PDA

View Full Version : Backup server


DigitalKiller
23-08-2005, 17:48
Devo allestire un backup server dove salvare tutti i documenti prelevati/inviati dai computer della rete. In alcuni 3d ho letto di rsync, mentre con una ricerca ho trovato Bacula che sembra proprio fare al caso mio anche se, a quanto ho letto, è di difficile configurazione...
Avete altre soluzioni per il backup via rete o conoscete altri software?

PiloZ
23-08-2005, 23:59
la butto li, o meglio ti dico cosa farei se si tratta di solo documenti :p

#! /bin/sh

ROOT_UID=0
if [ "$UID" -ne "$ROOT_UID" ]
then
echo "Devi essere root per eseguire questo script."
exit 0
fi

cd /

echo "Inserisci il percoso assoluto dove salvare il file: es /mnt/hda1/ "; read PERCORSO

echo "Inizio backup documenti"

tar -czvf "$PERCORSO"backup-`date +"%d-%m-%y"`.tar.gz \
./home/user_1/documenti/* \
./home/user_2/documenti/* \

echo "Inserisci l'ip remoto "; read IP

smbmount //$IP/dir_remota /mnt/samba
cp $PERCORSO"backup-`date +"%d-%m-%y"`.tar.gz //mnt/samba
smbumount //mnt/samba

exit 0


con qualche controllo in più sul file non ti puoi accontentare di questo scriptino? :D
o rendi $PERCORSO fisso così eventualmente lo metti in crontab :)

_YTS_
24-08-2005, 09:26
PiloZ come scrivi bene :D

lo farei cosi anche io, magari un controllo per vedere se il pc in rete è up e via dicendo.

ciao

PiloZ
24-08-2005, 10:29
PiloZ come scrivi bene :D


si faccio progressi utimamente :sborone: :D


lo farei cosi anche io, magari un controllo per vedere se il pc in rete è up e via dicendo.

ciaoqualche controllo, adattamento e direi che visto l'esigenza DigitalKiller una 20ina di righe in bash bastano e avanzano :)

DigitalKiller
24-08-2005, 11:29
la butto li, o meglio ti dico cosa farei se si tratta di solo documenti :p

#! /bin/sh

ROOT_UID=0
if [ "$UID" -ne "$ROOT_UID" ]
then
echo "Devi essere root per eseguire questo script."
exit 0
fi

cd /

echo "Inserisci il percoso assoluto dove salvare il file: es /mnt/hda1/ "; read PERCORSO

echo "Inizio backup documenti"

tar -czvf "$PERCORSO"backup-`date +"%d-%m-%y"`.tar.gz \
./home/user_1/documenti/* \
./home/user_2/documenti/* \

echo "Inserisci l'ip remoto "; read IP

smbmount //$IP/dir_remota /mnt/samba
cp $PERCORSO"backup-`date +"%d-%m-%y"`.tar.gz //mnt/samba
smbumount //mnt/samba

exit 0


con qualche controllo in più sul file non ti puoi accontentare di questo scriptino? :D
o rendi $PERCORSO fisso così eventualmente lo metti in crontab :)

Grazie per il suggerimento, ma non è proprio quello che cerco :(
Vorrei comunque avere un controllo sui backup, ad esempio file non copiati (se non sbaglio con questa soluzione non è possibile copiare i file che sono aperti) ed altre cose simili... :D

PiloZ
24-08-2005, 12:13
se non sbaglio con questa soluzione non è possibile copiare i file che sono aperti
ti sbagli, ma del resto se non è quello che cerchi fa niente :p

Ciao :)

DigitalKiller
24-08-2005, 12:19
ti sbagli, ma del resto se non è quello che cerchi fa niente :p

Ciao :)
Se non sbaglio l'ho letto da qualche parte :p
Comunque prenderò in considerazione anche questa soluzione!!
Grazie ancora :)

DigitalKiller
24-08-2005, 17:10
Vorrei un consiglio dai più esperti :)
In ufficio ho già un pc con debian destinato a server (mail server, fax server e più in là print server). Indipendentemente dalla soluzione adottata, posso utilizzare questo pc per effettuare i backup? Se si, i backup mi conviene farli su un altro hd?

edivad82
26-08-2005, 09:34
mi è capitato sottomano questo

http://packages.debian.org/stable/utils/backuppc

http://backuppc.sourceforge.net/

sinceramente non l'ho provato e non so come vada

DigitalKiller
26-08-2005, 09:44
mi è capitato sottomano questo

http://packages.debian.org/stable/utils/backuppc

http://backuppc.sourceforge.net/

sinceramente non l'ho provato e non so come vada
Grazie! Leggo subito la documentazione :)

Per quanto riguarda l'hd? Posso usare quello che già ho o ne installo un'altro?

mic1
26-08-2005, 12:11
mi è capitato sottomano questo

http://packages.debian.org/stable/utils/backuppc

http://backuppc.sourceforge.net/

sinceramente non l'ho provato e non so come vada

Lo uso per i backup dei pc della rete dove lavoro: circa 15 winzoz vari.
Mi ci trovo veramente bene, è flessibile e facile da configurare.
Inoltre può funzionare tramite samba o rsyncd.
Se devi backupare winzoz vari è l'ideale.
Ciao

mic1