View Full Version : Rete Lan con 2 schede di rete e lettore Divx (???) guardate lo schema...
Salve a tutti...
Ho una piccola lan composta da 4 pc, tutti con windows xp SP2 tranne un client che ha windows 2000.
Funziona tutto ok e non ho nessun tipo di problema nel condivere i file e la connessione a internet.
Vengo al dunque:
Vorrei collegare un lettore Divx (kiss-DP500) al client n.3 che ho in camera, in modo che possa accedere alle cartelle e ai film presenti sul server e sui vari client.
Ora siccome la scheda di rete principale del client va direttamente all'hub, volevo sapere se era possibile, montando una 2° scheda di rete poter collegare il divx al client per far vedere tutto..
dovrei assegnare un 2° indirizzo ip al client? e cosi facendo il lettore Divx vede tutti i pc oppure vedere solo il client?
Voi giustamente vi chiederete: ma non puoi collegare il lettore Divx direttamente all'hub senza crearti tutti questi problemi??
Non posso perchè il pc che ho in camera è 2 piani sopra al server ed è collegato tramite 30 metri di cavo di rete esterno, e mi torna scomodo far passare un 2° filo cosi lungo esternamente.
In caso non mi fossi spiegato abbastanza bene ho disegnato anche uno schemino di quello che vorrei realizzare, forse li ci capirete di piu, in questo momento è tutto come nello schema, manca soltando il lettore Divx e la 2° scheda di rete...
http://img161.imageshack.us/img161/9166/lan9qj.jpg
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno...
Metti uno switch dove devi mettere il lettore Divx... così usi un cavo solo
Io vorrei fare usando la roba che gia ho, non è che posso comprare uno switch solo per attaccarci il lettore divx...
cmq non ho capito anche mettendo uno switch (intendi hub?) e attaccandolo al lettore divx serve cmq un altro cavo per collegarlo agli altri pc...
ho capito male?
Se qualcuno lo sa mi faccia sapere (mi basta anche un "si è fattibile", "no, non è fattibile)
grazie!
Una volta che tu metti uno switch e non hub (la differenza è che lo switch è intelligente e l'hub no, ma sono la stessa cosa), del valore di 20 euro + 3 euro per un cavo patch, hai fatto ELETTRICAMENTE la stessa cosa che volevi fare tu passando per il PC. Se poi il tuo lettore divx è compatibile con gli standard TCP/IP per le condivisioni di file e cartelle, questo lo devi sapere tu....
Si ma...
Quello che non ho capito è un altra cosa, allora mettiamo che io compro un altro switch e lo metto di sopra, collego il cavo dal lettore divx allo switch... ci siamo?
Ok adesso avrei un lettore collegato allo switch e accanto un pc client collegato a una rete locale... indipendenti tra loro.
Come collego lo switch collegato al lettore al client che è su in camera??
Mi spiego meglio switch o meno credo che sia cmq indispensabile avere un altro cavo di rete che colleghi il lettore agli altri pc della rete... o sbaglio?
Per quanto riguarda il lettore è compatibile con gli standard tcp/ip e viene visto in rete dal pc tramite un apposito programma...
ke mi dite?
Allora... il filo che arriva al PC lo stacchi e lo attacchi allo switch. Dallo switch fai partire due fili che vanno rispettivamente al PC e al lettore divx
Allora... il filo che arriva al PC lo stacchi e lo attacchi allo switch. Dallo switch fai partire due fili che vanno rispettivamente al PC e al lettore divx
Ciao,
si, esatto... questa è la soluzione più semplice in assoluto. Puoi comunque usare anche la soluzione che hai pensato, cioè di mettere una seconda scheda nel client... funziona ugualmente anche se è leggermente più complessa la configurazione.
P.S.
anch'io nella mia rete ho un Kiss 150X ma lo faccio funzionare in wireless
Avete ragione chissà com'è ma davo per scontato che in una rete locale ci poteva essere per forza 1 solo Hub/switch..
Credo che farò proprio così cosa che tra l'altro mi torna piu comodo dato che se per qualche motivo dovessi portare il portatile di sopra e avessi bisogno di collegarlo in rete o a internet avendo uno switch li posso farlo..
grazie davvero! ;)
Rieccomi qui.
Ma siamo sicuri che si può fare senza problemi??
Ho montato il tutto e sul lettore divx i film vanno a scatti (tipo 10 secondi di filmato e 1-2 secondi di pausa), quando avevo il lettore collegato direttamente allo switch del server andava senza problemi. Inoltre è lento nella navigazione del menu ecc.
Idee ? :muro: :muro: :muro:
Dipende da quanti Kb/s sono i Divx... ma il lettore non ha una sua cacchio di memoria?
PS: switch o hub?
Switch entrambi.
E' tanto che non lo attacco in rete ma l'ultima volta che l'ho usato (attaccato direttamente allo switch del server) andava benone... è possibile che avendo sdoppiato il cavo non vada piu a 100 Mbp/s ??
Oppure qualche problema a livello di server/programma?
non mi viene in mente altro...
tra l'altro lo fa anche con gli mp3 quindi non penso sia un problema di kb/s sono i divx.. c'è proprio qualcosa che rallenta...
Penso che proverò ad installare il programma su un altro client e provare a far connettere il lettore a quel pc... intanto se vi viene in mente qualcosa fatemi sapere...
ciao
Programma??? Tu non avevi parlato di programma....
Si che l'avevo detto...
Per quanto riguarda il lettore è compatibile con gli standard tcp/ip e viene visto in rete dal pc tramite un apposito programma...
Il programma è "Kiss Pc Link 1.3" In pratica è un programma ke fa da server, aggiungi i file da condividere e questi vengono visti dal lettore... niente di piu.
Come sospettavo ho provato il collegamento con il cavo diretto
ovvero:
Server ---> switch ---> lettore Divx,
Invece che:
Server ---> switch ---> switch ---> lettore Divx
Conclusioni.
Con la prima soluzione i filmati partono subito, il contatore dei secondi scorre fluido e i comandi sono immediati e i filmati non scattano
Con la seconda soluzione, i filmati ci mettono circa 10 secondi a partire, il contatore dei secondi ogni tanto si ferma, va piu veloce o salta qualche numero e i comandi (play, pausa ecc) ci stanno 3 ore prima di venire eseguiti, i filmati scattano.
E ora??
anotherbrick
31-08-2005, 15:07
Ciao,
anch'io nella mia rete ho un Kiss 150X ma lo faccio funzionare in wireless
Scusate se mi intrometto, ma anche io vorrei adottare una soluzione di questo tipo...ed avrei bisogno di alcune info.
Come hai fatto il collegamento wireless?
Io ho un modulo WiFi fornitomi con Alice Mia ed una scheda di rete wifi su usb per il portatile, ne potrei collegare un'altra al lettore divx?
Ma i filmati sono fluidi con collegamento wireless??
Grazie, saluti a tutti
Quando hai fatto la prova con i due switch, avevi dell'altro traffico in rete?
Scusate se mi intrometto, ma anche io vorrei adottare una soluzione di questo tipo...ed avrei bisogno di alcune info.
Come hai fatto il collegamento wireless?
Io ho un modulo WiFi fornitomi con Alice Mia ed una scheda di rete wifi su usb per il portatile, ne potrei collegare un'altra al lettore divx?
Ma i filmati sono fluidi con collegamento wireless??
Grazie, saluti a tutti
Ciao,
per far funzionare bene lo stream video, senza blocchi, ho dovuto usare un D-Link DWL-2100AP in configurazione client direttamente collegato alla presa lan del kiss. Con la scheda wireless in dotazione (802.11b) era uno schifo :cry:
Attenzione perchè sono pochissime le PCMCIA compatibili con il Kiss
Quando hai fatto la prova con i due switch, avevi dell'altro traffico in rete?
Connessione internet aperta ed emule che scaricava su entrambi i pc... nient'altro.
Ma in pratica...i 100 Mbp/s che ricevevo dal server, adesso sono divisi per 2 o no ?
ti ringrazio per la pazienza..
PS: la discussione è aperta a tutti... se qualcuno ne sapesse qualcosa e vuole dire la sua mi farebbe un grosso favore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.