PDA

View Full Version : Creative Ispire 6700 6.1: dove trovo info dettagliate?


TheSilent83
24-08-2005, 08:38
Ragazzi mi sono appena preso queste splendide casse, ma dove trovo delle informazioni dettagliate? sul sito creative europa neanche ci sono... su quello americano mi pare di si ma le informazioni sono quelle della scatola... dove posso trovare delle info? Come sono queste casse per le 80€ che le ho pagate?

Kewell
24-08-2005, 08:45
Ciao e benvenuto :)

Se ne parla qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=338636
Appena uscita avevavo dei problemi di alimentazione, e Creative ha provveduto a sostituire i pezzi difettati.

Qui trovi una recensione:
http://www.techspot.com/reviews/hardware/inspire6700/index.shtml

TheSilent83
24-08-2005, 09:22
tnx delle info, ho un pao di cose da postare... ieri ho provato conb powerdvd a mettere su degli mp3 invece del solito winamp... e il suono è MOLTO MEGLIO... xro a seconda delle opzioni utilizzate le casse posteriori si sentono poco o niente... mi spiego meglio...

Con PowerDVD5...


In modalità "Dolby Pro Logic 2" oppure "CMLE1 => Modalità Musica Standard"

I canali posteriori si sentono pochissimo, praticamente a 20% rispetto a quelli anteriori, come mai? è normale? :mbe:

Poi... in modalità "CMLE1 => Modalità Musica On Stage" il Volume è omogeneo in tutte le casse a parte la centrale che essendo da 20W si sente più forte e meglio...

approposito del centrale ho notato che accostando l'orecchio emette un fruscio di fondo costante anche a basso volume e senza audio... che aumenta un po alzando il volume è normale ciò? ora sto usando la skeda integrata 6 canali (realtek alc 650)... tra un paio di giorni arriva la audigy2 bulk e le cose cambieranno... (spero i meglio :mc: ) :read:

p.s. ieri ho provato abbondantemente il sistema con un vecchio cd dance originale e devo dire he anche a volume al massimo (sia in windows che dal telecomandino) l'audio sembra NON DISTORCERE MAI :cool: .... ed era ora... con il vecchio sistema 2.1 della philips come la maggior parte delle casse economiche in commercio anzando il volume oltre la metà distorceva... queste NO... :read:


p.s. che ne pensi del prezzo (80€)? L'ho pagato poco / molto / normale ?

Kewell
24-08-2005, 13:05
In modalità "Dolby Pro Logic 2" oppure "CMLE1 => Modalità Musica Standard"

I canali posteriori si sentono pochissimo, praticamente a 20% rispetto a quelli anteriori, come mai? è normale? :mbe:


Sì è normale. L'amplificazione dei sistemi per pc non ottimale e le casse posteriori ne risentono.

approposito del centrale ho notato che accostando l'orecchio emette un fruscio di fondo costante anche a basso volume e senza audio... che aumenta un po alzando il volume è normale ciò? ora sto usando la skeda integrata 6 canali (realtek alc 650)... tra un paio di giorni arriva la audigy2 bulk e le cose cambieranno... (spero i meglio :mc: ) :read:

Sì, anche questo è normale. Comunque se vuoi avere un parere di chi possiede le tue stesse casse chiedi questa cosa nella discussione che ti ho indicato prima. Con l'audigy non risolverai il problema, ma semmai potresti sentire un suono più pulito (poi dipende da tanti fattori)

p.s. ieri ho provato abbondantemente il sistema con un vecchio cd dance originale e devo dire he anche a volume al massimo (sia in windows che dal telecomandino) l'audio sembra NON DISTORCERE MAI :cool: .... ed era ora... con il vecchio sistema 2.1 della philips come la maggior parte delle casse economiche in commercio anzando il volume oltre la metà distorceva... queste NO... :read:

Leggendo la discussione tematica mi sembrava che invece lamentassero il fatto che le casse a 2/3 del volume fossero inscoltabili.

p.s. che ne pensi del prezzo (80€)? L'ho pagato poco / molto / normale ?

Normale tendendente al molto. Le 6700 sono uscite dal mercato sostiuite dai sistemi 7.1.

TheSilent83
26-08-2005, 20:40
Sì, anche questo è normale. Comunque se vuoi avere un parere di chi possiede le tue stesse casse chiedi questa cosa nella discussione che ti ho indicato prima. Con l'audigy non risolverai il problema, ma semmai potresti sentire un suono più pulito (poi dipende da tanti fattori)

Si il suono è molto più pulito, sentono molto chiaramente alcuni suoni (tipo suonate di chitarra, oppure voci od effetti speciali realativamente molto bassi o molto alti)



Leggendo la discussione tematica mi sembrava che invece lamentassero il fatto che le casse a 2/3 del volume fossero inscoltabili.

l'altra volta ho testato con un cd audio, oggi con un mp3, la cosa è parecchio diversa, domattina che posso fare un po di casino riprovo col cd audio... :D



Normale tendendente al molto. Le 6700 sono uscite dal mercato sostiuite dai sistemi 7.1.[/QUOTE]

80€ sono tendenzialmente MOLTO? dove le trovi a meno? fammi capire xche qui x 75€ trovi dei 5.1 da 72W (il 5800 x esempio)

Kewell
26-08-2005, 20:52
I watt per "prezzare" le casse contano molto poco.

In genere, visto il prezzo basso, meglio come qualità un sistema 5.1 ad uno 6.1 o addirittura 7.1. Visto che le 6700 sono uscite dal mercato (si trovano ancora anche on-line, ma sono "residui" di magazzino) 80 euro sono abbastanza.

MaxRob
26-08-2005, 21:22
Oggi ho messo della specie di lana di vetro dentro i satelliti , diciamo che c'era gia ma ne ho aggiunto e messa meglio rispetto al quadratino che c'era incollato al fondo....al sub l'avevo gia messa ma da un suono migliore senza secondo me.

adsasdhaasddeasdd
27-08-2005, 04:02
Oggi ho messo della specie di lana di vetro dentro i satelliti , diciamo che c'era gia ma ne ho aggiunto e messa meglio rispetto al quadratino che c'era incollato al fondo....al sub l'avevo gia messa ma da un suono migliore senza secondo me.
al sub nn ci vuone 1 mazza vai solo ad ustruire la sua corsa


normale:
suono<---------->cassa vuota

con lana:
suono<---->lana+cassa

TheSilent83
28-08-2005, 09:52
ragazzi tnx x l'interessamento... ho letto tutte le 38 pagine del thread principale delle 6700... (3 giorni di lettura intensa...).. e per fortuna dovrei avere un sistema esente da quei difettaci (anche se i difetti come fruscio di fondo e volume utilizzabile solo a 3-4 restano)... leggendo ho visto che i vostri subwoofer "vecchi" hanno scritto dietro "Ispire 6700" e l'alimentatore è "liscio" "made in china" mentre il nuovo è rigato... bene io ho trovavo nella confezione un sub dove NOn c'è scritto ispire 6700 dietro, ma solo "creative labs" :mbe: e l'alimentatore è quello rigato :D :cool: speriamo di nn avere mai problemi... :fuck: cmq ho segnato il link x chiedere supporto alla creative nn si sa mai... e cmq ho gia mandato una mail con alcune domande riguardo alcuni dubbi sul sistema... volume 1-2-6-7-8 (e anche 5) praticamente inuttilizzabile... (caratteristica normale a quanto leggo) il click all'accensione e allo spegnimento (probabilmente normale da quello che ho letto)... tuttosommato il sistema non dovrebbe avere nessun grossolano difetto... aspetto cmq una risposa dalla creative anche solo per sentirmi dire "quelle che lei ci ha elencato sono normali caratteristiche del suo sistema pertanto non c'è da preoccuparsi", una cosa del genere.... :sofico:

TheSilent83
28-08-2005, 09:53
Oggi ho messo della specie di lana di vetro dentro i satelliti , diciamo che c'era gia ma ne ho aggiunto e messa meglio rispetto al quadratino che c'era incollato al fondo....al sub l'avevo gia messa ma da un suono migliore senza secondo me.

dopo questa modifica senti differenze positive? :cool:

MaxRob
28-08-2005, 10:37
Non c'è più la risonanza dovuta alla plastica dei satelliti, ho coperto tutta la parte interna quindi il suono non rimbalza nella plastica.

TheSilent83
28-08-2005, 12:06
Non c'è più la risonanza dovuta alla plastica dei satelliti, ho coperto tutta la parte interna quindi il suono non rimbalza nella plastica.


e quindi? puoi alzare di più il volume senza distorcere? :mbe:

MaxRob
28-08-2005, 12:36
no suono piu definito

adsasdhaasddeasdd
28-08-2005, 17:03
amigos dimmi dove posso trovare sta storia che me le inlano pure io le mie inspire!!! dove si trova sta lana??? riesci a farci capire come andrebbe disposta al suo interno??

MaxRob
28-08-2005, 18:57
puoi usare anche la lana di vetro quella che usano i muratori per metterla nei muri o solai, oppure compri quella bianca che non è proprio di vetro, la trovi in qualche negozio dove vendono accessori audio, altoparlanti, autoradio insomma roba del genere.

Per quanto riguarda la disposizione la devi disporre su tutta la parte posteriore sotto e sopra, di norma c'è già sulle inspire ma è un misero quadratino appiccicato sul fondo.....

adsasdhaasddeasdd
28-08-2005, 19:00
caz sn tr curioso!!! mo provo

adsasdhaasddeasdd
29-08-2005, 08:37
caz sn tr curioso!!! mo provo


ragazzi ho provato ad aprirne una delle mie 7700 e ha due cosi di lana (non uno ma vabe è 1 altro modello...) beh li ho 1 po' spostati e sfilati per gonfiarli un po, richiudo.. e il suono è gia migliorato! :eek: non moltissimo ma dal noise-tester THX CONSOLE si sentiva che cambiava!! legg + pulito! nn oso immaginare nel riempirle totalmente di lana!! :stordita: devo assolutamente provare! :read: a'trovero della lana da solaio cacchio?!?!

ma vado tranquillo a riempirle proprio belle soffocate nella lana!??!?! o è meglio solo 1 po?!?!?

comunque per modifiche guarda questo!! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983567

adsasdhaasddeasdd
01-09-2005, 14:26
RAGAZZI LA LANA DI VETRO è CANCEROGENA ME LO HANNO DETTO I MIEI CHE SONO AGENTI IMMOBILIARI!!

MaxRob
01-09-2005, 16:38
infatti non è necessario usare quella, c'è quella bianca che si chiama lana di roccia che non fa nulla, cmq la lana di vetro non è dannosa se non si sfalda e se non si tocca troppo.