Entra

View Full Version : winchester 3200+ che non sale


roby59
24-08-2005, 23:27
ciao a tutti.
Il mio problema è che non riesco a far salire il mio winchester 3200+ più di 2300 mhz. Nel bios credo di aver modificato tutto quello che si possa modificare....credo. Ci sono alcune voci però nel bios della mia gigabyte che non mi convingono e chiedo a voi un aiuto. La mia configurazione la trovate postata in sign.
Nella sezione Advanced Chipset Features trovo:
HT Frequency impostata su auto (1x-2x-3x-4x-5x)
HT Width impostata su ^16 !16
Max Memclock impostata su 180
DDR Timing impostata su auto

Nella voce MB Intelligent Tweaker
CPU frequency impostata su 230
PCIE spread spectrum impostata su disable
PCIE clock impostata su 100mhz
k8 CPU clock ratio impostata su default (x1 fino a x10)
vanno bene questi settaggi ? devo modificarli?
devo cercare altri settaggi?
un aiutino ragazzi.....
PS-- le ram sono ddr twinmos pc400 (200 mhz) 2,5 - 3 - 3 - 8

essential__60
25-08-2005, 00:44
ciao a tutti.
Il mio problema è che non riesco a far salire il mio winchester 3200+ più di 2300 mhz. Nel bios credo di aver modificato tutto quello che si possa modificare....credo. Ci sono alcune voci però nel bios della mia gigabyte che non mi convingono e chiedo a voi un aiuto. La mia configurazione la trovate postata in sign.
Nella sezione Advanced Chipset Features trovo:
HT Frequency impostata su auto (1x-2x-3x-4x-5x)
HT Width impostata su ^16 !16
Max Memclock impostata su 180
DDR Timing impostata su auto

Nella voce MB Intelligent Tweaker
CPU frequency impostata su 230
PCIE spread spectrum impostata su disable
PCIE clock impostata su 100mhz
k8 CPU clock ratio impostata su default (x1 fino a x10)
vanno bene questi settaggi ? devo modificarli?
devo cercare altri settaggi?
un aiutino ragazzi.....
PS-- le ram sono ddr twinmos pc400 (200 mhz) 2,5 - 3 - 3 - 8


HT Frequency impostata su auto (1x-2x-3x-4x-5x)

Auto è 5x che vuol dire nel tuo caso 230x5 =1150 (def 200x5 = 1000)
abbassa per non superare 1000 con la cpu freq (fsb) che imposti)

Demin Black Off
25-08-2005, 23:53
A me fino ad una settimana fa il wincho lo usato a 250 senza problemi ora neanche a 240 è stabile :cry: che sfiga la pacchia è durata poco :cry:

essential__60
26-08-2005, 00:47
A me fino ad una settimana fa il wincho lo usato a 250 senza problemi ora neanche a 240 è stabile :cry: che sfiga la pacchia è durata poco :cry:
:sperem: :yeah: :mc:
e anche una faccina col gobbo, una col cornetto, una sgrat.. una....

Demin Black Off
26-08-2005, 01:21
:sperem: :yeah: :mc:
e anche una faccina col gobbo, una col cornetto, una sgrat.. una....

:confused:

essential__60
26-08-2005, 13:28
:confused:

Niente solo un rito scaramantico......
:D

BieSseA
26-08-2005, 18:47
Uei Roby59!!!
Leggi la mia configurazione, ho il tuo stesso processore e la tua stessa scheda madre.. e incredibilmente, il tuo stesso problema!!!
Non mi e' stabile oltre ai 230mhz!!! Sei riuscito a combinare qualcosa? Dai che forse in due ce la facciamo.. io ho cercato di tutto, ho provato ad abbassare anche l'HT a 4x con l'FSB a 240 ma non mi sta stabile!!!
Chi ci da una mano? Cosa potrebbe fare impallare i nostri computer? Quale componente??
Sara' mica il winchester che di suo piu' di tanto non riesce a salire ed e' meglio il Venice?
Io ora mi sto comperando il dissipatore Zalman 7700CU cosi' potro' intanto raffreddare il procio benissimo e anche il resto dei componenti (viste le dimensioni esagerate della ventola..12cm!)
Fatemi sapere..

essential__60
26-08-2005, 19:33
Come da 3d in rilievo provate a mettere la ram al minimo (100) pc200, molti cpu a 4x e vedete fin dove è stabile, poi alzate il molti, e per ultima la ram.
Trovate la stabilità di una cosa per volta.

In bocca al lupo.

Demin Black Off
26-08-2005, 23:59
Come da 3d in rilievo provate a mettere la ram al minimo (100) pc200, molti cpu a 4x e vedete fin dove è stabile, poi alzate il molti, e per ultima la ram.
Trovate la stabilità di una cosa per volta.

In bocca al lupo.


si ma prima funzionava, perchè va non va più ? Ora arrivo al massimo a 237, prima ero stabilile a 240 con le ram a 200 e ci ho giocato pure a 250, ma ora niente. Provo ad alzare il vcore ? le temperature non mi sembrano cambiate.

essential__60
27-08-2005, 01:19
si ma prima funzionava, perchè va non va più ? Ora arrivo al massimo a 237, prima ero stabilile a 240 con le ram a 200 e ci ho giocato pure a 250, ma ora niente. Provo ad alzare il vcore ? le temperature non mi sembrano cambiate.


Il vcore della cpu o della ram? Il metodo che ti ho detto serve a capire chi molla, magari la tensione del tuo ali o dei regolatori della mobo son scesi un pò e prima eri al limite .... alza un pelo la tensione della ram poi cpu.

midian
27-08-2005, 08:49
avete provato ad alzare il Vcore? :D

BieSseA
27-08-2005, 12:12
Si che abbiamo provato.. ma per tornare a fare prove aspetto lo Zalman 7700 Cu :D
Poi ne riparleremo, proprio qua mi sa :)

roby59
27-08-2005, 15:43
io il vcore l'ho portato sino a 1,525........

BieSseA
27-08-2005, 16:16
Io ora ce l'ho a 1,500 volts, visto che sto a 2300mhz!

essential__60
27-08-2005, 17:53
io il vcore l'ho portato sino a 1,525........

e sai che roba, default per Winch è 1,5......
:D

BieSseA
27-08-2005, 19:21
eh no, il default per winchester e' 1,400.

essential__60
27-08-2005, 19:32
eh no, il default per winchester e' 1,400.

1.4 è per i venice-sandiego

rera
27-08-2005, 19:37
1.4 è per i venice-sandiego

Athlon 64 Fx core clawhammer (fx53/fx55) vcore 1.5
Athlon64 Fx core San Diego (fx55/fx57) vcore 1.4 , 0.09
Athlon 64 core newcastle (3500+/3800+) vcore 1.5 , 0.13
Athlon 64 core clawhammer (4000+) vcore 1.5 , 0.13 nm
Athlon 64 core winchester (3000+, 3200+, 3500+) vcore 1.4
Athlon64 core venice (3000+, 3200+, 3500+) vcore 1.4
Athlon 64 core San Diego (3700+, 4000+) vcore 1.4

:)

essential__60
27-08-2005, 19:43
Athlon 64 Fx core clawhammer (fx53/fx55) vcore 1.5
Athlon64 Fx core San Diego (fx55/fx57) vcore 1.4 , 0.09
Athlon 64 core newcastle (3500+/3800+) vcore 1.5 , 0.13
Athlon 64 core clawhammer (4000+) vcore 1.5 , 0.13 nm
Athlon 64 core winchester (3000+, 3200+, 3500+) vcore 1.4
Athlon64 core venice (3000+, 3200+, 3500+) vcore 1.4
Athlon 64 core San Diego (3700+, 4000+) vcore 1.4

:)


Come non detto sorry....
ma il winch non è 130nm SOI ???
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/SideBySide.aspx?opn=ADA3000DAA4BP&opn=ADA3000DEP4AW&opn=ADA3000DIK4BI&opn=ADA3000DAA4BW

No è 90 soi... fatti una domanda datti una risposta....
mi sono confuso ri sorry
:ave:

BieSseA
27-08-2005, 20:07
Chiarito. :)

Demin Black Off
29-08-2005, 10:31
io il v-core lo setto a 1.375, lo metto a 1.45 e riprovo ?

BieSseA
01-09-2005, 19:21
Allora Roby, io dopo aver installato (e non ti dico quanto tempo ci ho messo, soprattutto per il ventolone Zalman) le varie ventole di raffreddamento (Zalman 7700Cu, Vantec Spectrum VGA, Revoltec HD) ho riprovato ad alzare l'FSB a 240mhz, abbassando l'HT a 4x come si dovrebbe fare sempre. Ora la RAM l'ho settata a 180mhz come clock massimo e infatti ora mi va a 219mhz. Ho provato a fare un SuperPI da 32MB (33m22s) e non ci sono stati problemi, un test 3dmark03 (12650 punti) e non ho avuto nessun problema, ma e' troppo tardi per dire che sono stabile, stanotte faccio un Prima95 da 10 orette per esserne piu' sicuro.. ah il Vcore ora e' di 1,550 volts, ancora un valore accettabile. Speriamo che tutto tenga e forse questo Winchester va a 2402 mhz.. ti sapro' dire :)
Ora il mio computer e' bellissimo, vedere le foto nella la discussione "Quale dissipatore scelgo" sotto la sezione Processori!!

:D

roby59
02-09-2005, 18:24
Allora Roby, io dopo aver installato (e non ti dico quanto tempo ci ho messo, soprattutto per il ventolone Zalman) le varie ventole di raffreddamento (Zalman 7700Cu, Vantec Spectrum VGA, Revoltec HD) ho riprovato ad alzare l'FSB a 240mhz, abbassando l'HT a 4x come si dovrebbe fare sempre. Ora la RAM l'ho settata a 180mhz come clock massimo e infatti ora mi va a 219mhz. Ho provato a fare un SuperPI da 32MB (33m22s) e non ci sono stati problemi, un test 3dmark03 (12650 punti) e non ho avuto nessun problema, ma e' troppo tardi per dire che sono stabile, stanotte faccio un Prima95 da 10 orette per esserne piu' sicuro.. ah il Vcore ora e' di 1,550 volts, ancora un valore accettabile. Speriamo che tutto tenga e forse questo Winchester va a 2402 mhz.. ti sapro' dire :)
Ora il mio computer e' bellissimo, vedere le foto nella la discussione "Quale dissipatore scelgo" sotto la sezione Processori!!

:D
mille grazie BieSseA....ho seguito i tuoi consigli e sono finalmente riuscito a settare il mio winchester 3200 a 2400 Mhz. FSB a 240mhz, HT a 4x, ram settata a 166 come clock massimo e va a 200mhz, vcore settato a 1,55 volts.
tutto sembra stabile, effettuato superPi da 1M (38 sec). L'unico inconveniente e che quando accendo il PC o quando riavvio spesso, anzi quasi sempre il pc rimane bloccato sulla schermata iniziale quella da dove pigiando il tasto canc accedi al menù del bios. Devo resettare col tasto reset dalle tre alle 6 volte fino a quando non si riavvia. Dopo tutto stabile...... almeno sembra .....anche io effettuerò un test con prime95 e vedremo.....
Da che può dipendere il blocco iniziale? Posso intervenire settando qualcosa da bios o non c'è rimedio a questa rognosa ..........procedura??
ciao

BieSseA
03-09-2005, 14:14
Cavoli, pensa che e' anche il mio unico inconveniente.. sembra proprio che il sistema non ce la faccia a tenere 2400mhz per il procio, ma penso il problema sia l'FSB a 240mhz.. cmq ora come ora lo tengo a 235mhz e di conseguenza il procio a 2350mhz, visto che a 2400mhz ho avuto un problema con un video, mi si e' bloccato tutto paurosamente, nonostante mi ritrovi un supermegadissipatore Zalman 7700Cu (come da firma).. e' proprio un processore che non va tanto oltre, ma dai lo cambieremo a natale vero? Io mi prendero' sicuramente un Sandiego 4000+ :)
Saluti e alle prossime :)