PDA

View Full Version : alcune foto, pareri!


marklevi
24-08-2005, 03:22
oggi mi sono preso 2 ore libere. eccone i frutti, che ne dite???

http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/scalea/P8231111.jpg

http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/scalea/P8231114.jpg

http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/scalea/P8231115.jpg

http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/scalea/P8231124.jpg

http://oly8080.altervista.org/_altervista_ht/scalea/P8231126.jpg


p.s. per i fiori, peccano di pdc non sufficente ma è difficile capirlo in fase di ripresa e riguardare le foto sull'lcd non aiuta... scattavo a diaframma tra 5 e 7, ho dovuto alzare gli iso fino a 160...

85kimeruccio
24-08-2005, 03:52
la prima ha fascino.. la penultima me gusta assai... :)

marklevi
24-08-2005, 04:03
Aoooooo, ancora sveglio??? vai a dormire ragazzino :D !!!

ho anche smanettato un po con PS per provare a renderle + piaciose.

Venticello
24-08-2005, 08:28
Le macro dei fiori come composizione e taglio sono ok, la prima con il fiore non centrato e le altre due giocando un pò sulla diagonale, anche se forse un pò scontate, magari era più interessante stringere di più su un particolare. La foto della torre mi piace molto, peccato solo per il pezzo di pietra sfocato in basso che disturba, prova a tagliarlo via...a proposito, mi pare un posto conosciuto, è in Calabria? L'ultima invece mi piace molto, in Grecia ne ho fatta una simile, con il riflesso del sole sul mare in controluce e una parete rocciosa in silouhette.

marklevi
24-08-2005, 17:19
si, Scalea (Cosenza). stringere su un particolare avrebbe voluto dire perdere il fiore nella sua completezza... e critichiamo sempre chi taglia parti .. io la penso così...
la pietra sfocata, nell'oroginaòle era di +. già ne ho levato una bella fetta. ho pensato che tagliando ancora la torre sarebbe venuta troppo in basso. che ne pensi?
l'ultima.. beh, alla fine è la + semplice :D , basta prendere l'esposizione in spot sul cielo. :D

'Gna
24-08-2005, 18:38
Che vuol dire in "spot"? Il resto l'ho capito...almeno credo!!!

Griso
24-08-2005, 19:08
vuoldire che l'esposizione non la calcola su tutta la foto, ma solo sulla zona centrale (dove in teoria c'è il soggetto)
Prendendo l'esposizione sul cielo, questo risulterà al meglio di sè, mentre le zone in ombra o ancora meglio controluce risulteranno mooooolto scure

85kimeruccio
25-08-2005, 03:25
beh.. io ricordo per esempio che per fotografare cielo cno nuvole si faceva uno scatto in modalità braketing (passatemi il termine non me lo ricordo perfettamente), e poi si univano le foto su photoshop.

braketing = 3 foto, una normale, una sovra- e una sotto-esposta :)

Venticello
25-08-2005, 09:43
si, Scalea (Cosenza). stringere su un particolare avrebbe voluto dire perdere il fiore nella sua completezza... e critichiamo sempre chi taglia parti .. io la penso così...
la pietra sfocata, nell'oroginaòle era di +. già ne ho levato una bella fetta. ho pensato che tagliando ancora la torre sarebbe venuta troppo in basso. che ne pensi?
l'ultima.. beh, alla fine è la + semplice :D , basta prendere l'esposizione in spot sul cielo. :D


E infatti mi pareva la torre di Scalea, ci sono stato in vacanza qualche anno fa ;) bellissimo posto. Ora invece vado sempre a Torremezzo (mio suocero è di quelle parti), un pò più giu, dopo Paola.


Sulla pietra secondo potresti provare a tagliare ancora un pò, forse non va poi tanto male. Sull'ultima è vero che è facile da realizzare, ma già avere l'idea di farla in quel modo è comunque apprezzabile ;)

marklevi
25-08-2005, 12:55
ci sono molte zone belle. ma sono un pò impegnato... :rolleyes:

sul muretto sfocato hai ragione, anche gente che non capisce 'na mazza di fotografia ha detto che è bella :sofico:

kime, quelle cose con PS non sono capace a farle... o meglio, non c'ho mai provato nonostante le spiegazioni di cester nella discussione riguardante le foto notturne a roma. :doh:

lo spot è molto utile in una situazione ad alto contrasto dove vuoi che la camera misuri SOLO un punto preciso della scena. però è anche necessario ricordarsi delle compensazioni necessarie, esempio: se si fotografa una casa con muri bianchissimi l'esposimetro farà di tutto per farla uscire grigio medio (sembra strano ma è così!), allora è necessario sovraesporre anche di 1 stop.