PDA

View Full Version : Santech serie V (14,1" wide)


DuGo
24-08-2005, 19:06
Ecco le configurazioni dei due modelli della Santech con il relativo prezzo:

Santech V2080:
Centrino Pentium M 760 2,00 GHz (Sonoma)
Chipset Intel Alviso 915PM
RAM 768Mb DDR 333
HDD 80 Gb 7200 RPM (il nuovo Hitachi 7K100)
Scheda video NVIDIA GeForce Go 6250TC 128Mb [64+64]
Display 14,1" WXGA 1280x768
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Wireless Intel 2915
4xUSB 2.0, IEEE1394, S-Video, Card Reader 4in1, Lan Gigabit, Modem, PCMCIA II...
Microfono e WebCam Integrati
Bluetooth OPTIONAL
Peso 1,8 Kg senza batteria; 2,1 Kg con batteria 6 celle; 2,3Kg con batteria 9 celle
Autonomia fino a 6,0 ore
Prezzo 1.559 Euro Iva e trasporto inclusi. (prezzi in vigore dal 01/09/05)

Santech V1760:
Centrino Pentium M 740 1,73 GHz (Sonoma)
Chipset Intel Alviso 915PM
RAM 512Mb DDR 333
HDD 60 Gb 5400 RPM (il nuovo Hitachi 5K100)
Scheda video NVIDIA GeForce Go 6250TC 128Mb [64+64]
Display 14,1" WXGA 1280x768
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Wireless Intel 2915
4xUSB 2.0, IEEE1394, S-Video, Card Reader 4in1, Lan Gigabit, Modem, PCMCIA II...
Microfono e WebCam Integrati
Bluetooth OPTIONAL
Peso 1,8 Kg senza batteria; 2,1 Kg con batteria 6 celle; 2,3Kg con batteria 9 celle
Autonomia fino a 6,0 ore
Prezzo 1.290 Euro Iva e trasporto inclusi. (prezzi in vigore dal 01/09/05)

Dimensioni: 333 x 24~28 x 240 mm

IN ANTEPRIMA:
Foto e recensioni (in inglese) di un portatile identico al Santech serie V (basato sullo stesso modello, Compal EFL30):
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2504
Altra recensione in inglese:
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=102105&highlight=chembook+2030
Altre immagini:
http://www.discountlaptops.com/index.php?section=specs&model_id=1225&added_specs_popup=1

Download software:
http://www.bizcom-us.com/support/TechSupportDriversDownloadPage.htm
(poi col browser andate a trovare "EFL30")
Troverete in ordine:
- Il manuale in formato elettronico
- Il BIOS
- Tutte le foto ufficiali in alta risoluzione (TIFF)
- I Driver per tutte le feature (Scheda audio, Bluetooth, WebCam, CardReader, Scheda video, Lan, Wlan, Modem, Touchpad)

http://img56.imageshack.us/img56/3417/openbig4jc.jpg

Alternative alla serie V (agosto 2005):
- Benq S72.g33 ~1350€ (attualmente solo in Germania, identico al Joybook7000)
(Centrino 1,86GHz Sonoma, hd 80Gb 5400rpm, 512Mb di ram, Ati X600 64Mb, monitor 14,1"wide glare)
Diemnsioni: 341 x 243 x 24.5/33 mm; peso 2.1 kg

- ACER TM3212 ~1500€ (ottimo ma caruccio e poi è ACER :p )
(Centrino 1,73GHz Sonoma, hd 80Gb 5400rpm, 512Mb di ram, Ati X700 64Mb, monitor 14,1"wide)
Dimensioni: 335 x 240 x 31.9/34.1 mm; peso 2.1 kg

- Toshiba M50-126 ~1400€ (bruttino IMHO)
(Centrino 1,86GHz Sonoma, hd 80Gb 4200rpm, 1GB di ram, Ati X600 64Mb, monitor 14,1"wide glare)
Dimensioni: 343 x 242 x 29/38 mm; peso 2,41 kg

- Toshiba TecraM3 ~1900-2000€ :eek: (con Centrino da 2GHz, hd 80Gb ~2400-2500€ :eek: :eek: ) (molto sobrio)
(Centrino 1,6GHz Sonoma, hd 60Gb ?rpm, 512Mb di ram, Nvidia 6600 64Mb, monitor 14,1" NON wide)
Dimensioni: 314 x 259 x 31.5/34.9 mm; peso minore di 2,77 kg

frankie76
25-08-2005, 10:40
Io ho prenotato per la mia ragazza (ma lo userò anche io :asd: ) il V1760 :D :D
Hai fatto un buon lavoro con quella recensione :mano: ora mi sono rassicurato completamente.....d'altronde ho già un poco di esperienza con i Santech :sofico:

L'Acer, solo per la grafica, sarebbe più potente grazie alla X700 solo che non mi fido del peso dichiarato :rolleyes: secondo me sta più vicino ai 2,41 kg del Toshiba

McVir
25-08-2005, 10:44
Scheda video NVIDIA GeForce Go 6250TC 128Mb [64+64]


Mi sembra strano...se ha di base 64MB allora al max dovrebbe arrivare a 256MB, non 128...
Arrivano a 128MB solo i modelli con 16/32MB di base.

Ciao. :)

Starise
25-08-2005, 21:11
Ciao DuGo... come già detto nel topic dei serie X, sono molto interessato al V2080, e il prezzo è molto competitivo!

Darò un'occhiata alle 'alternative' che hai postato...molto utile!!

l'unica cosa è che non c'è ancora nulla di certo su questo portatile.. aspettiamo (tanto ormai santech mi ci ha fatto abituare :sofico: )

DuGo
26-08-2005, 18:11
Ciao DuGo...l'unica cosa è che non c'è ancora nulla di certo su questo portatile...aspettiamo (tanto ormai santech mi ci ha fatto abituare :sofico: )
Ciao, perchè dici che non c'è ancora nulla di certo?
Le caratteristiche tecniche sono specificate sul sito e le foto del portatile le puoi trovare nei link che ho riportato nel primo messaggio...comunque si sapeva che sarebbe uscito i primi giorni di settembre.

Il V2080 (quello che vorrei prendere anche io) dovrebbe montare l'hard disk che equipaggia anche il modello di punta della serie X che ancora non è ordinabile per via del ritardo di consegna di questi benedetti hard disk, quindi spero proprio che arrivino presto.

Starise
27-08-2005, 12:05
Ciao, perchè dici che non c'è ancora nulla di certo?

Se ben ricordi, la serieX (se hai seguito il thread) era stata annunciata con caratteristiche diverse... prezzi diversi... anche il peso diverso! Poi piano piano hanno cambiato le carte in tavola.

Intendevo questo con "nulla di certo" ;)

naturalmente spero di sbagliarmi di grosso.. perchè se 'tutte' le caratteristiche dichiarate sono veritiere, questo v2080 sarà il mio prossimo notebook! :)

papuele
27-08-2005, 14:10
Mi sembra strano...se ha di base 64MB allora al max dovrebbe arrivare a 256MB, non 128...
Arrivano a 128MB solo i modelli con 16/32MB di base.


Ciao a tutti...sono nuovo di queste parti (o almeno me ne sono stato sempre zitto fin'ora)...sarei interessato ad un portatile e quello descritto qui mi sembra faccia proprio al caso mio.
L'unico dubbio è la scheda video...io non me ne intendo affatto (non che di altre cose sia più esperto, ma almeno "qualcosuccia" conosco) e sarei felice se qualcuno potesse aiutarmi a conoscere meglio l'argomento, magari paragonando quella di questo portatile con altre (quali ad esempio la GE 6600 o anche la x300, x600, x700)...grazie.

DuGo
27-08-2005, 18:53
@Starise
Non credo che ci saranno delle differenze a livello componentistico e neanche di peso, perchè il portatile è talmente piccolo che le uniche cose che possono variare sono la CPU (ti ricordo che nella serie X l'hanno upgradata), la ram (anche se non possono variarla più di tanto, 768Mb mi sembra già il minimo, in pratica è un solo banco da 512Mb gli altri 256Mb sono saldati sulla mobo e non credo che li possano dissaldare :D ) e l'hard disk (anche qui parlando con un commerciale mi ha detto che gli unici hard disk montabili -non so perchè- sono quello da 60Gb da 5400rpm e quello da 80Gb da 7200rpm).
Le altre caratteristiche sono di default comprese nel modello Compal EFL30 (il case, non so come chiamarlo, forse chassie ma non so se si scrive così :oink: ). Di tutto questo hai la conferma leggendo la recensione in inglese: quello che cambia è la CPU, la ram e l'hard disk, cvd. Il peso? Lo conferma anche nella recensione: 5 libbre, circa 1,8kg + batteria.
Sono molto fiducioso ;)

@papuele
Al seguente indirizzo trovi un mio intervento in un altro thread con una specie di graduatoria delle schede video su portatili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9206933&postcount=23

In poche parole, con la Nvidia 6250 non si potrà giocare al massimo dettaglio, bisognerà trovare un giusto compromesso (filtri grafici al minimo e dettaglio medio nei giochi). Comunque considera che questo portatile non è indirizzato ai giocatori incalliti ;). La scheda si posiziona in mezzo tra una Ati X300 (liscia) ed una Ati X600. La Nvidia 6600 e la Ati X700 sono un gradino sopra.

DuGo
27-08-2005, 20:12
Altra recensione in inglese:
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=102105&highlight=chembook+2030

Con tante immagini. Ecco le più significative:
http://img184.imageshack.us/img184/2707/opennotrunning6la.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=opennotrunning6la.jpg) http://img184.imageshack.us/img184/6135/keyboardcloseup9zl.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=keyboardcloseup9zl.jpg) http://img184.imageshack.us/img184/508/cornerhold18il.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=cornerhold18il.jpg)

Aimè emergono alcuni aspetti negativi:
- Touchpad poco sensibile (si lamenta anche dei driver)
- Masterizzatore DVD rumoroso (anche se non sono sicuro che sia uguale a quello montato sul Santech)
- Autonomia inferiore a 3 ore (con batteria a 6 celle) :eek:

Aggiunta nuova alternativa:
- Toshiba TecraM3 ~1900-2000€ :eek: (con Centrino da 2GHz, hd 80Gb ~2400-2500€ :eek: :eek: ) (molto sobrio)
(Centrino 1,6GHz Sonoma, hd 60Gb ?rpm, 512Mb di ram, Nvidia 6600 64Mb, monitor 14,1" NON wide)
Dimensioni: 314 x 259 x 31.5/34.9 mm; peso minore di 2,77 kg

papuele
28-08-2005, 22:49
@papuele
Al seguente indirizzo trovi un mio intervento in un altro thread con una specie di graduatoria delle schede video su portatili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9206933&postcount=23

In poche parole, con la Nvidia 6250 non si potrà giocare al massimo dettaglio, bisognerà trovare un giusto compromesso (filtri grafici al minimo e dettaglio medio nei giochi). Comunque considera che questo portatile non è indirizzato ai giocatori incalliti ;). La scheda si posiziona in mezzo tra una Ati X300 (liscia) ed una Ati X600. La Nvidia 6600 e la Ati X700 sono un gradino sopra.

Grazie mille per le delucidazioni...credo proprio che aspetterò l'uscita di questo portatile per vedere i prezzi definitivi e le possibili personalizzazioni.

Starise
29-08-2005, 12:00
@Starise
Sono molto fiducioso ;)
Dopo le tue delucidazioni... anch'io! L'unico dubbio è la durata della batteria...

Aimè emergono alcuni aspetti negativi:
- Touchpad poco sensibile (si lamenta anche dei driver)
- Masterizzatore DVD rumoroso (anche se non sono sicuro che sia uguale a quello montato sul Santech)
- Autonomia inferiore a 3 ore (con batteria a 6 celle) :eek:

Ohi ohi... proprio la mia paura più grande!! santech dichiara il doppio dell'autonomia..! Non dico che debba durare cosi a lungo, ma almeno 5 ore si (anche perchè preferirei acquistarlo con la 6 celle che pesa meno della 9) :(

DuGo
29-08-2005, 18:27
INCREDIBBBBILE AMMMMICI!

Indovinate cosa ho trovato?.....Ho trovato una pagina a servizio degli assemblatori (ora anche per noi :D ) tipo la Santech con tutto ma proprio tutto il software (e non solo) per questo portatile (che ha lo chassis COMPAL EFL30).
Il link è questo:
http://www.bizcom-us.com/support/TechSupportDriversDownloadPage.htm
(poi col browser andate a trovare "EFL30")
Troverete in ordine:
- Il manuale in formato elettronico
- Il BIOS
- Tutte le foto ufficiali in alta risoluzione (TIFF)
- I Driver per tutte le feature (Scheda audio, Bluetooth, WebCam, CardReader, Scheda video, Lan, Wlan, Modem, Touchpad)

:eek: Quanta roba!!! Ci sono circa 160MB di driver :eek:

Per chi vuole dare un'occhiata veloce al manuale, eccovi il link diretto:
http://www.bizcom-us.com/support/EFL30/EFL30usermanual15jun.zip

Per la cronaca anche sul manuale è riportato che con la batteria in dotazione da 6 celle l'autonomia è di 3 ore :(
La Santech ovviamente le '6 ore' le intendeva con la batteria da 9 celle, ma a questo punto dubito che possa avere una autonomia maggiore di 4,5 ore.

ENJOY

Starise
30-08-2005, 11:58
Bella DuGo... sei un grande...! adesso mi scarico il manuale e le foto... :D

Cmq. per l'autonomia sto inviando una email a santech per delucidazioni!
vi faccio sapere!

DuGo
30-08-2005, 12:02
Prezzi ufficiali in vigore dal 01/09/05:

- V1760 a 1290€
- V2080 a 1559€ :( (l'hanno aumentato di ~50€)

Però non sono ancora presenti nell'ecommerce.

Starise
30-08-2005, 12:07
- V2080 a 1559€ :( (l'hanno aumentato di ~50€)

Te l'avevo detto che niente era sicuro! :D :D :(

Starise
31-08-2005, 14:09
Dunque.. nuovo aggiornamento!!

Ho mandato una email alla Santech per chiarimenti sulla durata della batteria e sulla data di uscita ufficiale... ecco cosa mi hanno risposto:

Gent.le Cliente,

i dati presenti sul Nostro sito, prima dell'uscita ufficiale del notebook sul mercato, sono da intendersi orientativi. Il notebook in questione uscirà lunedì 5 Settembre, in questi giorni si stanno completando i test quindi entro lunedì saranno, se ce ne sarà bisogno, modificate alcune voci.
Le anticipo che la durata presente sul sito si riferisce al notebook con batteria 9 celle al minimo di luminosità e con cicli di stand by. Per la 6 celle la durata è di circa 3 ore e mezza, per la 9 celle i test si stanno concludendo ma siamo vicini alle 5 ore e mezza.

Distinti Saluti
SANTECH

DuGo
31-08-2005, 18:59
...saranno, se ce ne sarà bisogno, modificate alcune voci
:eek:
Comunque sul manuale c'è scritto che il peso è di 2,27kg.

Starise hai scaricato le foto del portatile o hai letto le recensioni? Hai visto/letto che sul 'coperchio' (cioè dietro il monitor) ci sono delle venature grige che sembrano dei graffi? Tu cosa ne pensi?
Io avrei preferito un bianco omogeneo come sulla zona poggia polsi (a destra e a sinistra del touchpad).

DuGo
31-08-2005, 19:25
Spero di fare cosa gradita: vi riporto i prezzi assolutamente NON ufficiali (nel senso che non mi assumo nessuna responsabilità se i commerciali della Santech cambiano qualcosa, per lo stesso motivo non li scrivo nel primo post) delle espansioni.

Partendo dalla configurazione base del V1760 (1290€):
- CPU Pentium M 750 1,86 GHz --> + 52,5 Euro
- CPU Pentium M 760 2,00 GHz --> + 118,5 Euro
- RAM 768 Mb 1x512Mb DDR --> + 76,5 Euro
- RAM 1,25 Gb 1x1Gb DDR --> + 142,6 Euro
- 80 Gb 7200 RPM --> + 74 Euro
- Bluetooth integrato --> + 34,8 Euro

Se volete partire (per downgradarla) dalla configurazione del V2080 basta fare le differenze (es. da CPU 2,0GHz a CPU 1,86GHz viene 66 Euro in meno, cioè 118,5 - 52,5 = 66 Euro).
RIPETO: questi prezzi li ho ricevuti via email da un commerciale della Santech però potrebbero essere cambiati nel tempo, quindi prendete questo specchietto solo per orientarvi nella scelta finale.

Ora divertitevi a configurare il vostro portatile...magari riportate qui configurazione e prezzo finale

Starise
31-08-2005, 23:18
Starise hai scaricato le foto del portatile o hai letto le recensioni? Hai visto/letto che sul 'coperchio' (cioè dietro il monitor) ci sono delle venature grige che sembrano dei graffi? Tu cosa ne pensi?
Io avrei preferito un bianco omogeneo come sulla zona poggia polsi (a destra e a sinistra del touchpad).
Certo, ho notato quelle venature... ora... pensi che le venature siano "di serie"? Perchè potrebbe darsi che la santech non li riceva cosi...

In ogni caso anch'io come te preferirei un colore omogeneo!

P.S.: Posto una foto delle "venature" per chi non ha il tempo di scaricare la foto che pesa 20mb (magari un 56k)
http://img88.imageshack.us/img88/9036/venature0hb.jpg

Starise
04-09-2005, 20:04
Dunque.. nuovo aggiornamento!!
Il notebook in questione uscirà lunedì 5 Settembre

Domani è il grande giorno! sarà vero che usciranno?
staremo a vedere.... qualcuno ha intenzione di acquistarli subito??

VitOne
06-09-2005, 15:36
Ho parlato adesso con ST, l'operatore oltre ad essere molto competente è stato gentilissimo. I portatili non sono usciti causa maltempo a TW che ha bloccato le varie industrie fornitrici.

Mi manderà per em un preventivo con le varie caratteristiche del v2080 (+ PM 2.13Ghz e batteria 9 celle + 1Gbyte di Ram). Sembra veraemtne bello...

Starise
07-09-2005, 20:37
Mi manderà per em un preventivo con le varie caratteristiche del v2080 (+ PM 2.13Ghz e batteria 9 celle + 1Gbyte di Ram). Sembra veraemtne bello...

Facci sapere eh!! :)
Spero proprio che escano presto.. finalmente ho trovato un portatile per le mie esigenze!

sgviti
07-09-2005, 23:06
Ho visto che monta una sk grafica NVIDIA GeForce Go 6400, invece che la 6250. Com'è? A quale scheda ATI Radeon è paragonabile come prestazioni? Può essere moddata in quadro? Voi la consigliereste?


grazie

VitOne
08-09-2005, 00:28
La scheda video in realtà si chiama 6250TC, solo che sul sito nvidia la chiamano 6400. Si tratta di un prodotto simile alla 6200, leggermente più potente (50Mhz in più per il core). Sinceramente non te lo consiglio per i giochi ma se cerchi autonomia alta e sviluppo di calore minimo è la scheda ideale.
Ricapitolando esistono: la 6200 e la 6400 (nome "in codice" 6250, per questo sul sito hanno fatto un po' confusione, ma la 6250TC e la 6400 sono LA STESSA SCHEDA).
Il preventivo totale che mi è attivato si aggira sui 2000€ con la cofigurazione che ho descritto sopra, certamente nulla di regalato ma il prezzo è ottimo se confrontato con quello di altri produttori (che però danno software incluso nel prezzo...).

AlexGatti
08-09-2005, 09:37
La scheda video in realtà si chiama 6250TC, solo che sul sito nvidia la chiamano 6400. Si tratta di un prodotto simile alla 6200, leggermente più potente (50Mhz in più per il core). Sinceramente non te lo consiglio per i giochi ma se cerchi autonomia alta e sviluppo di calore minimo è la scheda ideale.
Ricapitolando esistono: la 6200 e la 6400 (nome "in codice" 6250, per questo sul sito hanno fatto un po' confusione, ma la 6250TC e la 6400 sono LA STESSA SCHEDA).
Il preventivo totale che mi è attivato si aggira sui 2000€ con la cofigurazione che ho descritto sopra, certamente nulla di regalato ma il prezzo è ottimo se confrontato con quello di altri produttori (che però danno software incluso nel prezzo...).

Ma a confronto con un Benq Joybook 7000 (o con il Benq Joybook s72 se si riuscisse a trovare) questo santech mi sembra perdente sia sul lato sk video sia sul lato del prezzo, e di molto! o sbaglio?

DuGo
08-09-2005, 10:57
Ma a confronto con un Benq Joybook 7000 (o con il Benq Joybook s72 se si riuscisse a trovare) questo santech mi sembra perdente sia sul lato sk video sia sul lato del prezzo, e di molto! o sbaglio?
Si, hai perfettamente ragione, ecco perchè ho abbandonato l'idea di prenderlo. Esiste anche l'Acer TM 3212 (con Ati X700) ed il Toshiba M50 (con Ati X600) che sono in linea con questo se non più potenti. Onestamente non trovo più conveniente prendere un portatile a questo prezzo visto che la scheda grafica è pure mediocre.
A questo punto preferisco prendere un portatile che mi garantisca più autonomia (2,5 ore sono poche!) con scheda grafica integrata (tanto non ci giocherei lo stesso) ma simile dal punto di vista CPU e Ram (M735 + 1Gb di ram + 80Gb a 5400rpm) spendendo 500-600€ in meno aspettando tempi migliori, ovviamente a scapito del peso (2,6kg) ma con 500€ in più in tasca ;) che "pesano" di più.

AlexGatti
08-09-2005, 11:56
Si, hai perfettamente ragione, ecco perchè ho abbandonato l'idea di prenderlo. Esiste anche l'Acer TM 3212 (con Ati X700) ed il Toshiba M50 (con Ati X600) che sono in linea con questo se non più potenti. Onestamente non trovo più conveniente prendere un portatile a questo prezzo visto che la scheda grafica è pure mediocre.
A questo punto preferisco prendere un portatile che mi garantisca più autonomia (2,5 ore sono poche!) con scheda grafica integrata (tanto non ci giocherei lo stesso) ma simile dal punto di vista CPU e Ram (M735 + 1Gb di ram + 80Gb a 5400rpm) spendendo 500-600€ in meno aspettando tempi migliori, ovviamente a scapito del peso (2,6kg) ma con 500€ in più in tasca ;) che "pesano" di più.

Il toshiba M50 dovrebbe avere una x600se... non so quanto più potente possa essere. Sicuramente costa meno ed è Toshiba anche se pesa un po' di più.

Il Benq dovrebbe pesare uguale (2.1kg) anche se il processore è più scarso (P-M 725) come hd e autonomia si difende, come prezzo pure.

Maniak84
13-09-2005, 19:29
Sono usciti in listino i santech v. Qualcuno di voi ne ha acquistato uno?? come vanno??

Starise
19-09-2005, 18:27
Sono usciti in listino i santech v. Qualcuno di voi ne ha acquistato uno?? come vanno??

Acquistato... questo è il topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9534058

satbobo
26-09-2005, 16:09
sarei interessato all'acquisto di un nb di questa serie,
ma ho un dubbio...se qualcuno sa rispondere altrimenti chiedero' al customer care di suntech.
La garanzia vale solo in italia oppure no? Dovro' stare sei mesi in inghilterra x lavoro e non posso rischiare di comperare 1 portatile che mi resta sei mesi fuori garanzia o con tempi troppo lunghi x eventuali riparazioni effettuate in italia...
grazie a tutti e ciao

DuGo
26-09-2005, 16:24
Fai la stessa domanda nei thread ufficiali Santech, a partire da questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=926508
e questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9534058