View Full Version : Samsung 1100DF
GOLF-luca
25-11-2003, 13:47
:cool: :cool: :cool:
ma quanto pesano i monitor.
------------------------------------------------------
Appena collegato effetto moire da paura (1280x1024) a 85Hz come dice il manuale samsung.
poi regolato ed è quasi nulla ora. Si nota qualcosa (almeno io lo noto altri che lavorano qui no) in basso vicino agli angoli.....:rolleyes:
Un casino di regolazioni e i programmi in dotazione, sono comodi...;)
Unico problema.....
COME CAVOLO REGOLO LA TEMPERATURA NEL MODO GIUSTO??? non sono mai stato capace...
Per ora sono soddisfatto ;) ;)
+ lo uso + mi infuoco!!!:D
georgebush
18-12-2003, 08:58
Ho un Sony F520, il wide sempre Sony da 24'' Tft (una bomba ma da 4500?) due mitsu 22'' il Viewsonic e il Phil 202p.
I mitsu e il phil sono buoni ma delicatissimi. I View sono ottimi ma difficili da trovare. Ottimi anche i LaCie (per dtp pro). L'F520 mi ha deluso. Il Wide da 24 è inderscrivibile, il massimo sia per cad che per dtp: molto meglio del cinema hd Apple.
Ieri una sorpresa: per 650? il Samsung 1100df li straccia tutti.
Non è trinitron o diamondtron e shadow mask: quindi colori perfetti, area visibile 20'' effettivi, nitidissimo e stabile (1600x1200 90Hz). Da abbinare ad una scheda Ati o Matrox per il 2D, Wildcat per 3d. Non ha i due fili orizzontali ed è meno delicato nell'uso e nel trasporto eventuale. Se ne trovato uno non lasciatevelo sfuggire (arrivano con il contagocce).
Una curiosità georgebush, ma il shadow mask che acclami in modo così eclatante (e che più volte ho indicato come buon monitor assieme al 1100p) è piatto-piatto o leggermente curvo?
Questo perchè è difficile vederlo dal vivo negli store e, per sapere se, in questo, caso, la tecnica Dynaflat (un pannello piano davanti alla maschera forata) ha prodotto un schermo veramente piatto o solo presunto tale....la tua risposta ci darebbe un'informazione interessante per vari motivi....comunque complimenti per l'indovinato acquisto; anche se è difficile pensare che superi persino i 22" della mitsu (2070SB ?)
Ciao
georgebush
18-12-2003, 11:02
I 22'' mitsu sono nella media. Il Samsung è piatto piatto anche se usa un sistema di lenti (probabilmente) per i fosfori sui bordi. Comunque dal punto di vista cromatico è paragonabile ad un Barco. Molto superiore ai trinitron che sono troppo luminosi.
Nikobeta
18-12-2003, 14:09
Sapevo dalle recensioni sui vari siti che il Mitsubishi 22" era il top (Barco escluso). Hai qualche link su questo monitor?
Io ho un Sony 19" E400 che inizia a starmi stretto per quello che devo fare e vorrei comprare un 21-22.
Grazie
georgebush
18-12-2003, 14:57
Link su quale? Il mitsu o il Samsung?
Nec/mitsu
http://www.tech-pc.co.uk/fe2111sb2.php
Per il Sam fidati di me: lavoro nel campo della grafica pro da 15 anni e mi pare un monitor onesto che vale più di quel che costa.
Nikobeta
19-12-2003, 17:03
Quindi preferiresti il Samsung al Sony anche a parità di prezzo?
Hai qualche recensione sul Samsung da postare?
Grazie e ciao
Nikobeta
20-12-2003, 09:36
La recensione sui NEC/Mitsu che hai postato mi sembra troppo superficiale e soggettiva. Come si fà a testare un monitor ad occhio nudo con 1 programma per 2D (neanche photoshop) ed 1 gioco per il 3D (neanche non modellatore solido tipo SW,Pro-E,SE,ecc..) ????
Magari saranno impressioni personali come possono essere le mie o le tue ma sono ben al di là da essere dati e benchmark oggettivamente confrontabili !
In estrema sintesi, visto che dici di masticare DTP da 15 anni, avrei sicuramente i tuoi buoni motivi per affermare che il Samsung è migliore di tanti altri, dacci qualche tua impressione in tal merito se puoi.
Grazie mille in anticipo.
Originariamente inviato da georgebush
Link su quale? Il mitsu o il Samsung?
Nec/mitsu
http://www.tech-pc.co.uk/fe2111sb2.php
Per il Sam fidati di me: lavoro nel campo della grafica pro da 15 anni e mi pare un monitor onesto che vale più di quel che costa.
Lo vedi bene pure per i giochi? Quale Philips hai....il 202p40? Confrontato al Philips il Sam è superiore?
Sono seriamente interessato all'acquisto del Samsung 1100DF! Lo pagherei 570€ iva inclusa. Com'è 'sto prezzo? Lo potrei trovare a meno? Come va con Photoshop, film e giochi? Sono le applicazioni ke + utilizzo! E poi stanca molto gli occhi? Lo userei diverse ore al giorno!
Vi ringrazio!!! :)
PS: andrebbe a sostituire il mio attuale Samtron 75P Plus (17") ke probabilmente non è un monitor eccezionale...
Originariamente inviato da korry78
Sono seriamente interessato all'acquisto del Samsung 1100DF! Lo pagherei 570€ iva inclusa. Com'è 'sto prezzo? Lo potrei trovare a meno? Come va con Photoshop, film e giochi? Sono le applicazioni ke + utilizzo! E poi stanca molto gli occhi? Lo userei diverse ore al giorno!
Vi ringrazio!!! :)
PS: andrebbe a sostituire il mio attuale Samtron 75P Plus (17") ke probabilmente non è un monitor eccezionale...
a) Ottimo acquisto; leggi il parere di chi ce l'ha a questo link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561488
b) Amico-e ce l'ha a 562 iva compresa e te lo controlla (perchè non abbia difetti) gratis prima della spedizione (basta che dici che sei del forum).
c) Va' bene con Photoshop (fotoritocco) per la notevole fedeltà cromatica.
d) Ottimo anche con i giochi e filmati.
e) La visione rilassante è una prerogativa della tecnologia shadow mask (che non sparano troppa luminosità e non hanno colori eccessivamente saturi, bensì naturali) e questo Sam 11000DF è...shadow mask...Consigliabile!
Ciao
narnonet
27-07-2004, 23:52
SAMSUNG SyncMaster 1100P-T 21" 0.26mm 1600x1200 (http://***) a € 573
SAMSUNG SyncMaster 1100DF 21" (http://***) a € 657
Ciao
narnonet, i link a siti di vendita non sono consentiti nella sezione Monitor, come da avviso in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=708256
narnonet
30-07-2004, 21:07
Originariamente inviato da Adric
narnonet, i link a siti di vendita non sono consentiti nella sezione Monitor, come da avviso in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=708256
Oops!:mc:
Siccome sarei intenzionato a comprare questo monitor e poterlo vedere in giro è pura utopia vorrei sapere da chi già lo ha provato se ai lati dello schermo l immagine si presenta naturale o si nota una sorta di ispessimento. Ho sentito dire che i dynaflat presentano appunto uno spessore maggiore dello schermo ai lati per ovviare al problema della curvatura e che danno un effetto nn proprio soddisfacente quando si guarda l' immagine vicino ai bordi mi confermate ?
Franci2k5
24-09-2004, 03:56
con tubo df ho un samtron 98pdf. provo a dirti le mie impressioni sulla base di questo monitor che possiedo. se ti serve come utilizzo multimediale (in tal caso secondo me ti basta un 19... alla metà del prezzo del 1100df eheheh) perchè hanno un buon dot pitch (orizzontale) e dei bei colori. per contro lamentano una scarsa profondità del nero, per cui la lettura dei caratteri ad alte risoluzioni diventa un po' problematica. per questa ragione, pur reggendo la 1600x1200, il mio preferisco usarlo con una 1280x1024.
Ma l' immagine ai bordi presenta difetti tipo leggero effetto lente o qualcosa di simile ? Mi piacerebbe anke sapere se il difetto che tu citi ossia la poca profondità del nero si avverte anke nel 1100DF cosa che comunque fin ora non ho mai letto riferita a questo monitor.
Franci2k5
24-09-2004, 07:22
sul 19 l'effetto lente si nota piu' che altro in verticale. nulla di drammatico, ma se ti serve per un utilizzo in cui non puoi prescindere dalla qualità delle geometrie non è il massimo. come ti dicevo è un prodotto economico. se lo vuoi usare per cad di precisione ti consiglio piuttosto di andare su un ottimo 19" come puo' essere il lacie electron blue o cmq un prodotto con un tubo diamondtron. oppure fare uno sforzo ed andare sul 1200nf.
riguardo alla profondità del nero non ti so dire come sia il 1100df.
Noh ho particolari esigenze per il monitor in quanto avrebbe usi diciamo tradizionali (navigazione, giochi, un po di editing video) però mi attirava molto l' idea di averne uno di grandi dimensioni 21/22. Se non fosse per il "problema" delle righe di tensionamento mi sarei già indirizzato verso gli acclamatissimi Mitsubishi o Lacie. Purtroppo, conoscendomi, sono sicuro ke mi fisserei a guardarle. Un po come succede con il mio vecchiotto LCD che presenta un pixel verde sempre acceso al lato dello schermo che "mi saluta" tutti i giorni da tre anni a questa parte.....
Insomma da quello che ho capito il monitor perfetto non c'è....comunque questo 1100DF sembrerebbe essere il miglior Shadow Mask in circolazione.
Originariamente inviato da jarod3
....comunque questo 1100DF sembrerebbe essere il miglior Shadow Mask in circolazione.
Non so se è il migliore ma è sicuramente uno dei migliori e buonissimo in assoluto; chi la preso qui sul forum è rimasto assai contento e non ha lamentato il difetto da te riscontrato (che evidentemente è irrilevante).
Bye
Franci2k5
24-09-2004, 21:57
Originariamente inviato da jarod3
Noh ho particolari esigenze per il monitor in quanto avrebbe usi diciamo tradizionali (navigazione, giochi, un po di editing video) però mi attirava molto l' idea di averne uno di grandi dimensioni 21/22. Se non fosse per il "problema" delle righe di tensionamento mi sarei già indirizzato verso gli acclamatissimi Mitsubishi o Lacie. Purtroppo, conoscendomi, sono sicuro ke mi fisserei a guardarle. Un po come succede con il mio vecchiotto LCD che presenta un pixel verde sempre acceso al lato dello schermo che "mi saluta" tutti i giorni da tre anni a questa parte.....
Insomma da quello che ho capito il monitor perfetto non c'è....comunque questo 1100DF sembrerebbe essere il miglior Shadow Mask in circolazione.
le righe di pretensionamento cmq non si vedono neanche... o meglio, la qualità di un electron blue disintegra sicuramente il buon 1100df, ma è anche vero che ti disintegra il portafoglio :D
per utilizzo generico il 1100df va benissimo. non ti preouccupare. il mio timore era nel fatto che pensavo che tu cercavi un monitor grande formato per cad o fotoritocco, in quel caso stavi sbagliando decisamente strada :D :D :D
E lo so che la qualità di un Lacie/Mitsubishi è migliore rispetto a un buon Shadow Mask. E sarei pure disposto ad affrontare la maggior spesa che comporta l' acquisto di un monitor A.G. dal momento che una periferica del genere conserverebbe la sua validità nel tempo. Ma come ho detto ste righe di tensionamento mi bloccano abbastranza. Premetto che non le ho ancora viste. Ho visitato centri commerciali e i rivenditori più conosciuti di informatica ma ormai imperano solo LCD, al massimo sono riuscito a vedere un flatron 17" (vivo a Genova). Ho visitato tantissimi forum riguardo al "problema" delle famose righe e ho visto che a la maggior parte non danno fastidio anche se ammettono che cmq sono visibili per altri invece risultano quasi insopportabili (e tra questi temo potrei rientrarci tranquillamente)...quindi....
Franci2k5
26-09-2004, 03:56
sono delle righe che vedi praticamente solo su sfondi molto chiari. inoltre non sembrano manco nere ma grigie. il tuo occhio non metterà mai a fuoco su quelle linee se proprio non te le vai a cercare. l'unica ragione per cui secondo me si puo' preferire il 1100df ai vari diamondtron o trinitron è semplicemente economica. a livello tecnico non si inizia manco a discutere. ciau.
Dopy 15 anni di onorato servizio il mio trinitron sony mi ha abbandonato.
L'applicazione principale del nuovo monitor sarà fotoritocco, poiche ho qualche migliaio di euro in attrezzature fotografiche vorrei evitare di vanificare tutto con un monitor non all'altezza.
Il 1100DF posso considerlo adeguato alle mie esigenze?
Salut
Il Samsung 1100DF è sicuramente un buon monitor, adatto anche al fotoritocco, essendo shadow mask con colori già piuttosto naturali di "base". I migliori in assoluto e che ti consiglio, sono però diamontron Natural flat e tu che vieni da un Sony dovresti trovarti bene anche perchè pur mantenendo una buona brillantezza, sparano una luminosità meno forte.
Mi riferisco a:
a) LaCie Electron blue 22" diamontron da 22" con visiera blù antiriflesso e cornice scura in grado di mantenere sempre condizioni ottimali di visione rispetto alla luce.
b) Mitsubishi 2070SB pure diamontron da 22".
Entrambi sono preferibili al shadow di Samsung in quanto hanno un osd più completo che permette (anche se si parte da colori brillanti) una regolazione notevole per avere la necessaria fedeltà cromatica indispensabile nel fotoritocco. Hanno anche la regolazione della purezza/colore agli angoli. Inoltre sono realmente piatti (tubo aperture grill) e non curvi con un vetro piatto frontale (tecnica dynaflat) come il Sam 1100DF che, a causa di questo, può presentare anche leggeri difetti di geometria con qualche distorsione agli angoli e qualche fastidioso riflesso (aloni causati dal vetro frontale) che alcuni non gradiscono.
Ciao
Sono convinto che il miglior monitor in commercio sia il samsung 1200NF, che per circa 700e offre una qualità veramente incredibile.
Peccato l'abbiano fatto sparire dalla circolazione.
Originariamente inviato da Abilmen
Il Samsung 1100DF è sicuramente un buon monitor, adatto anche al fotoritocco, essendo shadow mask con colori già piuttosto naturali di "base". I migliori in assoluto e che ti consiglio, sono però diamontron Natural flat e tu che vieni da un Sony dovresti trovarti bene anche perchè pur mantenendo una buona brillantezza, sparano una luminosità meno forte.
Mi riferisco a:
a) LaCie Electron blue 22" diamontron da 22" con visiera blù antiriflesso e cornice scura in grado di mantenere sempre condizioni ottimali di visione rispetto alla luce.
b) Mitsubishi 2070SB pure diamontron da 22".
Entrambi sono preferibili al shadow di Samsung in quanto hanno un osd più completo che permette (anche se si parte da colori brillanti) una regolazione notevole per avere la necessaria fedeltà cromatica indispensabile nel fotoritocco. Hanno anche la regolazione della purezza/colore agli angoli. Inoltre sono realmente piatti (tubo aperture grill) e non curvi con un vetro piatto frontale (tecnica dynaflat) come il Sam 1100DF che, a causa di questo, può presentare anche leggeri difetti di geometria con qualche distorsione agli angoli e qualche fastidioso riflesso (aloni causati dal vetro frontale) che alcuni non gradiscono.
Ciao
Splendida risposta, completa, chiara e sintetica.
In settimana vedo se riesco a valutare di persona sia il lacie che il samsung, apprezzerei maggiormente le caratteristiche del lacie, ma visto che stiamo parlando di un prezzo quasi doppio rispetto al samsung voglio verificare la bontà dei due monitor di persona. Il mitsubishi lo conosco benissimo, l'ho usato per anni al lavoro ed è davvero fantastico, però non saprei dove comprarlo, sai darmi un indicazione anche in pvt? :)
Salut
Abilmen del philips 202p40 che mi dici?
Originariamente inviato da MisterG
Abilmen del philips 202p40 che mi dici?
Philips 202P40:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=748684
Inspiron
12-10-2004, 19:23
Scusate ma su BOW vendono il SM1100DF a 537 Euro che rispetto ai prezzi da voi postati non mi sembra male ;) inoltre il LACie che circa 4 mesi fa si trovava sui 750 adesso costa 200 euro in piu', circa 950 euro!!!
Allucinante
quali sk danno la migliore resa nel 2d?
matrox P650
matrox P750
matrox PARHELIA
ATI 9800PRO
ATI X800XT
NVIDIA 6800
è possibile fare una classifica quale secondo voi con questo monitor da la migliore resa
10x
qualcuno che ha il mio stesso monitor?
ho montato la mia cara matrox G400 e devo dire che lo schermo si vede molto meglio , sarà un fatto psicologico ?
vorrei altri pareri di chi possiede il mio stesso monitor
Alla fine ho scelto anche io il 1100DF.
Subito una considerazione, ma i crt stanno sparendo dalla faccia della terra? ho fatto una fatica a trovare questo samsung ma anche gli altri non è che fossero presenti in abbondanza nei negozi.
Per me la resa è ottima, io lo uso solo ed esclusivamente per fotoritocco, per il resto uso TFT. (non gioco)
Salut
Originariamente inviato da MisterG
Alla fine ho scelto anche io il 1100DF.
Subito una considerazione, ma i crt stanno sparendo dalla faccia della terra? ho fatto una fatica a trovare questo samsung ma anche gli altri non è che fossero presenti in abbondanza nei negozi.
Per me la resa è ottima, io lo uso solo ed esclusivamente per fotoritocco, per il resto uso TFT. (non gioco)
Salut
ottima scelta ;)
Inspiron
17-11-2004, 20:25
Io ho preso un 2070sb usato di 6 mesi a 500 euri...
la resa e' ottima, l'unico difetto (se cosi' si puo' chiamare) e' una leggera perdita di nitidezza nell'angolo destro, ma e' veramente cosa da poco...in compenso per il fotoritocco e' davvero una bomba, qualcun'altro ce l'ha?
Originariamente inviato da gnxgae
ho montato la mia cara matrox G400 e devo dire che lo schermo si vede molto meglio , sarà un fatto psicologico ?
vorrei altri pareri di chi possiede il mio stesso monitor
Originariamente inviato da MisterG
Alla fine ho scelto anche io il 1100DF.
Subito una considerazione, ma i crt stanno sparendo dalla faccia della terra? ho fatto una fatica a trovare questo samsung ma anche gli altri non è che fossero presenti in abbondanza nei negozi.
Per me la resa è ottima, io lo uso solo ed esclusivamente per fotoritocco, per il resto uso TFT. (non gioco)
Salut
Originariamente inviato da Inspiron
Io ho preso un 2070sb usato di 6 mesi a 500 euri...
la resa e' ottima, l'unico difetto (se cosi' si puo' chiamare) e' una leggera perdita di nitidezza nell'angolo destro, ma e' veramente cosa da poco...in compenso per il fotoritocco e' davvero una bomba, qualcun'altro ce l'ha?
Vi invito tutti e tre a postare il vs. parere sui vs. monitor sul parametro importante della nitidezza in rapporto alla scheda video, nel thread in rilievo al link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561488
Ciao
Inspiron
18-11-2004, 09:08
Ho fatto, se non va bene dimmi che modifico.
Ciao
Va benissimo....grazie. Vediamo gli altri 2 forumer...
Io vorrei aspettare di avere il nuovo pc in quanto ora lo uso collegato a una rad9000mobility :p
sono di passaggio e anche un pò incazzato ;)
posterò il mio parere la prossima volta
grazie!
Anch'io sono diventato da poco felice possessore di questo monitor. Però ho delle richieste riguardo alle regolazioni:
1- A volte sembra che i settaggi non li carichi e lo schermo riprende la geometria (per fortuna solo posizione e dimensione) di default. Sarà perchè ho regolato il monitor sia con il programma (Mouscreen) sia con l' OSD?
2- Noto che il monitor mantiene una luminosità piuttosto alta e un contrasto basso nonostante abbia regolato la luminosità al minimo(0) e il contrasto al massimo(100)
Grazie per gli aiuti:D
Originariamente inviato da Ale88
2- Noto che il monitor mantiene una luminosità piuttosto alta e un contrasto basso nonostante abbia regolato la luminosità al minimo(0) e il contrasto al massimo(100)
Grazie per gli aiuti:D
Abbassa ulteriormente la luminosità dal pannello di controllo col software della scheda video (regolando anche la gamma magari).
Bye
edoravera
19-12-2004, 22:38
chi sa la differenza tra il 1100DF e il 1100NF??
il 1100p è un inculata , è un oblò
davestas
20-12-2004, 21:20
Per giocare meglio il 1100df(nf) o il 959nf?
ciao, ho preso un 1100df. l'ho collegato anche tramite il cavo usb, ma a cosa serve questo collegamento? grazie
486sx25Mhz
05-08-2005, 23:04
Domanda...ma il 1100DF, ha i 5 ingressi bnc?
Grazie
Per giocare meglio il 1100df(nf) o il 959nf?
Forse il 959Nf no df-x....ma non è male nemmeno il 1100df(nf) df ma no x e no nf....dipende dalle regolazioni e dai difetti, statici e dinamici.
Bye
davestas
06-08-2005, 16:05
ABilmen ma cosa sono quelle x, che significano?
Tra il 100df e il 959nf c'e' una differenza di 200 euro, considerando che forse per i giochi pc è meglio un 19'....pero il 21' pensavo di utilizzarlo meglio con le consoles next generation....
La x indica l'ultima tecnologia di Samsung...poi seguiranno forse la y ecc. fino alla zeta. Il 100df non lo conosco. Per le consolle di prossima generazione, aspettiamo la prossima generazione di monitor. Magari di Plasma next generation che sono più spettacolari. Oppure di tv a retroproiezione con tecnologia Dlp. O un Lcd a 42 pollicioni che abbia finalmente assenza di ghosting. Ma non vorrei crearti troppe incertezze.
davestas
06-08-2005, 17:28
ma guarda io vedo solo samsung 959nf sui siti, niente x....
cmq tu consigli il 19'???
ma guarda io vedo solo samsung 959nf sui siti, niente x....
cmq tu consigli il 19'???
Infatti ho scritto 959 no-x. Mi riferivo al fatto che hai scritto di un fantomatico 100df, e di un 1100df (nf). Sono errori seri davestas, che aggiungono inquietanti incertezze . Un df non potrà mai essere un nf. Così come un nf non potrà mai essere un "x". Termino per non intaccare le tue certezze e crearti dei dubbi che in fondo non hai ancora :D
davestas
07-08-2005, 12:09
e tu per un 1 mancante ti crei questi problemi? :D
Cmq io ho parlato di 1100df e nf perchè hanno due tecnologie diverse e costi diversi ma una resa non molto differente...
Alla fine cmq mi consigli il 959nf o un 21'? :D :muro:
Dimmi con esattezza TUTTI gli usi e le percentuali degli usi che ne devi fare e che scheda video hai. Poi ti dirò con precisione quale dei 2 è NETTAMENTE meglio ed il perchè. Però mi devi solennemente promettere che entro pochi gg lo comprerai e punto. Poi cambiamo argomento eh.
Abilmen prendi considerazione anche un paio di Lcd tipo viewsonic 19' o l'ultimo samsung 930BF.
Conto di prendere all'uscita anche una 7800gt o R520.
50%GIOCHI
30%NAVIGAZIONE
20% DIVX SOPRATTUTTO, E DVD
Davestas, non si possono avere due nick, col nick Ibra sei bannato.
Abilmen prendi considerazione anche un paio di Lcd tipo viewsonic 19' o l'ultimo samsung 930BF.
Conto di prendere all'uscita anche una 7800gt o R520.
50%GIOCHI
30%NAVIGAZIONE
20% DIVX SOPRATTUTTO, E DVD
Azz...non ho mai risposto ad un bannato bello fresco :) Allora Ibra-Davestas, avevo promesso di risponderti DEFINITIVAMENTE. In base all'uso che hai dichiarato, il tuo monitor ideale è:
- Se opti per un 19" il Sam 959Nf
- Se vai su un 22" il Mitsubishi 2070MB difficile da trovare. Ed allora se non lo trovi, puoi scegliere il molto simile Hp modello P.1230 che da e-price trovi a soli 505 euro, oppure il Viewsonic P225F da 22 pollici (680 euro). Queste sono le scelte obbligate...tutti AG diamontron. E sul monitor per te davestas, non ho altro da aggiungere. La mia risposta è definitiva. Buona fortuna. ;)
Bye
486sx25Mhz
08-08-2005, 15:16
Io lo prenderei l' oggetto (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=819) della discussione risparmiando anche un bel pò!
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato un SyncMaster 1100DF, CRT da 21" della Samsung.
Sono soddisfatto della qualità dell'immagine anche se, a qualunque risoluzione e frequenza di refresh, ho subito notato una distorsione che non è possibile eliminare tramite le regolazioni standard del monitor; la distorsione consiste in una mancanza di "parallelismo" dei bordi superiore ed inferiore del riquadro dell'immagine, che sul lato sinistro del monitor tendono a convergere.
Nell'immagine allegata ho accentuato il difetto perchè si capisca di cosa sto parlando; lo scarto effettivo rispetto al limite massimo della dimensione dello schermo sui bordi inferiore e superiore del lato sinistro è di circa un paio di millimetri, ed è particolarmente visibile con finestre aperte a schermo intero.
A tale proposito vi chiedo se è possibile che il monitor sia difettoso o se questo tipo di distorsione può essere considerata una normale "imperfezione" del modello.
Tutto ciò prima di contattare Samsung e farmi prendere per uno psicopatico. :D
Grazie a chi mi ascolta.
Luca
Nessuno mi sa dare un parere? :help:
Luca :(
project00
26-08-2005, 15:00
Non conosco il tuo monitor.. ma sul mio sony F520 c'è una comando che serve proprio per fare quella regolazione. Imaggino tu abbia già cercato nell osd se c era.... mi sembra che abilmen ce l abbia o che lo conosce bene.
Grazie project00.
Allora qualcuno mi ascolta!
A questo punto sarei interessato al parere di Abilmen.
ABILMEN, OVUNQUE TU SIA...! :ave:
P.S. Il mio OSD non ha purtroppo nessuna regolazione per i bordi superiore ed inferiore dello schermo, se non la rotazione oraria ed antioraria di tutto il campo.
Confido in un vostro intervento. Sto cercando di capire se sostituire il monitor oppure no. Time is running short!
Graaaazie. :)
Luca
Non ho quel monitor Trinca, come puoi vedere dalla sign (ho 2 lcd) nè l'ho mai avuto. Però conosco il prodotto che oltretutto ha un'ottima reputazione sul web (test + end users). Il difetto di geometria c'è e si vede. Non è clamoroso ma evidente. Se non riesci proprio a metterlo a punto, ti consiglio di far valere (con una scusa qualsiasi) il diritto di recesso. Ci vorrà un poco di tempo per incassare i soldi poi, potrai prenderne un'altro sperando che non abbia difetti. L'altra strada è quella di contattare Samsung Italia e parlare con un tecnico, ma è probabile che ti dica che è nella tolleranza...il rischio c'è. E chiedendo la sostituzione, magari te ne arriva uno peggiore, ammesso che l'accettino per tale difetto. Vedi un po' tu insomma.
Ciao
Ciao Abilmen.
In effetti i tecnici della Samsung mi hanno detto che il difetto dovrebbe rientrare nella tolleranza, com'era da prevedere. Loro stessi mi hanno messo in guardia sul rischio di sostituire il monitor con uno in cui il difetto si ripresenti.
Ho ancora tre giorni per la sostituzione con un modello nuovo. Andrò a "naso". Se mi salta il ghiribizzo, bene. Se no, me lo tengo così.
Grazie mille del tuo aiuto! :)
Luca
ho recentemente reinstallato xp e come ogni volta si presentano nuovi ed interessanti problemi, quello di oggi è il seguente: (mai successo prima di oggi)
ho settato il monitor(1100df) sotto windows a 1920*1440, poi lancio un gioco(aao) e sistemo nuovamente la forma dell'immagine e la adatto per la nuova risoluzione(1600*1200). il problema è che quando torno a windows il monitor non ricorda più i settaggi precedenti(OSD) e li devo risistemare... ho provato anche a fare un richiamo ma niente da fare...non me l'ha mai fatto.. da cosa dipende, dai catalist? ho reinstallato pure i driver del monitor.aiuto graze ciao
Ma il Viewsonic P225F ha le righine? E il Mitsubishi 2070MB? E l'Hp P.1230 ha queste maledette righine? A proposito, qual'è il sito ufficiale dei monitor Mitsubishi che sembrano non esistere più?
ciao
Azz...non ho mai risposto ad un bannato bello fresco :) Allora Ibra-Davestas, avevo promesso di risponderti DEFINITIVAMENTE. In base all'uso che hai dichiarato, il tuo monitor ideale è:
- Se opti per un 19" il Sam 959Nf
- Se vai su un 22" il Mitsubishi 2070MB difficile da trovare. Ed allora se non lo trovi, puoi scegliere il molto simile Hp modello P.1230 che da e-price trovi a soli 505 euro, oppure il Viewsonic P225F da 22 pollici (680 euro). Queste sono le scelte obbligate...tutti AG diamontron. E sul monitor per te davestas, non ho altro da aggiungere. La mia risposta è definitiva. Buona fortuna. ;)
Bye
SSLazio83
22-12-2005, 14:16
x 350euro è consigliabile?
Il Sam 1100DF? Secondo me si.
SSLazio83
23-12-2005, 12:51
Il Sam 1100DF? Secondo me si.
si,quello...anke xkè è uno dei poki ke nn ha le righe di tensionam
SSLazio83
03-01-2006, 18:31
preso il samsung 1100df x 340euro,nuovo..comprese spediz...
:)
preso il samsung 1100df x 340euro,nuovo..comprese spediz...
:)
Ciao.
Grazie dell'eventuale link in pvt. :)
SSLazio83
03-01-2006, 20:47
Ciao.
Grazie dell'eventuale link in pvt. :)
preso su ebay...cmq è vrm grosso...nn so se lo tengo o lo vendo... :mc: se sei interessato fammi sapere
SSLazio83
05-01-2006, 10:35
cmq è uno skermo palesente ricurvo aggiustato da una lente ridicola..sto skermo è uno skifo!!!! :muro: :muro: :muro:
preso su ebay...cmq è vrm grosso...nn so se lo tengo o lo vendo... :mc: se sei interessato fammi sapere
No grazie.
Ciao.
cmq è uno skermo palesente ricurvo aggiustato da una lente ridicola..sto skermo è uno skifo!!!! :muro: :muro: :muro:
TUTTI gli shadow mask sono fst (flat square tube leggermente curvi) DA SEMPRE. E' la tecnologia. Il vetro spesso frontale serve per dare l'impressione di piattezza per un fatto soprattutto di marketing. Non si deve guardare alla linea, ma alla qualità visiva. Io ho avuto 3 shadow (1 17 e 2 19") ed un Sony. Meglio gli shadow a mio avviso dove si poteva lavorare con maggior dettaglio ma soprattutto con una visione più riposante e colori più fedeli. Certo dipende anche dalla scheda video. Gli utenti che su questo forum hanno preso il 1100DF di Sam sono rimasti assai soddisfatti della qualità visiva. Non altro.
Byez
SSLazio83
06-01-2006, 10:34
TUTTI gli shadow mask sono fst (flat square tube leggermente curvi) DA SEMPRE. E' la tecnologia. Il vetro spesso frontale serve per dare l'impressione di piattezza per un fatto soprattutto di marketing. Non si deve guardare alla linea, ma alla qualità visiva. Io ho avuto 3 shadow (1 17 e 2 19") ed un Sony. Meglio gli shadow a mio avviso dove si poteva lavorare con maggior dettaglio ma soprattutto con una visione più riposante e colori più fedeli. Certo dipende anche dalla scheda video. Gli utenti che su questo forum hanno preso il 1100DF di Sam sono rimasti assai soddisfatti della qualità visiva. Non altro.
Byez
la qualità visiva è buona..xò nn pensavo avesse questa curvatura...inoltre nella parte superiore si nota una curvatura molto accentuata ke nn si può regolare neanke con i comandi osd...
http://img232.imageshack.us/img232/3921/cimg09734hu.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.