Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Portatili - Consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Consiglio notebook gtx 1060 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2791173)


wArChE 24-01-2017 13:30

Quote:

Originariamente inviato da Damy06 (Messaggio 44415094)
Ho provato a fidarmi e ho preso il GL502VM-FY187T sull'amazzone da vendimeloTu
Sulla foto del portatile si vede che il colore è nero, allora li ho chiamati e gli ho mandato varie email, mi hanno detto che la foto è solo estetica, il seriale del portatile rimanda a quello di colore grigio "titanio".
Mi hanno detto che per una loro politica interna non possono aprire la scatola per avere la certezza della colorazione ma mi hanno mandato uno screenshot con la pagina web del loro grossista e c'è scritto che questo modello ha come colorazione "titanium gold"
Dovrebbe arrivare tra il 28 e il 2 Febbraio, staremo a vedere :sofico:

SEGUO. Questo sui 1300 euro potrebbe essere un ottimo acquisto, almeno per quello che cerco io. Leggero, potente, portatile, linee non troppo aggressive.

djdavid 24-01-2017 15:50

Quote:

Originariamente inviato da sicily428 (Messaggio 44415299)
ecco la preview dell'acer vn7-793g :)
http://www.notebookcheck.com/Test-Pr....192200.0.html


Evvai si apre facile :D

speriamo anche sul 15":)

ps se le temperature e i prezzi sono giusti, ne venderanno a vagonate

Bello! Il più bello fin ora, non c'è il rossooooooo.
Più o meno il prezzo non si sa ancora?

Damy06 24-01-2017 15:50

Quote:

Originariamente inviato da wArChE (Messaggio 44415333)
SEGUO. Questo sui 1300 euro potrebbe essere un ottimo acquisto, almeno per quello che cerco io. Leggero, potente, portatile, linee non troppo aggressive.

Quote:

Originariamente inviato da sicily428 (Messaggio 44415152)
Ottimo!! :) Facci sapere. Fai una bella review appena arriva!

Va bene :sofico:

sicily428 24-01-2017 15:59

Quote:

Originariamente inviato da djdavid (Messaggio 44415882)
Bello! Il più bello fin ora, non c'è il rossooooooo.
Più o meno il prezzo non si sa ancora?

se cerchi in giro in germania ci sono fullhd con i7-7700hq, 8gb di ram, hdd da 1t e gtx1060 a 1399 euro:)

ps aggiungici almeno un centone per l'italia perchè credo che andrà a finire così

Guybrush. 24-01-2017 16:15

Quote:

Originariamente inviato da djdavid (Messaggio 44415882)
Bello! Il più bello fin ora, non c'è il rossooooooo.
Più o meno il prezzo non si sa ancora?

Il rosso c'è ma è nascosto :D . La retroilluminazione della tastiera infatti è rossa. Mannaggia a loro e a questa moda del rosso a tutti i costi che ha fracassato gli zebedei!:muro:

Comunque datemi il 17 pollici con 1060 a 1300€ e lo prendo prima di subito...

fastech 24-01-2017 16:23

Acer stavolta spacca, tra l'altro i vari vn7 e vx5 dovrebbero avere nvidia optimum e di conseguenza un'autonomia migliore rispetto al Gl502VM.

Alicon 24-01-2017 16:24

quando dovrebbe uscire questo acer?
non ce la si fa più ad andare appresso a tutti questi modelli :muro: :D

Guybrush. 24-01-2017 16:33

Quote:

Originariamente inviato da Alicon (Messaggio 44415993)
quando dovrebbe uscire questo acer?
non ce la si fa più ad andare appresso a tutti questi modelli :muro: :D

Al CES di Las Vegas hanno detto febbraio.

noblex 24-01-2017 18:17

Ma poi quell'hp?

Guybrush. 24-01-2017 18:27

Quote:

Originariamente inviato da fastech (Messaggio 44415989)
Acer stavolta spacca, tra l'altro i vari vn7 e vx5 dovrebbero avere nvidia optimum e di conseguenza un'autonomia migliore rispetto al Gl502VM.

Sulla carta avrà si un'autonomia migliore ma non ha il g-sync.

Quote:

Originariamente inviato da noblex (Messaggio 44416307)
Ma poi quell'hp?

Ordini tutti annullati.

fastech 24-01-2017 18:38

Quote:

Originariamente inviato da Guybrush. (Messaggio 44416331)
Sulla carta avrà si un'autonomia migliore ma non ha il g-sync.

In verità, dalla preview di notebookcheck, non mi sembra brilli particolarmente in autonomia (regge poco più di 3,5h in wlan) e non mi sembra venga menzionata la presenza di optimus.
Spero che questo non significhi che non sia implementata, perché altrimenti se la giocherebbe praticamente alla pari con l'asus.
Attendiamo la recensione completa.

sicily428 24-01-2017 18:44

Quote:

Originariamente inviato da fastech (Messaggio 44416360)
In verità, dalla preview di notebookcheck, non mi sembra brilli particolarmente in autonomia (regge poco più di 3,5h in wlan) e non mi sembra venga menzionata la presenza di optimus.
Spero che questo non significhi che non sia implementata, perché altrimenti se la giocherebbe praticamente alla pari con l'asus.
Attendiamo la recensione completa.

É 4k quello della preview. Quindi l'autonomia di quello fullhd sará almeno 5 ore forse anche 5 ore e mezza. C'é scritto che la batteria dai 53wh del 792g é aumentata ai 69wh del 793g.


Ps sul dell xps 9550 l'autonomia del fullhd era di 11 ore e passava a 6 ore su quello che montava ol 4k

Guybrush. 24-01-2017 19:23

Il precedente modello di acer nitro da 17 pollici full hd aveva un autonomia in navigazione di 4 ore e 14 minuti circa, con una batteria da 52wh. La nuova versione ha una batteria da 69wh, dunque come dice sicily le 5 ore dovrebbe passarle tranquillamente. E sarebbe un'ottima autonomia per la tipologia di notebook.

sicily428 24-01-2017 19:45

Quote:

Originariamente inviato da Guybrush. (Messaggio 44416502)
Il precedente modello di acer nitro da 17 pollici full hd aveva un autonomia in navigazione di 4 ore e 14 minuti circa, con una batteria da 52wh. La nuova versione ha una batteria da 69wh, dunque come dice sicily le 5 ore dovrebbe passarle tranquillamente. E sarebbe un'ottima autonomia per la tipologia di notebook.

Anche perché il gl702vm con i7-6700hq, gtx1060, fullhd e niente optimus e batteria da 76wh (cioé +10%) fa 4 ore e 10 min in navigazione. Questo 793g andando con la gpu integrata dovrebbe risparmiare in teoria

TecnologY 24-01-2017 20:14

Quote:

Originariamente inviato da sicily428 (Messaggio 44415299)
ecco la preview dell'acer vn7-793g :)

Però hanno peggiorato una cosa, prima era uno dei pochi notebook fascia alta che spegneva le ventole in idle o durante utilizzo leggero.
Ora son sempre accese, a me danno parecchio fastidio onestamente se sto solo navigando o leggendo word / PDF.

JG_tiranium 24-01-2017 20:50

con NoteBook FanControl puoi fare quel che ti pare con le ventole, fare 1000 profili e farle girare come e quanto vuoi... io personalmente se le spengo sul mio per più di qualche ora, CPU e GPU arrivano oltre 70°, quindi la vedo dura che un notebook più sottile del mio le spenga di serie senza raggiungere temperature esagerate.

KoRn CommandoM733 24-01-2017 21:34

Ragazzi non so se è una domanda stupida, ma la faccio ugualmente. Sapete su quali marche di notebook si possono spostare i tasti?
Ora stavo provando su un portatile da 350 euro che ho a casa, un asus.... Si può fare.
Dato che dall'os, nel momento in cui imposti italiano come lingua, ti riconosce la tastiera italiana, spostando i tasti si può ovviare all'acquisto della tastiera alternativa nel caso in cui dovessi acquistare il notebook da altro paese, tipo Germania.

JG_tiranium 24-01-2017 21:41

io sul mio ho invertito la Y e Z senza alcun problema, ho semplicemente fatto leva con una fascetta di plastica (plastica non ferro sennò segnate la plastica) e sono venute via senza sforzi, e rimesse giù a incastro. :)

quindi sicuramente diversi ASUS

Guybrush. 24-01-2017 21:52

Quote:

Originariamente inviato da KoRn CommandoM733 (Messaggio 44416883)
Ragazzi non so se è una domanda stupida, ma la faccio ugualmente. Sapete su quali marche di notebook si possono spostare i tasti?
Ora stavo provando su un portatile da 350 euro che ho a casa, un asus.... Si può fare.
Dato che dall'os, nel momento in cui imposti italiano come lingua, ti riconosce la tastiera italiana, spostando i tasti si può ovviare all'acquisto della tastiera alternativa nel caso in cui dovessi acquistare il notebook da altro paese, tipo Germania.

il problema comunque resterebbe ugualmente, perchè le lettere accentate non ci sono proprio.

TecnologY 24-01-2017 22:18

Quote:

Originariamente inviato da JG_tiranium (Messaggio 44416758)
con NoteBook FanControl puoi fare quel che ti pare con le ventole, fare 1000 profili e farle girare come e quanto vuoi... io personalmente se le spengo sul mio per più di qualche ora, CPU e GPU arrivano oltre 70°, quindi la vedo dura che un notebook più sottile del mio le spenga di serie senza raggiungere temperature esagerate.

Il discorso è che prima lo faceva di serie durante carichi leggeri, mentre ora non più. So che con programmi di terze parti si può, ma è preferibile se si arrangia il bios senza dover installar nulla.
Ferme per ore di fila no, ma almeno finché non si aprono video o pagine impegnative mi pare il minimo su un notebook, l'acer che ho adesso del 2012 con TDP di 35W le terrà accese un 20% del tempo, mi andrebbe bene anche così, ma non il 100%.

Probabilmente il 7700HQ scalda più del 6700 o magari aggiorneranno il bios e lo avrà anche questo, vedremo.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.