View Full Version : Agnitum Tauscan
Non ho trovato un 3d specifico per questo programma, per cui...
Ciao a tutti, vorrei sapere la vostra opinione su questo software, definito anti trojan con scansione in real time, ma in grado di rilevare altre cosette, tra cui i key loggers.
Qualcuno la ha testato a per un po?
Come vi siete trovati?
Io lo sto usando in accoppiata con Antivir Free e Sygate PRO, cosa ne dite?
Grazie a tutti
andorra24
25-08-2005, 07:33
Ciao, conosco il tauscan perche' l'ho usato in passato. E' un discreto antitrojan pero' l'ho sostituito con programmi come ewido e a-squared. Ha un database un po' limitato a mio avviso.
Fenomeno85
25-08-2005, 12:06
non capisco perchè non dici di usare spybot che è free e trova tutto o quasi
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
andorra24
25-08-2005, 12:08
non capisco perchè non dici di usare spybot che è free e trova tutto o quasi
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Con chi parli?
Fenomeno85
25-08-2005, 12:25
Con chi parli?
con quella che sta passando per strada :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
andorra24
25-08-2005, 12:34
L'utente ha chiesto consigli su un buon ''antitrojan'' e spybot sebbene sia un validissimo antispyware e' estremamente limitato nel riguardi dei trojan.E' in grado di rilevare molti meno trojans di ewido o a-squared. Inoltre ti rammento che a-squared ha una versione gratuita e anche ewido,terminato il periodo di prova, si puo' benissimo continuare ad usare gratuitamente sebbene con delle limitazioni. Ecco il motivo per cui in questo caso non ho consigliato spybot. ;)
Non ho trovato un 3d specifico per questo programma, per cui...
Ciao a tutti, vorrei sapere la vostra opinione su questo software, definito anti trojan con scansione in real time, ma in grado di rilevare altre cosette, tra cui i key loggers.
Qualcuno la ha testato a per un po?
Come vi siete trovati?
Io lo sto usando in accoppiata con Antivir Free e Sygate PRO, cosa ne dite?
Grazie a tutti
Ho messo e tolto Tauscan ieri!
Quando gli fai fare una scansione approfondita lui ti tira fuori parecchie cose tra le quli non saprei dirti quante vere...
Magari mi sbaglio, ma ho letto su un forum inglese che dopo aver corretto i problemi il sistema è andato in CRASH ..... NO GOOD :doh:
vi piacela mia immagine??? :oink:
Ciao, conosco il tauscan perche' l'ho usato in passato. E' un discreto antitrojan pero' l'ho sostituito con programmi come ewido e a-squared. Ha un database un po' limitato a mio avviso.
anche io uso a-squared però la versione free, com è lo scanner in real time di quella a pagamento?
andorra24
25-08-2005, 18:49
anche io uso a-squared però la versione free, com è lo scanner in real time di quella a pagamento?
Non ho mai provato la versione a pagamento. Uso la versione free.
Ho messo e tolto Tauscan ieri!
Quando gli fai fare una scansione approfondita lui ti tira fuori parecchie cose tra le quli non saprei dirti quante vere...
Magari mi sbaglio, ma ho letto su un forum inglese che dopo aver corretto i problemi il sistema è andato in CRASH ..... NO GOOD :doh:
vi piacela mia immagine??? :oink:
ho fatto una scansione pochi minuti fa e non ha rilevato nulla... non so se tenermelo installato o toglierlo... :confused:
andorra24
25-08-2005, 19:13
ho fatto una scansione pochi minuti fa e non ha rilevato nulla... non so se tenermelo installato o toglierlo... :confused:
Beh se non ha rilevato nulla direi che e' meglio per te, comunque penso che se hai gia' un buon antivirus e un buon firewall non hai bisogno del tauscan. Se poi dici di avere anche a-squared allora hai un ulteriore motivo per togliere il tauscan. :)
link vecchio ma fornisce un'idea:
http://www.swzone.it/articoli/antitrojan/
Beh se non ha rilevato nulla direi che e' meglio per te, comunque penso che se hai gia' un buon antivirus e un buon firewall non hai bisogno del tauscan. Se poi dici di avere anche a-squared allora hai un ulteriore motivo per togliere il tauscan. :)
Ciao, uso programmi piuttosto classici, spybot, ad-aware, a-squared free...
ho provato ewido in versione trial... una domanda, scaduto il periodo di prova la scansione in real time va a farsi benedire vero? rimane solo lo scannig su richiesta, giusto?
Anche a voi occupa circa 21 mega di memoria?
Ciao a tutti, vorrei sapere la vostra opinione su questo software, definito anti trojan con scansione in real time, ma in grado di rilevare altre cosette, tra cui i key loggers. impossibile: non si può rilevare un keylogger (a meno che non sia una ciofega); e inoltre sono sicuro che nessun programma potrebbe rilevare la presenza dello spyware che sto creando io...
in queste cose imho l'unica filosofia buona è: prevenire è meglio che curare.
EDIT: ho giusto giusto avuto un'ideuzza per la versione 2 del mio fantastico spyware... sarà ancora più invisibile della versione 1 :D
l'unico problema è che con questa idea la routine di installazione potrebbe diventare pesantuccia... certo però che così quell'affare diverrebbe completamente irremovibile... :D
L'utente ha chiesto consigli su un buon ''antitrojan'' e spybot sebbene sia un validissimo antispyware e' estremamente limitato nel riguardi dei trojan.E' in grado di rilevare molti meno trojans di ewido o a-squared. Inoltre ti rammento che a-squared ha una versione gratuita e anche ewido,terminato il periodo di prova, si puo' benissimo continuare ad usare gratuitamente sebbene con delle limitazioni. Ecco il motivo per cui in questo caso non ho consigliato spybot. ;) :confused:
ma che differenza c'è tra uno spyware e un trojan? :confused:
non sono entrambi programmi che permettono a qualcun altro di accedere al proprio PC ad insaputa del legittimo proprietario?
impossibile: non si può rilevare un keylogger (a meno che non sia una ciofega); e inoltre sono sicuro che nessun programma potrebbe rilevare la presenza dello spyware che sto creando io...
in queste cose imho l'unica filosofia buona è: prevenire è meglio che curare.
EDIT: ho giusto giusto avuto un'ideuzza per la versione 2 del mio fantastico spyware... sarà ancora più invisibile della versione 1 :D
l'unico problema è che con questa idea la routine di installazione potrebbe diventare pesantuccia... certo però che così quell'affare diverrebbe completamente irremovibile... :D
Nel database tauscan è presente la sezione keyloggers, per cui inoltre rilevarli. :)
Inoltre dici che non si può rilevare un keylogger, ma io conosco alcuni programmi solo per questo... tipo advance anti-keyloggers...xchè dici che non si possono rilevare? :D
andorra24
26-08-2005, 07:19
ho provato ewido in versione trial... una domanda, scaduto il periodo di prova la scansione in real time va a farsi benedire vero? rimane solo lo scannig su richiesta, giusto?
Anche a voi occupa circa 21 mega di memoria?
Scadute le 2 settimane di trial ewido si puo' continuare ad usare gratis ma senza la protezione in real time. A me occupa circa 6.5 mb ma lo uso senza real time.
:confused:
ma che differenza c'è tra uno spyware e un trojan? :confused:
non sono entrambi programmi che permettono a qualcun altro di accedere al proprio PC ad insaputa del legittimo proprietario?
io penso che siano due cose diverse, il trojan permette l'accesso al tuo pc da parte di qualche malintezionato e apre scarica sul tuo pc altri eseguibili nocivi, lo spyware invia solo informazioni sui tuoi "gusti".
Ho scritto una scemenza o è corretto? :Prrr:
andorra24
26-08-2005, 07:29
:confused:
ma che differenza c'è tra uno spyware e un trojan? :confused:
non sono entrambi programmi che permettono a qualcun altro di accedere al proprio PC ad insaputa del legittimo proprietario?
Un Trojan è utilizzato per penetrare il computer della vittima di nascosto, garantendo al pirata l'accesso totale ai dati immagazzinati in quel computer.Lo spyware e' un software che ha lo scopo di spiare il comportamento o leggere informazioni presenti nel pc di un utente.
da quello che mi dite, trojan e spywares sono comunque due cose molto simili... però allora il termine più corretto per quello che sto facendo io non è "spyware", è "trojan" :asd: :asd: :asd:
Fix it, un keylogger fatto veramente bene non si può rilevare: i migliori keyloggers non sono programmi idioti che scrivono su HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run e usano SetWindowsHookEx (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/winui/winui/windowsuserinterface/windowing/hooks/hookreference/hookfunctions/setwindowshookex.asp?frame=true) (quelli li rileva pure HJT); sono piuttosto drivers bastardi che falliscono silenziosamente il caricamento in modo tale da non venire effettivamente caricati nel sistema e da risultare "invisibili", solo che prima di terminare allocano memoria e scrivono il vero codice; una cosa completamente volatile. mi dici come faresti tu a rilevare la presenza di un paio di pagine di memoria che stanno chissà dove, che non appartengono a nessun processo e che lavorano a ring 0, cioè con gli stessi privilegi del sistema operativo? semplicemente non si può. ;)
come vedi si tratta solo di ragioni tecniche: un keylogger fatto bene non si rileva e basta. ;)
come vedi si tratta solo di ragioni tecniche: un keylogger fatto bene non si rileva e basta. ;)
ma deve poter dare accesso/comunicare a chi l'ha fatto,per cui un firewall potrebbe cmq impedire l'uscita dei dati.
ma deve poter dare accesso/comunicare a chi l'ha fatto,per cui un firewall potrebbe cmq impedire l'uscita dei dati. a parte il fatto che a seconda della situazione potrebbe anche darsi che la "spia" abbia a disposizione almeno un piccolo momento per accedere alla workstation della vittima e prelevare il log, ma ammettendo che il keylogger debba inviare i dati in rete, come potrebbe fare un firewall a bloccarmi? se io installo il mio network driver a un livello più basso di quello installato dal firewall software stai tranquillo che neanche mi vede, e per quanto riguarda i firewall hardware... bloccano anche la porta 80 in uscita? se è così vuol dire che la povera vittima non può nemmeno visitare un sito Internet. ;)
ci sono sempre delle porte aperte! ;)
ci sono programmi come processguard che possono bloccare accessi simili,se non erro.
ci sono programmi come processguard che possono bloccare accessi simili,se non erro. a cosa ti riferisci, all'accesso alla porta 80? ho letto la descrizione di ProcessGuard, ma mi sembra che non c'entri nulla... cosa dovrebbe fare quel ridicolo coso per impedire a un driver di allocare memoria chissà dove della quale poi si perde completamente traccia? :asd:
e cosa dovrebbe fare per impedire a un network driver di uscire sulla porta 80? :asd:
a cosa ti riferisci, all'accesso alla porta 80? ho letto la descrizione di ProcessGuard, ma mi sembra che non c'entri nulla... cosa dovrebbe fare quel ridicolo coso per impedire a un driver di allocare memoria chissà dove della quale poi si perde completamente traccia? :asd:
e cosa dovrebbe fare per impedire a un network driver di uscire sulla porta 80? :asd: comunque ribadisco che il log può essere prelevato in altre maniere: installando un driver kbdclass tipo quello che ho descritto io (cioè che finge di dare errore durante il caricamento e quindi finge di non caricarsi) è possibile loggare e fare tutto quello che ti pare, ma se poi aggiungi che il keylogger deve anche spedire i dati in rete allora serve pure il network driver e la faccenda diventa complicata per il programmatore, fattibile ma complicata.
è meglio se la spia si inventa un'altra maniera di prelevare il log, anche a seconda della situazione; se ad esempio il computer della vittima è nella stessa rete locale di quello della spia (situazione possibilissima) lo si può rubare via LAN in qualche modo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.