View Full Version : [Elettronica] Funzionamento memorie NAND
Cecco BS
24-08-2005, 10:48
Ho provato a cercare ma non ho trovato una spiegaizone esauriente: come funzionano le memorie NAND? Sono basate su dei flip flop? Come fanno a mantenere il bit anche in assenza di alimentazione?
Ho provato a cercare ma non ho trovato una spiegaizone esauriente: come funzionano le memorie NAND? Sono basate su dei flip flop? Come fanno a mantenere il bit anche in assenza di alimentazione?
NAND?
Tutto è fatto con le NAND, non solo le memorie :)
Pui essere più preciso?
Ti ricordo poi che il Flip-Flop basato su 2 NOR retroazionate è solo uno schema di principio, nessun Flip-Flop (statico o dinamico che sia) REALE è fatto così ;)
Cmq in assenza di alimentazione solo le ROM & Co. mantengono il dato.
Una SRAM (Static RAM) infatti benchè statica se non alimentata perde i suoi dati, anche solo per fenomeni di parassitismo.
Cecco BS
24-08-2005, 12:05
mi riferisco alle memorie flash NAND
mi riferisco alle memorie flash NAND
Ah ecco, memorie flash!
Cecco BS
24-08-2005, 12:30
pensavo che il titolo fosse esauriente, effettivamente non avevo specificato che tipo di memorie...
..
...ehm... ora che hai preso atto della domanda potresti aiutarmi nel mio dilemma? :mc:
Cecco BS
24-08-2005, 13:16
mmh... a quanto ho letto in queste memorie ci sono Mosfet con un floating gate sotto ad un control gate che intrappola elettroni mantenendo il bit... mumble... adesso continuo a leggere...
Mmm, io conosco le flash che sfruttano l'effetto tunnel e il buried gate.....con le NAND devo fare una ricerca.....anche perchè appunto le porte logiche "classiche" (NAND, NOR & Co) sono il più delle volte usate solo a livello schematico-didattico ma non realizzativo.
http://www.st.com/stonline/books/ascii/docs/10058.htm
mmh... a quanto ho letto in queste memorie ci sono Mosfet con un floating gate sotto ad un control gate che intrappola elettroni mantenendo il bit... mumble... adesso continuo a leggere...
Appunto, dovrebbe essere se ben ricordo il meccanismo del buried gate.
Cecco BS
24-08-2005, 13:52
mmh... già... ma a me interessava appunto il legame con le porte logiche: se si chiamano NAND ci sarà un motivo...?
mmh... già... ma a me interessava appunto il legame con le porte logiche: se si chiamano NAND ci sarà un motivo...?
Prova a guardare nel pdf che trovi al link che ho dato sopra: è il datasheet delle flash fatte da ST.
Ecco qui:
http://www.electronique.biz/article/236371_a.html
Se hai problemi col francese traduco io ;)
Cecco BS
24-08-2005, 14:39
:D non so un'acca di francese!
Per iniziare scaricati il pdf dell'articolo e guarda la tabella che trovi a pagina 2 ;)
Riassume le differenze fra NAND e NOR flash :)
Cecco BS
24-08-2005, 15:03
ok, ora guardo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.