PDA

View Full Version : Hard disk danneggiato


NoX83
24-08-2005, 09:32
Salve ragazzi,

il notebook di un amico ha l'hard disk danneggiato. Lo si nota non tanto dal caricamento di windows che non riesce, quanto dal rumore che emette e dalle vibrazioni che si espandono su tutta la scocca del portatile

Visto che comunque funziona (windows carica lentamente fino a bloccarsi causando il riavvio continuo e forzato del sistema e lo stesso windows non si reinstalla nemmeno morto a causa di tutti i settori danneggiati del disco) ho smontato l'hard disk dal notebook e, tramite un convertitore per hard disk da 2,5'' a 3,5'' l'ho collegato ad un pc desktop, ma il bios della mobo lo vede una volta si e tre no. Inoltre, quando lo vede, windows non ne vuole ovviamente sapere, quindi sono a piedi.

L'unica è lavorare sul notebook perchè è l'unico sistema che comunque da bios vede sempre l'hard disk, bene o male, ma come fare per ri-accedervi? Pensavo di provare a montare una distro linux live, ma ovviamente non vedrà la partizione ntfs o mi sbaglio?

Avete altre idee o soluzioni?
Grazie a tutti!

MM
24-08-2005, 10:11
Per quanto ne so Linux vede NTFS senza problemi
Comunque basta anche collegarlo ad un PC come disco secondario e procedere con il salvataggio dei dati
Oppure, la volta che il notebook si avvia, copiare i dati su supporto esterno o in rete con altro PC

NoX83
24-08-2005, 10:16
Per quanto ne so Linux vede NTFS senza problemi
Comunque basta anche collegarlo ad un PC come disco secondario e procedere con il salvataggio dei dati
Oppure, la volta che il notebook si avvia, copiare i dati su supporto esterno o in rete con altro PC

Aehm, sicuro di aver letto oltre il titolo? :D
Ho detto di averlo collegato come secondario, ma il bios non lo vede ed il notebook non si avvia mai ;)

MM
24-08-2005, 10:22
Ho letto che su un altro PC certe volte viene riconosciuto, quindi come secondario probabilmente è leggibile
Certo è che probabilmente ha noie meccaniche per cui si può procedere solo a tentativi
Per l'avvio del notebook è possibile con linux, appunto

NoX83
24-08-2005, 10:32
Ho letto che su un altro PC certe volte viene riconosciuto, quindi come secondario probabilmente è leggibile
Certo è che probabilmente ha noie meccaniche per cui si può procedere solo a tentativi
Per l'avvio del notebook è possibile con linux, appunto

Come secondario è leggibile a volte da bios, ma mai da windows. Dovrei provare ad installare linux sul pc fisso, ma è un po' un lavoraccio considerato che poi non si sa il risultato. Secondo te con una distro live montata sul portatile si può fare? Ma una volta entrato in SuSe Live come e come vedo l'hard disk ntfs del notebook dove c'è installato windows?

Grazie mille ;)

MM
24-08-2005, 10:37
C'è in giro knoppix già pronto per farci un CD linux autoavviante, credo sia la soluzione più veloce
Win non vede il disco perché probabilmente non vede la partizione
Se lo vede però nella "gestione disco", allora puoi provare con i programmi di recupero

NoX83
24-08-2005, 11:01
C'è in giro knoppix già pronto per farci un CD linux autoavviante, credo sia la soluzione più veloce
Win non vede il disco perché probabilmente non vede la partizione
Se lo vede però nella "gestione disco", allora puoi provare con i programmi di recupero

Purtroppo nemmeno in gestione disco windows lo vede :(
Come mai mi consigli knoppix? Vedrà la partizione senza doverla montare?

MM
24-08-2005, 11:03
Ti evita di fare l'installazione di Linux, solo per questo
In ogni caso ogni altra soluzione simile credo sia equivalente
Se il PC non lo vede, l'unica possibilità è quella di avviare il notebook da CD

NoX83
24-08-2005, 11:34
Ti evita di fare l'installazione di Linux, solo per questo

Capisco, ma una volta avviato linux live dovrò montare l'hard disk o altro?

MM
24-08-2005, 11:57
Su questo mi trovi impreparato, ne sanno sicuramente di più nella sezione Linux

NoX83
24-08-2005, 12:13
Su questo mi trovi impreparato, ne sanno sicuramente di più nella sezione Linux

Grazie mille x tutto allora ;)