PDA

View Full Version : Quale processore per lavoro in ambito di rendering??


Dj Huzi
24-08-2005, 22:03
ciao amici,devo assemblare un pc per una persona che lavora con i rendering.. ora ha un pentium 4 2.6ghz con 512k di cache... sinceramente per lui il lavoro viene lungo cosi,allora si pensava di aggiornare il sistema o fare una seconda macchina interamente dedicata al rendering dei lavori..

si era pensato di cambiare il pentium 2,6 con il 3,2ghz ad 1mb... e usare 3gb di ram.. ma sinceramente non so quanto l'incremento delle prestazioni ci sia...
poi questa persona sul sito della tyan ha trovato questa scheda madre che supporta 4 processori opteron http://www.tyan.com/products/html/thundergche.html

http://www.tyan.com/products/assets/images/th_gche.gif

bella vero?

secondo voi,tralasciando il prezzo che non deve essere esageato ma cmq per il lavoro qualche migliaia di euro si puo' spendere,qual'e la configurazione migliore? un dual opteron? dual xeon? 4 opteron? voi cosa ne dite?
e di ram? 3 o 4 giga?
mi potete gentilmente indicare qualcosa? grazie!! ciaoo

Dj Huzi
25-08-2005, 09:22
up

Tralux
25-08-2005, 09:36
Non sono esperto in configurazioni Server, guardando la scheda madre da te inserita nel post , puoi montare solo Xeon non Opteron l'immagine gia dice molto , comunque ti consiglio acquisire maggiori info sulla MB meglio se puoi consultare il manuale.

Se utilizzi tale MB non credo che te la cavi con meno di 2000€ di spesa (budjet minimo).

Auguri :)

freeeak
25-08-2005, 12:39
che prog usa per il rendering?

dei benchmark penso sia la cosa migliore a cui affidarti.
magari vedendo piu siti.

http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1831647,00.asp

OverClocK79®
25-08-2005, 12:43
io direi una conf con un Athlon X2
gli opteron sono troppo costosetti soprattutto se a 4vie

BYEZZZZZZZZZZZ

DRALKO
25-08-2005, 12:48
Per una soluzione del genere, 2000 euro ti servono solo per 1 processore.............vediti i prezzi degli XEON MP, poi mi dici..... :D :D :D :D

ciobeddu
25-08-2005, 15:58
stiamo sulla terra per favore.... :D

as10640
25-08-2005, 16:08
Scusa... ma poi che sistema operativo ci metti per supportare 4 processori?

DRALKO
25-08-2005, 16:14
stiamo sulla terra per favore.... :D

se era riferito a me, questi sono alcuni prezzi:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14306.html

come vedi vanno pure oltre, su quale sistema usare, di sicuro solo sistemi unix!!!

OverClocK79®
25-08-2005, 17:14
infatti con il budget a disposizione di 2000€ o poco + un sistema come quello descritto sopra è utopia
per nn parlare di costi della memoria
soft ecc ecc

IMHO
come detto sopra
e soprattutto venendo da un single core P4 2.6

le soluzioni a costo UMANO e soprattutto relativamente REPERIBILI
restano

AMD 64 X2 939 su relativa mobo NF3/4 Via K8T800Pro a secoda dei pezzi che si vogliono recuperare
costo relativamente basso da investire solo in MOBO e CPU (ram forse si recupera)

INTEL Pentium-D 830/840 con relativa mobo 945/955 + DDR2 Ali decente 24P
skvideo Pci-E
spesa + grossa ma che permette un considerevole boost
(io resterei sulla 1a soluzione visto la cpu e il budget)

BYEZZZZZZZZZZZZ

sacd
25-08-2005, 18:46
io direi una conf con un Athlon X2
gli opteron sono troppo costosetti soprattutto se a 4vie

BYEZZZZZZZZZZZ


Sopratutto si va a complicare la vita con più processori :mbe:

mazzy
25-08-2005, 22:46
secondo voi,tralasciando il prezzo che non deve essere esageato ma cmq per il lavoro qualche migliaia di euro si puo' spendere,qual'e la configurazione migliore? un dual opteron? dual xeon? 4 opteron? voi cosa ne dite?
e di ram? 3 o 4 giga?
mi potete gentilmente indicare qualcosa? grazie!! ciaoo

Dipende dal programma di rendering.
Praticamente la totalita' di quelli in ambiete Windows sono creati per 2 cpu, non di piu', almeno per ora, quindi prenderne 4 cpu non e' economico, come 2 dual core.
La quasi totalita' e' ottimizzata per Intel in primiss, con SS2-SS3, ma non e' detto che poi funzionino piu' velocemente su un Xenon piuttosto che su un SanDiego.
Escluderei i Pentium 8xx, meglio due Xenon Nacoma da 3.2 (forse i piu' convenienti prezzo/prestazioni) con una scheda madre come questa della Asus :
http://www.asus.com/products3.aspx?l1=9&l2=39&l3=106&slname=Intel%20E7525%20Dual%20Processors
Oppure Supermicro (meglio): serie X6DA secondo necessita' (di difficile reperibilita' in italia).
4GB di memorie ECC Crucial (certificate per le 2 Schede madri).

AMD per una workstation di classe non e' molto comune, operon nasce per server.

riaw
25-08-2005, 23:42
una supermicro dual xeon, due xeon 3.2, e ram e alimentatore di qualità.

e vai con dio.

F1R3BL4D3
26-08-2005, 00:11
....

.....CUT....
INTEL Pentium-D 830/840 con relativa mobo 845/855 + DDR2 Ali decente 24P
skvideo Pci-E
spesa + grossa ma che permette un considerevole boost
(io resterei sulla 1a soluzione visto la cpu e il budget)

BYEZZZZZZZZZZZZ


Una piccola correzzione: i chipset sono il 955 e il 945 (quei 2 sono per il mercato per vecchi P4 e per il mercato mobile con Centrino).

Per il resto valgono le considerazioni fino a qui espresse, o A64 X2 o PD con relative mobo... ;)

Dj Huzi
26-08-2005, 01:09
grazie per tutti questi consigli.. quindi secondo voi anche un bel dual amd andrebbe bene? la scheda video e importante secondo voi? penso di no,vero? in fondo il computer deve solo renderizzare.. ditemi voi ^^

Tetsuya1977
26-08-2005, 10:21
Lavorando nel campo dell'editing video non lineare e del fotoritocco ti posso garantire che la coppia processore-ram fa la differenza.
Tralascia subito le varie DDR 533 (giusto scritto così?) e digli di stare sulle ddr 400 pc 3200,le v-data vanno benissimo.
Processore....dipende che rendering fa...il mio socio ha fatto rendering che sono durati 20-25 giorni,roba da 1 frame ogni 15 minuti....e tante volte ci chiediamo quanti clienti in più avremmo potuto soddisfare se avessimo avuto processori più veloci e ram a valanghe...ci siamo fatti 4 calcoli e la spesa NEL NOSTRO CASO ci può stare
Ad ogni modo: ram almeno 4 giga,ma almeno...e processore in configurazione dual..io ti consiglio Intel,non per altro,ma perchè i software di rendering sono ottimizzati per piattaforme intel.
Altro discorso:macchina pulita,sistema operativo senza fronzoli,possibilmente una Workstation (e non un server come ha scritto qualcuno) dedita al solo rendering.
Scheda video quasi ininfluente (nel rendering).....discorso diverso per l'uso del dual monitor e dell'effettistica

freeeak
26-08-2005, 12:39
bhe per quello ho chiesto che tipo di rendering fa... ma dire che tutti i sw sono ottimizzati per intel mi sembra un po azzardato senza saperre che rendering fa, eppoi anche se il sw è ottimizzato dipende poi dalla somma che se ne ha con l'architettura del proc.
eppoi l'accoppiata ram-proc. penso sia a tutto vantaggio di amd soprattutto se si parla di ddr visto le latenze basse dato dato dal controller integrato.

Dj Huzi
26-08-2005, 12:48
cmq secondo i consigli di tetsuya ho fatto per ora un preventivo con dual xeon 3giga sok 604 e scheda madre agp (non pci-express tanto non serve).. e 4 giga di ram ecc.. viene una bella spesa ma penso che sia fatta bene.. in fondo i pentium,,secondo il mio parere anche di overclocker... hanno un po' di piu degli amd.. :)

OverClocK79®
26-08-2005, 13:00
Una piccola correzzione: i chipset sono il 955 e il 945

tnx per la segnalazione
corretto....
è stato un errore di battitura
intendevo appunto la serie 9

BYEZZZZZZZZZZZZ

mazzy
26-08-2005, 14:07
cmq secondo i consigli di tetsuya ho fatto per ora un preventivo con dual xeon 3giga sok 604 e scheda madre agp (non pci-express tanto non serve).. e 4 giga di ram ecc.. viene una bella spesa ma penso che sia fatta bene.. in fondo i pentium,,secondo il mio parere anche di overclocker... hanno un po' di piu degli amd.. :)

Non prendere quella AGP, prendi il E7525 come chipset, attento ai modelli di Xenon, ne esistono molti, che variano per FSB e Cache L2, ed il prezzo varia molto secondo la cache.Il costo di un scheda economia PCI-Express e' trascurabile nel contesto della macchina.
Il Nacoma ha 1 MB, ed e' FSB a 800MHz, a 3.2 sta sui 350 euro ivato. non prendere modelli a 533, come non basta una scheda madre che supporti gli xenon, assicurati che supporta il Nacoma. con supermicro non puoi sbagliare, al limite ausus che non sono malaccio e piu' economiche, ma non ti allontanare da queste 2.

P.S.
Schede di tal genere non si overclocckano, non troverai nessun opzione nel BIOS; forse le Asus sfruttando qualche jumper "riservato" ma non contarci.

Lucrezio
26-08-2005, 14:13
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/precn_670?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/precn_470?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd
io darei un'occhiata qui ;)
Eventualmente, con singolo processore dual core,

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/precn_380?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd

Ciao

Tetsuya1977
26-08-2005, 15:07
Regola fondamentale dell'editing video-audio e del fotoritocco:stabilità.
Niente overclock,overvolt di ram e altre cose simili.
I rendering durano diverso tempo (ripeto nel mio caso anche giorni o settimane) e costano denaro in termini di tempo e risorse umane:perchè rovinarsi per qualche MHZ in più?

OverClocK79®
26-08-2005, 15:17
può essere benissimo un tuo pensiero
ma ci sono OC rocksolid anke per giorni e giorni di rendering....

se una cpu parte da 2000mhz è a come limite 2600mhz
se stai a 2500mhz nn si inkioderà mai.....

BYEZZZZZZZZZZZ

Tetsuya1977
26-08-2005, 17:45
può essere benissimo un tuo pensiero
ma ci sono OC rocksolid anke per giorni e giorni di rendering....

se una cpu parte da 2000mhz è a come limite 2600mhz
se stai a 2500mhz nn si inkioderà mai.....

BYEZZZZZZZZZZZ

Oltre ad esser eun mio pensiero è,guardacaso,il pensiero di qualunque produttore audio-video.foto che conosca e non solo in Italia.Sia anche solo perchè perdi la garanzia.

p.s. accanisciti meno sulle cpu con 'sta lotta amd intel....è un anno che non posto qui dentro e non fai altro che fare guerre pro AMD.Divertiti col pc,non fare sangue marcio.

freeeak
27-08-2005, 10:42
ma si puo sapere che rendering fai?????????

OverClocK79®
27-08-2005, 11:06
Oltre ad esser eun mio pensiero è,guardacaso,il pensiero di qualunque produttore audio-video.foto che conosca e non solo in Italia.Sia anche solo perchè perdi la garanzia.

conosco altrettante persone che non la pensano come te....
sicuramente chi usa PC overcloccati anke per lavoro è la minor parte rispetto al resto
proprio perchè la pratica dell'OC è una cosa per pochi.....
il discorso della garanzia è relativo.....
non si può minimamente stabilire se una cpu è morta per OC o per altri motivi
quindi anke se si bruciasse una cpu overcloccata te la cambiano ugualmente
a meno che non sei così pollo da dire:
"Sa, ero arrivato a 4Ghz, ha funzionato per 6 mesi poi si è spento"

sul PC che uso per fare videoediting con tanto di Canopus DV Storm2
ho un P4E3.0@3750 (quando avevo il liquido stava a 4ghz ma l'ho spostato su questo) e è sempre andato....e nn mi ha MAI dato prob
ognuno fa quello che vuole del proprio HW
se nn ti fidi.....è una tua scelta....
io nn vedo il motivo per lasciare a 3Ghz una cpu che può andare a 3750 senza NESSUN PROBLEMA......
il discorso che poi i programmi di rendering sono ottimizzati INTEL
è vero fino all'introduzione degli X2 nel rendering i P4 HT (grazie appunto anke all'HT) hanno sempre fatto segnare prestazioni da primato
ma le cose nel tempo cambiano
le stesse MMX SSE SSE2 SSE3 che supportano i P4 le hanno anke gli A64
l'HT non serve + visto che gli X2 sono 2 cpu in 1
quindi il discorso OTTIMIZZAZIONE lascia il tempo che trova....ORA...

il P4 resta una valida alternativa per chi non ha i soldi per un dual ma vuole cmq una makkina per rendering veloce singlecore...


p.s. accanisciti meno sulle cpu con 'sta lotta amd intel....è un anno che non posto qui dentro e non fai altro che fare guerre pro AMD.Divertiti col pc,non fare sangue marcio.

altra tua opinione
evidentemente passi poco
se postavi all'epoca del P4 FSB800 Vs AthlonXP mi avresti dato dell'Intellista???
perfavore.....
io sono per il meglio del momento.....e attualmente AMD offre qlkosa in + della controparte.....andando meglio e consumando meno.....
la stessa INTEL se ne è resa conto
tanto che le sue prossime CPU saranno qlkosa di diverso dagli attuali P4
in controtendenza a quello che è stato fatto fin qui.....

il sangue marcio proprio non ce l'ho.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Icemanrulez
27-08-2005, 15:31
configurazione consigliata

dual xeon nacona 3ghz/3.2ghz
4 banchi ram ecc registered da 1gb l'uno pc2100
mainboard supermicro x6da8-g
scheda video pci ex tipo una 6600 liscia
se avanzano molti soldi...
controller adaptec scsi 29320r con un 3 dischi da 36gb u320 15000giri(ok se sono anche solo da 10000giri) in raid 5

questi sistemi nn sono per niente propensi all'overclock ma in cambio hanno la stabilità come prima regola....
non sparate cazzate sull'overclock di queste macchine....
se uno fa il filmino delle vacanze al mare è una cosa ma vorrei vedervi per esempio renderizzare un progetto discreto con catia...la stabilità deve essere la prima cosa...
se siete in uno studio di progettazione e dovete presentare dei progetti entro una data stabilita e vi si piantano i pc ke fate....????
vorrei vedervi..... :O

Tetsuya1977
27-08-2005, 19:27
configurazione consigliata

dual xeon nacona 3ghz/3.2ghz
4 banchi ram ecc registered da 1gb l'uno pc2100
mainboard supermicro x6da8-g
scheda video pci ex tipo una 6600 liscia
se avanzano molti soldi...
controller adaptec scsi 29320r con un 3 dischi da 36gb u320 15000giri(ok se sono anche solo da 10000giri) in raid 5

questi sistemi nn sono per niente propensi all'overclock ma in cambio hanno la stabilità come prima regola....
non sparate cazzate sull'overclock di queste macchine....
se uno fa il filmino delle vacanze al mare è una cosa ma vorrei vedervi per esempio renderizzare un progetto discreto con catia...la stabilità deve essere la prima cosa...
se siete in uno studio di progettazione e dovete presentare dei progetti entro una data stabilita e vi si piantano i pc ke fate....????
vorrei vedervi..... :O


Quanto hai ragione..ma ahimè,c'è gente che passa anche per guru del video editing non sapendo neanche le basi...un pò come i neopatentati che comprano le R1 e non contenti schiaffano centralina-scarico e corona-pignone...perchè non va troppo come esce dalla fabbrica...

Icemanrulez
27-08-2005, 19:45
Quanto hai ragione..ma ahimè,c'è gente che passa anche per guru del video editing non sapendo neanche le basi...un pò come i neopatentati che comprano le R1 e non contenti schiaffano centralina-scarico e corona-pignone...perchè non va troppo come esce dalla fabbrica...

si e poi si ritrovano a contatto diretto con un platano.... :fagiano:
comunque per ritornare al thread la configurazione che pima avevo elencato budget permettendo ha di suo una grande potenza elaborativa e nn si dovrebbe incorrere in alcun problema....altro che pentium 4 3ghz@4ghz liquid cooling......

riaw
27-08-2005, 19:54
conosco altrettante persone che non la pensano come te....
sicuramente chi usa PC overcloccati anke per lavoro è la minor parte rispetto al resto
proprio perchè la pratica dell'OC è una cosa per pochi.....
il discorso della garanzia è relativo.....
non si può minimamente stabilire se una cpu è morta per OC o per altri motivi
quindi anke se si bruciasse una cpu overcloccata te la cambiano ugualmente
a meno che non sei così pollo da dire:
"Sa, ero arrivato a 4Ghz, ha funzionato per 6 mesi poi si è spento"

sul PC che uso per fare videoediting con tanto di Canopus DV Storm2
ho un P4E3.0@3750 (quando avevo il liquido stava a 4ghz ma l'ho spostato su questo) e è sempre andato....e nn mi ha MAI dato prob
ognuno fa quello che vuole del proprio HW
se nn ti fidi.....è una tua scelta....
io nn vedo il motivo per lasciare a 3Ghz una cpu che può andare a 3750 senza NESSUN PROBLEMA......
il discorso che poi i programmi di rendering sono ottimizzati INTEL
è vero fino all'introduzione degli X2 nel rendering i P4 HT (grazie appunto anke all'HT) hanno sempre fatto segnare prestazioni da primato
ma le cose nel tempo cambiano
le stesse MMX SSE SSE2 SSE3 che supportano i P4 le hanno anke gli A64
l'HT non serve + visto che gli X2 sono 2 cpu in 1
quindi il discorso OTTIMIZZAZIONE lascia il tempo che trova....ORA...

il P4 resta una valida alternativa per chi non ha i soldi per un dual ma vuole cmq una makkina per rendering veloce singlecore...


in tutta sincerità non sono assolutamente d'accordo......
una cosa è essere rocksolid perchè hai eseguito il superpi per 4 ore di fila, un conto è avere la garanzia scritta della casa madre che per un rendering di 30 giorni filati 24h/24 il tuo pc non si impallerà perchè non certificato per quelle frequenze.
se al 24° giorno il computer si impalla cosa fai? ricominci ?
l'overclock è per gli appassionati e per chi non si può permettere di spendere soldi per una cpu superiore.
fuori da questi due ambiti l'oc non è consigliabile.
hai mai trovato una ws o un server overcloccato? se sì allora il proprietario non sa esattamente il fatto suo.......
in una ws che fa rendering 24h/24, piuttosto che overcloccare un dual xeon 3.0 gli monto un dual xeon 3.2 o 3.4.
tanto in ambiti di questo tipo non sono sicuramente i 500 euro in più o in meno a fare la differenza.......

Icemanrulez
27-08-2005, 20:07
concordo pienamente....
io col mio sistema in sign faccio tranquillamente loop di 3dmark 2003 e superpi 32mb insieme per 6/8 ore e il sistema mi sembra stabilissimo....
peccato che quando lo lasciai per 20gg il tempo delle vacanze gia dopo 6gg mio fratello mi chiama che il pc si è impallato....mentre normalmente non ha alcun problema....esempio è da stamane le 8 che il pc è acceso con emule e oggi pomeriggio ho pure giocato 3 ore a toca race driver 2 online e poi un oretta a gtr senza alcun problema......
il pericolo è sempre un imprevisto e capita quando meno te lo aspetti....
e chi basa il suo lavoro su queste macchine di imprevisti proprio non ne deve avere....

essential__60
28-08-2005, 00:20
Un' altra possibile soluzione è la render farm.
Dipende molto da soft usi, se ti consente di fare il rendeing distribuito su più pc o con una licenza di renderig distribuito che non costa troppo, è più economico avere 3 macchine di potenza media, che so a64+3200 o qualisiasi pentium 3000-3200 che costano poco e una dualproc con tutti i crismi (senza esagerare). La principale fà il progetto e controlla le altre (vnc va benissimo) che sono senza monitor e senza tastiera, e essendo dual quando renderizzi puoi fare altro (cosa importante in un sistema di produzione).
Inoltre il sistema è modulare e puoi aggiungere tutti i pc che vuoi.

Con after effect si può fare, mi pare anche con 3dmax, con altri soft bisogna vedere. Costo relativo e risultati superiori a qualsiasi sistema 4 processori.

Ripeto dipende tutto dal soft.

OverClocK79®
28-08-2005, 01:17
Quanto hai ragione..ma ahimè,c'è gente che passa anche per guru del video editing non sapendo neanche le basi...un pò come i neopatentati che comprano le R1 e non contenti schiaffano centralina-scarico e corona-pignone...perchè non va troppo come esce dalla fabbrica...

prendi per il (_y_) quanto vuoi con me non attacca... ;)
lo hai detto tu stesso non posti da un po' di tempo
quindi nn hai materiale per giudicare gli altri.....il sangue marcio non me lo sto facendo io.....

forse non avete compreso quello che voglio dire
o forse non sapete come vengono prodotte le cpu

non ho detto che in un'azienda che prende delle cpu certificate per lavorare a 3000mhz OCCORRE PER FORZA overcloccarle a 4000
ho detto che per uso amatoriale/semiprofessionale se uno ci sa fare può benissimo overcloccare le cpu
è a sua discrezione.......

se un OC è ROCK SOLID
lo è dopo 24ore di PRIME95 o S&M
come lo è dopo 7 gg di RENDERING
la temperatura della cpu nn è ESPONEZIALE
che sale + passa il tempo all'infinito....
come il resto dei componenti non si inkioda con il passare del tempo
poi se fate OC con le Asrock e le mem OEM è un conto
se lo fate con componenti di marca è un'altro....

se a voi il PC si inkioda dopo X tempo significa che non avete un OC rocksolid
ma siete troppo al limite indice che un delta T o un'oscillazione del Vcore può portare ad un blocco del sistema
(un superpi o un 3dmark di 4/5ore non basta)

quando AMD o INTEL producono un core
Venice o Prescott che sia
mica dicono a priori
questo è un 4000+ questo è un 3600mhz ecc ecc

li producono e basta e poi li testano
ovvio che poi quelli a freq minore verranno venduti di + rispetto a quelli di fascia bassa
e secondo voi sono tutti scarti???

una cpu che esce di fabbrica come 3000mhz può reggere benissimo 3200 3400 o anke no a seconda della bontà del core.....
la mia a liquido reggeva 4000mhz (è ho un C0)
ad aria per sicurezza sono stato 3750 (fsb 1000) sono ben 250mhz sotto il suo limite....
forse quello che non vi è chiaro
è la differenza ABISSALE che c'è tra OC in senso stretto (quello che trova il limite della cpu) e OC rockSolid
un OC RockSolid non si inkioda manco dopo 6 mesi di rendering....essendo BEN AL DI SOTTO dell limite della cpu......

hai mai trovato una ws o un server overcloccato?

non ci sono nemmeno molte mobo che permettono l'OC di questo genere di componenti....proprio per questo non si trovano
il fatto che NON si possa fare è diverso dal discorso è SBAGLIATO farlo


configurazione consigliata

dual xeon nacona 3ghz/3.2ghz
4 banchi ram ecc registered da 1gb l'uno pc2100
mainboard supermicro x6da8-g
scheda video pci ex tipo una 6600 liscia
se avanzano molti soldi...
controller adaptec scsi 29320r con un 3 dischi da 36gb u320 15000giri(ok se sono anche solo da 10000giri) in raid 5


molto bella......
peccato che sia un attimino costosetta
e per un privato che prima aveva un P4 HT non so quanto sia disposto a spendere pe una cosa del genere
e non so in questione di tempo quanto possa essere + veloce
di un AMD AthlonX2 o PentiumD
in confronto alla spesa
(poi con delle PC2100 ECC)

http://www.hwupgrade.it/articoli/1193/benchmark.png

IMHO resto della mia posizione
i core sono quelli
tutto sta trovare il limite e stare al di sotto di quello
leggermente di + di quanto si faccia solitamente
se pensate che una CPU overclokkata sotto il suo limite non possa portare a termine un rendering di 24 giorni come una cpu liscia
vi sbagliate di grosso.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
28-08-2005, 01:27
concordo pienamente....
io col mio sistema in sign faccio tranquillamente loop di 3dmark 2003 e superpi 32mb insieme per 6/8 ore e il sistema mi sembra stabilissimo....
peccato che quando lo lasciai per 20gg il tempo delle vacanze gia dopo 6gg mio fratello mi chiama che il pc si è impallato....mentre normalmente non ha alcun problema....esempio è da stamane le 8 che il pc è acceso con emule e oggi pomeriggio ho pure giocato 3 ore a toca race driver 2 online e poi un oretta a gtr senza alcun problema......
il pericolo è sempre un imprevisto e capita quando meno te lo aspetti....
e chi basa il suo lavoro su queste macchine di imprevisti proprio non ne deve avere....

aggiungo.....
quando su un PC normale si fa uso di molte applicazioni
entra e esci entra e esci in continuazione
con gioki soprattutto e altri prog in background può capitare benissimo ANKE A DEFAULT che il PC si inkiodi in quanto i gioki ed affini caricano proprie librerie o accedono ad alcune dll che potrebbero disturbarsi tra loro.....
per non parlare della roba che risiede in memoria
o del fatto che è un grazia che WinXP non si blocchi prima
ma questo discorso esula dall'HW
ci sono makkine che possono inkiodare anke stando ferme per giorni......senza fare nulla.....ma è il SO

BYEZZZZZZZZZZZZZ

essential__60
28-08-2005, 01:38
A puro titolo di cronaca, in ambiente professionale per il renderig (maya ecc..)
si usa stà robetta....
http://www.sgi.com/products/workstations/

tanto costa molto di più il soft che la ws.

:D

OverClocK79®
28-08-2005, 01:44
eheehehhe hai detto niente :D
non vorrei consigliare al nostro amico una Ferrari per spostarsi dal garage alla casetta degli attrezzi :p

(a parte che non ci ha ankora detto che tipo di rendering andrà ad esguire con questa makkina)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

essential__60
28-08-2005, 01:46
(a parte che non ci ha ankora detto che tipo di rendering andrà ad esguire con questa makkina)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Che purtoppo è la cosa fondamentale per sapere cosa prendere....

:D

Tetsuya1977
28-08-2005, 10:24
Va bhè...abbiamo il guru del video editing non lineare e non lo sapevamo.
Entra negli studi della Disney o della Pixar e digli che sei arrivato a risolvergli i problemi di rendending.Dimmi solo se hai la minima idea di che cosa sia Maya...
Comunque,ritornando al discorso,nessun accenno a un gruppo di continuità serio?

OverClocK79®
28-08-2005, 10:40
Va bhè...abbiamo il guru del video editing non lineare e non lo sapevamo.
Entra negli studi della Disney o della Pixar e digli che sei arrivato a risolvergli i problemi di rendending.


secondo avvertimento
non sei in TH
continui sugli sfottò personali
non vuoi portare avanti il TH con queste frasi ma portare al flame

questo è l'ultimo avvertimento
poi si prenderanno provvedimenti ;)

(buono si....fesso no)

Dimmi solo se hai la minima idea di che cosa sia Maya...
Comunque,ritornando al discorso,nessun accenno a un gruppo di continuità serio?

so benissimo cosa sia Maya
alcuni dei migliori film girati ultimamente sono stati realizzati con questo soft
io al limite riesco a fare qlk lampada al 3Dstudio MAX :D
Maya è troppo per me
ma come al solito passate dalle stelle alle stalle e viceversa
tutto il mio discorso è fatto con i piedi per terra
tu elenchi nomi come PIXAR, Disney che mi sembrano un po' troppo grandi rispetto allo scopo del TH
l'OC non risolve nessun prob di rendering può diminuire di 10/20/30% i tempi a seconda dell'OC effettuato
e cmq sto parlando sempre di makkine umane
che un Privato può permettersi
non cluster di server che la parola OC non l'hanno scritta nemmeno nel case

e parli già di UPS quando non sappiamo nemmeno che tipo di rendering faccia il nostro amico
di certo mi sembra che state consigliando makkine un po' troppo grossette
se è partito con un P4 2.6HT non credo che stia girando un alro ToyStory et simila

secondo voi,tralasciando il prezzo che non deve essere esageato ma cmq per il lavoro qualche migliaia di euro si puo' spendere

questo è quello che chiede
il budget non credo superi di molto i 2000€
difficile fare Workstation di quella fascia con così poki €
difficile anke prendere gruppi di continuità seri
tutto questo magari senza considerare che potrebbe fare rendering di massimo 1 giorno.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Icemanrulez
28-08-2005, 12:39
i test di cinebench puoi anche buttarli nel cesso....
secondo te con software serio tipo appunto maya o catia (per chi non lo conosce http://www-03.ibm.com/solutions/plm/country/it/products/v4_portfolio_it.html) è più veloce un athlon x2 o un dual xeon????
mi sembra che la risposta sia ovvia......
e poi aspettiaqmo il nostro amico che deve ancora darci informazioni fondamentali quali il software che deve usare il tipo di rendering che dovrà fare e il suo budget vero e proprio....

Tetsuya1977
28-08-2005, 12:41
questo è l'ultimo avvertimento
poi si prenderanno provvedimenti ;)

(buono si....fesso no)

Non vi erano riferimenti personali...colpito e affondato per così poco?
Qualche MHZ in meno e un sorrisino in più,senza offesa :)



tu elenchi nomi come PIXAR, Dinsney che mi sembrano un po' troppo grandi rispetto allo scopo del TH

Si faceva per ridere...ci siamo? :stordita:
l'OC non risolve nessun prob di rendering può diminuire di 10/20/30% i tempi a seconda dell'OC effettuato

Certo,può anche farti saltare un progetto di mesi con conseguente perdita di denaro,cliente e una negativa pubblicità per la tua attività


e cmq sto parlando sempre di makkine umane
che un Privato può permettersi

Le macchine sono tutto tranne che umane...i prezzi magari...




difficile anke prendere gruppi di continuità seri
tutto questo magari senza considerare che potrebbe fare rendering di massimo 1 giorno.....

Il gruppo di continuità,assieme al raid 1 è fondamentale nel video editing (così come nel fotoritocco e nell'audio editing)
Non considerarlo è come,ripeto,montare uno Yoshimura in titanio da 1500 euro su un Kawa 1000 senza mappare la centralina...
Comunque,per dovere di cronaca,sappi che ci sono UPS della APC usati da 1500VA a 150-160 euro....

freeeak
28-08-2005, 12:44
bhe da qua sembra migliore AMD x2 col Maya 6.5 ma di parecchio....
la cosa sorprendente di amd è sempre come riesca a fare meglio sempre con 1 Ghz di meno.

http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=a64x2&page=7&cookie%5Ftest=1



quando intel fare delle cose buone tiferò intel...

DRALKO
28-08-2005, 13:04
Discussione un po' strana, cmq in ambiente professionale e' sicuramente sconsigliabile l'overcklock, che sia rocksolid o meno non importa, nessuno rischierebbe mai(come e' vero che anke in condizioni ottimale usando windows per 20 giorni di fila si potrebbe cmq incappare in qualche crash...), ma non vedo, rispondendo a tetsuya, tutti questi problemi, pixar disney et similia(qui siamo fuori dal mondo proprio....), volevi consigli sul cambio di una macchina, in ambiente ws, il consiglio e' sempre di prendere delle work di marca, non per il gusto di pagarle di piu', ma perche' offrono assistenza(con cospiqui costi in piu') praticamente sempre, fino a poche ore dalla chiamata, il che nel caso si lavori con tempi stretti, fa sempre moooolto comodo, e qui si parla di una spesa di molte migliaia di euro, quindi dovresti cmq almeno specificare il tuo budget e il tipo di lavori che andrai ad eseguire ed il software che andrai ad usare, perche' ad esempio se hai un budget molto alto, tutti i principali produttori di workstation possono assemblartene una specifica per il tuo software(che sia maya piuttosto che flame etc.......)!!
Se poi si parla di livello poco piu' che amatoriale, allora lascia stare tutti questi discorsi, e pigliati un ahtlon x2, che nel tuo caso, ti fa' fare un bel salto di prestazioni a costi ragionevoli........... :) :)

OverClocK79®
28-08-2005, 13:16
i test di cinebench puoi anche buttarli nel cesso....


è la prima cosa che ho trovato con un dual Xeon
cmq prego.....posta tu qlk dato che possiamo verificare anke noi
senza prendere tutto per oro colato

http://www.3dchips.net/review.php?id=80&page=5
altro interessante link
Opteron Vs Xeon3.6
(gli X2 non differiscono di molto in prestazioni)


secondo te con software serio tipo appunto maya o catia (per chi non lo conosce http://www-03.ibm.com/solutions/plm/country/it/products/v4_portfolio_it.html) è più veloce un athlon x2 o un dual xeon????
mi sembra che la risposta sia ovvia......


dipende.....
persino in 3Dstudio a seconda del render può essere + veloce uno o l'altro...
Catia mai visto in azione.....
di certo se un dualxeon con relative ram e mobo mi costa 3000€
e un X2 mi costa 1500 o 2000€ per un 10% di tempo in meno spendo 1/3 o il doppio in + non so quanto convega....
purtroppo per ora ho trovato solo benk con X2 Vs P-D

e poi aspettiaqmo il nostro amico che deve ancora darci informazioni fondamentali quali il software che deve usare il tipo di rendering che dovrà fare e il suo budget vero e proprio....

si infatti sembra sparito..... :mbe:


on vi erano riferimenti personali...colpito e affondato per così poco?
Qualche MHZ in meno e un sorrisino in più,senza offesa

continui per la tua strada??? nn duri molto....

questo e questo a chi sono riferiti??
a mio nonno???.....ma per favore.....
Va bhè...abbiamo il guru del video editing non lineare e non lo sapevamo.
Entra negli studi della Disney o della Pixar e digli che sei arrivato a risolvergli i problemi di rendending.Dimmi solo se hai la minima idea di che cosa sia Maya...

Quanto hai ragione..ma ahimè,c'è gente che passa anche per guru del video editing non sapendo neanche le basi...un pò come i neopatentati che comprano le R1 e non contenti schiaffano centralina-scarico e corona-pignone...perchè non va troppo come esce dalla fabbrica...

un po' come se io ti dessi del compositore da patronato ;)


Certo,può anche farti saltare un progetto di mesi con conseguente perdita di denaro,cliente e una negativa pubblicità per la tua attività

scusami
ma se non sapete/sai rendere stabile una cpu per + di 4/5ore non è colpa mia....
come ha detto Dralko
un conto è SCONSIGLIARLO
un conto è dire NON è POSSIBILE
e da come parli sembra proprio che per te una cpu OC non possa lavorare + di qlk ora/giorno senza inkiodarsi... :rolleyes:
cmq mi sembra di essere passato all'eterna lotta tra chi non OC perchè non è capace/non si fida......a chi overclokka anke la caffettiera......

per l'UPS lo hanno anke le segretarie negli uffici che giokano al solitario....
ma ripeto
non sappiamo manco con chi stiamo parlando (non ha + postato)
che tipo di rendering andrà a fare
il budget
che continuate a tirar fuori
mega PC
mega Conf
Raid1
Catia
Maya

che magari il tipo renderizza qlk paginetta per qlk rivista nel week-end

BYEZZZZZZZZZZZ

Tetsuya1977
28-08-2005, 20:17
Punto primo:evita di mandarmi messaggi privati dicendomi che banni,sopspendi fai-disfi...passa ai fatti
Vuoi bannarmi o sospendermi?Fallo
Fallo,anche perchè è l'unica arma che ti rimane
Dopotutto,quando un moderatore arriva a consigliare l'overclock in ambito editing-video credo che gli utenti competenti in materia si facciano un'idea del personaggio
Ho un'attività,non ho tempo per radiatori-azoto liquido tantomeno ne ho la voglia
Preferisco investire su un alimentatore magari Enermax da 650 watts,su un buon gruppo di continuità possibilmente 1500-2000 VA e su discreti monitor CRT da 22 da usare in coppia...tutte cose che tu sai...come no?
Ora quotami pure,martellami,ma sappi che alla soglia dei trenta non c'è (e non c'è mai stato) papà-mamma che sganciano le 500 euro per il raffreddamento a liquido o che mi comprano la geffo 7 perchè la 6 non regge a 2900x4900 doom ...io mortale devo fare attenzione al rapporto qualità-prezzo tenendo conto del cliente
Adesso,per piacere,mollami

DRALKO
28-08-2005, 21:38
Non entro in merito alla tua discussione con il moderatore, ma se fino ad ora hai lavorato con un normale P4, non penso tu abbia bisogno di scomodare workstation da migliaia di euro(fermandosi al doppio processore) per continuare, buttati su un "normale" ahtlon x2 e vai alla grande!!!! :) :)
altrimenti visto che ci lavori, se vuoi prendere una work, non assemblartela da solo, ma vai su una delle tante proposte di Dell, HP, BOXX etcc....... e fattela assemblare in base al/ai programmi che usi maggiormente!! Non solo avrai una macchina solidissima, ma avrai pure assistenza e garanzia, che quando c'e' di mezzo lavoro e dunque soldi, non guasta mai!! :)

OverClocK79®
28-08-2005, 23:14
Punto primo:evita di mandarmi messaggi privati dicendomi che banni,sopspendi fai-disfi...passa ai fatti
Vuoi bannarmi o sospendermi?Fallo
Fallo,anche perchè è l'unica arma che ti rimane
Dopotutto,quando un moderatore arriva a consigliare l'overclock in ambito editing-video credo che gli utenti competenti in materia si facciano un'idea del personaggio

kk fatto
i PVT vengono mandati perchè avvisi
ricordo che:
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.

Piena discrezione, da parte dei moderatori-amministratori, di espellere comunque dal forum quegli utenti che, con il loro comportamento (atteggiamento polemico, litigioso, antisocievole) risultino in qualche modo destabilizzanti per il forum, pur non infrangendo di fatto nessuna regola.


e cmq era SACD che parlava di OC
io mica lo CONSIGLIO
ho solo detto che se uno è capace e sa quale sia il limite della propria cpu può può fare come crede non ho mai detto prendete le vostre CPU
overcloccatele all'inverosimile
oppure compra un X2 e overclokkalo alla morte.....

senza contare che dici
IN AMBITO EDITING VIDEO
credo sia troppo generico
forse intendi aziendale o professione di editing video
e continui a pensare che una cpu OC non possa fare le stesse cose
per lo lo stesso tempo di una cpu liscia....


Ho un'attività,non ho tempo per radiatori-azoto liquido tantomeno ne ho la voglia


bene siamo in 2
solo in 2 campi differenti.....

Preferisco investire su un alimentatore magari Enermax da 650 watts,su un buon gruppo di continuità possibilmente 1500-2000 VA e su discreti monitor CRT da 22 da usare in coppia...tutte cose che tu sai...come no?


peccato che il mio dissy viene nemmeno 50€
e ne guadagna pure la quiete e l'udito rispetto ai 4000rpm del dissy box
cmq chiudo il TH
il tipo si è dileguato
qui parliamo senza sapere le reali esigenze
se tornerà si leggerà il TH si farà un'idea e al limite ne discuteremo
qui resta solo un flame....

BYEZZZZZZZZZZZZ