View Full Version : Arctic Cooling freezer 64 e pasta MX1
wlamamma
24-08-2005, 23:25
Ciao a tutti
Ho comprato anche io un arctic cooling 64 da usare sulla mia neo2 platinum con K8 3200 winchester
http://www.clubic.com/photo/00107577.jpg
Le performances sono buone, paragonabili (se non migliori) ad altri dissipatori che avevo prima.
Mi rimane però un dubbio sulla pasta termoconduttiva in dotazione, l’MX1. Dopo aver saggiato la consistenza tipo torrone della MX1 ho deciso di sostituirla con una pasta più “spalmabile” (tipo l’arctic ceramique) e in effetti le temperature sono buone
http://img192.imageshack.us/img192/3306/acfreezer12vpappettafanext12vc.jpg
Tenete conto che ho rallentato il fan del chipset(la temperatura chipset è la traccia rossa) a 9V per non farmi perforare il timpano.
Però oggi sono andato sul sito della Arctic-Cooling a vedere le caratteristiche del mitico MX1 e ho trovato che :
1 – non và spalmato
http://img192.imageshack.us/img192/5408/clipboard020fi.jpg
2 – la massima performance la si ottiene dopo 200ore CON ABBASSAMENTI ULTERIORI DI 4-5GRADI !!!
http://img192.imageshack.us/img192/8865/clipboard014dm.jpg
Qualcuno ha provato (o ha voglia di preovare) a tirare giù dei dati comparativi tra un silicone standard e l’MX1?
Ciao a tutti.
wlamamma
25-08-2005, 12:17
Oggi ho sostituito l'arctic ceramique con l'MX-1
Questo è il risulato dopo 1 H
http://img374.imageshack.us/img374/6963/acfreezer12vmx11orafanext12vch.jpg
Domai lo rifaccio, vediamo se è vero che dopo 200h migliora...
Ciao
OverClocK79®
25-08-2005, 18:47
mi sembrano leggermente superiori a quelle con l'artic
cmq aspettiamo il rodaggio
BYEZZZZZZZZZZZZ
io ho comprato lo stesso dissipatore... mi arriva a giorni. userò il "torrone" a corredo (non ho altra pasta per fare il raffronto) e ti faccio sapere almeno se anche a me perde nelle 200 ore successive i 4 / 5 °C!
wlamamma
25-08-2005, 23:14
io ho comprato lo stesso dissipatore... mi arriva a giorni. userò il "torrone" a corredo (non ho altra pasta per fare il raffronto) e ti faccio sapere almeno se anche a me perde nelle 200 ore successive i 4 / 5 °C!
Ok. I gradi però dovrebbero scendere ! :D
Mi aspetto tra una settimana di arrivare a 45-46
non è l'unica pasta che ha bisogno di "assestarsi" per migliorare le temp. ho notato sia sul mio pc che su quello di un mio amico che la artic silver V dopo 1 giorno o 2 di utilizzo ha fatto calare le temp di altri 2-3° sul mio pc (al tempo amd socket A) e 4-5° sul pc del mio amico (intel socket 478) :)
wlamamma
26-08-2005, 11:14
Ok, risultati dopo 24H
http://img192.imageshack.us/img192/6506/acfreezer12vmx124hfanext12vchi.jpg
E' scesa di circa 1 Grado...
Pensavo di più :(
La Artic Silver 5 ha bisogno di circa 200h per "assestarsi"... E a quanto consigliano queste 200h NON DEVONO ESSERE di lavoro continuativo ma di diversi cicli di riscaldamento raffreddamento, ossia il normale uso del pc poi spegnere, far raffreddare, riaccendere, e così via...
In effetti così facendo io ho sempre notato che poi provando a smontare il dissipatore la Silver 5 tende ad avere un bell'effetto ventosa che mantiente incollato il dissi alla cpu... Ciò vuol dire che non c'è più aria tra dissi e cpu...
Credo che bene o male tutti i thermal compound necessitino di questo "rodaggio" per funzionare al meglio... ;)
ho appena saputo che mi arriva la prossima settimana, in ogni caso posterò le temperature del vecchio dissipatore, poi del freezer durante e dopo il rodaggio! :D
wlamamma
26-08-2005, 23:27
ho appena saputo che mi arriva la prossima settimana, in ogni caso posterò le temperature del vecchio dissipatore, poi del freezer durante e dopo il rodaggio! :D
Bravo!
:D
wlamamma
27-08-2005, 13:12
Ecco i risultati dopo 48H di setting time ; full load per 45 minuti
http://img192.imageshack.us/img192/8526/acfreezer12vmx148hfanext12vchi.jpg
Mi sembra uguale a ieri....
In teoria dovrei aver guadagnato già 3 gradi !!!!
Mah
wlamamma
27-08-2005, 13:17
PS : il dissipatore nel mio cabinet è montato così
http://img372.imageshack.us/img372/7555/dscf00013gx.jpg
Non posso girarlo perchè dall'altro lato ci sono i connettri IDE :mad:
Però così l'aria calda ristagna nel case...:doh:
Ti consiglio di mettere una 8*8 in immissione,li sottò dove hai l'alloggiamento vuoto.
Però così l'aria calda ristagna nel case...:doh:
Ti consiglio di mettere una 8*8 in immissione,li sottò dove hai l'alloggiamento vuoto.
quoto, direi assolutamente necessaria...
Penso poi che se la ventola posteriore è in estrazione, forse gioverebbe anche una ventola laterale in immissione..
byez
wlamamma
27-08-2005, 19:47
la ventola posteriore è in estrazione; domani provo a metterne una in ingresso, vediamo se serve....
Ciao
wlamamma
28-08-2005, 11:11
Ecco il risultato del test dopo 72H dall’applicazione dell’MX1 sul processore.
http://img72.imageshack.us/img72/1849/acfreezer12vmx172hfanext12vchi.jpg
Tenete conto che la temperatura ambiente si è abbassata da 26gradi a 24gradi (piove da circa 12ore); infatti la temperatura del chipset, che in tutti i test precedenti era fissa a 47gradi, oggi è scesa a circa 45gradi.
Se aggiungo quindi a quella del processore i due gradi di delta rispetto alle misure precedenti, ottengo ancora un bel 49-50 gradi come ieri mattina.
Questo mi porta a pensare che il sistema termico CPU-pasta termica-dissipatore sia ormai stabile.
Ne consegue che : non è vero che dopo 72 ore si ottiene un guadagno di 4-5 gradi (almeno non con l’AMD 64); al massimo si ottengono 1 –2 gradi
Ora rimetto l’arctic ceramique e poi vi posto il risultato.
Ciao
wlamamma
29-08-2005, 10:11
Allora :
Dopo aver constatato che la pappa termica MX1 a (a parer mio, viste le misure) è una SOLA, ho rimesso ripulito con acquaragia CPU e Dissipatore
http://img369.imageshack.us/img369/1994/dscf00027ud.jpg
e ho rimesso UN VELO di arctic ceramique spatolandolo con una tessera rigida bella piana.
http://img369.imageshack.us/img369/5928/dscf00043vo.jpg
Poi ho girato la ventola facendo spazio tra i cavi IDE; ho sostituito i cavi round con cavi Flat opportunamente sagomati (tipo origami) per liberare il percorso dell'aria.
http://img369.imageshack.us/img369/9416/dscf00172yy.jpg
Questo è il risultato...
http://img389.imageshack.us/img389/9070/acfreezer12vgiratoaceramiquefa.jpg
Ho guadagnato 3-4 gradi sia sulla CPU che sul Chipset... :)
Poi, ho seguito il consiglio di rob-roy e ho messo una ventola di intake 80x80. Questi sono i risultati :
http://img370.imageshack.us/img370/7930/acfreezer12vgiratocavioutsotto.jpg
Il miglioramento non è apprezzabile, il rumore è aumentato :(
Grazie x il consiglio, ma penso di toglierla....
Ciao a tutti
wlamamma
30-08-2005, 08:52
UP :D
Per la ventola ti consiglio Papst o noiseblocker..:)
Non la sentirai nemmeno e avrai solo benefici.
bombolo2
30-08-2005, 13:48
quanto lo avete pagato quell'orbrobrio di dissipatore? :fagiano:
wlamamma
30-08-2005, 14:12
quanto lo avete pagato quell'orbrobrio di dissipatore? :fagiano:
io 20euri :read:
io 20euri :read:
Io 18... E francamente li vale tutti... IMHO molto meglio spendere 18€ per questo che non 40€ per i vari Zalman&Co. :O
Io 18... E francamente li vale tutti... IMHO molto meglio spendere 18€ per questo che non 40€ per i vari Zalman&Co. :O
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo.
Io con Freezer 4 mi trovo benissimo. La temp max del procio in questi giorni, sotto sforzo è di 53°C.
Penso anch'io che L'AS 5 sia meglio dell' MX-1.
Vi farò sapere cmq cosa succede con MX-1 su P4 3,2GHz Sk775, visto che mio cugino deve assemblare il PC (quando ASUS gli restituirà la mobo (3 mesi già passati in attesa n.d.r.)) con questo dissi.
elettrik
02-09-2005, 00:10
l'ho pagato 15€ e cmq la pasta in dotazione è davvero inspalmabile... mi sa ke comprero un altra pasta... ho anche io lo stesso problema della ventola col getto verso l'interno del case... cmq temperature buone e silenzio...
bombolo2
02-09-2005, 01:38
se volete la cpu al fresco per scrivere con word si quello vi basta :D
Ciao Bombolino! Non è certo da primato, ma come max temp 53° non è male, no? E personalmente devo ancora finire di sistemare l'interno del case per una più efficace areazione!
Ciao pokoto pokoto! :p
:)
bombolo2
02-09-2005, 01:50
wales e' un po che non te sentivo come stai beddazzo sai che e'
tutti ormai badano soltanto a risparmiare il problema e' che quando te se rompe la cpu o il dissi allora devi fare una doppia spesa e' meglio spendere poco di piu prima per non pentirsi poi dopo e di sicuro un thermalright uno zalman o un liquido ti durano 4 5 volte di piu :D
wlamamma
05-09-2005, 11:26
Ehi, guardate i miei risultati a inizio 3d, io con un winch 939 3200 full load arrivo a 45°C e scusate se è poco§
:D
elettrik
05-09-2005, 11:30
venice3200 e ACfreezer64 42°.... e full 50° con il case bello incasinato...
il gioco vale la candela! ;)
wlamamma
06-09-2005, 09:48
UP :D
wlamamma
07-09-2005, 09:14
UP ;)
wlamamma
08-09-2005, 09:29
UP :D !
wlamamma
09-09-2005, 08:17
UP ! :)
wlamamma
12-09-2005, 15:02
UP
Beh,
con il dissi in firma (15,00 euro) e pasta MX-1 ora ottengo questi risultati:
http://img60.imageshack.us/img60/1102/cpu4eg.gif
se lavoro in word arrivo anche a 27 gradi e la ventola gira a intermittenza al minimo della velocità...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.