C'è di meglio a parità di prezzo? oppure stesse caratteristiche ma più economico?

Grazie in anticipo a chi risponderà :D

(*) già che ci sono chiedo: ma se voglio solo sentire un video su youtube, spegnendo lo schermo per risparmiare batteria, è possibile? ora (ho uno xiaomi mi 9 se) se spengo schermo si spegne anche youtube e tenerlo acceso ma nella tasca senza guardarlo mi pare uno spreco :doh:

Nel periodo catastrofico in cui ci troviamo quello che cerchi non lo avrai neppure a 300 euro e se cerchi piccolo neppure a 700.
Ma tutto quello che cerchi lo hai già sul Mi9Se ti basta sbloccare il bootloader (è una scemenza da fare, devi solo spettare Xiaomi ti dia l'ok qualche giorno) e poi metti la FluisOS (su telegram c'è il gruppo) e hai un telefono fantastico, lunga durata, non scalda e ci metti la GCam e Vanced per Youtube e via. L'ho passato a mio padre dopo averlo spremuto per un annetto ed è un gioiellino dopo il modding, prima invece con la rom originale era inusabile e con problemi

RandoM X 03-10-2021 13:23

Quote:

Originariamente inviato da marost67 (Messaggio 47576925)
Ho trovato in vendita un codice sconto compleanno Samsung del 30%. Volevo sapere se secondo voi lo può utilizzare un'altra persona che non è l'intestatario del buono?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

avevo letto di si ed è per questo che li pongono in vendita...
però io non ho li ho mai acquistati e non saprei poi dirti di più!

MarcoSanati 03-10-2021 13:23

Quote:

Originariamente inviato da MarcoSanati (Messaggio 47576789)
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche indicazione per comprare uno Smartphone stando sotto i €150 ( eventualmente anche modelli più costosi da tenere d'occhio per qualche offerta super tipo Black Friday o usato da Amazon Warehouse) .
Queste le caratteristiche che cerco (più o meno in rodine di importanza):
1) buona autonomia (anche in fase di registrazione tracce GPS).
2) che non si surriscaldi o consumi troppo...odio gli sprechi energetici :D
3) Che abbia bussola e giroscopio, di modo che sia affidabile quando si va in montagna per sentieri.
4) odio quando il telefono non risponde subito ai comandi e ci mette tempo a caricare le app / pagine internet (quindi buon processore? RAM ? non so bene la differenza e le funzioni dei vari componenti :boh: )
5) che magari faccia delle buone foto soprattutto alla sera
6) NON lo utilizzo per giocare, al massimo qualche video su youtube (*).
7) Che sia possibilmente piccolo.

Detto ciò immagino che trovarne uno che abbia tutto e che costi poco sia difficile, quindi magari ok alzare il budget e monitorare qualche offerta super. Avete qualche modello da suggerirmi da tenere d'occhio?

Io ho visto uno Xiaomi mi 10 note Lite in super offerta a 160 euro circa (prezzo pieno me lo da sui quasi 300) com'è come telefono? a parte lo schermo non piccolissimo (ma ormai ho capito che dovrò rassegnarmi agli schermi grandi) , per il resto va bene?
C'è di meglio a parità di prezzo? oppure stesse caratteristiche ma più economico?

Grazie in anticipo a chi risponderà :D

(*) già che ci sono chiedo: ma se voglio solo sentire un video su youtube, spegnendo lo schermo per risparmiare batteria, è possibile? ora (ho uno xiaomi mi 9 se) se spengo schermo si spegne anche youtube e tenerlo acceso ma nella tasca senza guardarlo mi pare uno spreco :doh:

Per risparmiare, alle foto (serali) e alle dimensioni contenute posso rinunciarci

buxly 03-10-2021 15:24

Scusate un ultima cosa, ma dovendo scegliere un Samsung A32 e M32 quale prendereste? Mi sembrano uguali, io sarei più propenso per A32 perché posso prenderlo fucsia che a mia mamma piace.

fraussantin 03-10-2021 15:47

Quote:

Originariamente inviato da Cloud76 (Messaggio 47576626)
Non c'è più la soglia dei 22 euro ora è diverso. Ora va sempre pagata l'IVA e solo sopra i 150 euro anche i dazi.

Se il venditore è iscritto all’IOSS (registro internazionale dell’importazione), i beni di valore fino a €150 acquistati da uno di questi venditori includono già l'iva nel prezzo. Il prodotto arriva senza altri costi. Sarà il venditore a versare l'IVA. Essendo il sistema automatizzato si evita l’evasione e non si hanno problemi di sdoganamento: un pacco registrato sull’IOSS è stato spedito da un fornitore che ne ha dichiarato il valore e che ne pagherà l’iva, quindi se costa meno di 150 euro può essere sdoganato senza dazi e non è richiesta iva (già pagata all'acquisto).

Con prodotti extra-UE acquistati da venditori che non sono registrati al IOSS, chi lo riceve dovrà versare l’iva (a prescindere dal costo) e eventuali altri costi a seconda del prezzo dichiarato dal venditore.

Ottimo , quindi anche Amazon usa è tranquillo .

cavasayan 03-10-2021 18:37

Salve a tutti,

Che ne pensate dello xiaomi redmi note 10 pro?
Stavo cercando uno smartphone con buona fotocamera per un regalo e questo mi sembra l'alternativa migliore prima di passare alla facia alta.

Grazie

totoro1822 04-10-2021 08:48

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 47576268)
3/32 è buttare via i soldi, tra 3 mesi lo cambieresti perchè impallato e senza memoria per le app

Quote:

Originariamente inviato da riviero (Messaggio 47576594)
Ma tcl (20SE) tutta la vita. È un buon terminale solo più alto della media, la linea c è entry level senza pretese peraltro di un anno prima e con meno potenza. Altro discorso invece il redmi 9T, che costa di più e per il quale effettivamente varrebbe la preferenza

Inviato dal mio TAH-N29m utilizzando Tapatalk

grazie a entrambi, ho ordinato il TCL

Romagnolo1973 04-10-2021 12:38

Quote:

Originariamente inviato da cavasayan (Messaggio 47577208)
Salve a tutti,

Che ne pensate dello xiaomi redmi note 10 pro?
Stavo cercando uno smartphone con buona fotocamera per un regalo e questo mi sembra l'alternativa migliore prima di passare alla facia alta.

Grazie

Non c'è molto altro con cam decenti al buio (di giorno le differenze sono minime in genere) quindi se lo trovi a prezzi decenti (sotto i 250) amen, ci sta visto i rincari e la situazione attuale

Giux-900 04-10-2021 13:22

Salve a tutti,
avrei un paio di domande, da diverso tempo sto pensando di sostituire il buon vecchio xiaomi mi a1, premesso che non ho fretta e posso ancora attendere, avrei alcune domande da fare:

- Qual'è il best buy assoluto del momento, o meglio quale è stato prima dei recenti rincari ? (giusto per avere un riferimento)

- È possibile in qualche modo fare un buon acquisto economico ma con un sistema che non contiene bloatware ? Mi è capitato di usare la MIUI occasionalmente ed è zeppa di roba inutile.

- Ha senso prendere qualcosa di nuovo per installare subito una custom rom ? (ci sono diverse custom rom che mi piacciono, tipo lineageOS, consigliate altre rom interessanti da valutare ? )

- Su usato cosa consigliate ? (e sempre solito discorso, anche usato da prendere per installare una custom rom).

Grazie :)

Lollauser 04-10-2021 16:12

Quote:

Originariamente inviato da buxly (Messaggio 47576922)
Cely e riviero non lo sapevo, grazie mille, allora vada per il Samsung.:)

Secondo me invece il tuo è uno dei pochi casi in cui puoi considerare anche gli huawei senza playstore.

Certo, servirebbe qualche dettaglio in più su quello che serve a tua madre, ma se è anche bisnonna immagino sia su con l'età, e non usi applicazioni bancarie o finanziare, pagamenti con NFC ecc. e magari neanche si installa da sola applicazioni aggiuntive.
Se fa solo foto e video, e usa whatsapp e magari Facebook, sullo store proprietario Huawei trova tranquillamente tutte queste applicazioni "mainstream", e non avrebbe problemi.
E gli huawei a parità di prezzo mediamente fanno foto e video migliori, credo.


Quote:

Originariamente inviato da Giux-900 (Messaggio 47578127)
- È possibile in qualche modo fare un buon acquisto economico ma con un sistema che non contiene bloatware ? Mi è capitato di usare la MIUI occasionalmente ed è zeppa di roba inutile.

- Ha senso prendere qualcosa di nuovo per installare subito una custom rom ? (ci sono diverse custom rom che mi piacciono, tipo lineageOS, consigliate altre rom interessanti da valutare ? )

Grazie :)

- direi di guardarti i Motorola, occhio alle dimensioni però

- è quello che faccio io, con gli Xiaomi che ho preso, perchè non mi piace la miui.
Ha senso? per me si, perchè sono cosciente di mettere a forte rischio la garanzia (per usare un eufemismo), e preferisco privilegiare l'usabilità...ma in generale ti direi di no, per un utente medio ;)

Giux-900 04-10-2021 17:07

Quote:

Originariamente inviato da Lollauser (Messaggio 47578417)

- direi di guardarti i Motorola, occhio alle dimensioni però

- è quello che faccio io, con gli Xiaomi che ho preso, perchè non mi piace la miui.
Ha senso? per me si, perchè sono cosciente di mettere a forte rischio la garanzia (per usare un eufemismo), e preferisco privilegiare l'usabilità...ma in generale ti direi di no, per un utente medio ;)


Motorola ok, qualche modello in particolare ? Mi interessa in particolare qualità foto e video (con buon audio).


Vorrei fare la stessa cosa con un eventuale prossimo xiaomi, tralasciando la garanzia, non avrei difficoltà ad eseguire la procedura diciamo che è il risultato quello che mi preoccupa. Nel senso che spesso leggo che le custom rom danno dei problemi vari (audio bt, crash qui e li etc). E quindi non so se è il caso di prendere un ottimo terminale e poi iniziare subito col modding. (in alternativa ho visto che c'è una utility che rimuove il bloatware senza dover fare root).

buxly 05-10-2021 08:17

Quote:

Originariamente inviato da Lollauser (Messaggio 47578417)
Secondo me invece il tuo è uno dei pochi casi in cui puoi considerare anche gli huawei senza playstore.

Certo, servirebbe qualche dettaglio in più su quello che serve a tua madre, ma se è anche bisnonna immagino sia su con l'età, e non usi applicazioni bancarie o finanziare, pagamenti con NFC ecc. e magari neanche si installa da sola applicazioni aggiuntive.
Se fa solo foto e video, e usa whatsapp e magari Facebook, sullo store proprietario Huawei trova tranquillamente tutte queste applicazioni "mainstream", e non avrebbe problemi.
E gli huawei a parità di prezzo mediamente fanno foto e video migliori, credo.

Grazie ma ormai abbiamo deciso per il Samsung A32 che per lei va benissimo e avendo sempre avuto Samsung si troverà subito bene.

Lollauser 05-10-2021 08:23

Quote:

Originariamente inviato da Giux-900 (Messaggio 47578512)
Motorola ok, qualche modello in particolare ? Mi interessa in particolare qualità foto e video (con buon audio).


Vorrei fare la stessa cosa con un eventuale prossimo xiaomi, tralasciando la garanzia, non avrei difficoltà ad eseguire la procedura diciamo che è il risultato quello che mi preoccupa. Nel senso che spesso leggo che le custom rom danno dei problemi vari (audio bt, crash qui e li etc). E quindi non so se è il caso di prendere un ottimo terminale e poi iniziare subito col modding. (in alternativa ho visto che c'è una utility che rimuove il bloatware senza dover fare root).

Per i Motorola ti rimando a qualcun altro che segue di più la marca

Se prenderai uno Xiaomi, e ti interessa solo levare il bloatware, allora sicuramente ti conviene seguire uno dei tanti tutorial di de-bloatware che troverai, piuttosto che andare a sbloccare e cambiare rom.

domthewizard 05-10-2021 09:49

Quote:

Originariamente inviato da Giux-900 (Messaggio 47578512)
Motorola ok, qualche modello in particolare ? Mi interessa in particolare qualità foto e video (con buon audio).


Vorrei fare la stessa cosa con un eventuale prossimo xiaomi, tralasciando la garanzia, non avrei difficoltà ad eseguire la procedura diciamo che è il risultato quello che mi preoccupa. Nel senso che spesso leggo che le custom rom danno dei problemi vari (audio bt, crash qui e li etc). E quindi non so se è il caso di prendere un ottimo terminale e poi iniziare subito col modding. (in alternativa ho visto che c'è una utility che rimuove il bloatware senza dover fare root).

Quote:

Originariamente inviato da Lollauser (Messaggio 47579200)
Per i Motorola ti rimando a qualcun altro che segue di più la marca

Se prenderai uno Xiaomi, e ti interessa solo levare il bloatware, allora sicuramente ti conviene seguire uno dei tanti tutorial di de-bloatware che troverai, piuttosto che andare a sbloccare e cambiare rom.

se è solo per il bloatware tanto vale mettere una rom xiaomi.eu che è anche meglio dell'originale :sofico:

Ubro92 05-10-2021 10:00

Quote:

Originariamente inviato da domthewizard (Messaggio 47579372)
se è solo per il bloatware tanto vale mettere una rom xiaomi.eu che è anche meglio dell'originale :sofico:

Però i bloatware puoi rimuoverli da ADB senza fare sblocchi o altro, invece per le custom va sbloccato il bootloader ed è più invasivo.

domthewizard 05-10-2021 10:36

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 47579396)
Però i bloatware puoi rimuoverli da ADB senza fare sblocchi o altro, invece per le custom va sbloccato il bootloader ed è più invasivo.

quello si, ma personalmente trovo più produttivo un metodo del genere che tenere la rom stock

Lollauser 05-10-2021 11:33

Ovviamente il mio discorso era appunto per modificare il meno possibile il sistema, in ottica garanzia ecc.
Poi io sono il primo che preferisce invece piallarlo e metterci direttamente un'altra rom, ma non è un approccio che mi sento di consigliare ad altri utenti, per quanto "evoluti", come prima opzione :)

Giux-900 05-10-2021 12:23

Quote:

Originariamente inviato da domthewizard (Messaggio 47579372)
se è solo per il bloatware tanto vale mettere una rom xiaomi.eu che è anche meglio dell'originale :sofico:

Interessante, che differenze ci sono tra la miui che normalmente si trova negli xiaomi (ad esempio avevo visto a 300eur Xiaomi 11 Lite 5G NE proorder ora sta a 400) e questa xiaomi.eu ?

In realtà è il bloatware che non sopporto, ho preso diversi anni fa il mi a1 con android stock e mi sono trovato molto bene.

Trovo inoltre insopportabile il fatto che la miui ha ads nelle impostazioni, dopo che magari si spende 300 i 400eur... non accettabile.

paultherock 05-10-2021 13:06

Quote:

Originariamente inviato da Giux-900 (Messaggio 47579723)
Interessante, che differenze ci sono tra la miui che normalmente si trova negli xiaom e questa xiaomi.eu ?

E' una ROM che esiste da quanto gli Xiaomi erano solo cinesi ed è prodotta da una community europea che prende la MIUI originale e la modifica eliminando bloatware, pubblicità, funzionalità solo cinesi (ora non più partendo già dalla ROM Global), migliorando qualche parte di codice e di solito aggiungevano qualche altra piccola funzionalità (non so ancora se lo fanno). Gli aggiornamenti seguono quelli ufficiali chiaramente perché modificano quelle rilasciate da Xiaomi.
Alla fine ti ritrovi un telefono che ha una ROM molto simile all'originale seppur migliorata e modificata.

domthewizard 05-10-2021 15:09

Quote:

Originariamente inviato da paultherock (Messaggio 47579805)
E' una ROM che esiste da quanto gli Xiaomi erano solo cinesi ed è prodotta da una community europea che prende la MIUI originale e la modifica eliminando bloatware, pubblicità, funzionalità solo cinesi (ora non più partendo già dalla ROM Global), migliorando qualche parte di codice e di solito aggiungevano qualche altra piccola funzionalità (non so ancora se lo fanno). Gli aggiornamenti seguono quelli ufficiali chiaramente perché modificano quelle rilasciate da Xiaomi.
Alla fine ti ritrovi un telefono che ha una ROM molto simile all'originale seppur migliorata e modificata.

esatto. se poi si ha la fortuna di prendere un dispositivo che è venduto anche in cina (ad esempio il poco f3, che in cina è venduto sotto il nome di redmi k40) si può usufruire delle rom weekly che vengono aggiornate ogni settimana. certo hanno dei contro (il mio poco f3 ad esempio con la weekly soffre di battery drain e di surriscaldamento se restano aperte in background certe app) ma ha anche dei pro come avere funzionalità molto prima delle versioni global (sul poco f3 per dirne una ora stanno testando android 12) e versioni settimanali che se per caso hai un bug può essere che viene corretto molto tempo prima

una funzionalità su tutte, sia per global che per weekly, è il dialer che non è quello di google ma quello proprietario xiaomi, che è molto comodo per registrare le conversazioni (a quanto pare anche google si è mossa in questo senso ma non so se già ora permette di registrare). io ormai sono totalmente assuefatto alle loro rom, per farti capire non prendo dispositivi con chipset mediatek perchè xiaomi.eu sviluppa solo per snapdragon :sofico:

VanCleef 05-10-2021 16:13

Quote:

Originariamente inviato da domthewizard (Messaggio 47580110)
una funzionalità su tutte, sia per global che per weekly, è il dialer che non è quello di google ma quello proprietario xiaomi, che è molto comodo per registrare le conversazioni (a quanto pare anche google si è mossa in questo senso ma non so se già ora permette di registrare).

Su Poco M3 da qualche mese (o qualche settimana, non ricordo bene) si può fare con l'App Telefono che mi sembra sia Google

megthebest 05-10-2021 16:19

Quote:

Originariamente inviato da domthewizard (Messaggio 47580110)
una funzionalità su tutte, sia per global che per weekly, è il dialer che non è quello di google ma quello proprietario xiaomi, che è molto comodo per registrare le conversazioni (a quanto pare anche google si è mossa in questo senso ma non so se già ora permette di registrare). io ormai sono totalmente assuefatto alle loro rom, per farti capire non prendo dispositivi con chipset mediatek perchè xiaomi.eu sviluppa solo per snapdragon :sofico:

Quote:

Originariamente inviato da VanCleef (Messaggio 47580272)
Su Poco M3 da qualche mese (o qualche settimana, non ricordo bene) si può fare con l'App Telefono che mi sembra sia Google

Confermo che su molti dispositivi e con le ultime versioni del dialer google, è stata introdotta la registrazione.
Però non è come quella del dialer Xiaomi o altri proprietari, quello Google avverte l'interlocutore con una voce prima di procedere alla registrazione.. quindi non si può registrare senza che l'altro ne venga a conoscenza

domthewizard 05-10-2021 17:06

io lo uso per registrare le conversazioni con sky o gli operatori telefonici. perchè è vero che anche loro registrano la telefonata ma in caso di problemi chissà perchè ci vogliono mesi e mesi per recuperarla, invece io ce l'ho sempre pronta e quando ne ho bisogno non devo aspettare i loro comodi :sofico:

ezio2000 05-10-2021 17:44

Il TCL 20L a 149 euro in offerta da Euronics potrebbe essere una scelta da considerare?

Ho letto di alcune recensioni che parlano di un pessimo audio: qualcuno lo ha per confermare? L' altoparlante nella parte inferiore non limita necessariamemte la qualità dell' ascolto?

Giux-900 05-10-2021 20:48

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 47579396)
Però i bloatware puoi rimuoverli da ADB senza fare sblocchi o altro, invece per le custom va sbloccato il bootloader ed è più invasivo.

Esatto, devo valutare quale risultato sarà migliore. Credo che da adb con l'utility per rimuovere i bloatware bisogna comunque saper cose rimuovere per non compromettere funzionalità o uso.. quindi ci andrei leggere per non rischiare. La rom xiaomi.eu è già pronta e credo anche testata quindi probabile che come risultato sia migliore. Non so.

Quote:

Originariamente inviato da domthewizard (Messaggio 47580110)
esatto. se poi si ha la fortuna di prendere un dispositivo che è venduto anche in cina (ad esempio il poco f3, che in cina è venduto sotto il nome di redmi k40) si può usufruire delle rom weekly che vengono aggiornate ogni settimana. certo hanno dei contro (il mio poco f3 ad esempio con la weekly soffre di battery drain e di surriscaldamento se restano aperte in background certe app) ma ha anche dei pro come avere funzionalità molto prima delle versioni global (sul poco f3 per dirne una ora stanno testando android 12) e versioni settimanali che se per caso hai un bug può essere che viene corretto molto tempo prima

una funzionalità su tutte, sia per global che per weekly, è il dialer che non è quello di google ma quello proprietario xiaomi, che è molto comodo per registrare le conversazioni (a quanto pare anche google si è mossa in questo senso ma non so se già ora permette di registrare). io ormai sono totalmente assuefatto alle loro rom, per farti capire non prendo dispositivi con chipset mediatek perchè xiaomi.eu sviluppa solo per snapdragon :sofico:

Interessante, comunque partirò da scegliere un dispositivo compatibile (snapdragon) con buon rapporto prezzo/caratteristiche, anche se non avrò le week non importa.

Per registrare uso da diverso tempo boldbeast recorder, funziona senza problemi. Non ho ricevuto la funzionalità sul caller di google, ma se come leggo parte la voce che avverte serve a poco. Anche perchè legalmente è totalmente lecito registrare anche senza avvisare interlocutore. Io registro spesso, è utile perchè spesso sfuggono dettagli, date, nomi etc e posso andare a risentirmeli...

Per il back friday c'è qualche dispositivo da tenere d'occhio ?

Ubro92 05-10-2021 21:22

Ma in realtà con il tool é tutto abbastanza sicuro poiché non vede tutte le app ma sole alcune, e si possono comunque riabilitare.

Alla fine il tool non fa altro che disabilitare in modo forzato le app, ma non vengono rimosse, se fai un ripristino alle impostazioni di fabbrica ritornano tutte.

Io per ora con il Poco F3 mi sono limitato ad ADB, e non noto problemi di fluidità o problemi degni di nota con la stock.

Però in futuro sicuramente sbloccherò tutto e metterò delle custom, é uno dei motivi per cui ho preso il Poco 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Cely 06-10-2021 03:18

Sono un po' OT ma chiedo, già a volte vengono fuori scandali su chiamiamoli spyware installati dalle case di madri, come fate a fidarvi ad installare rom "cucinate" da non si sa bene chi?
Su di un muletto per esperimenti lo posso capire ma sul telefono principale con magari l'app della banca lo spid la PEC... Bo sarò io paranoico che vorrei installare la gcam e ho dei dubbi pure su quella.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Giux-900 06-10-2021 04:14

Quote:

Originariamente inviato da Cely (Messaggio 47580838)
Sono un po' OT ma chiedo, già a volte vengono fuori scandali su chiamiamoli spyware installati dalle case di madri, come fate a fidarvi ad installare rom "cucinate" da non si sa bene chi?
Su di un muletto per esperimenti lo posso capire ma sul telefono principale con magari l'app della banca lo spid la PEC... Bo sarò io paranoico che vorrei installare la gcam e ho dei dubbi pure su quella.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

In effetti ci si fida molto sugli smartphone, sul pc nel caso di nuovo acquisto non mi sognerei di usarlo senza prima formattare ed installare o.s. da zero.
Che poi anche in questo caso microsoft ti devi fidare... e sappiamo quanto è invasivo win10 sulla privacy.

Sullo smartphone se ben ricordo ci sono diversi o.s. open source, quindi si dovrebbe piallare e mettere lineageOS oppure per come la vede snowden ''dovessi configurare uno smartphone oggi userei GrapheneOS come sistema operativo. Dissalderei il microfono e terrei tutte le radio (cellulare, wifi, and bluetooth) spente quando non mi servono. Inoltre girerei tutto il traffico attraverso la rete tor.'' :D

fraussantin 06-10-2021 06:48

Formattare un telefono non serve a niente , l'os è sempre quello predefinito da loro E lo sono anche gli update .( A meno che non lo compriate usato in quel caso serve per tutelarsi dal vecchio proprietario ) , cambiare rom ancora meno , vi fidate più di un modder che di un produttore?



Riguardo la sicurezza di banca e altro sta a voi concedere permessi di interfacciarsi sopra altre app ,leggere le notifiche e gli SMS SOLO AD APP SICURE.

Riguardo la privacy , telemetria , e altro , beh se vi crea fastidio essere spiati da Google e simili l'unica è prendere un telefono classico a conchiglia.

Google controlla le tue abitudini e lo fa oltre che con la ricerca , con la gboard , lo fa col gps , lo fa con Google fit , e lo fa anche con il microfono .

E lo fa anche per indirizzarvi spam mirato , ma non solo.

PS la camera è l'ultimo dei problemi ma anche lì occhio a chi concedete i permessi .come occhio a chi concedete il permesso di leggere i file sul telefono

PS mi sono comprato una band per il fitness per aiutarmi nella dieta fai da te e sembra anche funzionare bene almeno il primo mese ho ottenuto buoni risultati, adesso i cinesi e google , sanno quando dormo , se dormo bene , quanto mi alleno e con il controllo del cuore anche quando faccio sesso. Non devo aggiungere altro. E con l'app del piano alimentare sanno anche cosa mangio .

Wachdogs 2 è ormai realtà.

domthewizard 06-10-2021 07:55

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 47580702)
Però in futuro sicuramente sbloccherò tutto e metterò delle custom, é uno dei motivi per cui ho preso il Poco 🤣

io il poco l'ho preso per le weekly :sbonk:

Quote:

Originariamente inviato da Cely (Messaggio 47580838)
Sono un po' OT ma chiedo, già a volte vengono fuori scandali su chiamiamoli spyware installati dalle case di madri, come fate a fidarvi ad installare rom "cucinate" da non si sa bene chi?
Su di un muletto per esperimenti lo posso capire ma sul telefono principale con magari l'app della banca lo spid la PEC... Bo sarò io paranoico che vorrei installare la gcam e ho dei dubbi pure su quella.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

partiamo dal fatto che tutti spiano: lo fa huawei, lo fa samsung, lo fa google, lo fa ogni sito che ti chiede di accettare i cookies. xiaomi.eu è probabilmente la community più longeva e se non fosse stata sicura non sarebbe ancora qui, detto questo io ignoro quasi tutte le app xiaomi (uso giusto il dialer, il file manager e il meteo) e non gli do permessi

Lollauser 06-10-2021 08:38

Beh ma le rom custom sono quasi tutte open source, questo non dovrebbe tutelarne la sicurezza?
sempre che qualcuno si prenda la briga d spulciarne il sorgente, ovviamente :stordita:

detto questo, ho smesso di preoccuparmi della privacy anni fa
Per app bancarie ecc. qualche rischio me lo prendo, in effetti...ma quanti, realmente? ora non tengo neanche più il root perchè è diventato troppo sbattimento

Ubro92 06-10-2021 10:00

Quote:

Originariamente inviato da Lollauser (Messaggio 47581049)
Beh ma le rom custom sono quasi tutte open source, questo non dovrebbe tutelarne la sicurezza?
sempre che qualcuno si prenda la briga d spulciarne il sorgente, ovviamente :stordita:

detto questo, ho smesso di preoccuparmi della privacy anni fa
Per app bancarie ecc. qualche rischio me lo prendo, in effetti...ma quanti, realmente? ora non tengo neanche più il root perchè è diventato troppo sbattimento

Alla fine a meno di scaricare rom da telegram da manutentori di dubbia entità, basta rimanere su progetti ufficiali dove viene anche pubblicato il codice sorgente, volendo potresti anche compilarti la rom a manina, lasciando il minimo indispensabile.

Per il resto non cambia nulla, bloatware, spyware, etc... li trovi anche e soprattutto su rom stock.

Che il più delle volte raccolgono dati giusto per personalizzare l'esperienza utente per mostrarti in primo piano le cose che ti interessano, ma anche per apple e microsoft è lo stesso.

Comunque anche android ha fatto netti passi avanti sulla gestione dei permessi e su cosa ha accesso ogni singola app, con android 12 dovrebbero portare ulteriori miglioramenti a riguardo.

Alhazred 06-10-2021 14:05

La mia compagna deve cambiare telefono, fondamentale è che faccia buone foto, che usa anche a scopo lavorativo, e che abbia una buona autonomia, per il resto è sufficiente che sia utilizzabile senza fastidi di lag o problemi con il gps.

Ho appena visto in offerta il Poco F3 a 300 euro e ci stavo pensando seriamente, ma leggo che proprio la fotocamera è il punto debole dello smartphone, quindi mi sono frenato. Possibile però che dicano che sia il punto debole rispetto alle altre specifiche sopra la media per la fascia di prezzo, ma che comunque faccia buone foto, però non lo so.

Che c'è che fa buone foto su questa fascia di prezzo?
Il Poco F3, nonostante si dica che le foto siano il suo punto debole, sarebbe comunque una buona scelta in questo caso?

Per dare un paragone, rimpiazza uno Zenfone 3 Max di cui certo non è mai stata entusiasta per le foto, ma se lo faceva andare bene.

EDIT: Aggiungo, il Poco X3 Pro ha le stesse fotocamere? Non servendogli chissà che prestazioni magari sarebbe meglio quello, che dovrebbe far anche durare di più la batteria.

Lollauser 06-10-2021 14:38

Quote:

Originariamente inviato da Alhazred (Messaggio 47581787)
La mia compagna deve cambiare telefono, fondamentale è che faccia buone foto, che usa anche a scopo lavorativo, e che abbia una buona autonomia, per il resto è sufficiente che sia utilizzabile senza fastidi di lag o problemi con il gps.

Ho appena visto in offerta il Poco F3 a 300 euro e ci stavo pensando seriamente, ma leggo che proprio la fotocamera è il punto debole dello smartphone, quindi mi sono frenato. Possibile però che dicano che sia il punto debole rispetto alle altre specifiche sopra la media per la fascia di prezzo, ma che comunque faccia buone foto, però non lo so.

Che c'è che fa buone foto su questa fascia di prezzo?
Il Poco F3, nonostante si dica che le foto siano il suo punto debole, sarebbe comunque una buona scelta in questo caso?

Per dare un paragone, rimpiazza uno Zenfone 3 Max di cui certo non è mai stata entusiasta per le foto, ma se lo faceva andare bene.

EDIT: Aggiungo, il Poco X3 Pro ha le stesse fotocamere? Non servendogli chissà che prestazioni magari sarebbe meglio quello, che dovrebbe far anche durare di più la batteria.

Innanzitutto bisognerebbe capire consa intendi per "buone foto", magari facci qualche esempio di utilizzo.
In generale per tirare fuori il meglio dal reparto fotografico degli Xiaomi, bisogna installare la google cam e magari una sua configurazione ottimizzata per il singolo modello.

Inoltre X3 Pro è proprio l'opposto di quello che dici ;) ovvero sacrifica tutto tranne che le prestazioni, avendo un processore da top di gamma e tutto il resto da medio-bassa gamma. E' comunque un ottimo terminale, per il suo prezzo, e le foto si potrebbero anche definire buone per la categoria, ma se hai un budget da 300€, c'è di meglio.

Io andrei su un Mi 11 Lite 5g NE, se si trova ancora a 300€, o su Redmi Note 10 Pro, altrimenti credo devi salire sopra i 300


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.