PDA

View Full Version : Perchè al primo avvio l'HD non viene riconosciuto?


Animatrix79
24-08-2005, 14:36
Sono in possesso di una Gigabyte K8ns-939, un Athlon64 3800+ 2GB DDR400 e un HD Samsung SATA 200GB 8Mb Cache.
Praticamente succede che la mattina al primo avvio l'HD non viene riconosciuto e devo resettare il PC perchè poi si avvii normalmente e funzioni regolarmente per tutta la giornata. Ma ogni mattina sono necessari due avvii perchè al primo l'HD SATA non esiste.
Da che cosa potrebbe essere dovuto?
Ho un'altra macchina con la stessa identica configurazione eccetto per la CPU 3000+, 1GB DDR400 e la scheda video. Su questo sistema nessun problema invece.
Cosa ne pensate?

Animatrix79
24-08-2005, 18:59
nessuno sa suggerirmi nulla?

midian
24-08-2005, 20:37
cambia la batteria alla mobo, comunque un xp 3800 nn esiste :O

D3vil
24-08-2005, 22:00
Prova a cambiare porta SATA.

ciao

megthebest
24-08-2005, 22:04
Prova a cambiare porta SATA.

ciao


prova se c'è un impostazione sul bios ad aumentare il tempo di riconoscimento delle periferiche ata/sata (sulle asus c'è) e portalo a 30 secondi.
A volte a freddo prima che i dischi raggiungano la stabilizzazione e calibrazione passano + di 10" dll'avvio.
Prova anche a cambiare molex , con uno libero ,che nn sia condiviso cn un altro hdd o dvd ,a me succedeva questo per un'alimentazione insufficiente sul connettore condiviso tra 3 periferiche!!!


ciao :)

tisserand
25-08-2005, 06:34
Lo faceva anche a me con quella mobo. Appena sostituita nessun problema, e si che le prove le avevo fatte tutte...cambio porete, cambio cavi, ecc. A te le conclusioni, per parte mia mai più giga ...le peggiori mobo in circolazione anche dal punto di vista della consistenza, hanno un pcb molto più sottile rispetto ad esempio ad una abit. Ciao

Animatrix79
26-08-2005, 10:34
Veramente ho preso diverse Gigabyte e questa è la prima con cui ho un problema. Di Abit ho preso recentemtne un NF7-S2G ed è stato un vero disastro.
Quindi è di sicuro un problema di motherboard? Pensavo doi cambiare porta SATA e aggiornare il BIOS. Dite che è inutile?

Animatrix79
26-08-2005, 20:34
nessun altro suggerimento? :doh:

megthebest
26-08-2005, 21:35
prova se c'è un impostazione sul bios ad aumentare il tempo di riconoscimento delle periferiche ata/sata (sulle asus c'è) e portalo a 30 secondi.
A volte a freddo prima che i dischi raggiungano la stabilizzazione e calibrazione passano + di 10" dll'avvio.
Prova anche a cambiare molex , con uno libero ,che nn sia condiviso cn un altro hdd o dvd ,a me succedeva questo per un'alimentazione insufficiente sul connettore condiviso tra 3 periferiche!!!


ciao :)


hai provato questo?
Ci puoi dire se c'è l'opzione ..... e il molex dell'alimentazione hai provato a cambiarlo ?


Ciao :) ;)

Animatrix79
26-08-2005, 23:41
Nel Bios non c'è alcuna impostazione x settare un tempo maggiore x il riconoscimento delle periferiche SATA. Ho cambiato il molex e il cavo SATA ma nulla. Lo fa solo e soltannto la mattina al primo avvio. Poi se spengo il PC e lo riaccendo dopo un pò funziona sempre tutto regolarmente ma la mattina al primissimo avvio si manifesta il problema.
Questa macchina è una workstation adibita a lavori di architettura con CAD e VIZ e vi lavora benissimo per tutta la giornata in condizioni costanti di stress senza dare il minimo squilibrio.
La mattina però si comporta in questo modo non riconoscendo l'HD.
Assistenza? Di quale componente?

Animatrix79
27-08-2005, 13:56
secondo voi è da sostituire la mobo? :cry:

midian
28-08-2005, 10:01
potrebbe pure essere l' HD

renatofast
28-08-2005, 10:04
lo faceva anche a me disco samsung sata 160GB mobo 939 msi neo 2

GrrPulcy
28-08-2005, 11:19
ho letto su the inquier (skerzo!!! :sofico: ) cmq ke il bios a volte da problemi con il sata, prova a cambiare versione del bios e vedi ke succede... magari un bios successivo ha un fix x il cold boot e sata... :D ciaoooo :doh: :read:

tisserand
28-08-2005, 12:25
Confermo, cambia mobo e risolvi così come ho fatto io. Ciao