Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altre discussioni sull'informatica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   Tutto sulla GARANZIA (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679)


CoolBits 01-07-2012 07:10

Quote:

Originariamente inviato da sbudellaman (Messaggio 37719662)
up

non ho mai acquistato da amazon quindi non ti so dire se rilasciano o meno fattura un documento fiscale che comprova la vendita devono emetterlo, in ogni caso non dovresti avere problemi nel far valere la garanzia direttamente con loro, viceversa senza documento non potresti avvalerti della garanzia commerciale del produttore

sbudellaman 01-07-2012 12:31

Quote:

Originariamente inviato da CoolBits (Messaggio 37726348)
non ho mai acquistato da amazon quindi non ti so dire se rilasciano o meno fattura un documento fiscale che comprova la vendita devono emetterlo, in ogni caso non dovresti avere problemi nel far valere la garanzia direttamente con loro, viceversa senza documento non potresti avvalerti della garanzia commerciale del produttore

no, io so CON CERTEZZA che non mi hanno dato un tubo di fattura perchè nello scatolo non cera niente. E se cerchi su internet hai la conferma. Non c'è nessun documento che dimostri qualcosa... che mi consigliate di fare?

leoben 01-07-2012 12:56

Quote:

Originariamente inviato da sbudellaman (Messaggio 37727506)
no, io so CON CERTEZZA che non mi hanno dato un tubo di fattura perchè nello scatolo non cera niente. E se cerchi su internet hai la conferma. Non c'è nessun documento che dimostri qualcosa... che mi consigliate di fare?

Dovresti aver ricevuto via email la conferma di pagamento per l'oggetto.
Lì è riportata la data d'acquisto e il prezzo pagato. Dovrebbe essere sufficiente per gli eventuali interventi in garanzia...

sbudellaman 01-07-2012 14:28

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 37727626)
Dovresti aver ricevuto via email la conferma di pagamento per l'oggetto.
Lì è riportata la data d'acquisto e il prezzo pagato. Dovrebbe essere sufficiente per gli eventuali interventi in garanzia...

si ho l'email di conferma... questo dovrebbe garantirmi i 2 anni di garanzia legale presso amazon. Ma se avessi anche una garanzia del produttore con durata maggiore, come faccio a valerla superati i due anni ? Anche qui basta l'email di amazon?

leoben 01-07-2012 17:04

Quote:

Originariamente inviato da sbudellaman (Messaggio 37727973)
si ho l'email di conferma... questo dovrebbe garantirmi i 2 anni di garanzia legale presso amazon. Ma se avessi anche una garanzia del produttore con durata maggiore, come faccio a valerla superati i due anni ? Anche qui basta l'email di amazon?

Secondo me quella email certifica comunque l'acquisto...

SAT64 04-07-2012 09:22

Quote:

Originariamente inviato da sbudellaman (Messaggio 37727506)
no, io so CON CERTEZZA che non mi hanno dato un tubo di fattura perchè nello scatolo non cera niente. E se cerchi su internet hai la conferma. Non c'è nessun documento che dimostri qualcosa... che mi consigliate di fare?

Strano! Oramai ho acquistato parecchi articoli da Amazon.it e all'interno ho sempre trovato un foglietto, circa la metà di un formato A4 (alle volte anche più piccolo) con su scritto tutti i dettagli dell'ordine.

Se proprio proprio, vai nel tuo account su "I MIEI ORDINI"; per ogni ordine sulla sinistra appare "Visualizza dettagli ordine" e "Versione stampabile", questa seconda opzione se la stampi quando è stato spedito il prodotto, ti appare spedito il 00 giu 2012. Inoltre se vai su "Traccia il mio pacco" puoi stamparti tutto il percorso e appare anche consegnato e il nome di chi lo ha ricevuto.

sinfoni 17-07-2012 17:57

Ho appreso qualche ora fà che alcune case produttrici come la LG non accettano in riparazione prodotti del mercato estero, cioè tutto ciò che è stato acquisto al di fuori dell'italia.

Io ho appena preso un loro prodotto (vedi firma) dalla Germania e non avevo controllato subito questo "piccolo" particolare, che è molto penalizzante. Quindi il risparmio che si ha confronto l'italia alla fine è solo invalidante per lo stesso.

Consiglio, prima di avventurarsi in acquisti di prodotti nel mercato estero, anche se parliamo di Europa, di verificare personalmente, tramite il WEB o tramite supporto del produttore che il prodotto sia garantito anche nel nostro paese!

Saluti

Emilstyle 19-07-2012 20:35

Quote:

Originariamente inviato da sinfoni (Messaggio 37813234)
Ho appreso qualche ora fà che alcune case produttrici come la LG non accettano in riparazione prodotti del mercato estero, cioè tutto ciò che è stato acquisto al di fuori dell'italia.

Io ho appena preso un loro prodotto (vedi firma) dalla Germania e non avevo controllato subito questo "piccolo" particolare, che è molto penalizzante. Quindi il risparmio che si ha confronto l'italia alla fine è solo invalidante per lo stesso.

Consiglio, prima di avventurarsi in acquisti di prodotti nel mercato estero, anche se parliamo di Europa, di verificare personalmente, tramite il WEB o tramite supporto del produttore che il prodotto sia garantito anche nel nostro paese!

Saluti

Si ma se lo spedisci alla LG tedesca la garanzia ce l'hai la !

sinfoni 20-07-2012 09:17

Quote:

Originariamente inviato da Emilstyle (Messaggio 37826343)
Si ma se lo spedisci alla LG tedesca la garanzia ce l'hai la !

Senza ombra di dubbio. Ma non la ho qui in italia con tutto che siamo uno stato europeo.

Questo, se mai dovesse accadere, mi costringe a spedire il prodotto in germania con tutti i costi del caso, non molto conveniente.
La politica sull'assistenza della LG è veramente pessima confronto alle altre case produttrici che riconoscono anche in Italia la garanzia per i prodotti acquistati all'interno della stessa Europa!

Saluti

2CPU 09-08-2012 14:37

Vorrei un chiarimento sulla gestione della garanzia con prodotti venduti di seconda mano.

Ho un componente pc da me acquistato, mai utilizzato e completo di scatola e accessori, che ha delle caratteristiche tecniche che non vanno bene per la mia piattaforma. Poichè il diritto di recesso, valido 10 giorni dalla data d'acquisto, è ormai scaduto, avrei intenzione di mettere in vendita l'oggetto.

Il prodotto è appunto nuovo, comperato 2 settimane fa, e quindi con garanzia validissima.
Vorrei però sapere come funziona la garanzia in questa situazione: se io, venditore privato, vendo un prodotto con garanzia ancora valida ad un acquirente, per far sì che la garanzia sia valida anche per il secondo compratore dell'oggetto devo obbligatoriamente fornire la fattura d'acquisto intestata a me personalmente, oppure esiste un altro modo per compilare un secondo documento in cui si afferma che il prodotto ha cambiato proprietario e conseguentemente la garanzia è da intestare al nuovo acquirente dell'oggetto?

Questo per evitare che, nel caso in cui l'acquirente abbia bisogno di rivolgersi al servizio di garanzia, debba fornire i miei dati con la mia fattura e far passare che sia io a richiederne l'intervento e non lui invece, come sarebbe giusto che sia, che ne è diventato il secondo proprietario.

Grazie a chi vorrà chiarirmi questa faccenda.

SAT64 23-08-2012 14:41

La garanzia dell'oggetto acquistato è legata al documento fiscale. In caso di scontrino lo consegnerai all'acquirente, in caso di fattura dovrai per forza di cose dargli l'originale.

Consiglio di dargli ina scansione a colori in pdf.

Quello che non so è se il venditore farà storie, non dovrebbe ma qui ognuno si arrampica sugli specchi pur di scrollarsi di dosso le rogne.

angierada 23-08-2012 20:16

Ciao io ho un hp envy preso in svizzera alla manor e garanzia 36 mesi. Per i primi 12 mesi posso farlo riparare anche in italia? Grazie

2CPU 24-08-2012 17:17

Quote:

Originariamente inviato da SAT64 (Messaggio 37982662)
La garanzia dell'oggetto acquistato è legata al documento fiscale. In caso di scontrino lo consegnerai all'acquirente, in caso di fattura dovrai per forza di cose dargli l'originale.

Consiglio di dargli ina scansione a colori in pdf.

Quello che non so è se il venditore farà storie, non dovrebbe ma qui ognuno si arrampica sugli specchi pur di scrollarsi di dosso le rogne.

Grazie per la risposta Sat64.

E' proprio per la questione della diffidenza di alcuni venditori, oltre a varie altre problematiche, che sarebbe preferibile permettere una specie di cambio di intestazione del documento d'acquisto.
Insomma, possibile che il nuovo proprietario debba per forza presentare la fattura coi miei dati per usufruire della garanzia? E cosa c'entro ancora io con l'oggetto se l'ho venduto? Cosa interessa al negoziante o al centro servizi a cui si rivolgerà di sapere i miei dati?
O ancora peggio che sia costretto a spacciarsi per me per avere i servizi che gli spettano.

La documentazione è alquanto scarna in questi frangenti, se non addirittura mal studiata da chi ha reso effettive certe regolamentazioni.

poggio61 28-08-2012 15:04

ciao a tutti,
avrei bisogno di un informazione: ho portato il mio notebook a riparare presso un laboratorio, al momento del ritiro mi è stato rilasciato solo lo scontrino di pagamento senza scheda di intervento, ne tantomeno tempi di riparazione e pezzi sostituiti, tutto ciò è regolare ? cosa dice la legge in proposito? quanto mi devono dare di garanzia sull'intervento? grazie

poggio61 03-09-2012 13:54

nessuno che mi aiuta?

cifa 07-11-2012 08:28

Scusate, sto per acquistare un ASUS UX32VD, esso è upgradabile cambiando RAM e mettendo un SSD. Io avrei intenzione di farlo, ma se un domani dovesse necessitare di garanzia, come faccio ? Va bene così ? L'adesivo della garanzia è posto da un altra parte.

Vi ringrazio :)

M4R1|< 15-12-2012 18:12

Ciao a tutti,

Avrei bisogno di un consiglio su come comportarmi circa un prodotto mandato in garanzia.

Nel dicembre 2011 acquistai per come regalo un LG Optimus 7 dalla nota catena unieuro. All'incirca nel mese di ottobre 2012 il telefono ha dato il classico messaggio "memory card not working". L'ho portato nel negozio dove lo acquistai e per motivi di tempo mi affidai a loro per la consegna al centro riparazioni LG. Il terminale tornò indietro dopo 1 mese.
Purtroppo per motivi di lavoro non ho mai il tempo di andare ad orari "normali" quindi lo ritirò mio fratello (per inciso il telefono era per lui). Arrivato a casa, dopo una/due ore di funzionamento, si ripresenta lo stesso messaggi. Il giorno dopo avvisai il negozio unieuro e nel giro di due settimane riuscì a portarlo per la seconda riparazione. Circa un mese dopo, cioè la scorsa settimana, mi chiamano dicendo che c'è un preventivo di oltre 150€ per la riparazione in quanto testualmente "nel telefono è presente dell'ossido".

Partendo dal fatto che mi sembra una gran presa per il c*lo, ho qualche modo per evitare di pagare questi soldi. I 150€ non sono un problema ma adesso è una questione di principio. Non solo sono stato in ballo oltre due mesi, ma alla seconda volta dicono che c'è ossido, quindi è colpa mia quando alla prima riparazione hanno sostituito l'intera scheda logica.

La garanzia del primo anno è scaduta ufficialmente il 7 dicembre 2012 (anche se il telefono è andato in garanzia prima della metà di novembre).

Vi ringrazio anticipatamente!

Luigi Merusi 15-12-2012 19:29

Un mio amico con LG ha avuto lo stesso problema dell' ossido, ovvero quello è stato il verdetto dell assistenza, nonostante non fosse stato mai esposto ad umidità. Immagino che LG ricorra spesso e sovente a questi trucchetti per provare a spillare soldi alla gente.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

M4R1|< 16-12-2012 09:21

Quote:

Originariamente inviato da Luigi Merusi (Messaggio 38716963)
Un mio amico con LG ha avuto lo stesso problema dell' ossido, ovvero quello è stato il verdetto dell assistenza, nonostante non fosse stato mai esposto ad umidità. Immagino che LG ricorra spesso e sovente a questi trucchetti per provare a spillare soldi alla gente.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Quindi non ho nessuna possibilità di controbattere?

M4R1|< 21-12-2012 17:35

Grazie mille per il supporto ricevuto :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.