View Full Version : Casa Senza linea Telecom... Quale ADSL ?
Il Thread nasce per raccogliere informazioni e sopratutto aiutare chi (come me) non ha una linea telefonica o semplicemente vuole disdire Telecom per annullare il suo canone.
Oggi vi sono alcune alternative alla Telecom, alternative che stanno iniziando a farsi sentire grazie alle offerte voip molto convenienti.
L'ultimo ostacolo purtroppo abbastanza grave e' l'impossibilita' di effettuare l'abbonamento diretto ai maggiori "secondari" provider Italiani quali per es. Tiscali e Libero.
Purtroppo per abbonarsi a questi bisognerebbe chiedere l'allacciamento a Telecom (costo di circa 150 euro), garantirgli un anno di canone e fatto cio' procedere nell'effettuare l'abbonamento con un qualsiasi provider.
Ovviamente l'ipotesi su e' assurda e non conveniente ma una soluzione esiste.
E' possibile infatti scegliere tra altri provider minori che a fronte di una minima spesa di circa 80/100 euro (ogni tanto gratuiti) permette di avere una linea Dati alla quale si possono associare anche servizi Voip.
Tra le societa' voip italiane emergono Parla.it (associata a Telvia) e Squillo (associato a NGI).
Di seguito si possono trovare i link, vi invito a postare vostri commenti sulle varie offerte/aziende :
Fastweb (http://www.fastweb.it)
NGI F5 (http://f5.ngi.it)
Aruba (http://adsl.aruba.it)
Alcotek (http://www.alcotek.it/article/articleview/13)
Eutelia (http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=159&Itemid=131&lang=it)
Vira (http://www.vira.it)
Cheapnet (http://www.cheapnet.it)
Telvia (http://www.telvia.it/offerta/telefonia/chiamaitalia.php)
Micso (http://www.micso.net/adsl/nophone.htm)
Wooow (http://contents.wooow.it/adsl_faq.asp)
Siadsl (http://0004.siadsl.it/info/helponline.asp?id=4995&HP=1)
Cicciopanza
24-08-2005, 14:43
anche io mi trovo in una condizione simile non volendo la linea voce ma solo quella dati....
per ora ho visto delle cose interessanti su NGI e su Woow ma non ho ancora deciso perchè la confusione regna sovrana!! :help:
nel mio caso ho qualche problema in più volendo attivare anche un VoIP per il FAX :sofico:
Per NGI giran voci di novita' verso fine sett / ottobre, ancora nn si sa, magari un livellamento dei prezzi che non guasta mai :D
Ho aggiunto le aziende con le quali si potrebbe fare una adsl senza fonia o al max abilitare un numero nuovo (come con fastweb) sena dover effettuare l'allaccio telecom
Cicciopanza
26-08-2005, 08:23
avere una lista di opzioni è già qualcosa...
sperco che per ottobre ci siano effettivamente delle offerte come dici tu perchè proprio in quel periodo mi allaccerò...
Se conoscete altri gestori che permettono di installare una linea dati senza fonia, ditemelo cosi' li aggiungo in lista nel primo thread
Se conoscete altri gestori che permettono di installare una linea dati senza fonia, ditemelo cosi' li aggiungo in lista nel primo thread
www.vira.it
aggiunte :)
Magari se avete esperienze in merito postatele ;)
allora io ho usato ngi per un anno.
posso confermare che esclusa roma e qualche altro grsso centro dal po in giu ngi funziona in media molto meno bene che dal po in su.
a settembre a varese (ovvero dove sono i capoccia) dovrebbe iniziare la ull. nn sono da quanto si inizia ma si dovrebbe arrivare fino alla 12/8.
Confermo la bonta' di NGI.
E' un ottima societa' con un ottima assistenza.
Altro gestore da tenere d'occhio e' Telvia che offre:
- 1280x256 Flat
- Chiamate Illimitate Verso numeri di telefono nazionali
- Contributo di attivazione 96 euro se non si ha nessuna linea con fonia
Costo mensile : 43.89 euro.
Mi sembra buona come offerta, vorrei solo sapere se e' configurabile in Fast. In questo caso sarebbe ottima.
liveonmars
06-09-2005, 14:21
scusate c'è un doppio 3d aperto.
Non è un crosspost.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9378471#post9378471
ciao.
:)
Guarda che non e' un dopprio thread.
Questo e' stato aperto da un po' e stsvo raccogliendo info sui provider che offrono Dati + Voip senza una linea attiva con fonia.
I link li puoi trovare nel primo post.
Al max si potrebbero riunire i due thread in uno.
Bye
GunsRos3s
06-09-2005, 15:21
Date anche un'occhiata qui
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func=viewpage&pageid=43
Ottimo, thanks :)
Ho provveduto a inserire le offerte nel primo post.
Cosa deve fare chi, come me, ha al momento una linea completa? ho la linea di telecom (e gli pago il canone) però sono in CPS con Wind e ho l'adsl 4MB di libero. Cosa posso fare per non pagare più il canone?
Da te non e' possibile fare la ULL ?
GunsRos3s
06-09-2005, 17:25
Potresti richiedere un cavo dati aggiuntivo e se te lo portano disdire la linea telecom e l'adsl, e per telefonare utilizzare il Voip.
Dai un'occhiata anche qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1007309
Infatti.
Per eliminare totalmente il canone puoi semplicemente farti installare una linea dati.
Dato che ci vuol un po' prima che te la installino (a me con Tin.It ci vollero 6 meso ma adesso in 30 max 60 dovresti averla) ti conviene tenerti la telecom.
Una volta che avrai la dati disdici la tua linea telefonica.
Se sei coperto da rete tiscali (basta controllare sul web se ti arriva la 6mbit) ti conviene questo abbonamento altrimenti ...
L'offerta migliore (salvo smentite) se non giochi online (per via dei ping alti) e' Telvia + Parla.it
Se giochi forse ti conviene NGI F5 + Parla.it o Squillo (l'account basic e' gia' compreso nel prezzo della F5)
A quanto pare la linea dati dell'offerta Telvia+Parla.It e' settata in interleaved.
Qualcuno ha esperienze del settagio in Fast su questa linea ?
Potresti richiedere un cavo dati aggiuntivo e se te lo portano disdire la linea telecom e l'adsl, e per telefonare utilizzare il Voip.
Dai un'occhiata anche qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1007309
Mi hai rimandato ad una discussione che ho aperto io... :doh: :sbonk: :asd:
Cicciopanza
07-09-2005, 15:24
......nel mio caso ho qualche problema in più volendo attivare anche un VoIP per il FAX :sofico:
nessuno mi sa dire se è possibile... nessuno ha esperienza in merito?
ciao e grazie
Virtuoso
07-09-2005, 16:24
Ciao ciao,
volevo sapere una cosa di Parla.it...
Dunque...io ho una linea Telecom a casa mia senza l'ADSl... cioè in questo momento vi scrivo dal mio 56k base.
Se volessi attivare Parla.it come linea voce + ADSL flat loro mi portano la seconda linea a casa. E poi io posso mandare la disdetta a Telecom vero??
Secondo dubbio: Il modem o Vbox funziona in ambiente Mac OS X???
Terzo dubbio: Fra quanto saranno disponibili le Number Portability... la Direzione aveva parlato del 1° Settembre e sul sito parla di Settembre in generale. Voi cosa ne sapete??
Quarto e ultimo dubbio: quanto tempo ci vuole per disdire Telecom???
Ciauz Ale
p.S. Per fortuna è arrivata France Telecom a salvarci dal monopolio Telecoma!!! Anche se poteva già salvarci Tele2 visto che su Tele2.fr sembrano cmq più generosi che su tele2.it :mad:
Ciao ciao,
volevo sapere una cosa di Parla.it...
Secondo dubbio: Il modem o Vbox funziona in ambiente Mac OS X???
Qua ti rispondo io: il vbox funziona come gli HAG di fastweb. Gli colleghi il doppino telefonico e lui in auto fa tutto. Il mac lo colleghi al Vbox via cavo ethernet quindi no problem. I telefoni li colleghi al vbox.
Sul quarto punto invece non si sa.
Cmq al max basta nn pagare le bollette una volta che il contratto e' ufficialmente recesso cosi' loro si daranno una smossa a levarti la linea :D
ci voleva questo 3d.
ho dato un'occhiata a tutte le offerte ma mi sembrano molto care (spesso usano il vecchio trucco di indicare i prezzi iva esclusa).
poi bisognerebbe leggersi bene i contratti perché sinceramente non mi attira l'idea di legarmi a una compagnia appena nata e che magari pretende un contratto minimo di un anno (cosa molto probabile)
vi spiego la mia situazione.
io devo andare a milano per un periodo di uno o forse due anni e non posso fare a meno dell'internet flat però per un periodo così breve non vale la pena fare attivazioni costose e non posso nemmeno mettermi con un provider che ci impiega due mesi ad attivarmi.
a questo punto tanto vale stare con fastweb che ha una qualità indiscutibile e i costi di attivazione sono più bassi
Altra societa' da tener d'occhio e' NGI
La rete di Inet e' secondo me la migliore rete di italia.
Inoltre sembra che a fine Settembre ci dovrebbe ro essere novita'.
Cmq io nel frattempo ho fatto la disdetta della mia dati Tin.It (ci stettero 6 mesi per attivarla... :rolleyes: ) e tra due mesi saro' costretto a scegliere.
lukasnapoli
09-09-2005, 23:33
Ciao raga, io vorrei mettermi Tiscali, quello totale, per Voce e Dati illimitati, verrebbe a fare per i 6 Megabit 55 € al mese. Il dubbio che vi pongo è:
qualcuno lo ha avuto tiscali?
Qualcuno ha sentito parlare di tiscali? Se si in che modo?
Da un punto di vista della affidabilità me lo consigliate?
Quella dei 55€ mensili per avere tutto secondo voi è una buona offerta o ritenete ci possa essere qualcosa di meglio?
Attendo vostre risposte
Luca
Guarda, non puoi (purtroppo) attivare un abbonamento con Tiscali senza avere fonia.
Io sto valutando queste 3 (sono fatweb ma ormai costa troppo)
La più conveniente mi sembra Eutelia, 39.90 al mese per ADSL 4mbit, VOIP con 14 ore al mese di urb/inter, modem/router ADSL, adattatore per telefoni nazionali.
Vira invece a 39.90 offre 1,2mbit con tel illimitate (anche parla.it).
Che dite?
Grazie!
Sara' un ragionamento assurdo, ma considerando gli ostacoli che Telecom pone alle altre aziende che forniscono connettivita' io mi orienterei verso una 1280.
Dovrebbero esserci meno "problemi" di banda rispetto la 4mbit no?
Poi in effetti si dovrebbe avere esperienza diretta di Parla.It dato che in giro non ho visto nessuno che l'ha.
Considera pero' una cosa, con questo operatore hai la linea settata in interleaved.
Bye
Per NGI giran voci di novita' verso fine sett / ottobre
Dove le hai sentite queste voci?
Cmq io nel frattempo ho fatto la disdetta della mia dati Tin.It (ci stettero 6 mesi per attivarla
Assurdo! Sapete se dopo tot mesi si può recidere dal contratto? Lo chiedo in senso generale, come legge unica per tutti i contratti dei vari isp, tipo i due (magari) anni di garanzia.
Sara' un ragionamento assurdo, ma considerando gli ostacoli che Telecom pone alle altre aziende che forniscono connettivita' io mi orienterei verso una 1280.
Dovrebbero esserci meno "problemi" di banda rispetto la 4mbit no?
Poi in effetti si dovrebbe avere esperienza diretta di Parla.It dato che in giro non ho visto nessuno che l'ha.
Considera pero' una cosa, con questo operatore hai la linea settata in interleaved.
Bye
Boh, è che Eutelia come prezzi vince.
Che vuol dire interleave?
Ragazzi, così però non ci si capisce più niente... Qualcuno che ha già fatto il salto non può fare una guida e pubblicarla da qualche parte? Con costi prezzi, tempi ecc ecc? Stiamo mettendo solo opinioni sparse ma non ho ancora ben capito se sto benedetto canone si può togliere o no, e in che modo...
skywalker71
12-09-2005, 14:22
Edit ... sbagliato...
Dove le hai sentite queste voci?
Le avevo letto in alcuni forum.
Beh in effetti se guardi il sito di F5 le novita' ci sono state...
- Nuovo Style del sito :)
- IP statico OMAGGIO per F51600/512 e F5 2048/512
Imho Ngi e' ottima come adsl ma... dovrebbe fare un'offerta a basso costo.
Secondo me la 640x128 se la scendessero a 20 euro + iva sarebbe ottima!!!
Ragazzi, così però non ci si capisce più niente... Qualcuno che ha già fatto il salto non può fare una guida e pubblicarla da qualche parte? Con costi prezzi, tempi ecc ecc? Stiamo mettendo solo opinioni sparse ma non ho ancora ben capito se sto benedetto canone si può togliere o no, e in che modo...
Beh hai ragione, appena ho due minuti di tempo magari mi metto a sistemare il thread
Cmq servirebbero testimonianze di persone che hanno fatto il passaggio al voip.
La fattibilita' e' ovvia, io attualmente ho una linea dati con Tin.It senza avere nessun telefono.
Potrei associare alla linea un servizio voip come squillo o parla, ma il prezzo finale sarebbe altino dato che la mia adsl costa(-va) 79.80 euro bimestre....
Come detto ho avviato la disdetta e tra qualche mese stipulero' un contratto con qualche gestore che mi fornisca una linea dati + servizi voip
Che vuol dire interleave?
Le adsl possono essere settate da operatore in 2 modi : Interleaved e Fast
Spiegandola in maniera semplicissima.....
Nel primo caso hai una adsl in cui ogni pacchetto viene controllato da errori.
Nel secondo caso tale controllo non c'e'.
Settando quindi la linea in Fast hai una latenza minore, i tempi di risposta dei server diminuiscono ed e' piu' adatta a giocare in rete.
Inoltre penso che ne gioverebbero i servizi voip, o meglio penso ci sia un minor ritardo tra la voce e la sua ricezione.
Bye
Boh, è che Eutelia come prezzi vince.
Penso invece che la migliore offerta la dia Telvia + Parla.it
A 43.89€ mensili offre
- Adsl 1280x256
- Telefonate nazionali illimitate
Penso invece che la migliore offerta la dia Telvia + Parla.it
A 43.89€ mensili offre
- Adsl 1280x256
- Telefonate nazionali illimitate
[/EDIT]
eutelia.it 39.90 4mbit 14 ore di telefono
vira.it 39.90 1mbit + tel illimitato
se vi interessa http://toni73.cheapnet.it offre una connesione adsl nessuna linea telefonica risparmiando il 35% sul costo di attivazione rispetto a tutti gli altri provider, è il prezzo più basso attularmente.
il costo mensile dell'adsl è di 30,75 euro mensili +iva
GunsRos3s
13-09-2005, 02:35
Ciao raga, io vorrei mettermi Tiscali, quello totale, per Voce e Dati illimitati, verrebbe a fare per i 6 Megabit 55 € al mese. Il dubbio che vi pongo è:
qualcuno lo ha avuto tiscali?
Qualcuno ha sentito parlare di tiscali? Se si in che modo?
Da un punto di vista della affidabilità me lo consigliate?
Quella dei 55€ mensili per avere tutto secondo voi è una buona offerta o ritenete ci possa essere qualcosa di meglio?
Attendo vostre risposte
Luca
Allora prima devi verificare se sei raggiunto dalla loro rete, cmq se ti da l'ok per la 6 mbit lo sei, c'è anche l'abbonamento da 2 mbit che costa 19 euro + voip.
Inoltre non è detto che devi abbonarti per forza anche al voip cioè puoi pagare anche a consumo senza pagare il canone mensile, la scelta dipende da quanto telefoni.
Tiscali non porta un cavo dati aggiuntivo, ma fa Shared Access cioè monta i propri dslam nelle centrali telecom, stacca il doppino dal dslam di telecom e lo attacca al proprio, quindi bisogna avere un linea telefonica con telecom da almeno un anno.
Per quanto riguarda la qualita' sembra che con lo shared access sia buona.
GunsRos3s
13-09-2005, 02:53
Ragazzi, così però non ci si capisce più niente... Qualcuno che ha già fatto il salto non può fare una guida e pubblicarla da qualche parte? Con costi prezzi, tempi ecc ecc? Stiamo mettendo solo opinioni sparse ma non ho ancora ben capito se sto benedetto canone si può togliere o no, e in che modo...
Allora il canone si puo eliminare, o se sei coperto da Shared Access o full umblunding di Wind, Tiscali, Fastweb, in questo caso l'offerta + conveniente sembra essere quella di tiscali, 2 mbit a 19,95 + voip (a consumo, semiflat o flat), altrimenti se non sei coperto da questi operatori puoi chiedere un cavo dati aggiuntivo, e se telecom te lo porta http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=54
poi usare quello per telefonare tramite voip e disdire con telecom.
Ricordo che il voip ha alcune limitazioni
non si possono chiamare i numeri di emergenza (perchè la chiamata non è rintracciabile), il garante tlc sembra si stia adoperando per risolvere tale problema, problema che è facilmente risolvibile ad esempio tenendo a portata di mano un cellulare e telefonando tramite questo.
Il voip ha bisogno di un router che funziona con l'elettricità, quindi in caso di black-out non si puo' telefonare.
Anche questo problema si puo' risolvere acquistando un gruppo di continuità.
skywalker71
13-09-2005, 08:33
eutelia.it 39.90 4mbit 14 ore di telefono
vira.it 39.90 1mbit + tel illimitato
Parla.it 39.89 1280/256 + tel. illimitato.....
Allora il canone si puo eliminare, o se sei coperto da Shared Access o full umblunding di Wind, Tiscali, Fastweb
In entrambi i casi è ancora come in passato, che puoi telefonare solo con i tuo gestore telefonico, e con nessun altro, cioè "disattivano" i codici di preselezione degli altri gestori?
In questo caso preferisco pagare il canone Telecom e giostarmi con le tariffe di tutti i gestori disponibili.
Secondo me il VOIP sarà un flop clamoroso.
Per i gestori telefonici è una grandissima cosa. Sfruttando tutta o quasi tutta la banda risparmieranno miliardi. Non c'è più lo spreco grandissimo che c'era prima. Ma all'utente cosa cambia? Non è quello che fa abbassare le tariffe, e la concorennza. Hai un telefono, digiti un numero e il gioco è fatto. Non devi acquistare split, telefoni "intelligenti", router e balle varie. La maggior parte dell'utenza è negata con la tecnologia. Prima penseranno a questo, meglio sarà per tutto il mercato.
skywalker71
13-09-2005, 14:54
In entrambi i casi è ancora come in passato, che puoi telefonare solo con i tuo gestore telefonico, e con nessun altro, cioè "disattivano" i codici di preselezione degli altri gestori?
In questo caso preferisco pagare il canone Telecom e giostarmi con le tariffe di tutti i gestori disponibili.
Secondo me il VOIP sarà un flop clamoroso.
Per i gestori telefonici è una grandissima cosa. Sfruttando tutta o quasi tutta la banda risparmieranno miliardi. Non c'è più lo spreco grandissimo che c'era prima. Ma all'utente cosa cambia? Non è quello che fa abbassare le tariffe, e la concorennza. Hai un telefono, digiti un numero e il gioco è fatto. Non devi acquistare split, telefoni "intelligenti", router e balle varie. La maggior parte dell'utenza è negata con la tecnologia. Prima penseranno a questo, meglio sarà per tutto il mercato.
Personalmente non penso sarà un flop.Onestamente mi sono tolto da Telecom già da un anno e non mi sono affatto pentito, anzi sono contento di risparmiare un pò di soldini al mese..
GunsRos3s
14-09-2005, 05:50
In entrambi i casi è ancora come in passato, che puoi telefonare solo con i tuo gestore telefonico, e con nessun altro, cioè "disattivano" i codici di preselezione degli altri gestori?
In questo caso preferisco pagare il canone Telecom e giostarmi con le tariffe di tutti i gestori disponibili.
Secondo me il VOIP sarà un flop clamoroso.
Per i gestori telefonici è una grandissima cosa. Sfruttando tutta o quasi tutta la banda risparmieranno miliardi. Non c'è più lo spreco grandissimo che c'era prima. Ma all'utente cosa cambia? Non è quello che fa abbassare le tariffe, e la concorennza. Hai un telefono, digiti un numero e il gioco è fatto. Non devi acquistare split, telefoni "intelligenti", router e balle varie. La maggior parte dell'utenza è negata con la tecnologia. Prima penseranno a questo, meglio sarà per tutto il mercato.
Per ora solo telecom, ricoprendo una posizione dominante, è costretta ad offrire l'interoperabilità, quindi credo sia ancora così.
Cmq le tariffe sono sempre migliori di quelle telecom, e inoltre non si paga il canone.
Secondo me invece il voip è una grande cosa e le compagnie lo temono. Come tutte le "nuove" tecnologie occorrera' del tempo (molto tempo se le compagnie dominanti riusciranno ad ostacolarlo) e consapevolezza da parte dell'utente. Con la diffusione del wi-fi si potra' utilizzare il voip anche da cellulare con notevole risparmio da parte degli utenti. Purtroppo in italia l'alfabetizzazione informatica è molto bassa, se ad esempio tutti avessero un pc basterebbe solo una linea adsl (magari un cavo solo dati) e un programmino di facile installazione come skype, googletalk ecc e si potrebbe telefonare gratis.
Sinceramente nemmeno io penso che il Voip si dimostrera' un flop clamoroso.
Date Tempo alle societa' di affinare le proprie strutture e sopratutto di farsi conoscere dalle persone e la telecom soffrira' grosse crisi.
Le offerte stanno iniziando solo adesso, ma io sinceramente voglio dargli fiducia.
Mi iscrivo alla discussione, non mi ricordo come si fa nell'altro modo.
;) ciao
Strumenti, sottoscrivi a questa discussione ;)
DioBrando
16-09-2005, 22:29
salve a tutti :)
sn capitato in questo thread per caso, lo dico subito :D
Però mi sto interessando ultimamente al VoIP anche perchè vorrei trovare una valida alternativa alle onerose bollette Telecom...ho girato qlc offerta, chiamato Tiscali ( che però nella mia zona ancora non offre lo shared access e quindi nada pacchetto internet+voce) ma ci delle domande che volevo porvi, ad es.:
- esistono ISP che offrono servizi di VoIP senza obbligare l'acquisto o il comodato d'uso di macchine specifiche? Posso acquistare per conto mio un router che supporti il VoIP e poi inserire i dati forniti dal gestore stesso?
- Chi offre la portabilità del numero, nonostante la fonia ( e quindi il canone telecom) vengano disabilitati?
- Quali sn i gestori che consentono di utilizzare il servizio di fax su VoIP?
- Quali sn i protocolli utilizzati dai vari gestori? ( Perchè non tutti i SW supportano tutti i protocolli, anzi, generalmente quelli proprietari sn spesso un impedimento...)
Queste sn le prime domande ch mi vengono in mente :)
Sarebbe possibile fare una panoramica nel primo post di queste problematiche, correlate magari all'elenco delle varie offerte disponibili sul mercato? E poi chiaramente aggiornarle man mano che la situazione si evolve...
Thx per le risposte :)
Leggevo che NGI aveva novità a partire da ottobre, io non ho trovato niente nel sito, qualcuno sa qualcosa?
Se non ci fossero novità io farei l'ADSL
F5 1280/256 kb/s
a 31€ + IVA
è la migliore in circolazione?
Volevo comprarla, ma morale della favola devi pagare TUTTO l'intero anno in un'unica volta, è possibile???
Domani chiamo loro per chiarimenti ;)
ciao
Triple H
06-10-2005, 22:40
Volevo comprarla, ma morale della favola devi pagare TUTTO l'intero anno in un'unica volta, è possibile???
Domani chiamo loro per chiarimenti ;)
ciao
ecco appunto :(
vorrei avere + informazioni ankio..... ho notato pero che è possibile pagare rateale in 6 mesi ma solo con carta di credito (ma vale anche con postepay??) Oggi ho mandato una mail a riguardo....
Nel frattempo se conoscete linee SOLO ADSL con pagamento mensile (e magari ditte serie :sofico: ) non esitate a segnalarle
Si, è una delle migliori.
Quello di pagare per un anno è il difetto dell'adsl.
Si fa così un pò con tutti, almeno fino a poco tempo fa era così.
Sono piccoli monopoli propio per disencintivare l'utente a passare ad altri.
ecco appunto :(
vorrei avere + informazioni ankio..... ho notato pero che è possibile pagare rateale in 6 mesi ma solo con carta di credito (ma vale anche con postepay??) Oggi ho mandato una mail a riguardo....
Nel frattempo se conoscete linee SOLO ADSL con pagamento mensile (e magari ditte serie :sofico: ) non esitate a segnalarle
Come dici tu, il pagamento in 6 rate solo con carta di credito.
Attualmente cmq offrono il servizio migliore rispetto ad altri
F5 1280/256 kb/s
a 31€ + IVA
non è male
DioBrando
10-10-2005, 19:51
dato che nessuno mi ha risposto...per qls offerta VoIP italiana, mi devo sorbire la macchina HW che mi si dà in comodato d'uso o c'è qlc che mi dà la possibilità di scegliere l'HW, ad es. il router, che preferisco?
dato che nessuno mi ha risposto...per qls offerta VoIP italiana, mi devo sorbire la macchina HW che mi si dà in comodato d'uso o c'è qlc che mi dà la possibilità di scegliere l'HW, ad es. il router, che preferisco?
si cheapnet ti offre questa possibilità,
per maggiori chiarimenti visita http://toni73.cheapnet.it e scegli la voce VoIP
skywalker71
11-10-2005, 08:33
dato che nessuno mi ha risposto...per qls offerta VoIP italiana, mi devo sorbire la macchina HW che mi si dà in comodato d'uso o c'è qlc che mi dà la possibilità di scegliere l'HW, ad es. il router, che preferisco?
Se ricordo bene Eutelia ti dà questa possibilità mentre Parla ti lega al suo Router.
Per chi chiedeva dei protocolli posso soltanto dire questo:
Parla: H323
Eutelia: SIP
Di più onestamente non so.
foxmolder5
11-10-2005, 09:13
ho visto che parla.it ha abbassato a 29.90 IVA INCLUSA l'adsl + voce illimitata, ma non so se sia ristretto solo ad alcune zone (a me interesserebbe sapere di roma).
io sto cercando solo adsl al minor prezzo possibile, mi accontento anche di quella a 640.non mi interessa il telefono (ma se costa solo 5 euro in + come parla allora ci faccio 1 pensierino) e ora a casa non c'è linea telefonica.
Ciao a tutti ragazzi, io non ho una linea telefonica però nel mio paese arriva l'adsl fino 4Mb.
Volevo mettere una linea non telecom per navigare, scaricare e giocare online.
Mi consigliereste la piu stabile e piu performante ma a prezzi ragionevoli?
Grazie :)
Sono indeciso su ngi o micso....
Consigli?
skywalker71
26-10-2005, 12:09
Sono indeciso su ngi o micso....
Consigli?
Tra i due sicuramente ngi.
Tra i due sicuramente ngi.
Ok grazie :)
L'attesa e' finita, se si e' coperti da rete wind e' possibile fare direttamente un contratto con loro con una linea nuova senza dover passare obbligatoriamente da telecom.
Finalmente!!!
Hallogallo!
03-11-2005, 16:51
L'attesa e' finita, se si e' coperti da rete wind e' possibile fare direttamente un contratto con loro con una linea nuova senza dover passare obbligatoriamente da telecom
Esatto!
il link in questione è questo:
http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offerta.item?id=164
Ho provato a chiamare Tiscali per sapere se anche loro era intenzionati ad attivare linee ex-novo, mi hanno risposto che sanno che Infostrada ha aperto le danze delle attivazioni bypassando Telecom e che quindi è probabile (non sicuro) che a breve faranno anch'essi qualcosa di simile (tempistiche nn me ne hanno date)..
Ma sono dei bambini.
A quel link ho provato a fare l'iscrizione di un nuovo contratto e c'è la voce "Controlla il numero di telefono, completo di prefisso, della linea sulla quale desideri l'attivazione del servizio e indica la tipologia." e se non lo inserisci non puoi andare avanti
:ncomment: coglioniiiiiiiiiiii
e ho cliccato il link della pagina precedente: """l'attivazione di un nuovo contratto""""
Ma sono dei bambini.
A quel link ho provato a fare l'iscrizione di un nuovo contratto e c'è la voce "Controlla il numero di telefono, completo di prefisso, della linea sulla quale desideri l'attivazione del servizio e indica la tipologia." e se non lo inserisci non puoi andare avanti
:ncomment: coglioniiiiiiiiiiii
e ho cliccato il link della pagina precedente: """l'attivazione di un nuovo contratto""""
Telefona e vedi che ti dicono ;)
Esatto!
il link in questione è questo:
http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offerta.item?id=164
Ho provato a chiamare Tiscali per sapere se anche loro era intenzionati ad attivare linee ex-novo, mi hanno risposto che sanno che Infostrada ha aperto le danze delle attivazioni bypassando Telecom e che quindi è probabile (non sicuro) che a breve faranno anch'essi qualcosa di simile (tempistiche nn me ne hanno date)..
Wow, sarebbe spettacolare una linea diretta Tiscali considerando le loro offerte e la bonta' se non e' in WS ;)
Non se avete visto che VIRA propone per natale un'offerta di dimezzare il prezzo del cavo dati... da 80 a 40 euro iva inclusa...
Il problema è che ha MCR di 40KB/s contro i 200 di NGI per la 1280/256... :(
aletlinfo
15-12-2005, 17:43
E che ne dite di alter flat di alcotek ?
http://www.alcotek.it/sitedesign/alterflat.htm
Io sono gia loro cliente e mi trovo bene.. a febbraio mi scade il contratto adsl e vorrei togliere telecom.
Magari qualcuno che abbia gia attivato alterflat?? non vorrei essere il primo :stordita:
AndreaCT
17-01-2006, 14:18
ragà....nessuno ha parlato di infostrada...
installazione di una nuova linea telefonica (tipo doppino) ancher se non si ha il telefono a casa a soli 49,99 euro
http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offerta.item?id=164
e poi....attivare il tutto incluso (adsl 4mb e chiamate aggratis) a 39,95 euro mensili...
http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offerta.item?id=32
se la cosa funziona...che chiedere di +?
cosa ne pensate?
riedit: già ne avete parlato sopra...pardon...
ma come fanno a chiedermi il numero telefonico se stò facendo un nuovo contratto senza linea telefonica?
Se non erro devi dare un numero di un tuo vicino in modo che possano controllare se la tua zona è coperta ;)
AndreaCT
18-01-2006, 12:42
Se non erro devi dare un numero di un tuo vicino in modo che possano controllare se la tua zona è coperta ;)
infatti....come se non lo sapessi....non sono ancora coperto....speriamo lo sia entro marzo....sennò addio promo :doh:
ZigoZago
18-01-2006, 15:02
Ma allora ORA cioè gennaio 2006 se voglio posso disdire completamente tutto con la telecom e fare totalmente libero?
AndreaCT
18-01-2006, 15:11
Ma allora ORA cioè gennaio 2006 se voglio posso disdire completamente tutto con la telecom e fare totalmente libero?
certo...verifica se sei coperto dal numero telefonico...
ti installano una linea nuova a tutti gli effetti...un doppino che fa tutto...
non so se devi aspettare la scadenza del contratto telecom x eliminarla del tutto....cmq al max...ti fai libero....e anche se hai telecom...aspetti che scade (pasienza..paghi il canone fino a quando scade) e poi li mandi a quel paese :D
o forse la eliminano loro direttamente subito....
non so...informati con loro stessi tramite il 159 ;)
ZigoZago
18-01-2006, 21:54
Grazie Andrea :)
Sono coperto da libero fino a 4mbit che mi bastano! Domani faccio SUBITO la cosa basta telecom.
AndreaCT
19-01-2006, 13:00
Grazie Andrea :)
Sono coperto da libero fino a 4mbit che mi bastano! Domani faccio SUBITO la cosa basta telecom.
beato te...io devo soffrire e sperare...
cmq almeno la mia ricerca è servita a qualcosa... ;)
SCUSATEMI ho un dubbio !
Forse sono OT, ma cmq:
1)Ho attivato da più di un anno Libero e chiesto il distacco, mi avevano detto che sarebbe arrivato entro un anno circa.
2)Intanto sono anche passato ad ADSL Libero da circa 6 mesi.
3)Sono in ULL da 6 mesi.
4)Ho attiva la 4Mbps da 1 mese
DOMANDE:
1)come mai sto ancora pagando il canone Telecom ??
2)Devo fare qualcosa per farmelo togliere ??
Grazie. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.