PDA

View Full Version : Centrino dual core


Tommyb
24-08-2005, 14:17
Quando potremo comprare qui in italia un notebook con questo processore?

vargas
24-08-2005, 14:52
turion dual core saranno i migliori processori mobile, se mantengono le prestazioni degli athlon x2, mi dispiace per intel ma non ci saranno paragoni.

Yomo
24-08-2005, 15:01
1° semestre 2006

Tommyb
24-08-2005, 19:33
di turion dual core non ho mai sentito parlare, quando escono?
per gli yonah quando usciranno i primi notebook in italia visto che sembra che siano presentati nel primo trimestre queste cpu secondo voi?

ezio79
24-08-2005, 21:29
turion dual core saranno i migliori processori mobile, se mantengono le prestazioni degli athlon x2, mi dispiace per intel ma non ci saranno paragoni.

ma tu usi il pc o la sfera di cristallo?!

IMHO tali affermazioni sono inutili e insensate e ricordano tanto quelle di chi vedeva la fine di amd nel periodo di supremazia di intel con i p4 (parlo dei northwood gli unici venuti bene).

Inoltre sui NB i dualcore troveranno ostacoli non indifferenti rappresentati da consumi e calore e probabilmente sarà da lì che uscirà il vincitore (in termini di vendite perchè poi i bench ad intel ed amd interessano fino ad un certo punto).

Speriamo piuttosto che i dualcore si diffondano presto e a prezzi ragionevoli.

McVir
24-08-2005, 21:36
ma tu usi il pc o la sfera di cristallo?!

IMHO tali affermazioni sono inutili e insensate e ricordano tanto quelle di chi vedeva la fine di amd nel periodo di supremazia di intel con i p4 (parlo dei northwood gli unici venuti bene).

Inoltre sui NB i dualcore troveranno ostacoli non indifferenti rappresentati da consumi e calore e probabilmente sarà da lì che uscirà il vincitore (in termini di vendite perchè poi i bench ad intel ed amd interessano fino ad un certo punto).

Speriamo piuttosto che i dualcore si diffondano presto e a prezzi ragionevoli.

Quoto.

Sparare già benchmark su processori che non si sono ancora visti non è di alcuna utilità per nessuno.

Al momento di certo si sa che gli Yonah si cominceranno a vedere nel primo semestre 2006.

Ciao. :)

Kevin341
24-08-2005, 21:59
secondo voi insieme alla distribuzione dei note con processori dual core ci sarà anche la vendita dei soli processori per upgrade o i tempi si allungheranno per questi ultimi...

ero mezzo tentato di aggiornare il mio sonoma 1.6, ma se si parlasse di inizio 2006 per i dual core... potrei anche aspettare :D

ezio79
24-08-2005, 22:32
dubito che intel userà le attuali piattaforme per i nuovi dualcore, per cui se vuoi upgradare il tuo 1.6 fallo tranquillamente (ma Ti serve davvero?); inoltre le cpu per NB sono sempre più difficili da trovare sfuse, specie all'inizio.

Kevin341
25-08-2005, 00:04
dubito che intel userà le attuali piattaforme per i nuovi dualcore, per cui se vuoi upgradare il tuo 1.6 fallo tranquillamente (ma Ti serve davvero?); inoltre le cpu per NB sono sempre più difficili da trovare sfuse, specie all'inizio.

infatti i miei dubbi si riferivano proprio a ciò che hai scritto... piattaforma e reperibilità...

per quel che riguarda il bisogno effettivo... volevo avere almeno un sonoma 2,0 ghz,
ma il fatto che mi serviva il note subito mi ha fatto optare per uno upgradabile...
per adesso va più che bene... ma è l'unica cosa che un pò "stona" nel note che ho :(

ezio79
25-08-2005, 00:14
allora buona ricerca: 760, 770 e 780 costano ancora parecchio e in Italia sono ancora poco diffuse, ma se cerchi bene non è detto che Tu non riesca a completare il FS.

Tommyb
25-08-2005, 14:51
secondo voi per l'editing video mi consigliereste di aspettare lo yonah o prendermi ora un notebook?
sapete per caso dirmi in quale mese usciranno le cpu yonah in italia, ho letto primo trimestre ma per averle nei negozi secondo voi quanto ci sarà da aspettare?

ezio79
25-08-2005, 15:06
i dual core danno il massimo proprio in campi come l'editing video, per cui se puoi aspettare (e se disposto a pagare la novità) non avere dubbi e dimezzerai i tempi di lavoro

flavix25
25-08-2005, 15:33
infatti i miei dubbi si riferivano proprio a ciò che hai scritto... piattaforma e reperibilità...

per quel che riguarda il bisogno effettivo... volevo avere almeno un sonoma 2,0 ghz,
ma il fatto che mi serviva il note subito mi ha fatto optare per uno upgradabile...
per adesso va più che bene... ma è l'unica cosa che un pò "stona" nel note che ho :(

guarda che le cpu centrino gia si trovano in commercio, basta cercarle, alcune le trovi anche nel mercatino di hw, il problema c'è se la cpu nel tuo notebook è messa in una posizione scommoda, nel senzo che ti tocca smontare mezzo notbook per raggiungerla, in quel caso è un pò difficile sostituirla, sul tuo notebook cmq è ossibile fare un raid con 2 hd io punterei prima a quello, visto che non dovrebbe essere una cosa complicata

danello
25-08-2005, 15:36
C'è già chi monta Athlon X2 4800+ su laptop, ma si parla di macchine da più di 5 chili e con "solo" due ore scarse di autonomia.
Se hai 3000 euro, ma questi sono dettagli :D , e autonomia e peso non sono un limite, allora hai trovato una macchina mostruosa :eek: con cui lavorare...

ezio79
25-08-2005, 15:47
guarda che le cpu centrino gia si trovano in commercio, basta cercarle

nessuno ha detto il contrario, si è solo precisato che non le trovi dal pizzicagnolo sotto casa.

ezio79
25-08-2005, 15:49
C'è già chi monta Athlon X2 4800+ su laptop, ma si parla di macchine da più di 5 chili e con "solo" due ore scarse di autonomia.
Se hai 3000 euro, ma questi sono dettagli :D , e autonomia e peso non sono un limite, allora hai trovato una macchina mostruosa :eek: con cui lavorare...

forse in attesa di NB più "umani" a quel punto conviene montare l'x2 su un desktop?!

danello
25-08-2005, 15:58
Mah, tutto sommato costa un casino anche un desk con la configurazione di quel laptop...
ti dirò che 5 chili nello zaino sono tanti, ma se avessi 3000 euro lo comprerei lo stesso, anzi prenderei quello con l'FX57 :eek: ...mamma mia...
effettivamente comunque non sono portatili di largo consumo :stordita: ...

ezio79
25-08-2005, 16:04
hai i link?

danello
25-08-2005, 16:12
Pensavo di aver già linkato e invece no...
Ezio mio guarda che roba...
http://www.rockdirect.co.uk/notebooks/xtreme64_cons.htm

Il problema grosso sono le sterline...

ezio79
25-08-2005, 16:44
non c'è male, ma IMHO per un prodotto così particolare il problema non è solo di money; ad occhio:
- marca e assistenza?!
- un NB così credo si meriti hd 7200 in raid0
- M$ home scherziamo?! gentoo o se proprio si vuole windows 64bit edition;
- una seconda porta 1394 non guasta
- poi l'estetica non mi sembra affatto curata: non è né business, né modding

Comunque se me lo regalassero ...

danello
25-08-2005, 16:55
Nella configurazione lato pagina c'è l'opzione a 7200 rpm...
controller raid non ce n'è...
XP a 64 ce l'ho io sul mio, e per ora non è il caso...di xp pro ne ho un paio di build io :) ...
per linux a 64 bit hai l'imbarazzo della scelta (io ho suse 9.3)...
di firewire ce n'è una, ma l'usb 2.0 ha la stessa banda della firewire classica...
esteticamente fa effettivamente cag*re, ma con un mostro così non ci faccio neanche caso... :)

Kevin341
25-08-2005, 18:04
esteticamente fa effettivamente cag*re, ma con un mostro così non ci faccio neanche caso... :)

concordo pienamente... :D

due domande...
"AMD Athlon 64 X2 4800+ with Dual Core" va come "AMD Athlon 64 FX57 Processor"?

e la X800XT è come la 6800 ultra?

giusto per curiosità... visto che tanto un mutuo per il note non lo voglio ancora fare :D

danello
25-08-2005, 18:14
L'FX57 è il procio più performante in assoluto...
e il 4800 X2 è il procio dual core più prestante...
la scelta è data dall'uso di applicazioni che sfruttano il multithread o meno.
E la X800 XT è all'incirca una 6800 ultra.
Poi bisognerebbe guardare qualche bench per essere precisi...

Kevin341
25-08-2005, 18:16
L'FX57 è il procio più performante in assoluto...
e il 4800 X2 è il procio dual core più prestante...
la scelta è data dall'uso di applicazioni che sfruttano il multithread o meno.
E la X800 XT è all'incirca una 6800 ultra.
Poi bisognerebbe guardare qualche bench per essere precisi...

grazie delle delucidazioni... :D

danello
25-08-2005, 18:17
1000 e passa euro di processori... :eek:

ezio79
25-08-2005, 18:39
Nella configurazione lato pagina c'è l'opzione a 7200 rpm...
controller raid non ce n'è...
XP a 64 ce l'ho io sul mio, e per ora non è il caso...di xp pro ne ho un paio di build io :) ...
per linux a 64 bit hai l'imbarazzo della scelta (io ho suse 9.3)...
di firewire ce n'è una, ma l'usb 2.0 ha la stessa banda della firewire classica...
esteticamente fa effettivamente cag*re, ma con un mostro così non ci faccio neanche caso... :)

vero gli hd sono indicati a 5400 perchè credo non ce ne siano a 7200 da 100gb (o almeno sono usciti da poco).

So che xp64 da qualche grattacapo, ma usare l'home su un pc così ...

l'usb2 ha un picco maggiore 480 contro 400, ma è meno fluida e costante ed impegna maggiori risorse ... preferisco la firewire: meglio se una a 4 e una a 6 pin e standard B (800).

Quando si spendono cifre notevoli l'estetica fa la differenza tra un prodotto che si vende e uno che non funziona (a livello di mercato ovviamente).

ezio79
25-08-2005, 18:43
1000 e passa euro di processori... :eek:

la potenza dell'fx57 forse non si sfrutta tutta, ma quella dell'x2 torna tutta utile con le applicazioni giuste, quindi se non lo si compra per sfizio i 1000€ li vale tutti

danello
25-08-2005, 19:46
Certo, più che altro per utilizzo professionale...
se vai in quell'ambito ci sono cose infinitamente più costose... :)

danello
25-08-2005, 19:59
vero gli hd sono indicati a 5400 perchè credo non ce ne siano a 7200 da 100gb (o almeno sono usciti da poco).

So che xp64 da qualche grattacapo, ma usare l'home su un pc così ...

l'usb2 ha un picco maggiore 480 contro 400, ma è meno fluida e costante ed impegna maggiori risorse ... preferisco la firewire: meglio se una a 4 e una a 6 pin e standard B (800).

Quando si spendono cifre notevoli l'estetica fa la differenza tra un prodotto che si vende e uno che non funziona (a livello di mercato ovviamente).

Non consideravo gli 80Mbit di differenza per non fare il pignolo, visto che cmq non sono poi così effettive le bande comunicate, tra latenze e cazzi vari...
e poi la fire c'è, ma chiederne due mi sembra esagerato, lo standard B poi...
Che impiega un po' più risorse l'ho notato anch'io, ma la differenza di fluidità no...boh, pareri...
L'estetica è importante ma ti giuro che lo prenderei cmq.
Capisco cmq il tuo discorso: se mi dai un mostro del genere che costa anche un casino deve essere perfetto da tutti i punti di vista... :D
lo prendo cmq...ma come darti torto ;) ...

ezio79
25-08-2005, 20:08
lo prendo cmq...ma come darti torto ;) ...

allora aspetto la rece

danello
26-08-2005, 09:34
No Ezio, ci siamo capiti male, magari comprassi quel pc...
intendevo che lo comprerei se potessi permettermelo... :) :(

ezio79
26-08-2005, 10:24
peccato, ma se non sbaglio il tuo attuale note è in vendita con cosa intendi sostituirlo?

danello
26-08-2005, 11:04
peccato, ma se non sbaglio il tuo attuale note è in vendita con cosa intendi sostituirlo?

Sì, lo sostituisco entro Natale con qualcosa di simile all' Amilo M3438G.
Diciamo che se fosse 15.4" invece di 17" e se montasse un Turion MT40 (appena uscito) accoppiato al chipset ATi Xpress 200 l'avrei già comprato (con un bel hd da 7200 con giga e mezzo di ddr400). E' soprattutto la 6800 che mi fa impazzire di quel note (sono abbastanza incallito come giocatore), e con il top di gamma spostato sulla 7800 con conseguente taglio dei prezzi sui chip precedenti, secondo me prossimamente fioccheranno configurazioni con la 6800 a prezzi ottimi (già ci sono)... :p
se poi conti che risparmio l'iva...
Il fatto è che uso Linux a 64 bit anche per lavoro e sto testando da un pezzo Xp64 e non voglio rinunciare alle prossime evoluzioni. Sto giocando a Far Cry a 64 bit ed è uno spettacolo.Poi tra un po' esce anche Windows Vista...
Insomma, sono sempre stato cliente AMD e dò fiducia a Turion sperando in ulteriori ottimizzazioni future sull'autonomia, per il resto quel procio fà già faville. Tra l'altro anche Nvidia sta lavorando a un chipset su misura per Turion, quindi ne vedremo delle belle prossimamente... :D

danello
26-08-2005, 11:18
...azz, hai letto i problemi del 5024??? :eek:

ezio79
26-08-2005, 12:22
no non ho letto dei problemi del 5024 (poi vado alla discussione) mi fai una sintesi?

ma il 3438 non è sonoma?!

danello
26-08-2005, 12:34
Sì, infatti ti dicevo che se fosse Turion l'avrei già preso...
se fosse a 64 bit insomma... :)
c'è chi si lamenta di aver fuso cpu, mobo e gpu sul 5024, di voltaggi e temperature assurde...
86°C a pieno carico... :eek:

flavix25
26-08-2005, 12:50
Sì, infatti ti dicevo che se fosse Turion l'avrei già preso...
se fosse a 64 bit insomma... :)
c'è chi si lamenta di aver fuso cpu, mobo e gpu sul 5024, di voltaggi e temperature assurde...
86°C a pieno carico... :eek:

cmq io ho un 3023 fratello gemello del 5024, mo non esageriamo, di problemi ne ha il 5024 e sono gli stessi del 3023.

la temperatura del processore è normale 55° oltre si accende la ventola e la temeratura scende sotto i 55°. 86° è una str...

il problema è l'hd che lavora a una temperatura di 55-60 gradi al amssimo, ma è situato sotto il touch pad , precisamente un pò sulla sinistra e rende la parte superiore del notebook molto calda, parlo sempre della parte sinistra dove pogerai il polso sinistro.

questo è l'unico difetti di temperatura, di certo come dissipazione non è uno dei migliori notebook, ma cavolo se arrivava a 85° penso che avremmo fus tutto, eddai non esageriamo.

ezio79
26-08-2005, 12:54
del 5024 non mi meraviglio acer IMHO è un buon produttore, ma a volte davvero superficiale (questo spiegherebbe perchè i suoi NB con le ultime novità escono mediamente un mese prima degli altri).

Del 3438 io dicevo una cosa diversa e cioè con mia grande meravigli qui (http://www.fujitsu-siemens.it/home/offerte/amilo_m3438G.html) leggo che usa il chipset 855, possibile?
quel chipset non supporta il pci-ex quindi non potrebbe montare la 6800, inoltre il 750 dovrebbe essere compatibile solo con 915, no?

danello
26-08-2005, 12:55
cmq io ho un 3023 fratello gemello del 5024, mo non esageriamo, di problemi ne ha il 5024 e sono gli stessi del 3023.

la temperatura del processore è normale 55° oltre si accende la ventola e la temeratura scende sotto i 55°. 86° è una str...

il problema è l'hd che lavora a una temperatura di 55-60 gradi al amssimo, ma è situato sotto il touch pad , precisamente un pò sulla sinistra e rende la parte superiore del notebook molto calda, parlo sempre della parte sinistra dove pogerai il polso sinistro.

questo è l'unico difetti di temperatura, di certo come dissipazione non è uno dei migliori notebook, ma cavolo se arrivava a 85° penso che avremmo fus tutto, eddai non esageriamo.

Flavix se vai nel thread del 5024 c'è chi parla di fusione in blocco di tutto l'hw...
sembra strano anche a me, forse ho letto male... :eek:

flavix25
26-08-2005, 14:39
Flavix se vai nel thread del 5024 c'è chi parla di fusione in blocco di tutto l'hw...
sembra strano anche a me, forse ho letto male... :eek:


che abbia temperature piu alte di quelle rilevate da me è possibilissimo, in quanto il mio ecco perchè l'ho preferito al 5024 monta un sempron con tdp di 25w mentre il turion del 5024 è un ml quelli con tdp di 35w, cmq il threads l'ho letto tutto, e l'unico problema è l'hd che lavora a temp eccessive

il secondo motivo per cui ho preso il 3023 è che quando si abb i prezzi del turion mt quello con 25w tdp ne prenderò uno in quanto il 3023 è identico al 5024 cambia solo il processore.

e se ti leggi tutto il threads del 5024 ci sono anche i miei risultati nei vari 3dmark e nel superpi e se li controlli vedrai che il mio sempron ha le stesse prestazioni di un turion ml da 1800mhz, poi ci saranno dei test in cui vince il turion ma in ambiente 32 bit sono veramente pochi.


cmq la mai scelta iniziale era tra l'amilo 3438 e questo aspire 3023 che secondo il mio parere sono i migliori attualmente come rapporto prezzo prestazioni, solo che l'amil viene 1500 euro e li vale tutti, il mio 800 euro e monta lo stsso hardware di un ferrari 4005, tranne per cpu e bluetooth

danello
26-08-2005, 14:49
Guarda qui, riporto quanto scrive Medioman:
"Nessuno si è accorto che sul 5024WLMi il procio é overvoltato @1.450V di fabbrica?? probabilmente dato che il dissipatore non regge i watt del turion per renderlo stabile alle frequenze default hanno pensato bene di overvortarlo!! così facendo i proci hanno le ore contate il mio @1.450v è durato 3 ore.... poi si è fritto tutto: scheda madre cpu e gpu dato che è saldata sulla mobo
la sua tensione specifica è 1.1v
Volendo smanettare con il Bios per abbassare il voltaggio del procio non si può, perchè naturalmente l'hanno bloccato a prova di imbecille quindi posso solo attivare disattivare le porte ma non posso toccare le funzioni che regolano i voltaggi e le frequenze di funzionamento dell' hardware ma chi sono i Coglioni che hanno overvoltato il procio? i tecnici Acer.....ma overvoltare su un portatile è assurdo alla faccia delle batterie lo credo che durano poco.
Con quel c@zzo di dissipatore quando l'ho ritirato dalla garazia mi è bastato far girare Far Cry per 2 ore per friggere di nuovo la Gpu che ora da pixel viola ovunque sia in 2D che in 3D
poi leggo l'articolo su hwupgrade e mi casca la mascella quanti watt dissipa R420 quanti il chipset? la somma dei due li fa crepare a vicenda!!! 2 ore dopo aver letto l'articolo mi ha telefonato la Acer e ho avuto solo la soddisfazione di CAZZIARE per bene il tizio che mi ha telefonato chiedendomi come sono andate le riparazioni del portatile: in tutte le domande dovevo dare un voto da 1 a 5, si sono beccati 1 in tutto oltre a dirgli che hanno costruito una macchina di Merda che funziona come se ai motori Ferrari avessero montato i radiatori della 500!!! si sono giustificati dicendo che la macchina ha superato tutti i test di stress termico e non si rivolge a un' utenza di videogiocatori, allora cosa ce la mettete a fare la X700 con 128MB di ram dedicata per il word pad?? non mi ha risposto, allora ho risposto che se mando l'articolo del corsini alla ATI gli bloccano le forniture di MOBO e GPU perchè non siu può essere + COGLIONI DI COSììììì e ho chiuso la cornetta in facciaaaaaaaaaaaaa
Corsini dovrebbe farlo sul serio mandare l'articolo alla ATI, e sentire cosa ne pensano chissà la Acer quante gpu brucerà prima di rendersi conto di che sistema di raffreddamento hanno adottato, e che il tutto è raffreddato da un misero ventolino da 20X20 quello del gamecube è grande il DOPPIO
lostesso vale per AMD quante CPU bruceranno prima di accorgersi che hanno cannato il V-core?
PER QUANTO MI RIGUARDA PRIMA DI SPEDIRGLIELO DI NUOVO LO FACCIO GIRARE PER 24ORE CON CPU TOAST ALEMENO SE SI FRIGGE TUTTO DI NUOVO, MAGARI è LA VOLTA BUONA CHE SI SVEGLIANO E APPENA TORNA DALLA GARANZINA FINISCE IN ASTA SU EBAYYYYY
di portatili non ne voglio + vedere i computer meglio farseli in casa!

uno screen di CPU Z sotto sforzo il mio Turion lavora tra 80/85° grazie al V-core @1.450 e al ridicolo sistema di raffreddamento"

Non me lo ero sognato...
Probabilmente è un problema solo del suo note.
Non discuto la tua scelta sul 3023, per 800 euro scarsi quello è un note della madonna...
constatavo solo i problemi di Medioman col 5024...tutto qui... ;)

flavix25
26-08-2005, 15:05
Guarda qui, riporto quanto scrive Medioman:
"Nessuno si è accorto che sul 5024WLMi il procio é overvoltato @1.450V di fabbrica?? probabilmente dato che il dissipatore non regge i watt del turion per renderlo stabile alle frequenze default hanno pensato bene di overvortarlo!! così facendo i proci hanno le ore contate il mio @1.450v è durato 3 ore.... poi si è fritto tutto: scheda madre cpu e gpu dato che è saldata sulla mobo
la sua tensione specifica è 1.1v
Volendo smanettare con il Bios per abbassare il voltaggio del procio non si può, perchè naturalmente l'hanno bloccato a prova di imbecille quindi posso solo attivare disattivare le porte ma non posso toccare le funzioni che regolano i voltaggi e le frequenze di funzionamento dell' hardware ma chi sono i Coglioni che hanno overvoltato il procio? i tecnici Acer.....ma overvoltare su un portatile è assurdo alla faccia delle batterie lo credo che durano poco.
Con quel c@zzo di dissipatore quando l'ho ritirato dalla garazia mi è bastato far girare Far Cry per 2 ore per friggere di nuovo la Gpu che ora da pixel viola ovunque sia in 2D che in 3D
poi leggo l'articolo su hwupgrade e mi casca la mascella quanti watt dissipa R420 quanti il chipset? la somma dei due li fa crepare a vicenda!!! 2 ore dopo aver letto l'articolo mi ha telefonato la Acer e ho avuto solo la soddisfazione di CAZZIARE per bene il tizio che mi ha telefonato chiedendomi come sono andate le riparazioni del portatile: in tutte le domande dovevo dare un voto da 1 a 5, si sono beccati 1 in tutto oltre a dirgli che hanno costruito una macchina di Merda che funziona come se ai motori Ferrari avessero montato i radiatori della 500!!! si sono giustificati dicendo che la macchina ha superato tutti i test di stress termico e non si rivolge a un' utenza di videogiocatori, allora cosa ce la mettete a fare la X700 con 128MB di ram dedicata per il word pad?? non mi ha risposto, allora ho risposto che se mando l'articolo del corsini alla ATI gli bloccano le forniture di MOBO e GPU perchè non siu può essere + COGLIONI DI COSììììì e ho chiuso la cornetta in facciaaaaaaaaaaaaa
Corsini dovrebbe farlo sul serio mandare l'articolo alla ATI, e sentire cosa ne pensano chissà la Acer quante gpu brucerà prima di rendersi conto di che sistema di raffreddamento hanno adottato, e che il tutto è raffreddato da un misero ventolino da 20X20 quello del gamecube è grande il DOPPIO
lostesso vale per AMD quante CPU bruceranno prima di accorgersi che hanno cannato il V-core?
PER QUANTO MI RIGUARDA PRIMA DI SPEDIRGLIELO DI NUOVO LO FACCIO GIRARE PER 24ORE CON CPU TOAST ALEMENO SE SI FRIGGE TUTTO DI NUOVO, MAGARI è LA VOLTA BUONA CHE SI SVEGLIANO E APPENA TORNA DALLA GARANZINA FINISCE IN ASTA SU EBAYYYYY
di portatili non ne voglio + vedere i computer meglio farseli in casa!

uno screen di CPU Z sotto sforzo il mio Turion lavora tra 80/85° grazie al V-core @1.450 e al ridicolo sistema di raffreddamento"

Non me lo ero sognato...
Probabilmente è un problema solo del suo note.
Non discuto la tua scelta sul 3023, per 800 euro scarsi quello è un note della madonna...
constatavo solo i problemi di Medioman col 5024...tutto qui... ;)


si ho letto anche io ciò che ha postato, è solo che è l'unico su 23 pagine di threads ad avere questo problema, bo poi sicuramente il notebook scalderà ma credo che tu sapppia benissimo che a 85° il sistema gia gi sarebbe andato in cresh da parecchio tempo, cmq ora farò delle prove con gta poi tiposto uno screen delle temperature

danello
26-08-2005, 15:23
si ho letto anche io ciò che ha postato, è solo che è l'unico su 23 pagine di threads ad avere questo problema, bo poi sicuramente il notebook scalderà ma credo che tu sapppia benissimo che a 85° il sistema gia gi sarebbe andato in cresh da parecchio tempo, cmq ora farò delle prove con gta poi tiposto uno screen delle temperature

Sì, tra l'altro anche un mio amico ha il 5024 e ha zero problemi...
Gta non è molto pesante, per provare qualcosa di critico vai di Riddick o scarica la demo di FEAR...
se metti FEAR a palla e scalda poco è una meraviglia... ;)