View Full Version : I maledetti filtri adsl
davidirro
24-08-2005, 17:18
Dunque... io non riesco a capire, deve esserci qualcosa che mi sfugge. Ma se io metto il maledetto filtro adsl prima di un telefono, come è possile che frusci? Proprio non capisco... ho letto ogni 3d che ho trovato al riguardo, ho controllato che dentro il filtro ci sia il ponticello e c'è, e allora come diavolo fa a non fungere? La topografia del resto della rete dovrebbe essere completamente irrilevante dal momento che prima di quel telefono il filtro c'è, giusto? non riesco proprio a capire... Metto il filtro, ma come attacco il modem parte il fruscio! sto sclerando!!! :muro: :muro: :muro:
Dunque... io non riesco a capire, deve esserci qualcosa che mi sfugge. Ma se io metto il maledetto filtro adsl prima di un telefono, come è possile che frusci? Proprio non capisco... ho letto ogni 3d che ho trovato al riguardo, ho controllato che dentro il filtro ci sia il ponticello e c'è, e allora come diavolo fa a non fungere? La topografia del resto della rete dovrebbe essere completamente irrilevante dal momento che prima di quel telefono il filtro c'è, giusto? non riesco proprio a capire... Metto il filtro, ma come attacco il modem parte il fruscio! sto sclerando!!! :muro: :muro: :muro:
Ciao,
è già successo con alcuni filtri di bassa qualità che filtrassero poco e male lasciando molto rumore sul telefono. Se puoi farti prestare dal tuo elettricista o negoziante o da un amico un altro tipo di filtro potrebbe essere una prova utile...
davidirro
25-08-2005, 00:14
Ciao,
è già successo con alcuni filtri di bassa qualità che filtrassero poco e male lasciando molto rumore sul telefono. Se puoi farti prestare dal tuo elettricista o negoziante o da un amico un altro tipo di filtro potrebbe essere una prova utile...
Ma io ne ho provati 5 diversi!! :cry: :cry:
Per carità, tutti telecom! :D Però 5!!
Continuo a fare prove su prove e proprio non riesco a capire... :muro:
Ma comunque filtrare direi che filtrano, perchè se li metto a monte del modem, questo effettivamente non funziona come previsto!
Ad ogni modo... questo è lo schemino di come sono collegati i telefoni in casa
0 ---- 1 ---- 2
|
|
0 ---- 3 ---- 4 ---- 5
|
|
6
0 è il punto di ingresso della telecom, 6 è la presa dove sono collegati un telefono ed il modem, 1 2 3 4 5 sono telefoni. Non è casa mia ma di una mia amica ( :help: :D ) per cui non so come siano fatti i collegamenti interni; so però quasi per certo che la linea 1-2 sia più a monte del resto (rispondendo da lì, tutto il resto tace); stessa cosa dovrebbe valere per il 6 rispetto alla linea 3-4-5, anche se mi han detto che ogni collegamento è stato fatto "il rosso col rosso e il bianco col bianco", quindi dovrebbero essere, in teoria, in parallelo. Ma comunque... un problema alla volta.
Ho fatto questa prova per coprire di filtri tutti i telefoni attivi:
1) filtro al tel 1 e 2
2) filtro al 6 con attaccato il modem
3) scollegati i telefoni 3-4-5, quindi prese libere e senza filtro.
In teoria così dovrebbe essere tutto iperperfetto, e invece nisba, frusciano tutti e tre i telefoni che è un piacere. Ma come vacca è possibile??? :mad:
Il fatto che tutto tace se rispondi da un telefono è sintomatico: io ho avuto lo stesso problema: è dovuto all'utilizzo del terzo filo nelle prese. Per risolvere definitivamente il problema tutti i telefoni devono essere collegati in parallelo, come delle prese di corrente. SENZA usare il 3 filo e SENZA usare il ponticello.
davidirro
25-08-2005, 00:44
Il fatto che tutto tace se rispondi da un telefono è sintomatico: io ho avuto lo stesso problema: è dovuto all'utilizzo del terzo filo nelle prese. Per risolvere definitivamente il problema tutti i telefoni devono essere collegati in parallelo, come delle prese di corrente. SENZA usare il 3 filo e SENZA usare il ponticello.
Ma il mio problema non è che tutto taccia se rispondo da un telefono, il mio unico problema è eliminare il rumore! Quello che mi dici può esserne la causa? E se sì, perchè? Scusa le mille domande, ma io non ci sto più a capire una mazza! :D
non capisco una cosa hai 2 punti d'ingresso del segnale telefonico 2 linee?
Fa una cosa metti un filtro a monte di tutto individua dove entra il cavo princiapale e metti un filtro solo, in uscita del filtro devi far partire tutto l'impianto cosi tutte le prese telefoniche sono filtrate logicamente il modem devi collegarlo alla presa principale perche' dopo tutte le prese saranno filtrate e non hai segnale adsl!
davidirro
25-08-2005, 01:05
non capisco una cosa hai 2 punti d'ingresso del segnale telefonico 2 linee?
Fa una cosa metti un filtro a monte di tutto individua dove entra il cavo princiapale e metti un filtro solo, in uscita del filtro devi far partire tutto l'impianto cosi tutte le prese telefoniche sono filtrate logicamente il modem devi collegarlo alla presa principale perche' dopo tutte le prese saranno filtrate e non hai segnale adsl!
No, ho scritto lo 0 due volte per chiarezza grafica (per poter distingue le linee 1-2 e 3-4-5, perchè sono fisicamente separate. Sovrapponendo gli zeri, partono esattamente 3 fili: uno per la linea 1-2, uno per la 3-4-5, e uno per il 6. Se non è chiaro cerco di spiegarmi meglio, o posto un disegno...)
Avevo pensato ad una soluzione del genere, l'unico problema è che non essendo casa mia non mi pare il caso di sbucherellargli il muro per tirare il cavo dell'adsl, dal momento che ho visto che non c'è una canalina che colleghi 0 e 6, ma un filo che si inabissa nel muro e riemerge qualche stanza più tardi per poi finire, appunto, nella presa 6. L'idea dello splitter la tengo proprio come ultima ratio.
davidirro
28-08-2005, 21:33
up!
davidirro
31-08-2005, 15:32
up... :help:
Guarda, per evitare questo genere di problemi la soluzione migliore è:
-Dalla presa del telefono partono 2 (DUE) fili che possono girare tutte le prese oppure tanti coppie di fili che vanno alle varie prese, ma devono sempre essere 2 (DUE) fili. Se apri le prese in giro vedrai che in alcune prese ce ne sono 3... Se pensi di fare un impianto del telefono con 3 fili pensaci ancora e poi ancora e quando hai finito, torna a pensarci....
PS: ti ho già detto che servono solo 2 fili?
davidirro
31-08-2005, 19:42
Guarda, per evitare questo genere di problemi la soluzione migliore è:
-Dalla presa del telefono partono 2 (DUE) fili che possono girare tutte le prese oppure tanti coppie di fili che vanno alle varie prese, ma devono sempre essere 2 (DUE) fili. Se apri le prese in giro vedrai che in alcune prese ce ne sono 3... Se pensi di fare un impianto del telefono con 3 fili pensaci ancora e poi ancora e quando hai finito, torna a pensarci....
PS: ti ho già detto che servono solo 2 fili?
Ma come devo fare a ridurre i fili a due? la casa non è la mia, e la posizione del telefono 6 è fissa! Comunque dici che è quello il problema? il terzo filo?
A casa mia ho risolto così....
davidirro
31-08-2005, 20:23
A casa mia ho risolto così....
Quindi se riesco a passare da così
0 ---- 1 ---- 2
|
|
0 ---- 3 ---- 4 ---- 5
|
|
6
a così
0 ---- 1 ---- 2
|
|
0 ---- 6 ---- 3 ---- 4 ---- 5
dovrebbe andare a posto?
romanetto
31-08-2005, 21:24
Non ho capito una cosa, tu senti il fruscio quando ti colleghi con un modem analogico o quando parli al telefono ???
Il modem analogico e' normale che sia disturbato, non ha i filtri (filtri interni per tagliare le frequenze oltre i 3khz, non filtro adsl) per tagliare le frequenza come un telefono normale, sente la portante dsl anche se a monte e' collegato ad un filtro adsl. Oltretutto si colleghera molto basso come velocita' anche se e' un 56K, indicativamente a 33,6.
L'unica soluzione e' staccare il modem adsl o il router, quando lo si usa, in modo che la portante non sia sincronizzata dalla centrale a casa.
Spero di essermi spiegato.
Un'altra cosa, metti il modem direttamente sulla linea bypassando il filtro, otterrai benefici sulla velocita', sui i filtri devo esserci solamente apparecchiature analogiche (telefono, fax, modem a 56K)
davidirro
31-08-2005, 21:56
Non ho capito una cosa, tu senti il fruscio quando ti colleghi con un modem analogico o quando parli al telefono ???
Il modem analogico e' normale che sia disturbato, non ha i filtri (filtri interni per tagliare le frequenze oltre i 3khz, non filtro adsl) per tagliare le frequenza come un telefono normale, sente la portante dsl anche se a monte e' collegato ad un filtro adsl. Oltretutto si colleghera molto basso come velocita' anche se e' un 56K, indicativamente a 33,6.
L'unica soluzione e' staccare il modem adsl o il router, quando lo si usa, in modo che la portante non sia sincronizzata dalla centrale a casa.
Spero di essermi spiegato.
Un'altra cosa, metti il modem direttamente sulla linea bypassando il filtro, otterrai benefici sulla velocita', sui i filtri devo esserci solamente apparecchiature analogiche (telefono, fax, modem a 56K)
Non c'è nessun modem 56k, c'è solo il modem adsl; il fruscio si sente alzando ogni cornetta quando il modem è inserito, che io sia connesso oppure no.
romanetto
31-08-2005, 22:13
Non c'è nessun modem 56k, c'è solo il modem adsl; il fruscio si sente alzando ogni cornetta quando il modem è inserito, che io sia connesso oppure no.
Azz :D :D :D leggendo spicciolamente non c'avevo capito un BIP :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.