View Full Version : aiuto per utonto ( io ) in difficoltà
Veniamo al dunque sono assolutamente digiuno di linux ma ho recuperato un portatile con la ricca dotazione di4 mega di memoria e processore 386 ( insomma un vero fossile del cretaceo) prima era istallato un win3.11 ma poi cancellando file qui e la il sistema operativo è sparito e me lo hanno regalato.
La mia intenzione sarebbe quella di prendere due piccioni con una fava (siamesi?) ossia usare una distribuzione di linux che faccia il servizio del defunto win3.11 e word ( cosi da imparare l'uso di linux) e riuscire nel' impresa di resuscitare a nuova vita il pc suddetto evitando sprechi informatici.
ps il portatile ha solo il floppy (che se no era troppo facile vero?)
:muro: :muro: non dubito che con il vostro aiuto ci riusciro' :muro: :muro:
grazie mille
Ah....bhè che dire...sei proprio messo bene!
Io sinceramente se fossi in te andrei a cercare se qualcuno ha ancora il 3.11...io ce l'ho....su cd...però potrei riuscire a metterlo sui floppy. Perchè cmq credo che per Linux non c'è niente da fare...a mio parere non lo sopporterebbe neanche....
Fammi sapere se ti serve il 3.11!!!
MMM aperavo che se fungeva il win3.11 fungeva a maggior ragione una distro di linux datata aspetto un po di altri pareri ma se poi non trovo soluzione accetto volentieri e con grande riconoscenza il tuo aiuto per il win :D
puoi provare senza interfaccia grafica; poi se funzia allora installi windowsmanager leggerissimo e vedere se te lo carica.
Io proverei con un livecd della koppix per vedere se è fattibile.
puoi provare senza interfaccia grafica; poi se funzia allora installi windowsmanager leggerissimo e vedere se te lo carica.
Io proverei con un livecd della koppix per vedere se è fattibile.
ha solo il floppy..
ma se win 3.11 poteva essere montato su quel portatile con interfaccia grafica
linux nondovrebbe essere piu leggero con un' interfaccia sullo stesso livello del win?
Quindi la maggior leggerezza di linux si intende a confronto con i win successivi (dal 95 in su)? :cry:
http://mulinux.sunsite.dk/download.html
dai un'occhiata qui.
é molto ma molto minimale....
però ha i terminali con le trasparenze :sofico:
C'è pure questa
http://www.coyotelinux.com/
Oppure la cosa che ti consiglio io...installa Debian da floppy:
http://linux.simple.be/debian/floppy
Ce l'hai un modem integrato o da attaccarci?
Provo a scaricare la debian da floppare sul pc e man mano vi informero delle evoluzioni
grazie ancora herod
ps ho un modem esterno che posso attaccargli
Provo a scaricare la debian da floppare sul pc e man mano vi informero delle evoluzioni
grazie ancora herod
ps ho un modem esterno che posso attaccargli
se riesci ad installare Debian poi con il modem non dovresti avere problemi ad installare il resto tramite internet.
Tienici aggiornati.
edit (serie di minchiate dovute a me che non leggo bene tutto :D)
messo il cd di boot mi si ferma la schermata sui vari ceck e non mi va piu avanti
disperazione
messo il cd di boot mi si ferma la schermata sui vari ceck e non mi va piu avanti
disperazione
la sfera di cristallo non ce l'abbiamo...quali sono gli ultimi messaggio che compaiono?? Altra domanda (non mai installato Debian da Floppy..) All'avvio ti compare qualche schermata? ti chiede qualche cosa?
allora metto ilfloppy schermata di debian poi mi dice di dare lo start lo faccio
poi lui comincia mi dice la numerazione del linux graziosi puntini che avanzano...
cambia la schermata e appare
checking for papad bug...ok
posix testing by unifix
acpi:subsistem etc
acpi:interpreter disable
pci:system does not support pci
linux net4.0 for linux2.4
based uponswansea etcetc
initializing rt netlink socket
startingkswapd
ufs:diskquotas vdquot 6.5.1
devfs:bootoptions:0x1
pty:256 unix98 ptysconfigured
serial driver version etc etc
rq serial pc enable
ttys00 at 0x03f8 (irek = 4 )
comx driver version etc
ramdisk driver initilized
initializing cryptographic api
net4 linux tcp7ip 1.0 for net4.0
ip:routing cache hash table of 512 buckets, 4 kbytes
tcp:hash table configured (estabilished 512 bind 1024)
linux ip multicast router 0.06 plus pim-sm
ramdisk: compressed image found at block 0
-
poi si ferma e non si schioda
ridisperazione
se l'installazione è "abbastanza" standard quando si avvia l'installazione e ti chiede di dare a quel punto premendo F2 o F3 (non mi ricordo) ti dovrebbero comparire tutte le opzioni di boot , potresti provare a disabilitare l'ACPI, le pcmcia....
Fai una prova così :( :(
Nulla da fare la schermata rimane ferma su qiello che ho gia riportato piu sopra e non si muove non mi chiede nulla mah!! :muro: :muro:
fai una prova con le altre due distro che ti ho detto e vediamo se quelle partono... fai anche un'altra prova...metti i floppy in un'altro computer e vedi se parte l'installazione, magari sono spaccati i floppy..
digieffe
25-08-2005, 16:47
se riesci ad installare Debian poi con il modem non dovresti avere problemi ad installare il resto tramite internet.
Tienici aggiornati.debian sarge non fa il boot con meno di 24mb!!!
e probabilmente poco meno ne servono per l'installazione!! (anche se sulla schermata di avvio mi sembra richiederne 28 per il setup)
Slackware ho fatto il boot con 8mb di ram (nisba con 4)
a meno di smanazzare nel kernel e in initrd o installare una distro datata con kernel da 2.2 in giù, dubito seriamente che riuscirai a far partire qualcosa di recente, sopratutto le live
EDIT: Ricorda che molte distro hanno binari eseguibili da processori superiori al 386
ciao :)
debian sarge non fa il boot con meno di 24mb!!!
e probabilmente poco meno ne servono per l'installazione!! (anche se sulla schermata di avvio mi sembra richiederne 28 per il setup)
Slackware ho fatto il boot con 8mb di ram (nisba con 4)
a meno di smanazzare nel kernel e in initrd o installare una distro datata con kernel da 2.2 in giù, dubito seriamente che riuscirai a far partire qualcosa sopratutto le live
ciao :)
:doh: :doh: :doh: avevo pensato che magari la versione floppy era stata riadattata per i computer un po datati...
Nulla da fare le altre due distro che mi hai detto nemmeno riesco a metterle su floppy uff uff
devo cominciare a studiare un po di piu per averne ragione adesso vedro che fare :muro: :muro: :muro:
Nulla da fare le altre due distro che mi hai detto nemmeno riesco a metterle su floppy uff uff
devo cominciare a studiare un po di piu per averne ragione adesso vedro che fare :muro: :muro: :muro:
Ecco un po' di distribuzioni su floppy:
http://www.linuxlinks.com/Distributions/Floppy/
Nulla da fare le altre due distro che mi hai detto nemmeno riesco a metterle su floppy uff uff
devo cominciare a studiare un po di piu per averne ragione adesso vedro che fare :muro: :muro: :muro:
Orbene... Debian ti si incastra per mancanza di RAM (cacchio, 4MB :eek: )...
Potresti provare qualche distro su floppy basata su Slackware, e tentare il boot con un boot-disk che di solito viene chiamato lowmem (se hai qualche CD di Slackware, dovresti trovarci le immagini dei floppy boot e ramdisk).
Pero' poi non saprei come andare avanti... non ho mai provato distro su floppy; i floppy li ho usati solo per installare Slackware su un PC che non fa boot da CDROM, e cmq con 8MB di RAM.
Alternativa (con poche esigenze di RAM): blueflops (http://blueflops.sourceforge.net/) Io l'ho provata, ma non ricordo di averla installata su hd. Cmq e' veramente minimale, ed ha un browser pseudo-grafico.
Senno' prova Minix :p o, proprio alle brutte, MS-DOS :ops:
Ok grazie per le dritte ora vedo di smanettare un po. Dai e dai ci riusciro a sbarcare nel mondo linux ehehehhe
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.