View Full Version : rumore ventola
Ciao e da qualche giorno che la ventola del mio zalman 7700 ha incominciato a fare un po di rumore....come se strisciasse...cosa posso fare=?
prova a prenderla dal mozzo e tirarla leggermente verso te...dovresi sentire un piccolo "scatto"...
purtorppo anche il mio 7000B Cu ha lo stesso vizietto... :(
Grazie mille, risolto!! Ma è "normale" il fatto??
Grazie mille, risolto!! Ma è "normale" il fatto??
non lo so... :boh:
ah ok!! Esiste comunque un modo per lubrificarla un po'??
ah ok!! Esiste comunque un modo per lubrificarla un po'??
devi smontarla e ungere l'alberino...occhio a non rovinarla...
Clessidra
25-08-2005, 17:04
Olio da macchiana da cucire
devi smontarla e ungere l'alberino...occhio a non rovinarla...
Ok, ma come si smonta?? :confused:
Olio da macchiana da cucire
Va bene, l'olio di vaselina??
nextstyle
25-08-2005, 20:59
io ho sempre lubrificato con lo svitol... all'inizio anche le più rumorose diventano silenziosissime.. poi perdono l'effetto antiattrito e ripartono col casino :D
ma dove lubrifico?
l'alberino della girante...
l'alberino della girante...
Ok! Ma in pratica come faccio ad arrivare all'alberino? :confused:
Ok! Ma in pratica come faccio ad arrivare all'alberino? :confused:
sul retro della ventola c'è un buco o un coperchietto da togliere (non mi ricordo di preciso) da lì vedi la punta dell'alberino che è trattenuta da un anellino bianco di plastica...
devi togliere l'anellino , senza romperlo , perderlo o rovinarlo (è già un'impresa toglierlo)
poi puoi sfilare la girante e ungere l'alberino....
rimetti la girante al suo posto, rimetti l'anellino (controlla che sia ben incastrato)
ricomponi lo zalman che a questo punto sarà in pezzi...
rimontalo sulla cpu...
sul retro della ventola c'è un buco o un coperchietto da togliere (non mi ricordo di preciso) da lì vedi la punta dell'alberino che è trattenuta da un anellino bianco di plastica...
devi togliere l'anellino , senza romperlo , perderlo o rovinarlo (è già un'impresa toglierlo)
poi puoi sfilare la girante e ungere l'alberino....
rimetti la girante al suo posto, rimetti l'anellino (controlla che sia ben incastrato)
ricomponi lo zalman che a questo punto sarà in pezzi...
rimontalo sulla cpu...
Ok, così va meglio, ti ringrazio!!
Un po' laborioso, ne vale la pena?
Ok, così va meglio, ti ringrazio!!
Un po' laborioso, ne vale la pena?
non saprei...io lo avevo smontato a pezzi per pulirlo ma la ventola non l'ho mai smontata (l'anellino è molto delicato, come in tutte le ventole)
potrebbe valerne la pena...anche se non saprei...magari quando la smonti controlla bene i cuscinetti...se riesci a sistemarlo lo faccio anch'io... :D
non saprei...io lo avevo smontato a pezzi per pulirlo ma la ventola non l'ho mai smontata (l'anellino è molto delicato, come in tutte le ventole)
potrebbe valerne la pena...anche se non saprei...magari quando la smonti controlla bene i cuscinetti...se riesci a sistemarlo lo faccio anch'io... :D
bastard!! :) :)
Che intendi per a pezzi?
Hai separato la ventola dal corpo dissipante?
Hai separato la ventola dal corpo dissipante?
esatto...fin lì è tutto facile...il difficile viene dopo... :D
grazie per il bastard :fuck: :Prrr:
esatto...fin lì è tutto facile...il difficile viene dopo... :D
grazie per il bastard :fuck: :Prrr:
Non ci ho mai provato a smontarlo completamente, ci devo provare anche perchè sono in fase di pulizia!!
Cmq se smonto l'alberino ti faccio sapere!!
P.S.
Di niente! :ciapet:
romanetto
26-08-2005, 18:46
senza andare a smontare la ventola, basta raggiungere quel punto e mettere una goccia di olio molto fine (tipo quelli della macchina da cucire, far girare a mano la ventola e piano piano si vedra' che l'olio viene assorbito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.