PDA

View Full Version : Viti x Legno


Goldrake_xyz
24-08-2005, 20:50
Ho visto che esistono molti tipi di viti x legno, e mi sono chiesto
se esiste uno standard europeo e uno americano ...

Esempio, trovo all' iper delle viti da 4 x 30 mm, e altre da 4.2 x 30 mm
Perchè quei 2 decimi di millimetro in più, che senso hanno ? :confused:

Forse si tratta di viti in standard USA e poi convertite in mm ? :wtf:
Esempio : Link 1 (http://www.screw-products.com/gold.htm#pocket)

Che caratteristiche deve avere la filettatura ?

Suggerimenti e consigli sono sempre graditi ! :)

Tnx !

Northern Antarctica
24-08-2005, 21:09
Ho visto che esistono molti tipi di viti x legno, e mi sono chiesto
se esiste uno standard europeo e uno americano ...

Esempio, trovo all' iper delle viti da 4 x 30 mm, e altre da 4.2 x 30 mm
Perchè quei 2 decimi di millimetro in più, che senso hanno ? :confused:

Forse si tratta di viti in standard USA e poi convertite in mm ? :wtf:
Esempio : Link 1 (http://www.screw-products.com/gold.htm#pocket)

Che caratteristiche deve avere la filettatura ?

Suggerimenti e consigli sono sempre graditi ! :)

Tnx !

Le viti a legno vendute in Europa seguono lo standard tedesco DIN 7998. Credo sia l'unico, non c'è una grande varietà di filettature come per le viti per metallo, dove ci sono vari passi metrici ed ogni tipo di vite ha un suo standard.

Negli Stati Uniti c'è un altro tipo di codifica, ed ovviamente le dimensioni sono espresse in frazioni di pollice (es. 5/32" x 1 1/8").

Nel tuo caso, 4 x 30 mm è in accordo allo standard DIN.

Invece la misura 4.2 x 30 mm, secondo me, è sempre in accordo allo standard DIN, che però è stato applicato con un po' di confusione.

Infatti il diametro nominale delle viti a legno è il diametro massimo, a bordo filetto, e non il diametro "interno", senza considerare il filetto. Quest'ultimo ha valori decimali, tipo appunto 4.2, ecc.; ad esso va aggiunto lo spessore del filetto. In questo caso invece che scrivere 4.2 x 30 avrebbero dovuto scrivere 6 x 30.

Se non è così, e se quindi la vite non appare più "grossa" della 4 x 30, essa non è una vite per legno (così come non lo sono quelle che hai linkato - sono viti per plastica) :D :D

Goldrake_xyz
25-08-2005, 19:51
Le viti a legno vendute in Europa seguono lo standard tedesco DIN 7998. Credo sia l'unico, non c'è una grande varietà di filettature come per le viti per metallo, dove ci sono vari passi metrici ed ogni tipo di vite ha un suo standard.

Negli Stati Uniti c'è un altro tipo di codifica, ed ovviamente le dimensioni sono espresse in frazioni di pollice (es. 5/32" x 1 1/8").

Nel tuo caso, 4 x 30 mm è in accordo allo standard DIN.

Invece la misura 4.2 x 30 mm, secondo me, è sempre in accordo allo standard DIN, che però è stato applicato con un po' di confusione.

Infatti il diametro nominale delle viti a legno è il diametro massimo, a bordo filetto, e non il diametro "interno", senza considerare il filetto. Quest'ultimo ha valori decimali, tipo appunto 4.2, ecc.; ad esso va aggiunto lo spessore del filetto. In questo caso invece che scrivere 4.2 x 30 avrebbero dovuto scrivere 6 x 30.

Comprate all' iper, sulla scatola c'è scritto 4 x 30 mm
e sull' altra scatola invece c'è scritto 4.2 x 30 mm
(verificate anche con il calibro sul bordo della filettatura)

Effettivamente dovrei sostituire delle viti (x legno) su uno strumento, (questo (http://img363.imageshack.us/img363/9679/tr21ga.jpg))
con delle altre leggermente più lunghe, che hanno un diametro
sulla cresta della filettatura di 4.2 mm :rolleyes:
Spero di non aver strappato l' etichetta adesiva così posso postare le foto.


Se non è così, e se quindi la vite non appare più "grossa" della 4 x 30, essa non è una vite per legno (così come non lo sono quelle che hai linkato - sono viti per plastica) :D :D

io ci azzecco sempre ! :O

Ciao :D

Goldrake_xyz
26-08-2005, 17:43
Ecco le foto delle viti che sono riuscito a trovare ...
Uhm mi sà che la misura 4.2 x 32 mm non si riferiva alle viti x legno ... :(
Le altre, soprattutto le 4 x 40 mm sarebbero state ideali x rimpiazzare le viti
montate sull' "attrezzo" :)

http://img297.imageshack.us/img297/1267/vitilegno8tw.jpg

Ok, 2 decimi di millimetro in meno sulla filettatura x legno non sono la fine del mondo ...
la lunghezza e quella giusta (mi servivano proprio quelle da 4 cm) Il passo della filettatura
è perfetto 2 mm, :D

ma purtroppo .... :muro:

Chi lo indovina ? :)

Northern Antarctica
26-08-2005, 19:00
Uhm mi sà che la misura 4.2 x 32 mm non si riferiva alle viti x legno ... :(

:sofico: :sofico: :sofico:

Infatti le viti in questione sono viti autofilettanti a testa cilindrica, ad impronta a croce, le cui dimensioni standard sono governate da altri codici, come l' UNI 6954, il DIN 7981 o l'ISO 7049. In tali standards le misure hanno dei decimali: 4.2, 4.8, 5.5 .... e le lunghezze non sono multipli di 5 (22, 25, 32, 38... il fatto che nel primo post tu avessi scritto erroneamente 4.2 x 30 invece che 4.2 x 32 mi ha un po' ingannato).

E tali viti non sono per legno! :O :D Non che tu non possa usarle sul legno, si fanno zozzerie ben peggiori, solo che si tratta a tutti gli effetti di viti autofilettanti (per altri materiali), come del resto è scritto sulla scatola nelle foto che hai postato ;) :D

Goldrake_xyz
26-08-2005, 19:55
:sofico: :sofico: :sofico:

Infatti le viti in questione sono viti autofilettanti a testa cilindrica, ad impronta a croce, le cui dimensioni standard sono governate da altri codici, come l' UNI 6954, il DIN 7981 o l'ISO 7049. In tali standards le misure hanno dei decimali: 4.2, 4.8, 5.5 .... e le lunghezze non sono multipli di 5 (22, 25, 32, 38... il fatto che nel primo post tu avessi scritto erroneamente 4.2 x 30 invece che 4.2 x 32 mi ha un po' ingannato).

E tali viti non sono per legno! :O :D Non che tu non possa usarle sul legno, si fanno zozzerie ben peggiori, solo che si tratta a tutti gli effetti di viti autofilettanti (per altri materiali), come del resto è scritto sulla scatola nelle foto che hai postato ;) :D

ThankYou x le risposte ! :ave:
è vero, scusami, ricordavo male, 4.2 x 32 non 4.2 x 30 :cry:

Le viti (x legno) originali sono : 4.2 x 34.5 mm passo filettatura 2 mm
quindi mi sono impazzito a cercare a che tipo di standard appartenessero..
per sostituirle con altre leggermente più lunghe. :fagiano:

e quì sono finito nei pasticcini, xche al brico/iper hanno quelle in
standard europeo ... 4x40 mm ecc. ecc. ! :rolleyes:
Pensavo di usare queste, visto che hanno anche lo stesso passo,
ma purtroppo, confrontando le due filettature, ho scoperto
che hanno un' inclinazione diversa ... :muro:
Non mi resta che scrivere alla ditta che monta queste viti
per sapere a quale strano standard appartengono ! :mbe:

Ok, scusa x il disturbo Northern Antarctica ;)
se riesco a contattare la ditta poi posto la risposta.

Ciao :D

Northern Antarctica
26-08-2005, 20:00
ThankYou x le risposte ! :ave:
è vero, scusami, ricordavo male, 4.2 x 32 non 4.2 x 30 :cry:

Le viti (x legno) originali sono : 4.2 x 34.5 mm passo filettatura 2 mm
quindi mi sono impazzito a cercare a che tipo di standard appartenessero..
per sostituirle con altre leggermente più lunghe. :fagiano:

e quì sono finito nei pasticcini, xche al brico/iper hanno quelle in
standard europeo ... 4x40 mm ecc. ecc. ! :rolleyes:
Pensavo di usare queste, visto che hanno anche lo stesso passo,
ma purtroppo, confrontando le due filettature, ho scoperto
che hanno un' inclinazione diversa ... :muro:
Non mi resta che scrivere alla ditta che monta queste viti
per sapere a quale strano standard appartengono ! :mbe:

Ok, scusa x il disturbo Northern Antarctica ;)
se riesco a contattare la ditta poi posto la risposta.

Ciao :D

figurati, è un piacere :)

posso segnalarti il sito dal quale ho preso le informazioni:

http://www.covaviti.it/

cliccando sulle tipologie ci sono innumerevoli disegni e tabelle.

Così magari riesci a trovare lo standard di riferimento senza scrivere alla ditta (è pure più divertente :eek: :D ), ed allo stesso tempo farti una piccola cultura sull'argomento :D