PDA

View Full Version : Pulitori iniettori...


nucleolo
24-08-2005, 15:17
...tipo Stp et similia secondo voi funzionano? Un meccanico che conosco mi ha detto che non fanno nulla, che per pulire l'alimentazione possono riuscire solo loro a farlo bene.
Sarà un caso ma l'unica volta che l'ho provato, poco tempo dopo è partita la prima sonda lamba... 90 euri+manodopera :mad:

Tra l'altro mi ha dato appunto lui una pulitina all'impianto e mi ha fatto vedere sgasando il nero che usciva, degno dei peggiori diesel. :)

PHCV
25-08-2005, 22:21
Mah.. i pulitori forse vanno bene come "mantenimento" ma se sono incrostati fanno fatica anche i pompisti a pulirli bene....figuriamoci meno di un decilitro di liquido ignoto nel serbatoio...

Piuttosto io devo trovare qualcosa per pulire il tubo di scarico :) ha uno strato di 2 mm di fuliggine... :rolleyes:

FabioD77
26-08-2005, 09:04
In parte vero.
Non aspettatevi miracoli, ma aiuta. Provato su 4 macchine e si notano consumi migliori. Io e mio padre li usiamo regolarmente. Ovviamente usati ogni tanto sono veramente inutili.

Provati su Fiesta 1.3, Alfa 156 2.4jtd, Clio 1.6 16v, Alfa 146 1.9jtd.
Quella che ha avuto meno benefici è la 156.

FabioD77
26-08-2005, 09:07
Un meccanico che conosco mi ha detto che non fanno nulla, che per pulire l'alimentazione possono riuscire solo loro a farlo bene.
Anche quello è in parte vero. Solo che con 6€ di STP ogni 5000/10000km lo tieni pulito... e poi non vai più da lui per la pulizia.
Ovviamente per incrostazioni pesanti il meccanico è l'unica alternativa.

Un metodo per tenere pulito un iniettore potrebbe essere quello che tenete alto i giri del motore. Non fa' tanto, ma è quasi gratis.

nucleolo
26-08-2005, 09:33
Anche quello è in parte vero. Solo che con 6€ di STP ogni 5000/10000km lo tieni pulito... e poi non vai più da lui per la pulizia.
Ovviamente per incrostazioni pesanti il meccanico è l'unica alternativa.

Un metodo per tenere pulito un iniettore potrebbe essere quello che tenete alto i giri del motore. Non fa' tanto, ma è quasi gratis.

Io sapevo 'sta cosa: quando si fa un viaggio autostradale si bruciano tutti i residui carboniosi nel cilindro, quindi il motore è come se si desse una ripulita, dopo la vita in città dell'auto, costretta a percorsi di pochi chilometri dove il motore non riesce a scaldarsi appieno, cosa abbastanza deleteria. Ti risulta? :)

FabioD77
26-08-2005, 10:21
Io sapevo 'sta cosa: quando si fa un viaggio autostradale si bruciano tutti i residui carboniosi nel cilindro, quindi il motore è come se si desse una ripulita, dopo la vita in città dell'auto, costretta a percorsi di pochi chilometri dove il motore non riesce a scaldarsi appieno, cosa abbastanza deleteria. Ti risulta? :)
Ti dirò... io non sono un meccanico quindi se c'è qualcuno che ne sa veramente (LucaDeep è veramente bravo) mi smentisca pure.

Però in città il motore è sempre a giri bassi e soffre e gli iniettori lavorano a bassa pressione creando delle incrostazioni per via della benzina/gasolio non puri. In autostrada l'alta pressione del carburante favorisce la pulizia (per via dei regimi di rotazione più alti).

Però attenzione: non è una questione di riscaldamento. Anzi, il motore tende a riscaldarsi di più in città, avendo meno afflusso d'aria al motore.

Infatti quando per dei periodo faccio solo città la macchina la sento meno reattiva. Non tanto meno reattiva, ma la differenza la sento.

Diciamo che non ho mai avuto la prova scientifica del buon funzionamento di questi additivi. Io vedo che va meglio se usati come "mantenimento". Poi sono cifre tutto sommato basso rispetto ai costi che ci porta una macchina. Per 12€ l'anno io preferisco "tentare" ;)