PDA

View Full Version : Foto a 300 dpi


Bastiancontrario
24-08-2005, 12:00
Salve a tutti, ho un problema, ovvero ho una foto in jpg la devo usare per un volantino pubblicitario, ma mi hanno chiesto di portarla a 300 dpi...come devo fare?

Scusate l'ignoranza e grazie per l'aiuto

continuiamocosì
24-08-2005, 12:56
Per curiosità chiedi al tipografo che differenza gli fa nell'impaginazione di un volantino se la tua foto è a 72 o 180 o 300dpi. All'atto pratico della composizione è ininfluente in quanto è lui che poi una volta importata regola le dimensioni. Mi sembra il tipografo di una volta che se dicevi che avevi un'immagine in jpg allora faceva schifo mentre se era in tiff era ok. :rolleyes:

Comunque per portarla a 300DPI basta utilizzare un qualunque programma di fotoritocco esempio Photoshop.
In Photoshop
- apri immagine
- immagine --> dimensione immagine
- nel campo risoluzione scrivi 300 pixel/pollici
- ti cambieranno anche i valori di larghezza e altezza dei campi sopra. Devi riportarli al loro valore originale. Un modo semplice è quello di mettere come unità di misura il percentuale e riscrivere 100 come valore.

ciao.

FreeMan
24-08-2005, 13:46
Salve a tutti, ho un problema, ovvero ho una foto in jpg la devo usare per un volantino pubblicitario, ma mi hanno chiesto di portarla a 300 dpi...come devo fare?

Scusate l'ignoranza e grazie per l'aiuto

se l'immagine ha una risoluzione + bassa di 300dpi portala a 300 non ha alcun senso :D

potrei capire abbassarla..

>bYeZ<

Bastiancontrario
24-08-2005, 14:07
Vi ringrazio, a proposito dell'utilità, ignoro anche io il motivo di tale richiesta....che sia un fotografo più in erba di me? (dipende quale erba :D )

FreeMan
24-08-2005, 14:09
non so.. forse la sua atrezzatura lavora solo foto di quella risoluzione... :boh: (strano)

chiedigli perchè.. e poi ce lo vieni a dire :D

>bYeZ<

continuiamocosì
24-08-2005, 16:34
non so.. forse la sua atrezzatura lavora solo foto di quella risoluzione... :boh: (strano)

chiedigli perchè.. e poi ce lo vieni a dire :D

>bYeZ<

infatti, ci lavoro spesso con i tipografi e qualche volta faccio impaginazioni anch'io quindi sono proprio curioso anch'io di sapere quale sarà il motivo che ti spara. Al 99% sta richiedendo una c@zz@t@ ma non sapendo di preciso i suoi automatismi software di impaginazione ...... :rolleyes:

Bastiancontrario
24-08-2005, 16:41
Allora, ho avuto una risposta del casso....(uso una similitudine :D ) il tipo dice che siccome usa il MAC per le impaginazioni, ha bisogno di 300 dpi sennò la foto ne perde in qualità.... :mc:

BRA= Braccia Rubate All'agricoltura.........

continuiamocosì
24-08-2005, 16:44
se l'immagine ha una risoluzione + bassa di 300dpi portala a 300 non ha alcun senso :D

potrei capire abbassarla..

>bYeZ<
a che "pro" conviene abbassare il numero di DPI senza abbassare la risoluzione pixel??? Le dimensioni del file non variano.

continuiamocosì
24-08-2005, 16:49
Allora, ho avuto una risposta del casso....(uso una similitudine :D ) il tipo dice che siccome usa il MAC per le impaginazioni, ha bisogno di 300 dpi sennò la foto ne perde in qualità.... :mc:

BRA= Braccia Rubate All'agricoltura.........
il tuo "amico" parla troppo per teorie! :(
Prova a chiedergli se secondo lui viene meglio una stampa 20x30cm fatta da una foto 800x600 a 300dpi oppure 3000x2000 a 72dpi. E anche così facendo si trascurerebbero altri fattori.

Bastiancontrario
24-08-2005, 16:57
NB- Non è un mio amico :D
E' il tipografo che cura il materiale pubblicitario del mio collega!!!

continuiamocosì
24-08-2005, 17:08
NB- Non è un mio amico :D
E' il tipografo che cura il materiale pubblicitario del mio collega!!!
era in tono sarcastico ;)

Bastiancontrario
25-08-2005, 07:37
era in tono sarcastico ;)

Anche la mia risposta :D

FreeMan
25-08-2005, 22:02
a che "pro" conviene abbassare il numero di DPI senza abbassare la risoluzione pixel??? Le dimensioni del file non variano.

bè si.. ho omesso il passaggio del ridimensionamento perchè lo ritenevo ovvio :D

>bYeZ<