View Full Version : W32.Gaelicum.A
THE^JACKAL
25-08-2005, 08:31
Ciao ragazzi,
purtroppo da diverso tempo ho una partizione del disco infettato da questo Worm, il problema è che infetta tutti gli eseguibili e quindi l antivirus che ho installato non riesce a pulirli e quindi li cancella proprio.
Ovviamente nella partizione essendoci dei giochi senza eseguibili sono inutili e tutte le volte devo reinstallarli :mad:
Ho letto poco e niente su questo worm su internet, non ho nessun processo strano in background e non ho nemmeno su RUN all avvio del pc alcuni eseguibili pericolosi ma solo quelli dell antivirus, scheva video ecc ecc.
Ho trovato sul sito dell AVG un tool per rimuovere questo virus ed effettivamente ieri mi ha ripulito i file non cancellandoli fisicamente dalla loro cartella, ma vorrei capire come riuscire a non prenderlo piu e come proteggere il pc.
Ciao e grazie dell aiuto.
juninho85
25-08-2005, 08:35
che sistema operativo utilizzi e con quali patch?
andorra24
25-08-2005, 08:37
Questo virus e' chiamato anche W32/Tenga e in effetti e' particolarmente ostico da togliere e ha causato molti problemi e sfrutta una vulnerabilita' del sistema operativo. Il tuo sistema operativo e' perfettamente aggiornato? Hai messo tutte le patch? Che antivirus usi? Hai un buon firewall?
THE^JACKAL
25-08-2005, 08:40
Come SO uso XP SP2 aggiornato con tutte le patch sinora rilasciate.
Come antivirus uso AVG l'ultima versione ma cmq quello gratis ma non uso un firewall.
Il problema è che non capisco dove posso prendere questo virus dato che quello che faccio comunemente è giocare online aprire msn e cancellare la posta da outlook.
Saranno minimo 5 o 6 volte che mi infetta la partizione secondaria e non ho ancora capito come proteggere il sistema.
andorra24
25-08-2005, 08:43
ma non uso un firewall.
Grave errore. Il firewall e' piu' importante dell'antivirus. Se non proteggi il tuo pc con un firewall rischi parecchio. Installatene uno oppure attiva quello di xp.
THE^JACKAL
25-08-2005, 08:46
Quello di windows è sufficente?
Cmq leggendo i vari post ho visto che spesso viene consigliato di disattivare il ripristino automatico del sistema, ma è effettivamente una buona mossa?
E cmq se cambiassi l AV? Riesco a trovare una copia del carpensky o come si chiama, cambiera qcs ?
andorra24
25-08-2005, 08:49
Quello di windows è sufficente?
Cmq leggendo i vari post ho visto che spesso viene consigliato di disattivare il ripristino automatico del sistema, ma è effettivamente una buona mossa?
E cmq se cambiassi l AV? Riesco a trovare una copia del carpensky o come si chiama, cambiera qcs ?
Sarebbe meglio un firewall di terze parti come sygate,outpost,kerio o zone alarm. Ma se non vuoi usarli allora attiva il firewall di xp. Meglio di niente! In effetti avg non e' una bomba come antivirus e ti consiglierei qualcosa di meglio. Hai citato il kaspersky: e' un ottimo antivirus anche se e' un po' pesante ma sicuramente non c'e' paragone con avg.
andorra24
25-08-2005, 09:25
Cmq leggendo i vari post ho visto che spesso viene consigliato di disattivare il ripristino automatico del sistema, ma è effettivamente una buona mossa?
In certe situazioni e' preferibile disattivare il ripristino di sistema.
Se quando creiamo il punto di ripristino il sistema è infetto, è possibile che anche il nostro virus venga incluso nel backup. Se in futuro dovessimo usare la funzione di ripristino rischiamo di infettare nuovamente quello che apparentemente è un sistema pulito.
THE^JACKAL
25-08-2005, 09:32
Dunque quando torno a casa procedo cosi :
1 - Disinstallo AVG e installo Kaspersky personal e lo aggiorno, gli faccio fare subito uno scan.
2 - Attivo il firewall windows sulla connessione ADSL.
3 - Disattivo il ripristino automatico.
4 - Reinstallo WOW e impreco perche sarà la decima volta che il virus mi infetta gli EXE del gioco e mi tocca reinstallarlo.
andorra24
25-08-2005, 09:43
Dunque quando torno a casa procedo cosi :
1 - Disinstallo AVG e installo Kaspersky personal e lo aggiorno, gli faccio fare subito uno scan.
2 - Attivo il firewall windows sulla connessione ADSL.
3 - Disattivo il ripristino automatico.
Ti consiglio di fare una scansione con il kaspersky in modalita' provvisoria dopo aver disattivato il ripristino di sistema. Se usi una versione recente di kaspersky ti consiglierei anche di disattivare la protezione contro gli attacchi di rete dell'antivirus in modo da evitare eventuali conflitti con il firewall.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.