PDA

View Full Version : PC sempre acceso


cernusco
24-08-2005, 14:20
Mi serve un PC da tenere sempre acceso, il cui unico scopo e' il collegamento ad internet, nient'altro.
Requisiti essenziali: silenziosita' e bassi consumi.
Ho pensato a due soluzioni:
1) mi compro un portatile, quello che trovo a minor costo (nuovo circa 600 euro)
2) assemblo un PC con i componenti che consumano meno, ad esempio AMD Sempron e MB tutto integrato (nuovo circa 300 euro)
Cosa mi consigliate ? Mi sapete dire quali sono i consumi di un desktop e quali quelli di un portatile ?

Grazie, ciao.

Ferdy78
24-08-2005, 14:25
allora intanto per quello che ci devi fare, scarta a priori il notebok...ti si squaglierebbe in poco tempo :D :D

Oltretutto per non far morire la batteria (devi staccarla se sta sempre connesso alla rete elettrica), i consumi son sempre quelli....e poi non hai grosse possibilità di intervento, rispetto ad un desktop, senza contare l'importanza del raffreddamento ;)

Un desktop, con il monitor spento, dovrebbe tirarsi sui 400 w (se ho detto una bagianata fucilatemi) :D

enry2772
24-08-2005, 14:27
allora intanto per quello che ci devi fare, scarta a priori il notebok...ti si squaglierebbe in poco tempo :D :D

Oltretutto per non far morire la batteria (devi staccarla se sta sempre connesso alla rete elettrica), i consumi son sempre quelli....e poi non hai grosse possibilità di intervento, rispetto ad un desktop, senza contare l'importanza del raffreddamento ;)


Concordo !!! :)

Kerne
24-08-2005, 14:42
allora intanto per quello che ci devi fare, scarta a priori il notebok...ti si squaglierebbe in poco tempo :D :D

Oltretutto per non far morire la batteria (devi staccarla se sta sempre connesso alla rete elettrica), i consumi son sempre quelli....e poi non hai grosse possibilità di intervento, rispetto ad un desktop, senza contare l'importanza del raffreddamento ;)

Un desktop, con il monitor spento, dovrebbe tirarsi sui 400 w (se ho detto una bagianata fucilatemi) :D


Ma un notebook "misero" che so con un Celeron o un AMD 2400+ può stare acceso 30 anni senza nemmeno fare partire la ventolina, sono processori blandi che consumano relativamente poco (certo non sono da paragonare ad un San Diego di oggi). Io non scarterei la cosa, in giro trovi dei notebook con 550 euro e per quello che deve fare lui imho vanno molto ma molto bene, stacchi la batteria e poi sempre acceso. Ovvio che se ti servono prestazioni ti attacchi, ma se deve solo scaricare o comunque tenere in piedi la connessione.....
Se deve farsi un sistema misero ma desktop deve comunque aggiungerci il monitor che ogni tanto (spesso con winzozz) servirà. E quindi più posto e più spesa.

R1((ky
24-08-2005, 14:44
Un pII-III per fare da server internet secondo me basta e avanza....

fan100
24-08-2005, 14:48
Un desktop, con il monitor spento, dovrebbe tirarsi sui 400 w (se ho detto una bagianata fucilatemi) :D

Ok che fucile preferisci. :D
Mi sembrano un po tantini 400W soprattutto per internet.
Ipotizziamo un A64 3000+ 9600Pro 1HDD 2Drive................
In idle raramente IMHO si passerano i 300W.
Certo se poi ci metti 2x7800 in Sli e un FX57................

overjet
24-08-2005, 14:51
Un desktop, con il monitor spento, dovrebbe tirarsi sui 400 w (se ho detto una bagianata fucilatemi) :D

si... 400watt... Se è un biprocessore con sli e dischi scsi e con s&m 3dmark vari e super-pi in azione...

overjet
24-08-2005, 14:53
Dimenticavo magari anche doom3,half life 2,fear e battlefield2 in contemporanea...

zerothehero
24-08-2005, 14:55
Ok che fucile preferisci. :D
Mi sembrano un po tantini 400W soprattutto per internet.
Ipotizziamo un A64 3000+ 9600Pro 1HDD 2Drive................
In idle raramente IMHO si passerano i 300W.
Certo se poi ci metti 2x7800 in Sli e un FX57................

Ma che dite?
In idle siamo sui 120-130 watt per un desktop amd 64...

overjet
24-08-2005, 15:02
Fai una cosa leggi qua... E poi vedi te :)

http://news.swzone.it/link.php?action=i&id=10630

Morphina19
24-08-2005, 15:09
Sempron 2600+ scheda madre tutto integrato...

appena entri in winzoz imposti il molti a 4x e il vcore più basso che puoi, 800mhz con meno di 1v di vcore e il procio lo puoi pure tenere passivo (un okkio alle temp daglielo lo stesso).

Zermak
24-08-2005, 15:18
...leggete quì: link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1313/10.html), dal nostro caro sito di hw preferito :)

cernusco
24-08-2005, 15:45
...leggete quì: link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1313/10.html), dal nostro caro sito di hw preferito :)

In idle, il minor consumo e' attorno ai 100W. Considerando che il sistema, se utilizzato per p2p, non e' mai idle...
Nessuno sa invece quanto consuma un notebook ?

cernusco
24-08-2005, 15:52
Fai una cosa leggi qua... E poi vedi te :)

http://news.swzone.it/link.php?action=i&id=10630

Ottimo! Sul nuovo, a meno di non andare sulle versioni Mobile, la sola CPU consuma piu' di 60w!

Masamune
24-08-2005, 15:58
un vecchio portatile sarebbe la spesa migliore (100-150 euri), se devi solo scaricare. al max ci metti un HD più grande.
il mio vecchio PIII 1100mhz ha l'ali da 60 W max.
anche un portatile di quelli a basso costo va bene. però devi conoscere bene il modello che prendi, perchè parecchi scaldano parecchio poichè non sono dissipati in maniera eccelsa (so a basso costo).
un desktopo per quanto moscio lo fai te se ciuccierà almeno 150W.

airon
24-08-2005, 16:14
Io penserei ad una epia, magari le nuove SP che però costano oppure ripegherei su una M1000, magari usata se vuoi risparmiare...

Se il tuo scopo è solo navigare in internet e scaricare basta e avanza. Bassi consumi (20-30W in tutto) e silenzio ;)

Hurry Up
24-08-2005, 17:35
Allora...

Cpu: sempron (il primo con il CnQ mi pare sia il 2800.. o il 3000? non ricordo +)
Ram: un banco solo da 256 (per internet va + che bene.. consumano dai 4 ai 10w a banco)
Scheda video: Puoi usare una bellissima matrox millennium 2 pci (io l'ho comprata a 8 euro)
Dissipatore: prendo un bel zalman 7000alcu, setta da bios la partenza della ventola quando supero i 45° e vedrai che non si accenderà praticamente mai.


Io con una configurazione simile (di diverso solo il processore che usavo un venice 3200+) con multi a 4x e fsb a 166 (totale 666Mhz) consumavo un nulla e internet andava alla grande... inoltre usavo CrystalCpuID come gestore del CnQ in windows, in modo che se per caso avevo bisogno di + potenza, quando il processore era usato sopra il 95% scattava e me lo portava 166 x 10 (ovvero 1600Mhz). E il silenzo era totale, lo zalman non girava praticamente mai, l'alimentatore era lo stesso che ho adesso in firma (un big fan 14 termocontrollata), si sentiva solo il rumorino dell'HD.

Dimenticavo, il procesore consumava 16W (stimato con sandra)

OverClocK79®
24-08-2005, 17:38
cerca nell'usato un megaosso tipo P3 500 P3 700 ecc ecc
consumano niente e sono dei veri e propri muli con 1 centinaio di € ti porti a casa tutto il PC

senza spendere nel nuovo
il protatile è una spesa inutile

BYEZZZZZZZZZZZZZ

checo
24-08-2005, 18:35
Un desktop, con il monitor spento, dovrebbe tirarsi sui 400 w (se ho detto una bagianata fucilatemi) :D


400W se ci metti due 7800gtx cloccatissime e un p4 super oc forse ci arrivi

Megasoft
24-08-2005, 18:36
Fai una cosa leggi qua... E poi vedi te :)

http://news.swzone.it/link.php?action=i&id=10630

è vecchissimo, quel sito riporta i consumi degli athlon64 di mio nonno. I venice in idle consumano MOLTO meno.
http://www.lostcircuits.com/cpu/amd_venice/7.shtml

checo
24-08-2005, 18:39
Fai una cosa leggi qua... E poi vedi te :)

http://news.swzone.it/link.php?action=i&id=10630


tabella inutile direi un a64 che consuma minimo 70W???? maddove!!!!

OverClocK79®
24-08-2005, 18:43
Un desktop, con il monitor spento, dovrebbe tirarsi sui 400 w (se ho detto una bagianata fucilatemi) :D

BANG BANG!!!

colpito??? :)

400W sarà la potenza massima dell'ali
manco un P4 dual core con delle GTX a default arriva a 400W SENZA monitor....

BYEZZZZZZZZZZZ

ertortuga
24-08-2005, 20:53
Un LINK (http://www.jscustompcs.com/power_supply/) utile per scegliere l'alimentatore adatto... ;)

zerothehero
24-08-2005, 21:23
In idle, il minor consumo e' attorno ai 100W. Considerando che il sistema, se utilizzato per p2p, non e' mai idle...
Nessuno sa invece quanto consuma un notebook ?


Consumano anche meno di 100watt...il mio sistemino (athlon 64 3200@1.175volt, 1giga ram@2.6volt + 9550ge) di norma in idle o per dc++ o programmi leggeri sta a 70-75watt (misurato con una presa elettrica) @0.800volt 800mhz.
In full sta sui 90-95watt a cui bisogna aggiungerci 85-90watt di monitor crt :eek: ..in pratica a 0.180centesimi di euro per kilowattora con l'uso che ne faccio se ne vanno sui 95 euro all'anno.

I notebook è una domanda molto generica..i centrino indicativamente stanno sui 15-20 watt senza monitor in IDLE, il mio notebook con un xp 2800-m + 9200mobility consuma 26 watt@400mhz 0.925watt e un 70 watt @1.450volt 2133mhz, ma di norma starebbe senza ottimizzazioni a 100watt in full.
Cmq io sconsiglio i portatili da tenere 24 su 24 accesi..non sono fatti per quello scopo..meglio un serverino con un tutto integrato e un processore (un palermo 1600mhz@1volt in full e downvoltato in idle a 0.800volt) risparmioso.

dvd100
24-08-2005, 21:27
cerca nell'usato un megaosso tipo P3 500 P3 700 ecc ecc
consumano niente e sono dei veri e propri muli con 1 centinaio di € ti porti a casa tutto il PC

senza spendere nel nuovo
il protatile è una spesa inutile

BYEZZZZZZZZZZZZZ
anche io penso sia la soluzione migliore.. per un serverino casalingo non vale la pena prendere un pc nuovo

zerothehero
24-08-2005, 21:28
tabella inutile direi un a64 che consuma minimo 70W???? maddove!!!!


Neanche in full arriva a 70watt REALI.. :D tabella fatta a cazzo di cane.

Zermak
24-08-2005, 22:03
In idle, il minor consumo e' attorno ai 100W. Considerando che il sistema, se utilizzato per p2p, non e' mai idle...
Nessuno sa invece quanto consuma un notebook ?

per p2p basta che lo declocki e cmq nn è che viene usata tutta la potenza, il carico sarà max del 10% ed è tanto :) sul mio con il mulo acceso, msn e qualche finestra di ie (sul fisso i miei frate vogliono ie...io uso deer park alpha..giusto per info e coerenza...vd firma :p) viene usato un 5% massimo (controllato con il taskmanager), quindi vedi un po tu :)
considera poi che sulla tabella son riportati i valori di consumo dagli a64 3000+ in su, se prendi un core sempron (che ha meno cache) e lo declocki consumerebbe molto meno ;)

aggiungo che è meglio, per un serverino, usare un fisso, anche stile barebone e risolvi problemi di ingombro e trasportabilità ;)

cernusco
25-08-2005, 12:31
Da quello che si vede in http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1317/9.html , anche assemblando un desktop con un Pentium M i consumi restano sopra agli 80W.
L'alimentatore di un normale notebook Pentium M e' attorno ai 60-65W, quindi un notebook (co Pentium M) consuma sicuramente meno. Non so i consumi dei notebook a basso prezzo quali siano

supermauri83
25-08-2005, 12:56
quoto quelli che t'hanno sconsigliato il notebook se ti sbatti un p'o a cercare per il mercatino con 100 max 200 euri te lo fai un bel mulo. + che altro dovrai investire sugli hd se il pc sta sempre acceso a scaricare (ovviamente scaricherai distro di linux a ripetizione :sofico: ) a meno che tu non coleghi il muletto al tuo pc principale (magari hai già 3 o 4 hd da 200 gb in quello).

Zermak
25-08-2005, 13:10
Da quello che si vede in http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1317/9.html , anche assemblando un desktop con un Pentium M i consumi restano sopra agli 80W.
L'alimentatore di un normale notebook Pentium M e' attorno ai 60-65W, quindi un notebook (co Pentium M) consuma sicuramente meno. Non so i consumi dei notebook a basso prezzo quali siano

si, ma se come ti dicevo declocki un sempron o un celeron o un p-m i consumi diminuiscono, se son 100W in full poi col declock ne saranno 60W, per esempio :).

PaolinoB
25-08-2005, 13:20
scusa ma non fai prima a prendere una scheda madre via quelle con il chipset VIA EPIA tipo non so il 1 ghz e cerchi un ali da 300w e gli downvolti la ventola?? io a casa ho fatto cosi,ho recuperato tutto tranne la scheda madre e hdd che sono nuovi.. consumi molto bassi e fidati che emule non fa una piega ;)

as10640
25-08-2005, 13:29
Neanche in full arriva a 70watt REALI.. :D tabella fatta a cazzo di cane.

Scusa... ci sono anche i Watt finti??

Zermak
25-08-2005, 13:42
Scusa... ci sono anche i Watt finti??

ci son le stime :) e quella tabella dice un po di cavolate ;)

Cr4sH..!
25-08-2005, 14:15
invece di cazzeggiare con i watt :P
cioè io dico.. uno ha bisogno di un pc che stia solo li acceso a far condividere la connessione o quel che deve fare (sostanzialmente un server) e consigliate un 2500+? :muro:
a casa ho un pII 350mhz, undercloccato a 300, 512 di ram (sdram) un bel hd da 20gb, e due belle schede di rete.. e ho il pc che si gratta i chip tutto il giorno xchè è troppo potente (considera che nn gestisce solo la connessione ma fa mille cose)
io punterei su un pc vecchio.. se ti serve solo x condividere la connessione ti basta un p133 con win98 :P

PaolinoB
25-08-2005, 15:20
invece di cazzeggiare con i watt :P
cioè io dico.. uno ha bisogno di un pc che stia solo li acceso a far condividere la connessione o quel che deve fare (sostanzialmente un server) e consigliate un 2500+? :muro:
a casa ho un pII 350mhz, undercloccato a 300, 512 di ram (sdram) un bel hd da 20gb, e due belle schede di rete.. e ho il pc che si gratta i chip tutto il giorno xchè è troppo potente (considera che nn gestisce solo la connessione ma fa mille cose)
io punterei su un pc vecchio.. se ti serve solo x condividere la connessione ti basta un p133 con win98 :P

appunto io ho un via epia 1000 e ali da 250w e va come un treno...
secondo me ci va almeno un 600-700mhz per usare programmi tipo vnc server (cioè desktop remoto) almeno non sta acceso a fare nulla ;)

checo
25-08-2005, 15:32
Da quello che si vede in http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1317/9.html , anche assemblando un desktop con un Pentium M i consumi restano sopra agli 80W.
L'alimentatore di un normale notebook Pentium M e' attorno ai 60-65W, quindi un notebook (co Pentium M) consuma sicuramente meno. Non so i consumi dei notebook a basso prezzo quali siano

certo che se uno si limita a guadare le figure come all'asilo :rolleyes:
li non parla di WATT non sta scritto da nessuna parte che sono 80 watt

Zermak
25-08-2005, 15:38
certo che se uno si limita a guadare le figure come all'asilo :rolleyes:
li non parla di WATT non sta scritto da nessuna parte che sono 80 watt

ma hai letto la parte "scritta"? :D
riporto: "Per correttezza, tuttavia, non indicheremo i risultati ottenuti in Watt, ma in VA (Volt per Ampere). Coloro che vogliono effettuare un confronto tra i risultati ottenuti e la potenza massima erogabile dall’alimentatore devono tenere a mente che nel migliore dei casi (cioè quando cos(Phi) è approssimabile con l’unità) il valore in VA può essere tradotto in Watt senza alcuna operazione, mentre in tutti gli altri casi la potenza in Watt sarà inferiore."

Cosmo
25-08-2005, 15:55
Io uso un Pentium MMX 200 con 128 mb di RAM: router, web server, p2p, 24h.
Costo totale dell'operazione: 23 euri per il case nuovo (il pc me l'hanno regalato :D )
Consumo medio della CPU: 9 watt.
saluti

OverClocK79®
25-08-2005, 16:04
L'alimentatore di un normale notebook Pentium M e' attorno ai 60-65W, quindi un notebook (co Pentium M) consuma sicuramente meno. Non so i consumi dei notebook a basso prezzo quali siano

mi sembra cmq esagerato
lui chiede solo un PC che possa stare sempre acceso
per la cond internet ed affini
prende un portatile Centrino per questo è come prendere una BMX per andare dal garage alla casetta per gli attrezzi
per carità
comodo ma dispendioso
senza considerare il fatto che il portatile non nasce per stare acceso 24/24
lo stesso desk basato su relativa mobo P-M ecc ecc è qlkosa di "troppo"

BYEZZZZZZZZZZZZ

checo
25-08-2005, 17:35
ma hai letto la parte "scritta"? :D
riporto: "Per correttezza, tuttavia, non indicheremo i risultati ottenuti in Watt, ma in VA (Volt per Ampere). Coloro che vogliono effettuare un confronto tra i risultati ottenuti e la potenza massima erogabile dall’alimentatore devono tenere a mente che nel migliore dei casi (cioè quando cos(Phi) è approssimabile con l’unità) il valore in VA può essere tradotto in Watt senza alcuna operazione, mentre in tutti gli altri casi la potenza in Watt sarà inferiore."

appunto quandi ben meno di 80W dato che solitamente quando il caso ottimo porta vantaggi esso si verifica nell 1% dei casi

Zermak
25-08-2005, 18:30
appunto quandi ben meno di 80W dato che solitamente quando il caso ottimo porta vantaggi esso si verifica nell 1% dei casi

si, si. pensavo che la tua critica fosse sul calcolo del wattaggio :)

cmq anch'io sono dell'idea che un pII/III possa bastare e fare il suo egregio dovere :D

Dobermann75
26-08-2005, 01:39
Mi serve un PC da tenere sempre acceso, il cui unico scopo e' il collegamento ad internet, nient'altro.
Requisiti essenziali: silenziosita' e bassi consumi.
Ho pensato a due soluzioni:
1) mi compro un portatile, quello che trovo a minor costo (nuovo circa 600 euro)
2) assemblo un PC con i componenti che consumano meno, ad esempio AMD Sempron e MB tutto integrato (nuovo circa 300 euro)
Cosa mi consigliate ? Mi sapete dire quali sono i consumi di un desktop e quali quelli di un portatile ?

Grazie, ciao.
Potresti optare su degli usati tipo:
un duron 1600 + sc. madre ECS (tipo una k7sem) o una Asrock mAtx con tutto integrato , un case matx con due ventole da 90 e un ali da 300W max e un disco fisso da 7200 pata ..la capienza secondo le tue esigenze, 512 mb ram
oppure simile configurazione con un P4 fsb400 1.8-2.0ghz
oppure un celeron 2,4-2,6 skt 478
oppure se vuoi spendere di più puoi prendere un Amd Xp mobile sktA
ciao
Dob

Cr4sH..!
26-08-2005, 08:52
Potresti optare su degli usati tipo:
un duron 1600 + sc. madre ECS (tipo una k7sem) o una Asrock mAtx con tutto integrato , un case matx con due ventole da 90 e un ali da 300W max e un disco fisso da 7200 pata ..la capienza secondo le tue esigenze, 512 mb ram
oppure simile configurazione con un P4 fsb400 1.8-2.0ghz
oppure un celeron 2,4-2,6 skt 478
oppure se vuoi spendere di più puoi prendere un Amd Xp mobile sktA
ciao
Dob
e che se ne fa di un amd xp x tenere su una connessione che tiene un p133?
io dico che se ti prendi un pII, riesci a fare il tuo bel pc con massimo 20 euro

Dobermann75
26-08-2005, 09:27
e che se ne fa di un amd xp x tenere su una connessione che tiene un p133?
io dico che se ti prendi un pII, riesci a fare il tuo bel pc con massimo 20 euro
:mbe: non mi pare di aver consigliato una sola opzione ma diverse a seconda di quanto spendere;
vabbe che deve stare sempre acceso.. però ti ci vuole tipo una mezzoretta per caricare Xp col PII :D
inoltre se mentre è acceso devi fare anche qualcosa d'altro col pc... anche solo aprire mozilla o outlook.. apriti cielo...ti ci voglio vedere....
Trovi a 50-60 euro mobo ecs con lan+video+sound integrato,con montato il duron1600 che va certamente meglio di un P2...per il quale ad ogni modo sei costretto a spendere minimo altri 30 euro per la scheda di rete (non attaccherà certo il modem adsl sulla seriale o sulla USB1) perciò
Duron + mobo= 60E, P2+sc.rete= 20+30Euro , allora cos'è meglio?
ciao
Dob

acidx
26-08-2005, 09:44
ma pensare ad un server linux ?
io attualmente uso un p3 933Mhz FSB 133 con 512 RAM 40+20HD video onboard 2 schede di rete realtek (una al modem ethernet e una allo switch 8 porte)
il tutto funzionante con debian sarge 3.1 la soluzione è economica e offre notevoli vantaggi rispetto ad un classico router (vedi gestione del firewall, delle connessioni... )per nn parlare poi dell'infinita potenza... un router anche se buono inizia a soffrire quando emule apre 1000 connessioni... un server linux con firewall iptables nn ha di questi problemi!!! :)

Cr4sH..!
26-08-2005, 09:47
...
vabbe che deve stare sempre acceso.. però ti ci vuole tipo una mezzoretta per caricare Xp col PII :D
...

soprattutto.. a che gli serve xp? :P