PDA

View Full Version : Pesci per acquario d'acqua dolce: quali scegliere?


Pagine : 1 [2] 3

zerothehero
25-08-2005, 12:35
Stavo meditando appunto quanto grande prenderlo, inizialmente essendo ignorante pensavo che + piccolo fosse + facile ma ora che mi sono documentato un minimo ho compreso che almeno almeno un 60l meglio 80 o 100.

Saluti.


Più grande è meglio è... :D secondo me ti conviene minimo un 80litri..
a casa mia ho un 60litri e un 200litri.. :)

Nevermind
25-08-2005, 12:37
come batteri puoi usare tranquillamente il nitrivec ..i prodotti della serie ADA ( Amano ) sono molto cari

Sapreste farmi una rapida idea del costo iniziale (acquario e pesci esclusi) ?

Saluti.

lorenzo67
25-08-2005, 12:38
Sapreste farmi una rapida idea del costo iniziale (acquario e pesci esclusi) ?

Saluti.


appena ho un minuto ti faccio due conti...a dopo

Nevermind
25-08-2005, 12:40
Più grande è meglio è... :D secondo me ti conviene minimo un 80litri..
a casa mia ho un 60litri e un 200litri.. :)

LO so purtroppo a parte il costo non ho proprio poco spazio penso che un 80 sia il max :( ma dovrei verificare... cmq mi è parso di vedere acquari di larghezza uguale ad altri ma + alti che quindi tenevano + acqua.. che dite vale la pena o sono fatti per spece specifiche?

Saluti.

Nevermind
25-08-2005, 12:41
appena ho un minuto ti faccio due conti...a dopo

GRazie 1000.

Saluti.

lorenzo67
25-08-2005, 12:46
GRazie 1000.

Saluti.


Intanto posso posso dirti che i batteri ( nitrivec ) che ti dicevo costano 5.24 euro 100 ml...come vedi i prezzi variano molto a seconda della qualita' e non solo.

La vasca come prezzo sembra buono quella che mi indicavi sul sito ..

zerothehero
25-08-2005, 12:46
Hai ragione, la maggior parte delle piante prende nutrimento dalle foglie e quindi il ghiaietto serve solo come sostegno...ma iniziare un'acquario con l'akadama mi sembra un rischio...anche perche' quella vera costa un botto!!! :D


Dipende...le vere piante d'acquario (come le elodee e le vallisnerie) prendono il nutrimento dalle foglie e non dalle radici (che sono in sostanza delle "false radici, con funzione di ancoraggio), le piante palustri (che poi sono la maggioranza in commercio, echinodorus, anubias etc) prendono la maggiorparte del nutrimento dal fondo dell'acquario dalle radici..
Quindi il fondo deve essere ricco, per le piante..."sterile" se non le hai.

http://img385.imageshack.us/img385/3899/provaprova3vt.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=provaprova3vt.jpg)

AD es. questo mio acquario richiede un fondo molto carico di ferro (perchè ho il 99% di piante palustri), mentre l'acqua per contenere le alghe deve essere quasi a zero.


L'altro acquario che è in allestimento per i ciclidi del malawi usa un banale ghiaietto "sterile".
http://img385.imageshack.us/img385/6789/pict00253ac.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=pict00253ac.jpg)

Ci sono un pò di anubias (devastate dall'ancistrus) ecco..quelle sono l'ideale per un principiante, perchè facili da coltivare.

lorenzo67
25-08-2005, 12:48
Nel malawi avrai pochi problemi con le piante....solo rocce!

zerothehero
25-08-2005, 12:49
Nel malawi avrai pochi problemi con le piante....solo rocce!

Considera solo che essendo maniaco di piante le ho infilate anche nel malawi, che sarebbe un'eresia.. :D
Cmq per aiutare il "neofita" consiglierei un' occhiata qui
http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp

Nevermind
25-08-2005, 12:51
I.

La vasca come prezzo sembra buono quella che mi indicavi sul sito ..

Prima di acquistare volevo fare un giro qui a apdova ho trovato un engozio specializzato in acquari che sembra professionale...se il prezzo è buono pure di queste preferirei comprare vicino a casa in modo da avere un riferimento facilmente reperibile. :D

Sapete indicarmi le marche migliori?

Saluti.

Fenomeno85
25-08-2005, 13:17
sera e tetra

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

lorenzo67
25-08-2005, 13:32
sera e tetra

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

se parliamo di acquari direi askol o jewel...per i prodotti elos o dupla...

Nevermind
25-08-2005, 13:56
Considera solo che essendo maniaco di piante le ho infilate anche nel malawi, che sarebbe un'eresia.. :D
Cmq per aiutare il "neofita" consiglierei un' occhiata qui
http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp

GRazie ma avevo già visto :D

Saluti.

Cyborg JA
26-08-2005, 01:35
Mah direi qualche Neon (meglio cardinali costano meno e sono uguali), scalari una coppia, due pulitori di fondo, un pulitore di vetro (Plecostomus), due o tre Guppy. Se hai un quaranta litri va bene, altrimenti aumenta pure il numero. :)


gli salari ti ringrazieranno per la pappa fresca e spinnettante. :sofico:

mai neon e scalari

BILLY911
26-08-2005, 01:56
gli salari ti ringrazieranno per la pappa fresca e spinnettante. :sofico:

mai neon e scalari

Possiedo acquari da circa 15 anni e i miei scalari non hanno mai toccato un neon...per i guppy si deve vedere...ho assistito a vere e proprie stragi da piccolo con un leporinus fasciatus... :doh:

Cyborg JA
26-08-2005, 01:57
Possiedo acquari da circa 15 anni e i miei scalari non hanno mai toccato un neon...per i guppy si deve vedere...ho assistito a vere e proprie stragi da piccolo con un leporinus fasciatus... :doh:
io ne ho solo 1 da 80 lt da 6, i miei scalari hanno fatto STRAGE di neon cardinali e similia :D

pappe buone, sìsì :D

BILLY911
26-08-2005, 02:51
io ne ho solo 1 da 80 lt da 6, i miei scalari hanno fatto STRAGE di neon cardinali e similia :D

pappe buone, sìsì :D


oppure un'altra strage l'ho vissuta con un astronotus ocellatus..avevo poca esperienza..mi ricordo la mattina quando mi svegliai e trovai la carneficina di rasbora... :stordita: cmq è una razza bellissima una delle mie preferite assieme ai tetrazona,barbo ciliegia,botia,labeo erythr(quello con tutte le pinne rosse)..ho sempre desiderato un gourami(il pesce che respira aria tramite l'organo detto labirinto)ma ci vuole una vasca immensa.. :(

Nevermind
26-08-2005, 07:53
Cmq domani vorrei fare un giretto (fidanzata permettendo) dalle parti di padova in quel negozio che vi dicevo per vedere un po' i prezzi, sembra professionale hanno pure un sito web e un piccolo forum :D

Poi bisognerà convincere per bene mamma... :stordita:

Saluti.

Nevermind
26-08-2005, 08:59
Per quanto concerne i tronchi di albero....ho visto molti acquari con questi e l'effetto mi è sempre piaciuto, per ntrodurre un tronchetto posso prenderne uno comune e sterilizzarlo bollendolo o devo usare appositi tronchetti che vendono ....che sono magari trattati con quelche sostanza?

Saluti.

lorenzo67
26-08-2005, 09:05
Unico consiglio che posso darti e' di prendere legna stagionata e di trattarla molte volte con lavaggi in acqua bollente...pero' anche facendo cosi' all'inizio i legni rilasciano tannini in acqua che rendono questa ambrata..effetto che a me piace ma non a tutti.

Cmq dopo tempo i legni smettono di rilasciare sostanze e con i cambi d'acqua questa torna trasparente. Da tenere presente che molti pesci trovano l'acqua ambrata piu' rassicurante dell'acqua limpida.

Ciao

zerothehero
26-08-2005, 09:17
io ne ho solo 1 da 80 lt da 6, i miei scalari hanno fatto STRAGE di neon cardinali e similia :D

pappe buone, sìsì :D


Dipende..se li introducevi da piccoli INSIEME ai cardinali non avrebbero fatto scempio :)

zerothehero
26-08-2005, 09:18
non è vero ;) io avevo i discus e con l'acqua del mio rubinetto (che è ottima) viveno che era una meraviglia. Dipende sempre dall'acqua.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


Imho sopravvivono...il discus richiede acqua acida per vivere al meglio e riprodursi.
A meno che tu non abbia acqua acida che sgorga dal rubinetto.

Nevermind
26-08-2005, 09:33
Unico consiglio che posso darti e' di prendere legna stagionata e di trattarla molte volte con lavaggi in acqua bollente...pero' anche facendo cosi' all'inizio i legni rilasciano tannini in acqua che rendono questa ambrata..effetto che a me piace ma non a tutti.

Cmq dopo tempo i legni smettono di rilasciare sostanze e con i cambi d'acqua questa torna trasparente. Da tenere presente che molti pesci trovano l'acqua ambrata piu' rassicurante dell'acqua limpida.

Ciao

Per la stagionatura non avrei problemi e neppure per l'acqua leggermente ambrata, a me piace pure di + ....però dall'alto della mia ignoranza pensavo desse fastidio ai pesci :D

Poi scusa la domanda scema ma il trattamento dell'acqua con l'apposito liquido che mi avete consigliato va fatta necessariamnete prima di mettere l'acqua nell'acquario e quindi di allestirlo? In tal caso mi sa che dovrò farlo direttamente sulla vasca da bagno :stordita:...

Saluti.

lorenzo67
26-08-2005, 09:47
In fase di allestimento la puoi fare in vasca direttamente...tanto non hai pesci...poi per i successivi cambi parziali dovrai prepararla prima di metterla...ma saranno 10-15 litri a cambio.

Nevermind
26-08-2005, 09:55
In fase di allestimento la puoi fare in vasca direttamente...tanto non hai pesci...poi per i successivi cambi parziali dovrai prepararla prima di metterla...ma saranno 10-15 litri a cambio.

Ottimo allora non ci sono problemi :D

Per il tempo da aspettare prima di inserire i pesci ho sentito pareri diversi, chi dice un mese, chi una settimana, chi qualche giorno...io non avrei alcuna fretta per sicurezza aspetterei anche un mese...o è tempo sprecato?

Forse il tempo varia anche in base alle sostanze che metti in acqua? (vertilizzanti, i famosi batteri,ecc..)?

Saluti.

Korn
26-08-2005, 09:57
io ne ho solo 1 da 80 lt da 6, i miei scalari hanno fatto STRAGE di neon cardinali e similia :D

pappe buone, sìsì :D
vanno fatti convivere quando gli scalari son piccoli così si dovrebbe abituare alla loro presenza

Fenomeno85
26-08-2005, 10:32
Imho sopravvivono...il discus richiede acqua acida per vivere al meglio e riprodursi.
A meno che tu non abbia acqua acida che sgorga dal rubinetto.

il ph della mia acqua dovrebbe essere circa 6 e qualcosa :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

lorenzo67
26-08-2005, 10:38
Ottimo allora non ci sono problemi :D

Per il tempo da aspettare prima di inserire i pesci ho sentito pareri diversi, chi dice un mese, chi una settimana, chi qualche giorno...io non avrei alcuna fretta per sicurezza aspetterei anche un mese...o è tempo sprecato?

Forse il tempo varia anche in base alle sostanze che metti in acqua? (vertilizzanti, i famosi batteri,ecc..)?

Saluti.


Io di solito aspetto circa un mese...alcuni prodotti riportano la possibilita' di inserirli dopo 3 giorni...se non hai fretta segui la via piu' lunga e sicura.

Nevermind
26-08-2005, 12:05
Io di solito aspetto circa un mese...alcuni prodotti riportano la possibilita' di inserirli dopo 3 giorni...se non hai fretta segui la via piu' lunga e sicura.

IN questo periodo devo cmq cambiare l'acqua ogni settimana anche se non ho pesci?
E se cominciano a formarsi alghe e cose simili conviene che inserisca un pesce pulitore? O lascio stare e aspetto...

Saluti.

lorenzo67
26-08-2005, 12:09
Nel periodo iniziale non devi assolutamnete cambiare acqua...le alghette non dovrebbero formarsi...ma anche in tal caso lascia stare, ci penseranno i pulitori dopo ( siamensis forever! ).

a regime i cambi saranno mensili, non settimanali IMHO.

Nevermind
26-08-2005, 12:20
Nel periodo iniziale non devi assolutamnete cambiare acqua...le alghette non dovrebbero formarsi...ma anche in tal caso lascia stare, ci penseranno i pulitori dopo ( siamensis forever! ).

a regime i cambi saranno mensili, non settimanali IMHO.

I siamensis sono la spece presumo? :D Me li consigli?

Quindi dici che convenga mensilmente? Quindi presumo un quantitativo superiore al 10%? (30-40??)

MI sapresti spiegare anche a cosa servono le lumachine che metti??

Grazie

lorenzo67
26-08-2005, 12:24
I siamensis sono una razza di pulitori, io mi sono trovato molto bene...soprattutto da piccoli sono fenomenali.

Le lumache che inserisco, a parte il fatto che mi piacciono dal punto di vista estetico, mangiano le folgie in decomposizione e quindi in definitiva partecipano alla pulizia della vasca.

il cambio mensile lo faccio di circa il 10-15 %

Nevermind
26-08-2005, 12:26
I siamensis sono una razza di pulitori, io mi sono trovato molto bene...soprattutto da piccoli sono fenomenali.

Le lumache che inserisco, a parte il fatto che mi piacciono dal punto di vista estetico, mangiano le folgie in decomposizione e quindi in definitiva partecipano alla pulizia della vasca.

Dici che quindi potrei metterle anch'io? Le trovo in commercio assieme ai pesci?

lorenzo67
26-08-2005, 12:27
Certo che le puoi mettere, se ti piacciono.

Unica considerazione e' che vogliono un'acqua non molto tenera, altrimenti si formano buchi sul guscio.

Nevermind
26-08-2005, 12:30
Certo che le puoi mettere, se ti piacciono.

Unica considerazione e' che vogliono un'acqua non molto tenera, altrimenti si formano buchi sul guscio.

Dici che con i cardinali e i thritogaster che avevo in mente possa starci come valori dell'acqua?

Hai immagini di ste lumachine? :D e sai dirmi quanto grandi diventano?

lorenzo67
26-08-2005, 12:34
Dici che con i cardinali e i thritogaster che avevo in mente possa starci come valori dell'acqua?

Hai immagini di ste lumachine? :D e sai dirmi quanto grandi diventano?


Io in vasca ho trico cardinali e lumache quindi vai tranquillo.

Le lumache diventano attorno ai 4 5 cm di diametro, per le foto puoi cercare su google alla voce ampullarie.

a dopo

zerothehero
26-08-2005, 12:47
il ph della mia acqua dovrebbe essere circa 6 e qualcosa :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Hai un ottima acqua..però è un'eccezione qui in Italia. :)

Nevermind
26-08-2005, 13:55
Io in vasca ho trico cardinali e lumache quindi vai tranquillo.

Le lumache diventano attorno ai 4 5 cm di diametro, per le foto puoi cercare su google alla voce ampullarie.

a dopo

E mangiano proprio solo quelle morenti di foglie? O c'è il rischio che si espandino e mi pappano pure quelle buone? :D

Cyborg JA
26-08-2005, 13:56
oppure un'altra strage l'ho vissuta con un astronotus ocellatus..avevo poca esperienza..mi ricordo la mattina quando mi svegliai e trovai la carneficina di rasbora... :stordita: cmq è una razza bellissima una delle mie preferite assieme ai tetrazona,barbo ciliegia,botia,labeo erythr(quello con tutte le pinne rosse)..ho sempre desiderato un gourami(il pesce che respira aria tramite l'organo detto labirinto)ma ci vuole una vasca immensa.. :(


:( lascia perdere che avevo un acqua dolce di comunità BELLISSIMO verdissimo con pesci in salute che quasi si manteneva da solo (e in 80 lt non è facile)
mia madre ha preso un pesce rosso ibrido giapponese ENORME che è costato 35 eur per capirci ed ha distrutto TUTTO. Infatti mi è passata la voglia di accudire il tutto da quando c'è quel luridone dentro.

che schifo che incazzatura che schifo. :(

Nevermind
26-08-2005, 13:57
A proposito di acqua se per acso scoprissi di avere invece un'acqua pessima mi consigliate di andare di osmosi inversa? Costa tanto quest'acqua? Oppure di modificarla con additivi vari?

Nevermind
26-08-2005, 13:59
:( lascia perdere che avevo un acqua dolce di comunità BELLISSIMO verdissimo con pesci in salute che quasi si manteneva da solo (e in 80 lt non è facile)
mia madre ha preso un pesce rosso ibrido giapponese ENORME che è costato 35 eur per capirci ed ha distrutto TUTTO. Infatti mi è passata la voglia di accudire il tutto da quando c'è quel luridone dentro.

che schifo che incazzatura che schifo. :(

POtevi prendere una vasca solo per lui a spese della mamma :D così impara a prendere bestioni ibridi senza informarsi prima :O
Ma poi i pesci rossi non sono d'acqua fredda :confused:

Cyborg JA
26-08-2005, 14:05
POtevi prendere una vasca solo per lui a spese della mamma :D così impara a prendere bestioni ibridi senza informarsi prima :O
Ma poi i pesci rossi non sono d'acqua fredda :confused:



:cry: :cry: :cry:


sì esatto. Ma m'ha disfato tutte le opiante mi ha fatto morire di malattie gli altri spinnettatori mi ha imputridito il fondo che tengo leggermente sano solo grazie a dosi immense di SUPER PSB l'acqua è sempre lurida, non cresce niente sono morte perisno le lumache :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:





rivoglio il mio acquario bello ed elegante e non quello schifo ad ingresso casa :cry:

lorenzo67
26-08-2005, 14:17
A proposito di acqua se per acso scoprissi di avere invece un'acqua pessima mi consigliate di andare di osmosi inversa? Costa tanto quest'acqua? Oppure di modificarla con additivi vari?


Il mio spacciatore di fiducia a cui assegno una buona parte dei miei risparmi , mi mette 25 litri di acqua pronta ( osmosi con aggiunta di sali ) a 5 euro...considerando che ne uso circa 70-80 litri al mese...fanno meno di 20 euro, che e' una spesa sostenibile.

Nevermind
26-08-2005, 14:28
Il mio spacciatore di fiducia a cui assegno una buona parte dei miei risparmi , mi mette 25 litri di acqua pronta ( osmosi con aggiunta di sali ) a 5 euro...considerando che ne uso circa 70-80 litri al mese...fanno meno di 20 euro, che e' una spesa sostenibile.

Beh dai pensavo peggio facendo conto che in giro mezzo litro di acqua minerale la trovi anche a 1.50€ :D

Cmq ho fatto 2 conti su internet e mi sono deciso a spendere qualcosina in + :D per la somma di 240€ trovo un acquario Askoll con le seguenti caratteristiche: Completo di filtro esterno PRATIKO 200 con materiale filtrante, due neon da 20W, riscaldatore da 150 W, litri 112.
PESO : 28 KG e relativo piedistallo con vano porta oggetti e innesco per il filtro esterno.

Nel sito c'è scritto in superofferta voi che dite posso trovare di meglio o è veramente un prezzone?

lorenzo67
26-08-2005, 14:32
Beh dai pensavo peggio facendo conto che in giro mezzo litro di acqua minerale la trovi anche a 1.50€ :D

Cmq ho fatto 2 conti su internet e mi sono deciso a spendere qualcosina in + :D per la somma di 240€ trovo un acquario Askoll con le seguenti caratteristiche: Completo di filtro esterno PRATIKO 200 con materiale filtrante, due neon da 20W, riscaldatore da 150 W, litri 112.
PESO : 28 KG e relativo piedistallo con vano porta oggetti e innesco per il filtro esterno.

Nel sito c'è scritto in superofferta voi che dite posso trovare di meglio o è veramente un prezzone?


Ti stai allargando!!! :-)

per il prezzo non ti so dire cosi' al volo...per la scelta del filtro esterno sono daccordo...nella vasca grande lo ho anche io e mi trovo molto molto bene.
Per la luce due neon sono un buon punto di pratenza...successivamente puoi semrpe, se sei un poco pratico di elettricita', metterne altri due...ma su 120 litri due sono sufficienti.

P.S. le vasche Askol sono buone ma abbastanza costtose...se ti capita qualcosa della poseidon facci un pensierino, sono vasche semplici ma funzionali.

P.S2 tanto per confonderti le idee...e se tu mettesi un branchetto di rainbow fish? sono splendidi e facilmente gestibili...grande tolleranza a sbalzi di valori dell'acqua.

Nevermind
26-08-2005, 14:36
Ti stai allargando!!! :-)

.....per la scelta del filtro esterno sono daccordo...nella vasca grande lo ho anche io e mi trovo molto molto bene.
...

A dire il vero non è che abbia ben capito i vantaggi (a parte estetici) del filtro esterno però vedendo che tutti quelli + costosi li hanno esterni ho pensato fosse la soluzione tecnologicamente migliore :D

Se mi lascio trascinare ancora un po' finisce che a posto dell'acquarietto da grembo che avevo inizialmente pensato va a finire che mi piglio una piscina :D

Saluti.

Nevermind
26-08-2005, 14:38
Ti stai allargando!!! :-)
...

P.S2 tanto per confonderti le idee...e se tu mettesi un branchetto di rainbow fish? sono splendidi e facilmente gestibili...grande tolleranza a sbalzi di valori dell'acqua.

In effetti ho visto di quella marca offerte buone ma le schivavo perchè pensavo fossero di qualità scarsa :stordita:... ma se mi dici così ci faccio un pensierino...

Cociz
26-08-2005, 14:39
Ciao, ho da poco preso un acquario e l'ho allestito con uno scenario d'acqua dolce. Vorrei metterci dei pesci piccoli e belli, non i soliti pesci rossi. Non sono informato a riguardo, e non vorrei metter pesci che si mangian tra loro :D Avete qualche consiglio?Carpa, tinca e sgardola.

lorenzo67
26-08-2005, 14:40
In effetti ho visto di quella marca offerte buone ma le schivavo perchè pensavo fossero di qualità scarsa :stordita:... ma se mi dici così ci faccio un pensierino...

3 delle mie 4 vasche sono poseidon e la 4 e' autocostruita!

Nevermind
26-08-2005, 14:49
3 delle mie 4 vasche sono poseidon e la 4 e' autocostruita!

In maniera del tutto approssimativa partendo da quella cifra per acquario+base dici che con altri 60€ riesco ad allestirlo? (pesci esclusi ovviamente e contando di usare la mia acqua)

BILLY911
26-08-2005, 14:49
3 delle mie 4 vasche sono poseidon e la 4 e' autocostruita!

anche la mia è autocostruita!!!da 100 lt!!

lorenzo67
26-08-2005, 14:51
In maniera del tutto approssimativa partendo da quella cifra per acquario+base dici che con altri 60€ riesco ad allestirlo? (pesci esclusi ovviamente e contando di usare la mia acqua)

Direi di si , non dovresti avere problemi a starci dentro.

lorenzo67
26-08-2005, 14:51
anche la mia è autocostruita!!!da 100 lt!!

io mi sono autocostruito quella da 350 litri...12 mm di vetro lo spessore!!

:-)

Nevermind
26-08-2005, 14:52
Ti stai allargando!!! :-)

...

P.S2 tanto per confonderti le idee...e se tu mettesi un branchetto di rainbow fish? sono splendidi e facilmente gestibili...grande tolleranza a sbalzi di valori dell'acqua.

Gli guardo un pochetto....

Dici al posto dei Cardinali o come aggiunta se prendo la vasca da 120l?

lorenzo67
26-08-2005, 14:53
Gli guardo un pochetto....

Dici al posto dei Cardinali o come aggiunta se prendo la vasca da 120l?


Magari al posto dei trico...sono pesci molto pacifici e come colori si avvicinano a quelli del marino...guarda la specie bosemani...semplicemente fantastica!

Nevermind
26-08-2005, 14:56
Sono questi quelli che dicevi?

http://www.fishdeals.com/misc/gallery/rainbow_fish.gif

Sembrano belli.....il prezzo com'è?

lorenzo67
26-08-2005, 14:59
Sono questi quelli che dicevi?

http://www.fishdeals.com/misc/gallery/rainbow_fish.gif

Sembrano belli.....il prezzo com'è?

purtroppo non vedo la foto sigh...i prezzi variano a seconda della taglia...ma considera che secondo me in un 120 litri puoi metterne diciamo 4 o 5...da adulti sono abbastanza grandi ...a occhio potranno costare massimo tra 5 e 10 euro l'uno...devo informarmi anche io perche' li voglio mettere nella vasca media...a settembre.

ora ho visto la foto...si, sono loro..ci sono altre specie ma questa secondo me e' una delle piu' belle

su un negozio on-line ho visto che il bosemani costa 5 euro a pesce...i linea con quanto pensavo.

Nevermind
26-08-2005, 15:05
purtroppo non vedo la foto sigh...i prezzi variano a seconda della taglia...ma considera che secondo me in un 120 litri puoi metterne diciamo 4 o 5...da adulti sono abbastanza grandi ...a occhio potranno costare massimo tra 5 e 10 euro l'uno...devo informarmi anche io perche' li voglio mettere nella vasca media...a settembre.

ora ho visto la foto...si, sono loro..ci sono altre specie ma questa secondo me e' una delle piu' belle

Eventualmente posso partire anche prendendone solo 2?

Una domandina per quanto riguarda l'allestimento, a me piacerebbe mettere in un angolo una di quelle rocce cave grandicelle che vendono...però ho pensato che poi sarebbe un casino pulire l'eventuale sporco che si andrebbe a creare tra la roccia ed il vetro...che dici meglio posizionarle in centro come vedo fare a tutti +o-?

lorenzo67
26-08-2005, 15:06
Eventualmente posso partire anche prendendone solo 2?

Una domandina per quanto riguarda l'allestimento, a me piacerebbe mettere in un angolo una di quelle rocce cave grandicelle che vendono...però ho pensato che poi sarebbe un casino pulire l'eventuale sporco che si andrebbe a creare tra la roccia ed il vetro...che dici meglio posizionarle in centro come vedo fare a tutti +o-?

certo che puoi partire anche con due, magari maschio e femmina.

Se ti piace la roccia in angolo non vedo il problema...puoi sempre spostarla per pulire dietro...a patto che ce ne sia bisogno. io ho un legno piatto in un'angolo...mai spostato!

Nevermind
26-08-2005, 15:09
Altra cosa + grande è la vasca quindi + acqua ci sta dentro e presumo che di conseguenza dovrebbe risentire meno del calore estivo...da me d'estate fa un caldo demoniaco in casa arrivo tranquillamente a 30°...L'anno prossimo dovremmo mettere il condizionatore ma non ne sarei poi tanto sicuro son anni che continuamo a dirlo io e mia mamma :D

lorenzo67
26-08-2005, 15:12
Altra cosa + grande è la vasca quindi + acqua ci sta dentro e presumo che di conseguenza dovrebbe risentire meno del calore estivo...da me d'estate fa un caldo demoniaco in casa arrivo tranquillamente a 30°...L'anno prossimo dovremmo mettere il condizionatore ma non ne sarei poi tanto sicuro son anni che continuamo a dirlo io e mia mamma :D


durante l'estate e' normale che la temperatura cresca...al massimo lasciando la vasca aperta si riesce a mantenere la temperatura entro certi limiti...tieni presente che sopra i 30 gradi molti pesci e quasi tutte le piante patiscono...questo se il valore rimane stabilmente sopra questo limite.

L'acqua che evapora sara' rabboccata con altra nuova

BILLY911
26-08-2005, 15:16
io mi sono autocostruito quella da 350 litri...12 mm di vetro lo spessore!!

:-)

Complimenti!!lo sai ricordo che un giorno a mio zio (maniaco visto che aveva anche una vasca con piranha..uno solo però!) il quale possedeva una vasca da circa 300 lt autocostruita... il suo piccolo figlioletto di 5 anni (mio cugino)amava giocare a pallone dentro casa e con una pallonata un dì..immagina..carpe giapponesi in salotto..ovviamente si era allagato tutto..quando me l'hanno raccontato non ci potevo credere..non ha mai più avuto un acquario.. :doh:

Nevermind
26-08-2005, 15:16
Prima di fare lacquisto dici che sia conveniente testare l'acqua di casa? Così per sapere se sono costretto ad usare quella di osmosi? Sennò magari in fase di acquisto posso provare a scroccare un controllo gratis da loro (se non compero online) :sofico:

lorenzo67
26-08-2005, 15:17
Complimenti!!lo sai ricordo che un giorno a mio zio (maniaco visto che aveva anche una vasca con piranha..uno solo però!) il quale possedeva una vasca da circa 300 lt autocostruita... il suo piccolo figlioletto di 5 anni (mio cugino)amava giocare a pallone dentro casa e con una pallonata un dì..immagina..carpe giapponesi in salotto..ovviamente si era allagato tutto..quando me l'hanno raccontato non ci potevo credere..non ha mai più avuto un acquario.. :doh:

Brutta esperienza...anche perche' le carpe koi sono a volte molto costose...oltre a 300 litri di acqua sul tappeto!!!!

lorenzo67
26-08-2005, 15:18
Prima di fare lacquisto dici che sia conveniente testare l'acqua di casa? Così per sapere se sono costretto ad usare quella di osmosi? Sennò magari in fase di acquisto posso provare a scroccare un controllo gratis da loro (se non compero online) :sofico:


io un test lo farei...cosi' parti preparato...anche perche' nel caso tu dovessi prenderla da un negoziante ti devi organizzare con taniche etc...io abito al 3 piano e portare su quintali di acqua e' una fatica bestiale!!!!

BILLY911
26-08-2005, 15:22
scusate il doppio post.. :doh: al momento possiedo una vasca vuota da 80 lt..nel periodo natalizio vorrei mettere su qualcosa facile da gestire anche per un neofita visto che non posso curare di persona la vasca a causa dei miei studi che mi costringono a vivere in un'altra città..la vasca la curerebbe mio padre..cmq cosa mi consigliate sia come allestimento che come pesci??

Nevermind
26-08-2005, 15:23
io un test lo farei...cosi' parti preparato...anche perche' nel caso tu dovessi prenderla da un negoziante ti devi organizzare con taniche etc...io abito al 3 piano e portare su quintali di acqua e' una fatica bestiale!!!!

IO sono messo meglio sono al secondo piano :D e per mia fortuna sono un BBer :D

lorenzo67
26-08-2005, 15:24
IO sono messo meglio sono al secondo piano :D e per mia fortuna sono un BBer :D


BBer?

Nevermind
26-08-2005, 15:24
Brutta esperienza...anche perche' le carpe koi sono a volte molto costose...oltre a 300 litri di acqua sul tappeto!!!!

Ho visto dei laghetti bellissimi ricolmi di tali carpe poco tempo fa al parco naturalistico Sigurtà ....erano uno spettacolo bestie da kili presumo :D

lorenzo67
26-08-2005, 15:25
scusate il doppio post.. :doh: al momento possiedo una vasca vuota da 80 lt..nel periodo natalizio vorrei mettere su qualcosa facile da gestire anche per un neofita visto che non posso curare di persona la vasca a causa dei miei studi che mi costringono a vivere in un'altra città..la vasca la curerebbe mio padre..cmq cosa mi consigliate sia come allestimento che come pesci??

Se la vuoi lasciare in gestione forse ti conviene attivarla prima in modo da averla pronta per dicembre..su cosa mettere dipende dai tuoi gusti...dacci un'idea...

Nevermind
26-08-2005, 15:25
BBer?

Bodybuilder :D scusa sai son abituato a parlare in slang nei forum dedicati :D

lorenzo67
26-08-2005, 15:38
Bodybuilder :D scusa sai son abituato a parlare in slang nei forum dedicati :D


ahhh quindi un palestratissimo...vedrai cmq che 25 litri a tanica su per le scale sono tanti...per te meno che per me...ma sempre tanti! :D

Nevermind
26-08-2005, 15:42
ahhh quindi un palestratissimo...vedrai cmq che 25 litri a tanica su per le scale sono tanti...per te meno che per me...ma sempre tanti! :D

+ che altro non oso pensare se mai decidessi di trasferirlo nella mia futura casa da sposato :D ho letto su internet di uno che ha traslocato un 350l 6 persone per alzarlo e.....ha usato un camion con braccio meccanico per portarlo via :sofico:

lorenzo67
26-08-2005, 15:45
+ che altro non oso pensare se mai decidessi di trasferirlo nella mia futura casa da sposato :D ho letto su internet di uno che ha traslocato un 350l 6 persone per alzarlo e.....ha usato un camion con braccio meccanico per portarlo via :sofico:

per traferirlo dovresti vuotarlo o quasi...quindi con la tua potenza non avresti problemi! :p

Nevermind
26-08-2005, 15:49
Cmq ho sempre + voglia di fare l'acquisto...stasera cerco di convincere mia madre e poi domani faccio un giretto con la mia ragazza a vedere qualche offerta dal vivo....anche se so sarà diffiicile non cadere in tentazione di portarmi a casa tutto subito :D

Parlandone a lavoro ho fatto riaffiorare la voglia pure ad una collega che aveva un "acquario" con tartarughe :D L'Acquariofilia mi sa che è contagiosa :O

lorenzo67
26-08-2005, 15:52
Cmq ho sempre + voglia di fare l'acquisto...stasera cerco di convincere mia madre e poi domani faccio un giretto con la mia ragazza a vedere qualche offerta dal vivo....anche se so sarà diffiicile non cadere in tentazione di portarmi a casa tutto subito :D

Parlandone a lavoro ho fatto riaffiorare la voglia pure ad una collega che aveva un "acquario" con tartarughe :D L'Acquariofilia mi sa che è contagiosa :O

estremamente contagiosa...considera che la prima vasca l'ho presa 3 anni fa...e adesso siamo a 4!

Nevermind
26-08-2005, 15:54
estremamente contagiosa...considera che la prima vasca l'ho presa 3 anni fa...e adesso siamo a 4!

Ecco era quello che temevo...anche perchè altre 3 vasche non saprei proprio dove metterle...in pratica avrei una casa fatta di acquari e computer :D 2 cose che ovviamente andrebbero perfettamente d'accordo :D

lorenzo67
26-08-2005, 15:58
Ecco era quello che temevo...anche perchè altre 3 vasche non saprei proprio dove metterle...in pratica avrei una casa fatta di acquari e computer :D 2 cose che ovviamente andrebbero perfettamente d'accordo :D

Basta non immergere il computer nella vasca e tutto funziona a meraviglia...moglie permettendo ovviamente! :D

Nevermind
26-08-2005, 16:04
Per mia fortuna alla potenziale futura moglie gli acquari piacciono e i computer ormai li sopporta bene...anzi oramai sa installare il sistema operativo da sola e pure mettere le mani dentro a quello che per molte è "il bussolotto la sotto". :D

Non dovrei avere problemi a parte scheletri e amenità che ho detto.... beh male che vada si farà la sua vasca con tutte le cincaglierie che vorra :D

lorenzo67
26-08-2005, 16:08
.... beh male che vada si farà la sua vasca con tutte le cincaglierie che vorra :D


Male che vada fara' come tutte le mogli...cioe' quello che vuole e parlo per esperienza personale! :D !!!

Nevermind
26-08-2005, 16:08
Per quanto riguarda le piante ...tenedo conto che a me le piante piacciono molto quante dici possa inizialmente piantare? E quali da evitare perchè non adatte ad un neofita?

Nevermind
26-08-2005, 16:09
Male che vada fara' come tutte le mogli...cioe' quello che vuole e parlo per esperienza personale! :D !!!

In effetti alla fine comandano loro....altro che sesso debole :D

lorenzo67
26-08-2005, 16:13
Per quanto riguarda le piante ...tenedo conto che a me le piante piacciono molto quante dici possa inizialmente piantare? E quali da evitare perchè non adatte ad un neofita?

piante ne puoi mettere quante vuoi..molto robuste sono le anubias, praticamente indistruttibili anche se a crescita lenta. Anche le echinodorus sono molto belle con le foglie screzziate di rosso.

In generale invece le piante a stelo sono a crescita veloce...la combinazione e' questione di gusto anche se le veloci assorbono in generale piu' sostanze e quindi " lavorano " meglio.

Fenomeno85
26-08-2005, 16:17
piante ne puoi mettere quante vuoi..molto robuste sono le anubias, praticamente indistruttibili anche se a crescita lenta. Anche le echinodorus sono molto belle con le foglie screzziate di rosso.

In generale invece le piante a stelo sono a crescita veloce...la combinazione e' questione di gusto anche se le veloci assorbono in generale piu' sostanze e quindi " lavorano " meglio.

industruttibili un paio di palle :cry: i miei pesci pappagallo erano golosi :muro:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Nevermind
26-08-2005, 16:18
piante ne puoi mettere quante vuoi..molto robuste sono le anubias, praticamente indistruttibili anche se a crescita lenta. Anche le echinodorus sono molto belle con le foglie screzziate di rosso.

In generale invece le piante a stelo sono a crescita veloce...la combinazione e' questione di gusto anche se le veloci assorbono in generale piu' sostanze e quindi " lavorano " meglio.

Quindi un misto veloci lente sarebbe ok. Le lunghe dietro le corte davanti.

Ho visto pure quelle che fanno un effetto stile praticello...sono bellissime ma come vengono ancorate? non mi danno l'idea di avere radici forti :stordita:

lorenzo67
26-08-2005, 16:18
industruttibili un paio di palle :cry: i miei pesci pappagallo erano golosi :muro:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Certo anche gli astronotus le distruggono...ma difficilmente ne mettera' in una vasca di 100 litri non credi? :)

Nevermind
26-08-2005, 16:19
industruttibili un paio di palle :cry: i miei pesci pappagallo erano golosi :muro:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Infatti ha detto indistruttibili mica immangiabili :D :D

lorenzo67
26-08-2005, 16:20
Quindi un misto veloci lente sarebbe ok. Le lunghe dietro le corte davanti.

Ho visto pure quelle che fanno un effetto stile praticello...sono bellissime ma come vengono ancorate? non mi danno l'idea di avere radici forti :stordita:

il praticello e' difficile da mantenere in quanto richiede molta luce e molta pulizia..inoltre si stacca facilmente come hai intuito.

La classica pianta da sfondo e' la vallisneria , ma produce delle folgie lunghe anche metri e alla fine ho dovuto toglierla perche' alla moglie non piaceva...tanto per rimanere in tema!

Nevermind
26-08-2005, 16:21
il praticello e' difficile da mantenere in quanto richiede molta luce e molta pulizia..inoltre si stacca facilmente come hai intuito.

Ergo mi conviene aggiungerlo + avanti :D

Fenomeno85
26-08-2005, 16:22
Certo anche gli astronotus le distruggono...ma difficilmente ne mettera' in una vasca di 100 litri non credi? :)

si be ... anche questo è vero ... il problema è che ormai nessun tipo di pianta regge :cry: ... o vengono mangiate (e pensare che di cibo ne viene dato a quantità industriale :muro: ) ... o vengono tirate su :(

cià ti faccio un pò di foto della femmina che fa anche le uova ... e mi sa che negli acquisti che abbiamo fatto ci stanno pure i maschietti :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

lorenzo67
26-08-2005, 16:22
Ergo mi conviene aggiungerlo + avanti :D

Se ne sentirai il bisogno....

lorenzo67
26-08-2005, 16:30
......
cià ti faccio un pò di foto della femmina che fa anche le uova ... e mi sa che negli acquisti che abbiamo fatto ci stanno pure i maschietti :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


non ho capito...scusa...

Fenomeno85
26-08-2005, 16:33
ecco le bestie :D

http://img352.imageshack.us/img352/3771/img00211nz.jpg

http://img357.imageshack.us/img357/8517/img00203by.jpg

non ho fatto con il flash se no li ammazzavo :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

BILLY911
26-08-2005, 16:35
per lorenzo67..mi piacerebbe qualcosa di semplice..vorrei metter su qualcosa con carassi o carpe nipponiche..per questi pesci zozzoni che fondo mi consigli??

lorenzo67
26-08-2005, 16:35
purtroppo non vedo le foto...peccato!

lorenzo67
26-08-2005, 16:36
per lorenzo67..mi piacerebbe qualcosa di semplice..vorrei metter su qualcosa con carassi o carpe nipponiche..per questi pesci zozzoni che fondo mi consigli??

carpe koi in 80 litri????????

Fenomeno85
26-08-2005, 16:36
purtroppo non vedo le foto...peccato!

come mai? :mbe:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

lorenzo67
26-08-2005, 16:36
come mai? :mbe:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


problema di firewall...a lunedi!

BILLY911
26-08-2005, 16:52
carpe koi in 80 litri????????

ho visto il rudere in garage e ricordavo male..ho preso le misure e sono poco più di 120 lt..cmq niente carpe koi..pensavo di prendere due o tre "cuccioli" e poi magari tra un anno e mezzo spostarli in una vasca più grande.. le koi secondo il mio parere sono una delle specie più belle del mondo..tu mi consigli di prendere carassi??ad esempio?

Nevermind
29-08-2005, 07:19
Sabato sono andato al negozio che dicevo, e devo dire che non è male curato e tenuto bene, acquari i esposizione puliti e pesci vispi, il personale sembra abbastanza competente...(unico difetto mi son fatto 30+30Km :D) mi sono fatto fare 2 preventivi per una vasca da 80L e 110L della Ferplast versione professional....risultato: 270€ circa per 80L + piedistallo e 350 per 110L + piedistallo. I prezzi non sono malvagi confrontandoli con altri online....però su un sito online (acquaingros.it) per 240€ (+25 di spedizione) mi porto a casa il 110L della Askoll modello Ambiente Advanced + filtro pratiko 200 e piedistallo. Io data la differenza di prezzo sarei quasi convinto a prendere quello online, unica pecca per quello che ne so io è che non ha il timer... voi esperti sapete dirmi se ha altre controindicazioni questo acquario? (data la differenza di prezzo uno si aspetta la fregatura :D)

SAluti.

Nevermind
29-08-2005, 07:41
TRa l'latro guadando in giro ho visto pure che esistono i Nanoreef, che sono molto simpatici ma non capisco si possono fare solo con acquari marini :mbe:?

lorenzo67
29-08-2005, 08:01
Ciao, i Nanoreef sono marini...reef vuol dire barriera!!

Per il resto non ti preoccupare del timer...se riscaldatroe e luci hanno rpese separate puoi mettere un timer esterno...altrimenti con piccola modifica elettrica separi te le alimentazioni.

Nevermind
29-08-2005, 08:08
Ciao, i Nanoreef sono marini...reef vuol dire barriera!!

Per il resto non ti preoccupare del timer...se riscaldatroe e luci hanno rpese separate puoi mettere un timer esterno...altrimenti con piccola modifica elettrica separi te le alimentazioni.

Era quello a cui avevo pensato pure io :D

Unico difetto mi tocca farmelo spedire a casa della ragazza :D perchè da me non c'è mai nessuno.
Cmq in negozio ho visto la ghiaia fertilizzati di cui mi parlavi, li la vendevano in buste da qualche kg alla bellezza di 50€ quasi :eek: dall'alto della mia ignoranza sembra un prezzone :stordita: tu che dici è normale?

TRa l'altro la mia ragazza s'è innamorata degli acquari marini :D ...ci è rimasta quasi male quando le ho speigato che io volevo fare uno d'acqua dolce e che quindi poteva scordarsi pesci pagliaccio, chirutgo, ecc.. :D

lorenzo67
29-08-2005, 08:32
Il prezzo della ghiaia mi sembra eccessivo...su altri siti online si trova a meno...

Nevermind
29-08-2005, 08:36
Il prezzo della ghiaia mi sembra eccessivo...su altri siti online si trova a meno...

GRazie per il link ;)

Ma sopra ad uno starto di quella ghiaia fertilizzanta posso metterci pure uno startello di altra ghiai colorata?

lorenzo67
29-08-2005, 08:38
GRazie per il link ;)

Ma sopra ad uno starto di quella ghiaia fertilizzanta posso metterci pure uno startello di altra ghiai colorata?


Se ti piace si, ma non serve a livello pratico

Nevermind
29-08-2005, 08:46
Se ti piace si, ma non serve a livello pratico

Per esempio un: "Dennerle Ghiaietto fertilizzante da kg 10 bianco naturale" (preso dal sito che mi hai consigliato )dici sia sufficiente per un acquario di 110L? (Io penso di si)... e potrei usarlo, come mi dicevi, come unico strato...a meno che per ragioni estetiche non decida di ficcarci del ghiaiettto di diverso colore.

lorenzo67
29-08-2005, 08:56
Per esempio un: "Dennerle Ghiaietto fertilizzante da kg 10 bianco naturale" (preso dal sito che mi hai consigliato )dici sia sufficiente per un acquario di 110L? (Io penso di si)... e potrei usarlo, come mi dicevi, come unico strato...a meno che per ragioni estetiche non decida di ficcarci del ghiaiettto di diverso colore.

mi dici le dimensioni della vasca che consideri? mi basta la dimensione della base....dovrebbe essere 80cmX30/35...nel caso non ti basta una busta sola...cmq aspetto indicazioni

Nevermind
29-08-2005, 08:59
mi dici le dimensioni della vasca che consideri? mi basta la dimensione della base....

80x35 (circa)

lorenzo67
29-08-2005, 09:01
80x35 (circa)

infatti...allora siccome lo strato dovrebbe essere di almeno 5 cm ...hai 0,8 x 0.35 x 0,05 = 0,014 metri cubi...cioe' 14 litri.

Ti serve almeno 15 kg di ghiaino....

Nevermind
29-08-2005, 09:26
infatti...allora siccome lo strato dovrebbe essere di almeno 5 cm ...hai 0,8 x 0.35 x 0,05 = 0,014 metri cubi...cioe' 14 litri.

Ti serve almeno 15 kg di ghiaino....

UHm giusto :doh:, quindi poi potrei sul serio prendermi qualche altro kg di ghaia normale (che costa molto meno).

Per quanto concerne "l'arredamento" posso sbizzarrirmi dando fondo alla fantasia tra radici e rocce....o ci sono pure li "regole" da rispettare...

Lo so che in teoria bisognerebbe sciegliere un tipo di allestimento....ma come primo acquario volevo provare a seguire un po' la "fantasia"...poi quando sarà + pratico ed esperto dedicarmi a ricostruzioni meticolose di alcuni ambienti naturali specifici.

Poi una domanda scema ma una volta allestito ovviamente la capacità effettiva calerà....pressappoco un 110 lordi quanto potrà diventare ? e poi per togliere l'acqua da cambiare te cosa usi?

lorenzo67
29-08-2005, 09:54
UHm giusto :doh:, quindi poi potrei sul serio prendermi qualche altro kg di ghaia normale (che costa molto meno).

Per quanto concerne "l'arredamento" posso sbizzarrirmi dando fondo alla fantasia tra radici e rocce....o ci sono pure li "regole" da rispettare...

Lo so che in teoria bisognerebbe sciegliere un tipo di allestimento....ma come primo acquario volevo provare a seguire un po' la "fantasia"...poi quando sarà + pratico ed esperto dedicarmi a ricostruzioni meticolose di alcuni ambienti naturali specifici.

Poi una domanda scema ma una volta allestito ovviamente la capacità effettiva calerà....pressappoco un 110 lordi quanto potrà diventare ? e poi per togliere l'acqua da cambiare te cosa usi?


Per quanto riguarda l'arredamneto non ci sono delle regole rpecise...unico consiglio prediligi le piante..poi e' questione di gusto.

su 110 litri alla fine dovrebbe rimanerti circa 85-90 litri ..per i cambi uso un tubo di gomma..se non vuoi ispirare acqua con la bocca, lo riempi di acqua e ne immergi un lato in vasca e uno nel contenitore in cui vuoi buttare via ( o usarla come acqua per le piante)

Nevermind
29-08-2005, 10:14
Per quanto riguarda l'arredamneto non ci sono delle regole rpecise...unico consiglio prediligi le piante..poi e' questione di gusto.

..

Io per esempio le adoro, anche perchè altrimenti senza quelli d'acqua dolce sarebbero assai tristi, alla mia ragazza invece non piacciono con molte piante...ovviamente si attacca l'acquario è mio e se volgio lo trasformo pure in un olandese :D

Però ho visto un allestimento senza piante alte solo un praticello con qualche roccia (non mi ricordo come si chiama) che non era tutto sommato brutto.

lorenzo67
29-08-2005, 10:15
Io per esempio le adoro, anche perchè altrimenti senza quelli d'acqua dolce sarebbero assai tristi, alla mia ragazza invece non piacciono con molte piante...ovviamente si attacca l'acquario è mio e se volgio lo trasformo pure in un olandese :D

Però ho visto un allestimento senza piante alte solo un praticello con qualche roccia (non mi ricordo come si chiama) che non era tutto sommato brutto.

sono molto belli ma generalmente vogliono molta manutenzione...

Nevermind
29-08-2005, 10:16
....per i cambi uso un tubo di gomma..

A proposito dei cambi tu dici di farlo mensilmente giusto? e quanta ne cambi ? 30%-35%?

lorenzo67
29-08-2005, 10:47
A proposito dei cambi tu dici di farlo mensilmente giusto? e quanta ne cambi ? 30%-35%?


se facessi cambi di queste dimensioni dovrei cambiare 100 litri nella vasca di 300...i miei cambi sono in media del 10% mensile!

Nevermind
29-08-2005, 11:33
se facessi cambi di queste dimensioni dovrei cambiare 100 litri nella vasca di 300...i miei cambi sono in media del 10% mensile!

Tu usi acqua di osmosi, usando quella di rubinetto cambia qualcosa per quanto riguardi la percentuale da sostituire?

lorenzo67
29-08-2005, 11:53
Tu usi acqua di osmosi, usando quella di rubinetto cambia qualcosa per quanto riguardi la percentuale da sostituire?

No, le percentuali sono le stesse...hai fatto analizzare l'acqua del tuo rubinetto?

Nevermind
29-08-2005, 11:59
No, le percentuali sono le stesse...hai fatto analizzare l'acqua del tuo rubinetto?

Non ancora contavo di andare a comperarmi i test prossimamente cogliendo così l'occasione per visitare un rivenditore + vicino a casa mia. Anzi se hai qualche consiglio in merito...ho visto che ne esistono un sacco di tantisime marche e tipo (liquido, strisce, ecc..) Cmq il venditore che ho già contattato mi vende 5L di acqua da osmosi già pronta a 65 centesimi...non mi pare male come prezzo se non erro te la paghi + o - uguale.

Questo venditore aveva dei test della askoll in offerta (o almeno così diceva lui) a 9,80€ (40 controlli con liguido) sono buoni?...quelli fondamentali quali sono? Ph no2, no3 e non mi ricordo + :muro:

lorenzo67
29-08-2005, 12:06
Non ancora contavo di andare a comperarmi i test prossimamente cogliendo così l'occasione per visitare un rivenditore + vicino a casa mia. Anzi se hai qualche consiglio in merito...ho visto che ne esistono un sacco di tantisime marche e tipo (liquido, strisce, ecc..) Cmq il venditore che ho già contattato mi vende 5L di acqua da osmosi già pronta a 65 centesimi...non mi pare male come prezzo se non erro te la paghi + o - uguale.

Questo venditore aveva dei test della askoll in offerta (o almeno così diceva lui) a 9,80€ (40 controlli con liguido) sono buoni?...quelli fondamentali quali sono? Ph no2, no3 e non mi ricordo + :muro:

Osmosi pronta vuol dire gia' con aggiunta di sali ? il prezzo e' buono.

Come test inizili ti consilgio quelli della sera, costano meno e vanno abbastnza bene se non cerchi il valore al millesimo.

ti serve test no2 no3 gh kh e ph.

forse come test iniziali dell'acqua ti bastano quelli in strisce multipli...non molto precisi ma utili per avere informazioni di massima.

Nevermind
29-08-2005, 12:12
Osmosi pronta vuol dire gia' con aggiunta di sali ? ..

Si almeno io ho chiesto esplicitamente così a meno che il tipo non abbia capito male.

Come test inizili ti consilgio quelli della sera, costano meno e vanno abbastnza bene se non cerchi il valore al millesimo.

ti serve test no2 no3 gh kh e ph.

forse come test iniziali dell'acqua ti bastano quelli in strisce multipli...non molto precisi ma utili per avere informazioni di massima.

Se costano meno ben venga in effetti quasi 50€ solo di test mi scocciava lacsiarglieli giù :stordita: ....sapresti anche dirmi quali tra questi sono i valori + critici?

lorenzo67
29-08-2005, 12:17
Si almeno io ho chiesto esplicitamente così a meno che il tipo non abbia capito male.


Se costano meno ben venga in effetti quasi 50€ solo di test mi scocciava lacsiarglieli giù :stordita: ....sapresti anche dirmi quali tra questi sono i valori + critici?

no2 devono essere assenti e di solito lo sono nell'acqua da bere..ci mancherebbe.

no3 bassi , ph dovrebbe essere attorno a 7 e anche questo dovrebbe essere ok.

i valori piu' dubbi sono gh e kh...gh < 10 e kh circa 5.

di solito, almeno dalle mie parti, l'acqua di rubinetto e' molto dura...gh anche > 30 e questa acqua non va bene con la maggior parte dei pesci tropicali.

Beelzebub
29-08-2005, 12:25
Ho letto ora questo thread perchè mi incuriosisce molto....


Ammazza che casino tenere un acquario! :eek:

Non pensavo ci fosse tutta sta scienza dietro! E la durezza dell'acqua, e questo pesce si e quello no, e tot pesci per tot acqua, e il filtro, e le luci, e la manutenzione, e il cambio dell'acqua....

Non l'avrei mai detto! :eek:

Ma, così per curiosità, il cambio dell'acqua come lo si fa in un acquario da 80 litri e con tutto il fondale bello arredato? Cioè, io la vaschettina del pesce rosso la svuoto nella vasca e poi la riempio, ma immagino che la procedura per un acquario sia un pò diversa..... :stordita:

lorenzo67
29-08-2005, 12:28
Ho letto ora questo thread perchè mi incuriosisce molto....


Ammazza che casino tenere un acquario! :eek:

Non pensavo ci fosse tutta sta scienza dietro! E la durezza dell'acqua, e questo pesce si e quello no, e tot pesci per tot acqua, e il filtro, e le luci, e la manutenzione, e il cambio dell'acqua....

Non l'avrei mai detto! :eek:

Ma, così per curiosità, il cambio dell'acqua come lo si fa in un acquario da 80 litri e con tutto il fondale bello arredato? Cioè, io la vaschettina del pesce rosso la svuoto nella vasca e poi la riempio, ma immagino che la procedura per un acquario sia un pò diversa..... :stordita:

abbastanza diversa...a parte che si cambia solo una piccola parte di acqua...poi si usa un tubo come se tu travasassi vino dalla botte alla bottiglia.

Nevermind
29-08-2005, 14:25
no2 devono essere assenti e di solito lo sono nell'acqua da bere..ci mancherebbe.

no3 bassi , ph dovrebbe essere attorno a 7 e anche questo dovrebbe essere ok.

i valori piu' dubbi sono gh e kh...gh < 10 e kh circa 5.

di solito, almeno dalle mie parti, l'acqua di rubinetto e' molto dura...gh anche > 30 e questa acqua non va bene con la maggior parte dei pesci tropicali.

In caso la mia acqua abbia valori cannati tipo la tua mi conviene d'armi all'osmosi suppongo piuttosto che usare i tanti additivi per modificarla.

Con acqua di osmosi posso tenere qualunque pesce? O quali sarebbero + indicati?

lorenzo67
29-08-2005, 14:30
In caso la mia acqua abbia valori cannati tipo la tua mi conviene d'armi all'osmosi suppongo piuttosto che usare i tanti additivi per modificarla.

Con acqua di osmosi posso tenere qualunque pesce? O quali sarebbero + indicati?


Con acqua di osmosi puoi tenere praticamente tutto , sono valori medi buoni per quasi tutte le situazioni.

considera che in vasche diverse ho scalari, cardinali, gurami, ancystrus, pulcher...etc ....grande varieta', dai ciclidi ai caracidi ..senza nessun problema.

Nevermind
29-08-2005, 14:43
Con acqua di osmosi puoi tenere praticamente tutto , sono valori medi buoni per quasi tutte le situazioni.

considera che in vasche diverse ho scalari, cardinali, gurami, ancystrus, pulcher...etc ....grande varieta', dai ciclidi ai caracidi ..senza nessun problema.

Non so a questo punto sarei tentato di prendere cmq quella di osmosi....devo vedere quanto me la fanno costare vicino casa :D (operchè fare 60 e rotti km per 10 litri di acqua sarebbe na balla :D)

C'è da dire che in ogni caso anche se metto osmosi prima di ficcarci i pesci devo cmq controllare tutti i valori....quindi alla fine i test li devo comperare lo stesso e detto questo non mi costa nulla testare anche quella del rubinetto....chissà magari ho un'acqua discreta.

lorenzo67
29-08-2005, 14:47
Non so a questo punto sarei tentato di prendere cmq quella di osmosi....devo vedere quanto me la fanno costare vicino casa :D (operchè fare 60 e rotti km per 10 litri di acqua sarebbe na balla :D)

C'è da dire che in ogni caso anche se metto osmosi prima di ficcarci i pesci devo cmq controllare tutti i valori....quindi alla fine i test li devo comperare lo stesso e detto questo non mi costa nulla testare anche quella del rubinetto....chissà magari ho un'acqua discreta.

infatti...i test ti saranno sempre utili.

In ogni caso considera che non devi comprare 10 litri al mese...puoi comprarne 30 e stare buono per 3 mesi...se non esponi l'acqua al sole diretto nelle taniche non hai problemi di mantenimento

Nevermind
29-08-2005, 14:54
infatti...i test ti saranno sempre utili.

In ogni caso considera che non devi comprare 10 litri al mese...puoi comprarne 30 e stare buono per 3 mesi...se non esponi l'acqua al sole diretto nelle taniche non hai problemi di mantenimento

Questa è una cosa ottima. Ho un bel garage spazioso....a proposito quando si inserisce l'acqua nuova ovviamente questa avrà temperatura diversa da quella in acquario...c'è qualche accorgimento necessario in questa fase? Tipo che ne so aggiungerla un po' per volta...

lorenzo67
29-08-2005, 14:56
Questa è una cosa ottima. Ho un bel garage spazioso....a proposito quando si inserisce l'acqua nuova ovviamente questa avrà temperatura diversa da quella in acquario...c'è qualche accorgimento necessario in questa fase? Tipo che ne so aggiungerla un po' per volta...

io tengo le taniche in casa , in inverno ci saranno 20 gradi...in vasca 25...data la piccola quantita' che aggiungi non cambia sostanzialmente la temperatura in vasca.

Nevermind
29-08-2005, 15:00
In un sito di acquariofilia mi hanno consigliato come base: "deponit mix di dennerle sotto e sopra sabbia quarzifera di granulometria 2-3 mm" che ne dici? A parte che non ho trovato in vendita sta sabbia quarzifera :D....io per evitare casini sarei + propenso a fare come suggerivi te.

lorenzo67
29-08-2005, 15:03
In un sito di acquariofilia mi hanno consigliato come base: "deponit mix di dennerle sotto e sopra sabbia quarzifera di granulometria 2-3 mm" che ne dici? A parte che non ho trovato in vendita sta sabbia quarzifera :D....io per evitare casini sarei + propenso a fare come suggerivi te.

Il doppio strato va bene...ma io trovo meglio con l'unico starto fertilizzato.

Quale forum segui, acquaportal?

Nevermind
29-08-2005, 15:12
...

Quale forum segui, acquaportal?

Si presumo che sia il + grosso a livello italiano e il + seguito.

lorenzo67
29-08-2005, 15:14
Si presumo che sia il + grosso a livello italiano e il + seguito.

io quando potevo collegarmi liberamente dall'ufficio facevo parte attivamente di un'altro, moderando tra le altre cose la sezione fotografia :-)

Nevermind
29-08-2005, 15:16
io quando potevo collegarmi liberamente dall'ufficio facevo parte attivamente di un'altro, moderando tra le altre cose la sezione fotografia :-)

Eri talmente attivo che tan messo il firewall :D :D

Ma come mai hwup invece non è bloccato?

lorenzo67
29-08-2005, 15:24
Eri talmente attivo che tan messo il firewall :D :D

Ma come mai hwup invece non è bloccato?

hanno messo una white list e per qualche motivo sconosciuto questo forum c'e'!!!

Nevermind
29-08-2005, 15:26
hanno messo una white list e per qualche motivo sconosciuto questo forum c'e'!!!

Sarà usato dal vostro sysadmin :asd:

lorenzo67
29-08-2005, 15:32
Sarà usato dal vostro sysadmin :asd:

Loro non hanno la white list! :D

lucadeep
29-08-2005, 15:33
Allora tanto per cominciare ( non ho letto tutto il 3d ma posto una piccola guida generale ) bisognerebbe scegliere il tipo di acuqrio che si vuole creare e successivamente informarsi ( sia su internet che sui libri ) sui tipi di piante e di pesci per creare un biotipo più vicino a quello naturale, quindi evitare di mettere scalari e pesci rossi assieme e così via, scelto questo si passa allo studio della vasca, dei sui componenti ecc...l'illuminazione è fondamentale per aver il massimo rendimento per le piante e per la vita dei nostri piccoli ospiti, di solito si dovrebbero mettre almeno 2 neon uno specifico per le piante e uno per i pesci ovviamente dipende anche dal litraggio della vasca altro punto fondamentale per l'inizio dell'avventura io sconsiglio i nano acquari, minimo 100lt e oltre sarebbe meglio ;) anche perchè più è grande meno sarà la manutenzione, infatti su acquari fino a 150lt sarebbe consigliato un ambio del 20% dell'acqua ogni 15gg oltre si va anche al mese. Il filtraggio è un punto cruciale nella fase di allestimento di un acquario non esiste il meglio ma quello che si ritiene più efficace. Da acquari oltre i 100lt ne consiglio almeno 2, di cui uno interno con l'aspirazione dei liquidi più bassa possibile, con lana e basta ed uno esterno con un'aspirazione a metà acquario con i cannolicchi e le varie "resine" da pulire rispettivamente il primo ogni cambio d'acqua mentre il secondo una volta ogni 3 mesi e sopratutto con acqua alla stessa temperatura dell'acquario anche se la migliore sarebbe proprio quella dell'acquario per evitare di eliminare i batteri accumulati nei cannolicchi.
Il fondo, và studiato bene io consiglio un fondo argilla-terra per almeno 5-6cm e 3-4cm di ghiaia fine o grossa a seconda del biotipo di acquario da ricreare.

Prese tutte le scelte si comincia l'allestimento con il solo fondo e acqua per almeno 20-25gg si lascia funzionare il tutto facendo controlli ogni 5gg, poi si passa all'inserimento delle parti ornamentali come radici rocce ecc, le radici, prima di essere posizionate, vanno fatte bollire in acqua per almeno 10minuti e lasciate in acqua per altri 30, successivamente si procede al risciaquo e inserimento. Si fanno passare altri 5gg e si cominciano con le piante cercadi di spingere le radici il più in basso possibile dopo averle lavate attentamente. Non si possono inserire tutte le piante in un colpo solo, bisognerebbe prima mettere le più alte, aspettare 2 giorni ed inserirna altre e così via finito l'allestimento si fanno passare altri 3-4gg e si cominciano ad inserire i primi pesci.
Se avete qualche dubbio chiedete pure :)

lorenzo67
29-08-2005, 15:38
Allora tanto per cominciare ( non ho letto tutto il 3d ma posto una piccola guida generale ) bisognerebbe scegliere il tipo di acuqrio che si vuole creare e successivamente informarsi ( sia su internet che sui libri ) sui tipi di piante e di pesci per creare un biotipo più vicino a quello naturale, quindi evitare di mettere scalari e pesci rossi assieme e così via, scelto questo si passa allo studio della vasca, dei sui componenti ecc...l'illuminazione è fondamentale per aver il massimo rendimento per le piante e per la vita dei nostri piccoli ospiti, di solito si dovrebbero mettre almeno 2 neon uno specifico per le piante e uno per i pesci ovviamente dipende anche dal litraggio della vasca altro punto fondamentale per l'inizio dell'avventura io sconsiglio i nano acquari, minimo 100lt e oltre sarebbe meglio ;) anche perchè più è grande meno sarà la manutenzione, infatti su acquari fino a 150lt sarebbe consigliato un ambio del 20% dell'acqua ogni 15gg oltre si va anche al mese. Il filtraggio è un punto cruciale nella fase di allestimento di un acquario non esiste il meglio ma quello che si ritiene più efficace. Da acquari oltre i 100lt ne consiglio almeno 2, di cui uno interno con l'aspirazione dei liquidi più bassa possibile, con lana e basta ed uno esterno con un'aspirazione a metà acquario con i cannolicchi e le varie "resine" da pulire rispettivamente il primo ogni cambio d'acqua mentre il secondo una volta ogni 3 mesi e sopratutto con acqua alla stessa temperatura dell'acquario anche se la migliore sarebbe proprio quella dell'acquario per evitare di eliminare i batteri accumulati nei cannolicchi.
Il fondo, và studiato bene io consiglio un fondo argilla-terra per almeno 5-6cm e 3-4cm di ghiaia fine o grossa a seconda del biotipo di acquario da ricreare.

Prese tutte le scelte si comincia l'allestimento con il solo fondo e acqua per almeno 20-25gg si lascia funzionare il tutto facendo controlli ogni 5gg, poi si passa all'inserimento delle parti ornamentali come radici rocce ecc, le radici, prima di essere posizionate, vanno fatte bollire in acqua per almeno 10minuti e lasciate in acqua per altri 30, successivamente si procede al risciaquo e inserimento. Si fanno passare altri 5gg e si cominciano con le piante cercadi di spingere le radici il più in basso possibile dopo averle lavate attentamente. Non si possono inserire tutte le piante in un colpo solo, bisognerebbe prima mettere le più alte, aspettare 2 giorni ed inserirna altre e così via finito l'allestimento si fanno passare altri 3-4gg e si cominciano ad inserire i primi pesci.
Se avete qualche dubbio chiedete pure :)


spero siano solo consigli perche' la "verita'" in acquariofilia non esiste!.

Cmq grazie del riassunto di 20 pagine di discussioni.

lucadeep
29-08-2005, 15:42
spero siano solo consigli perche' la "verita'" in acquariofilia non esiste!.

Cmq grazie del riassunto di 20 pagine di discussioni.

Sono 20 anni che ho acquari per casa, diciamo che se non è la verità poco ci manca :D al momento ne ho 3 una barriera corallina in una vasca da 400lt, 2 di acqua dolce 300 e 200lt di esperienza ne ho accumulata parecchia in questo campo :)

lorenzo67
29-08-2005, 15:44
Sono 20 anni che ho acquari per casa, diciamo che se non è la verità poco ci manca :D al momento ne ho 3 una barriera corallina in una vasca da 400lt, 2 di acqua dolce 300 e 200lt di esperienza ne ho accumulata parecchia in questo campo :)

anche io ho 4 vasche...ma mi permetto di dare solo consigli...IMHO

lucadeep
29-08-2005, 15:50
anche io ho 4 vasche...ma mi permetto di dare solo consigli...IMHO

Bè in 20 anni ne ho provate di tutti i tipi, e penso anche tu ;) indi per cui più che consigli si possono dire che sono quasi regole e alcune finezze che magari in pochi consigliano e ignorano, tipo luce notturna, cambio di stagioni ecc :)

lorenzo67
29-08-2005, 15:53
Bè in 20 anni ne ho provate di tutti i tipi, e penso anche tu ;) indi per cui più che consigli si possono dire che sono quasi regole e alcune finezze che magari in pochi consigliano e ignorano, tipo luce notturna, cambio di stagioni ecc :)

La luce lunare 8 ( notturna ) l'ho usata solo quando ho avuto parti di pulcher in vasca...ma dopo due figliate andate male ho deciso di lasciare fare alla natura...adesso ho una decina di pulcher sui 3 cm che sguazzano come anguille nella vasca.

non ho capito perche' le piante non andrebbero inserite tutte assieme...

lucadeep
29-08-2005, 16:00
La luce lunare 8 ( notturna ) l'ho usata solo quando ho avuto parti di pulcher in vasca...ma dopo due figliate andate male ho deciso di lasciare fare alla natura...adesso ho una decina di pulcher sui 3 cm che sguazzano come anguille nella vasca.

non ho capito perche' le piante non andrebbero inserite tutte assieme...

La luce lunare, dal canto mio, serve più per il marino che per il dolce poi bosognerebbe stare dietro anche alle fasi ma è un pò complessa la cosa anche se c'ho provato più di una volta, mentre è molto più importante un effetto alba tramonto ad esempio.

Le piante come l'inserimento dei pesci su un acquario praticamente da rodare provocaano cambiamenti nell'ecosistema dei filtri, per questo consiglio ( sopratutto ai new che magari per la furia non le lavano bene o capperi vari ) di aspettare un paio di giorni proprio per non collassare il sistema :) magari è una finezza un pò troppo esagerata chi parte bene è a metà dell'opera.

Nevermind
29-08-2005, 16:01
..

non ho capito perche' le piante non andrebbero inserite tutte assieme...

Neppure io :stordita:

A proposito di allestimento le piante, i rami, le rocce, ecc.. vanno inserite a vasca già piena giusto??

lorenzo67
29-08-2005, 16:03
La luce lunare, dal canto mio, serve più per il marino che per il dolce poi bosognerebbe stare dietro anche alle fasi ma è un pò complessa la cosa anche se c'ho provato più di una volta, mentre è molto più importante un effetto alba tramonto ad esempio.

Le piante come l'inserimento dei pesci su un acquario praticamente da rodare provocaano cambiamenti nell'ecosistema dei filtri, per questo consiglio ( sopratutto ai new che magari per la furia non le lavano bene o capperi vari ) di aspettare un paio di giorni proprio per non collassare il sistema :) magari è una finezza un pò troppo esagerata chi parte bene è a metà dell'opera.


L'inserimento delle piante non causa stress sul filtro...mica introduco composti da trasformare tipo nitriti o simili...

lorenzo67
29-08-2005, 16:04
Neppure io :stordita:

A proposito di allestimento le piante, i rami, le rocce, ecc.. vanno inserite a vasca già piena giusto??

IMHO gli allestimenti vanno inseriti prima dell'acqua...attento alle radici che se non trattate adeguatamente non ne vorranno sapere di stare dove le vuoi mettere te...e andranno a galla!

Nevermind
29-08-2005, 16:06
IMHO gli allestimenti vanno inseriti prima dell'acqua...attento alle radici che se non trattate adeguatamente non ne vorranno sapere di stare dove le vuoi mettere te...e andranno a galla!

Ecco non sono l'unico a pensarla così :D, no perchè sui siti dicevano prima acqua poi l'arredo....però in sincerità io pensavo fosse + facile maneggiare le piantine e il resto senza acqua...

A proposito di piantine hai qualche consiglio su come inserirle?

lorenzo67
29-08-2005, 16:09
Ecco non sono l'unico a pensarla così :D, no perchè sui siti dicevano prima acqua poi l'arredo....però in sincerità io pensavo fosse + facile maneggiare le piantine e il resto senza acqua...

A proposito di piantine hai qualche consiglio su come inserirle?

Per le piante il discorso e' diverso...io le inserisco dopo l'acqua..per il modo su come inserirle, quoto quello che ha detto lucadeep un paio di post sopra

Nevermind
29-08-2005, 16:11
Per le piante il discorso e' diverso...io le inserisco dopo l'acqua..per il modo su come inserirle, quoto quello che ha detto lucadeep un paio di post sopra

Quindi prima inserire i vari arredi e poi dopo qualche giorno passare alle piante?

lorenzo67
29-08-2005, 16:13
Quindi prima inserire i vari arredi e poi dopo qualche giorno passare alle piante?

non vedo il problema nell'inserire in serie arredi, acqua piante in questo ordine

lucadeep
29-08-2005, 16:16
L'inserimento delle piante non causa stress sul filtro...mica introduco composti da trasformare tipo nitriti o simili...


A meno che non usi dei guanti sterili devi pure toccarle, indi per cui puoi accidentalmente ( ma mi riferivo ai new ;) ed a un acquario nuovo ) inserire con essa batteri che possono destabilizzare, anche se minimamente, il filtro. Magari è una tecnica un pò esagerata come dicevo prima ma è sempre meglio avere pazienza e fare le cose con calma che rischiare di dover tartassare un acquario appena avviato con medicine. ;)

lucadeep
29-08-2005, 16:18
Quindi prima inserire i vari arredi e poi dopo qualche giorno passare alle piante?


Se non hai nessuna esperienza io ti consiglio di fare così oppure di essere scrupoloso nella pulizia degli arredi e delle piante. Mi raccomando far bollire i tronchi altrimenti col cazz che ti stanno giù :D

lorenzo67
29-08-2005, 16:19
A meno che non usi dei guanti sterili devi pure toccarle, indi per cui puoi accidentalmente ( ma mi riferivo ai new ;) ed a un acquario nuovo ) inserire con essa batteri che possono destabilizzare, anche se minimamente, il filtro. Magari è una tecnica un pò esagerata come dicevo prima ma è sempre meglio avere pazienza e fare le cose con calma che rischiare di dover tartassare un acquario appena avviato con medicine. ;)

concordo sul non tartassare con medicine, ma trovo l'inserimento graduale delle piante eccessivamente premuroso...sempre IMHO.
Niente toglie che inserendo le piante a rate non si crea nessun problema ovviamente.

lorenzo67
29-08-2005, 16:20
Se non hai nessuna esperienza io ti consiglio di fare così oppure di essere scrupoloso nella pulizia degli arredi e delle piante. Mi raccomando far bollire i tronchi altrimenti col cazz che ti stanno giù :D

Diciamo allora che la LINEA di condotta di lucadeep e' piu' prudenziale...forse eccessivamente prudenziale...ma sicuramente non nociva!!

lucadeep
29-08-2005, 16:22
concordo sul non tartassare con medicine, ma trovo l'inserimento graduale delle piante eccessivamente premuroso...sempre IMHO.
Niente toglie che inserendo le piante a rate non si crea nessun problema ovviamente.


Ma tu dai troppa fiducia ai non esperti! Ti immagini rompimento di palle se gli succede qualcosa??? :D :D

lucadeep
29-08-2005, 16:23
Diciamo allora che la LINEA di condotta di lucadeep e' piu' prudenziale...forse eccessivamente prudenziale...ma sicuramente non nociva!!

La mia linea teorica è quella espressa sopra :O

lorenzo67
29-08-2005, 16:24
Ma tu dai troppa fiducia ai non esperti! Ti immagini rompimento di palle se gli succede qualcosa??? :D :D

capisco anche questo..ma avendo fatto parte di un forum di acquariofilia prima come newby poi come psudo esperto, sono abituato a rispondere alle domande ..e ti assicuro che nevermind fino ad adesso ha fatto solo domande corrette dando indice di rispetto verso i pesci e l'acquariologia in genere.

come diceva qualcuno, nessuno nasce imparato!

P.S. Tanto qualcosa succede sempre...a tutti e' capitato di sbagliare all'inizio, nonostante tutti i buoni consigli.

Nevermind
29-08-2005, 16:30
capisco anche questo..ma avendo fatto parte di un forum di acquariofilia prima come newby poi come psudo esperto, sono abituato a rispondere alle domande ..e ti assicuro che nevermind fino ad adesso ha fatto solo domande corrette dando indice di rispetto verso i pesci e l'acquariologia in genere.


Diciamo che cerco solo di non fare danni per rispetto ai pesci e alle piante (e perchè no anche alle mie tasche :D), e colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto con una pazzienza encomiabile :), in modo particolare Lorenzo ovviamente.

Nevermind
30-08-2005, 07:46
Una domanda sui fertilizzanti: da quello che ho capito non servono a risollevare le sorti di piante striminzite e prossime alla morte ma solo per aiutare il proliferare di quelle in buona salute. OK però io come faccio a sapere quando e se hanno bisogno di fertilizzante? e sopratutto come faccio a sapere la quantità da immettere nell'acqua?

Inoltre come si è capito io vorrei arrivare ad ottenre un bel acquario folto di vegetazione, quindi sarà indispensabile un impianto co2 e un potenziamento delle lampade in dotazione? (2x20w).

lucadeep
30-08-2005, 07:52
Una domanda sui fertilizzanti: da quello che ho capito non servono a risollevare le sorti di piante striminzite e prossime alla morte ma solo per aiutare il proliferare di quelle in buona salute. OK però io come faccio a sapere quando e se hanno bisogno di fertilizzante? e sopratutto come faccio a sapere la quantità da immettere nell'acqua?

Inoltre come si è capito io vorrei arrivare ad ottenre un bel acquario folto di vegetazione, quindi sarà indispensabile un impianto co2 e un potenziamento delle lampade in dotazione? (2x20w).


Se hai un buon impianto di luce e co2 tranquillo che i fertilizzanti ne userai pochissimi e in minime quantità e cmq si vede se le piante non crescono bene ;)

lorenzo67
30-08-2005, 07:58
Una domanda sui fertilizzanti: da quello che ho capito non servono a risollevare le sorti di piante striminzite e prossime alla morte ma solo per aiutare il proliferare di quelle in buona salute. OK però io come faccio a sapere quando e se hanno bisogno di fertilizzante? e sopratutto come faccio a sapere la quantità da immettere nell'acqua?

Inoltre come si è capito io vorrei arrivare ad ottenre un bel acquario folto di vegetazione, quindi sarà indispensabile un impianto co2 e un potenziamento delle lampade in dotazione? (2x20w).

Il valore che indica la mancanza di fertilizzazione e' il ferro, ma io non mi preoccuperei...

Nevermind
30-08-2005, 08:00
A proposito ieri sera prima della palestra sono passato a fare un sopraluogo da un venditore vicinissimo a casa mia (che mi hanno consigliato degli amici), allora il tipo è senza dubbio preparato anche se da lui l'acquario non lo prendo perchè mi costa troppo, però ho notato che mentre ero li che mi informano un sacco di persone sono arrivate con le tipiche taniche in attesa dell'acqua....quindi io ho chiesto se vendeva acqua da osmosi..lui mi ha risposto che vende si acqua ma non di osmosi trattata ma un'acqua fatta con altrio sistema (che mi ha pure spiegato ma non ho capito aveva a che vedere vagamente con robe omeopatiche :mbe: ), e mi ha detto che è molto + ricca di ossigeno e n'altra cosa che non ricordo e me la può fornire con ph 6.5 7 e 7.5 gli altri valori non li ricordo a parte il kh a 3. Voi avete idea di che acqua sia???

Nevermind
30-08-2005, 08:03
Ah, ha pure aggiunto che tale acqua non necessita di trattamenti con prodotti tipo Acquasafe prima dell'immissione in acquario.

lorenzo67
30-08-2005, 08:17
Ah, ha pure aggiunto che tale acqua non necessita di trattamenti con prodotti tipo Acquasafe prima dell'immissione in acquario.

L'acqua che compri non ha mai bisgono di aggiunta di acquasafe o similari.

Non conosco il procedimento a cui accenni...cmq dovrebbe andare bene lo stesso...quanto ti costa?

Nevermind
30-08-2005, 08:20
L'acqua che compri non ha mai bisgono di aggiunta di acquasafe o similari.

Non conosco il procedimento a cui accenni...cmq dovrebbe andare bene lo stesso...quanto ti costa?

16cent al litro.

lorenzo67
30-08-2005, 08:27
16cent al litro.

buon prezzo

Nevermind
30-08-2005, 08:28
Una cosa mi preoccupa un po' che per casa mia girano continuamente i bocchia di mia sorella.... non vorrei mai che facessero danni :mad: sopratutto dovrò riuscire a convincere mia mamma a non far dare da mangiare ai miei nipotini... manca solo di tornare a casa e trovarmi una discarica al posto dell'acquario :D

Nevermind
30-08-2005, 08:33
buon prezzo

Si in effetti ci sto pensando visto che è a 2 passi da casa mia.

Ma la storia che dura di + perchè è + ricca di ossigeno e n' altra cosa ti pare possibile o la stava smenando? Lui sostiene che con l'acqua di osmosi normale che si trova delle mie parti sarebbe buona norma cambiare un 1/4 ogni 15 giorni....con la sua invece si può fare 1/3 ogni 60.

Ora il tipo è famoso per la sua acqua infatti ne vende anche 2000L in un solo fine settimana e come ti ho detto già ieri sera che era lunedì ed erano le 19 c'era la fila...

Però boh a me le cose "miracolose" san sempre di furbata...

lucadeep
30-08-2005, 08:45
Si in effetti ci sto pensando visto che è a 2 passi da casa mia.

Ma la storia che dura di + perchè è + ricca di ossigeno e n' altra cosa ti pare possibile o la stava smenando? Lui sostiene che con l'acqua di osmosi normale che si trova delle mie parti sarebbe buona norma cambiare un 1/4 ogni 15 giorni....con la sua invece si può fare 1/3 ogni 60.

Ora il tipo è famoso per la sua acqua infatti ne vende anche 2000L in un solo fine settimana e come ti ho detto già ieri sera che era lunedì ed erano le 19 c'era la fila...

Però boh a me le cose "miracolose" san sempre di furbata...


Non è miracolosa, è acqua trattata biologicamente tutto quà :)

Nevermind
30-08-2005, 08:47
Non è miracolosa, è acqua trattata biologicamente tutto quà :)

Quindi dici che sia acqua che ne so distillata?? trattata con sostanze per farla ad hoc?

lucadeep
30-08-2005, 08:50
Quindi dici che sia acqua che ne so distillata?? trattata con sostanze per farla ad hoc?

E' acqua trattata con prodotti e resine naturali tutto quà :)

Nevermind
30-08-2005, 08:53
E' acqua trattata con prodotti e resine naturali tutto quà :)

Ma alla fine è buona?

lorenzo67
30-08-2005, 08:55
Ma alla fine è buona?

Direi di si...non vedo controindicazioni...magari conoscere i valori principali non sarebbe male...ma credo che vada piu' che bene

lucadeep
30-08-2005, 08:56
Ma alla fine è buona?

Certamente, come valori è identica all'acqua di osmosi a differenza di una minima quantità di ossigeno in più ( non mi ricordo se del 5-8% )

Nevermind
30-08-2005, 09:04
Certamente, come valori è identica all'acqua di osmosi a differenza di una minima quantità di ossigeno in più ( non mi ricordo se del 5-8% )

Esatto dovrebbe avere appunto il 5% in + ;)

Lorenzo il sito che mi hai linkato è affidabile tu hai già comperato roba li?

Inizialmente avevo pensato di comperare acquario, supporto, tappetino e timer dove ho visto io e l'arredo sull'altro sito che mi hai linkato perchè sembra avere buoni prezzi....però alla fine una cosa mi lascia perplesso acquistare rocce e radici a "scatola chiusa" quindi mi sa che alla fine mi rassegnerò a spendere qualche € in + e selezionare di persona. Che dite mi faccio inutili paranoie?

lorenzo67
30-08-2005, 09:05
Esatto dovrebbe avere appunto il 5% in + ;)

Lorenzo il sito che mi hai linkato è affidabile tu hai già comperato roba li?

Inizialmente avevo pensato di comperare acquario, supporto, tappetino e timer dove ho visto io e l'arredo sull'altro sito che mi hai linkato perchè sembra avere buoni prezzi....però alla fine una cosa mi lascia perplesso acquistare rocce e radici a "scatola chiusa" quindi mi sa che alla fine mi rassegnerò a spendere qualche € in + e selezionare di persona. Che dite mi faccio inutili paranoie?

sul sito indicato ho comperato molte volte senza problemi, tutto quello che non e' vivo l'ho preso li...per le rocce e le radici e' un salto nel buio, te scegli la dimensione...poi quello che arriva prendi!!!

Nevermind
30-08-2005, 09:12
sul sito indicato ho comperato molte volte senza problemi, tutto quello che non e' vivo l'ho preso li...per le rocce e le radici e' un salto nel buio, te scegli la dimensione...poi quello che arriva prendi!!!

Beh magari potrei accontentarmi e comperare fondale e arredo, poi per le piante vado nel negozio che avevo già visitato la settimana scorsa, tanto ci sarei dovuto andare ugualmente per prendere i pesci, pure io non mi fiderei assolutamente a farmeli spedire.

Nevermind
31-08-2005, 08:28
Scusate come fondo per l'acquario questo qui va bene:


MASTER SOIL GRANA FINE

L'incredibile terriccio giapponese per creare spettacolari acquari di piante. Rende l'acqua cristallina e nutre le piante, non serve coprire con ghiaietto in quanto non colora l'acqua.


Eventualmente per abbellire potrei farci sopra uno strato di sabbia di quarzo come mi avevate suggerito??

lorenzo67
31-08-2005, 08:56
Scusate come fondo per l'acquario questo qui va bene:



Eventualmente per abbellire potrei farci sopra uno strato di sabbia di quarzo come mi avevate suggerito??


Non ho mai usato questo prodotto...sentiamo se altri hanno esperienza diretta.

lucadeep
31-08-2005, 09:14
Scusate come fondo per l'acquario questo qui va bene:



Eventualmente per abbellire potrei farci sopra uno strato di sabbia di quarzo come mi avevate suggerito??


Provato anche quello, nà cagata mondiale dopo un paio di mesi comincia a disperdersi in tutto l'acquario...però ai coridoras piace! Ci fanno di quelle buche :p magari se lo copri puoi salvare il filtro!

Nevermind
31-08-2005, 09:20
Provato anche quello, nà cagata mondiale dopo un paio di mesi comincia a disperdersi in tutto l'acquario...però ai coridoras piace! Ci fanno di quelle buche :p magari se lo copri puoi salvare il filtro!

Te cosa consigli come marca?

lucadeep
31-08-2005, 09:30
Te cosa consigli come marca?


Per il terriccio??? Una qualsiasi, le differenze sono minime e non è la base per avere un buon sviluppo delle piante. Magari comincia a fertilizzare il terriccio da subito per renderlo ricco di ferro, poi di solito si fertilizza ogni 6-12 mesi dipende dal prodotto e dallo stato delle piante.

Nevermind
31-08-2005, 09:32
Per il terriccio??? Una qualsiasi, le differenze sono minime e non è la base per avere un buon sviluppo delle piante. Magari comincia a fertilizzare il terriccio da subito per renderlo ricco di ferro, poi di solito si fertilizza ogni 6-12 mesi dipende dal prodotto e dallo stato delle piante.

Quindi potrei pigliare pure quello e ricoprirlo con un bello starto di ghiai in modo che non venga a galla?

lucadeep
31-08-2005, 09:40
Quindi potrei pigliare pure quello e ricoprirlo con un bello starto di ghiai in modo che non venga a galla?

Certo che puoi, come terriccio è valido

Nevermind
31-08-2005, 09:58
Certo che puoi, come terriccio è valido

Dici che con una confezione da 4 kg riescho a fare un fondino ad un acquario da 120? O ne devo prendere di +?

lorenzo67
31-08-2005, 10:12
Dici che con una confezione da 4 kg riescho a fare un fondino ad un acquario da 120? O ne devo prendere di +?

con 4 kg dovresti fare un fondino di circa 2 cm...forse pochino....

Nevermind
31-08-2005, 10:25
con 4 kg dovresti fare un fondino di circa 2 cm...forse pochino....

Conviene quindi pigliarne almeno 2, per arrivare a 4cm? poi con altri 8 kg di ghiaia dovre arrivare a un 7-8cm di altezza circa (contando di fare + altro dietro e + basso davanti) Come fertilizzante iniziale dici che SERA FLOREDEPOT vada bene come aggiunta al terriccio??

lorenzo67
31-08-2005, 10:51
Conviene quindi pigliarne almeno 2, per arrivare a 4cm? poi con altri 8 kg di ghiaia dovre arrivare a un 7-8cm di altezza circa (contando di fare + altro dietro e + basso davanti) Come fertilizzante iniziale dici che SERA FLOREDEPOT vada bene come aggiunta al terriccio??

non ho capito cosa intendi mettere..gravel? composto tutto in uno? ghiaia? terriccio?

Nevermind
31-08-2005, 10:54
non ho capito cosa intendi mettere..gravel? composto tutto in uno? ghiaia? terriccio?

Pensavo a uno strato di terriccio e fertilizzante + ghiaia :stordita:

lorenzo67
31-08-2005, 10:56
Pensavo a uno strato di terriccio e fertilizzante + ghiaia :stordita:

se per terriccio intendi il gravel penso che sia gia' fertilizzato...ma sentiamo luca

Nevermind
31-08-2005, 11:02
Cambiando completamente argomento un mollusco come la ANODONTA CYCNEA può essere utile...ho letto che ha una azzione filtrante.

lorenzo67
31-08-2005, 11:05
Cambiando completamente argomento un mollusco come la ANODONTA CYCNEA può essere utile...ho letto che ha una azzione filtrante.

vero...funzionano come filtro naturale ma intanto inizia...poi vedrai anche altre parti del mondo acquariofilo! :D :D

Nevermind
31-08-2005, 11:11
vero...funzionano come filtro naturale ma intanto inizia...poi vedrai anche altre parti del mondo acquariofilo! :D :D

TRa l'altro ho visto qualche esemplare di Botia e mi sono quasi innamorato...però mi sa che 120L son pochini per simili bestie ....giusto?

lorenzo67
31-08-2005, 11:47
TRa l'altro ho visto qualche esemplare di Botia e mi sono quasi innamorato...però mi sa che 120L son pochini per simili bestie ....giusto?


non direi...li ho visti anche in vasche piu' piccole della tua...sono ottimi mangiatori di lumache

lucadeep
31-08-2005, 11:53
Il fertilizzante l'ho sempre aggiunto nell'inizio di un nuovo acquario anche se il terriccio è già fertilizzato ma in maniera minima! Indi percui arricchire non può che migliorare la situazione. :)

lorenzo67
31-08-2005, 11:59
Il fertilizzante l'ho sempre aggiunto nell'inizio di un nuovo acquario anche se il terriccio è già fertilizzato ma in maniera minima! Indi percui arricchire non può che migliorare la situazione. :)

iperfertilizzare non credo sia una cosa buona...cmq ci sono tante opinioni e tante gestioni. :D

lucadeep
31-08-2005, 12:01
iperfertilizzare non credo sia una cosa buona...cmq ci sono tante opinioni e tante gestioni. :D


Se fai analizzare un qualunque terriccio avrai molte sorprese sulla fertilizzazione dello stesso. ;)

lorenzo67
31-08-2005, 12:02
Se fai analizzare un qualunque terriccio avrai molte sorprese sulla fertilizzazione dello stesso. ;)

se lo dici te mi fido.

lorenzo67
31-08-2005, 12:04
se lo dici te mi fido.


quello che dico e' che per usare terricci molto fertilizzati devi abbinare molta luce e co2, altrimenti le uniche forme di vita' che ne giovano sono le alghe...

P.S. mi sono autoquotato..scusate!!! :muro: :muro:

Nevermind
31-08-2005, 12:07
E secondo voi quanti kg di terriccio e ghaia mi occorro? Di fertilizzante penso basti qualche manciata :stordita:?

lucadeep
31-08-2005, 12:09
quello che dico e' che per usare terricci molto fertilizzati devi abbinare molta luce e co2, altrimenti le uniche forme di vita' che ne giovano sono le alghe...

P.S. mi sono autoquotato..scusate!!! :muro: :muro:

Bè quello è sottointeso, come ho detto prima non è la cosa più importante nello sviluppo delle piante, però un terriccio ben fertilizzato aiuterà la crescita delle piante, poi mi è sembrato di capire che lo vuole bello piantoso come acquario :p indi per cui è bene che spenda qualcosa di più per un kit di co2 e luci che per il terriccio ;)

Nevermind
31-08-2005, 12:11
Un impianto co2 decente quanto costerebbe :stordita: ? Ne ho visti di tutti i prezzi...

lucadeep
31-08-2005, 12:13
E secondo voi quanti kg di terriccio e ghaia mi occorro? Di fertilizzante penso basti qualche manciata :stordita:?

Su un acquario nuovo bastano una manciatina al kilo, direi 6-7kg minimo di terriccio.

lorenzo67
31-08-2005, 12:13
Un impianto co2 decente quanto costerebbe :stordita: ? Ne ho visti di tutti i prezzi...

quelli di marca con bombola ricaricabile sono cari...io me lo sono autocostruito con bombola modificata da negozio di estintori...4 kg 50 euro.

lucadeep
31-08-2005, 12:15
Un impianto co2 decente quanto costerebbe :stordita: ? Ne ho visti di tutti i prezzi...

Dipende, se vuoi quello con il timer ( dato che la notte è dannoso farlo funzionare ) dovresti stare attorno ai 100-150€, se appizzi e spizzi te la manopola e quindi un kit senza timer massimo puoi spendere 60€!

lorenzo67
31-08-2005, 12:18
Dipende, se vuoi quello con il timer ( dato che la notte è dannoso farlo funzionare ) dovresti stare attorno ai 100-150€, se appizzi e spizzi te la manopola e quindi un kit senza timer massimo puoi spendere 60€!

Forse parli di una bombola usa e getta...solo il diffusore costa 30 euro...come fa a costare 60 tutto? inoltre io la co2 la lascio sempre...basta regolare la quantita' giusta.

lucadeep
31-08-2005, 12:24
Forse parli di una bombola usa e getta...solo il diffusore costa 30 euro...come fa a costare 60 tutto? inoltre io la co2 la lascio sempre...basta regolare la quantita' giusta.

Il kit usa e getta dalle mie parti costa così, ovviamente è il modello entry level :) una bombola da 2kg mi costa 12€ la notte lo chiudo dato che senza luce le piante non "funzionano" :D e lo trovo uno spreco.

lorenzo67
31-08-2005, 12:29
Il kit usa e getta dalle mie parti costa così, ovviamente è il modello entry level :) una bombola da 2kg mi costa 12€ la notte lo chiudo dato che senza luce le piante non "funzionano" :D e lo trovo uno spreco.

Quindi usa e getta...ok.

L'altra funzione della co2 e' quella di abbassare leggermente il ph...quindi e' utile anche la notte, IMHO.

lucadeep
31-08-2005, 12:39
Quindi usa e getta...ok.

L'altra funzione della co2 e' quella di abbassare leggermente il ph...quindi e' utile anche la notte, IMHO.

E' quel leggermente che mi ha fatto cambiare idea, praticamente la notte scendeva di 0,2 0,3 per poi stabilizzarsi durante tutto l'arco della giornata "solare" :)

lorenzo67
31-08-2005, 12:41
E' quel leggermente che mi ha fatto cambiare idea, praticamente la notte scendeva di 0,2 0,3 per poi stabilizzarsi durante tutto l'arco della giornata "solare" :)

Probabilmente a causa di un mio uso moderato ( 15 bolle al minuto ) non ho mai notato una variazione superiore a 0,1 gradi...ho un ph stabile attorno a 6.8.

Ciao

lucadeep
31-08-2005, 12:45
Probabilmente a causa di un mio uso moderato ( 15 bolle al minuto ) non ho mai notato una variazione superiore a 0,1 gradi...ho un ph stabile attorno a 6.8.

Ciao

Bè dipende dal litraggio e dalla flora interna ;)

lorenzo67
31-08-2005, 13:37
Bè dipende dal litraggio e dalla flora interna ;)

350 litri, 4 neon da 36 watt..foresta di microsorium, echinodorus e aponegeton...piu' altre criptocorine sparse!

:cool:

Nevermind
31-08-2005, 13:42
E se inizialmente non volessi investire in co2 basta che riduca il numero di piante? IN tal caso vale la pena fertilizzare ulteriormente o come ipotizzava Lorenzo va a finire che aiuto solo le alghe? In caso si formassero alghe posso inserire alcuni pulitori di medesime anche dopo poco dall'avvio o mi conviene cmq aspettare e portar pazzienza?

Nevermind
31-08-2005, 13:46
In ogni caso un usa e getta quanto può durare comn un uso normale? Ho visto pure un prodotto della askoll "Co2 Natural Systems" che è senza bombole. Che mi dite l'avete provato? è un fake o funzia?

lorenzo67
31-08-2005, 13:46
E se inizialmente non volessi investire in co2 basta che riduca il numero di piante? IN tal caso vale la pena fertilizzare ulteriormente o come ipotizzava Lorenzo va a finire che aiuto solo le alghe? In caso si formassero alghe posso inserire alcuni pulitori di medesime anche dopo poco dall'avvio o mi conviene cmq aspettare e portar pazzienza?

la co2 aiuta la crescita , ma non e' indispensabile alle piante, IMHO. Metti le piante che vuoi , qualche alga si forma sempre , e' normale.

Per i pulitori, aspetta un poco

Nevermind
31-08-2005, 14:04
Per pulire l'acquario prima di inserire l'acqua e l'arredo che sostanze devo usare? Dubito che vada bene il Vetril di mia mamma :D :D

Nevermind
31-08-2005, 14:05
la co2 aiuta la crescita , ma non e' indispensabile alle piante, IMHO. Metti le piante che vuoi , qualche alga si forma sempre , e' normale.

Per i pulitori, aspetta un poco

Quindi si rallenterebbe solo la crescita non influenza la salute delle piante.

lorenzo67
31-08-2005, 14:10
Quindi si rallenterebbe solo la crescita non influenza la salute delle piante.

A meno che tu non prenda piante " esigenti " tipo Aponogeton, le piante crescono tranquillamnete anche senza co2...ma se vuoi una foresta pluviale... :D

lucadeep
31-08-2005, 14:10
Per pulire l'acquario prima di inserire l'acqua e l'arredo che sostanze devo usare? Dubito che vada bene il Vetril di mia mamma :D :D

Acqua calda calda calda, e sapone di marsiglia ( poco poco ) poi risciacquarla bene con acqua calda calda calda.

Se vuoi piante vigorose è abbondanti l'anidride aiuta molto, ma è inutile spendere sull'anidride se non hai un buon sistema di illuminazione e viceversa :)

Nevermind
31-08-2005, 14:14
Acqua calda calda calda, e sapone di marsiglia ( poco poco ) poi risciacquarla bene con acqua calda calda calda.

Se vuoi piante vigorose è abbondanti l'anidride aiuta molto, ma è inutile spendere sull'anidride se non hai un buon sistema di illuminazione e viceversa :)

Quindi mi sa che per ora mi accontento poi se ne riparla a natale...quest'anno magari invece di potenziare il pc potenzio l'acquario :D :D

lorenzo67
31-08-2005, 14:15
Quindi mi sa che per ora mi accontento poi se ne riparla a natale...quest'anno magari invece di potenziare il pc potenzio l'acquario :D :D

ottima scelta...tanto con i pc si rimane sempre indietro!!!!

Nevermind
31-08-2005, 14:21
ottima scelta...tanto con i pc si rimane sempre indietro!!!!

Ma giusto per sapere voi quanto siete resistiti con un solo acquario? :D

lorenzo67
31-08-2005, 14:25
Ma giusto per sapere voi quanto siete resistiti con un solo acquario? :D

8 mesi poi il secondo...4 mesi poi il terzo...6 mesi poi il quarto!

lucadeep
31-08-2005, 14:31
Ma giusto per sapere voi quanto siete resistiti con un solo acquario? :D


Poco, ma sono anni che in casa mia girano acquari, sia marini che tropicali :)

Nevermind
31-08-2005, 14:33
Poco, ma sono anni che in casa mia girano acquari, sia marini che tropicali :)

I marini sono molto belli però, come diceva anche Lorenzo, non mi piace il fatto che la fauna venga quasi del tutto da cattura :stordita:

lucadeep
31-08-2005, 14:37
I marini sono molto belli però, come diceva anche Lorenzo, non mi piace il fatto che la fauna venga quasi del tutto da cattura :stordita:


Hee lo so, ma che ci vuoi fare i colori della barriera corallina sono qualcosa di eccezzionale, anche se stargli dietro implica molto tempo in più ;)

Nevermind
31-08-2005, 22:52
Hee lo so, ma che ci vuoi fare i colori della barriera corallina sono qualcosa di eccezzionale, anche se stargli dietro implica molto tempo in più ;)

A proposito di barriera sui nano reef si mettono anche pesci o solo invertebrati??

lucadeep
01-09-2005, 07:51
A proposito di barriera sui nano reef si mettono anche pesci o solo invertebrati??

Guarda chi fà i nanoreef sarebbe da spaccargli la testa :mad: cmq ne ho visti anche con dei chirurgi :eek: roba da matti :(

Nevermind
01-09-2005, 08:12
Guarda chi fà i nanoreef sarebbe da spaccargli la testa :mad: cmq ne ho visti anche con dei chirurgi :eek: roba da matti :(

Ma se io volessi fare (in futuro) solo una cosa con invertebrati e senza o con pochisismi pesci (i + diffusi magari) andrebbe bene? O per equilibrare il tutto ci vuole un numero giusto di entrambi.?

Nevermind
01-09-2005, 08:13
TRa l'altro ho visto un acquario con cardnali e ph a 6.5 ....ma non è troppom poco per questi pesci?? :mbe:

lucadeep
01-09-2005, 08:20
Ma se io volessi fare (in futuro) solo una cosa con invertebrati e senza o con pochisismi pesci (i + diffusi magari) andrebbe bene? O per equilibrare il tutto ci vuole un numero giusto di entrambi.?


Auguri, fai conto che i nano reef hanno bisogno di una manutenzione scrupolosa. Cmq di solito si mettono 1-2 invertebrati 1-2 gobiodon o synchiropus. Poi dipende anche dai litraggi della vasca.

Nevermind
01-09-2005, 08:23
Auguri, fai conto che i nano reef hanno bisogno di una manutenzione scrupolosa. Cmq di solito si mettono 1-2 invertebrati 1-2 gobiodon o synchiropus. Poi dipende anche dai litraggi della vasca.

No no intendevo su una vasca bella capiente :D

lucadeep
01-09-2005, 08:30
No no intendevo su una vasca bella capiente :D


Allora la cosa cambia, diciamo che fino a 100lt sei sempre in ambiente "micro" per un acquario marino, ma cmq puoi già essere un buon inizio.

Nevermind
01-09-2005, 08:39
Cmq ieri sera mi sono girato internet per vedere le schede dei pesci che + mi piacciono... per farmi un'idea di cosa potrei ficcarci dnetro + avanti. Io dall'alto della mia ignoranza controllavo se i valori di ph, gh, ecc.. fossero compatibili....però poi come ho detto sopra ho visto realizzazioni di acquari con pesci che teoricamente non dovrebbero coesistere. :mbe: Che sia per il discorso che faceva Lorenzo che oramai son tutti nati in cattività e quindi abituati ad acqua dai valori + diffusi??

lucadeep
01-09-2005, 08:46
Cmq ieri sera mi sono girato internet per vedere le schede dei pesci che + mi piacciono... per farmi un'idea di cosa potrei ficcarci dnetro + avanti. Io dall'alto della mia ignoranza controllavo se i valori di ph, gh, ecc.. fossero compatibili....però poi come ho detto sopra ho visto realizzazioni di acquari con pesci che teoricamente non dovrebbero coesistere. :mbe: Che sia per il discorso che faceva Lorenzo che oramai son tutti nati in cattività e quindi abituati ad acqua dai valori + diffusi??

Esatto, a volte il ph delle vasche che contengono i pesci varia da negozio a negozio! 20 anni fà la cosa era molto differente, i negozi erano pochi e non era molto semplice mantenere un acquario! Cmq conviene sempre prendere pesci di biotipi unici.

Nevermind
01-09-2005, 08:46
TRa l'altro ho visto gente che a posto del terriccio fertilizzato usano l'akadama, dicendo che è la stessa cosa e costa molto meno. Voi che mi dite?

lorenzo67
01-09-2005, 09:05
TRa l'altro ho visto gente che a posto del terriccio fertilizzato usano l'akadama, dicendo che è la stessa cosa e costa molto meno. Voi che mi dite?

Dubito che la VERA akadama costi meno del terriccio fertilizzato...ma forse mi sbaglio io

lucadeep
01-09-2005, 09:08
TRa l'altro ho visto gente che a posto del terriccio fertilizzato usano l'akadama, dicendo che è la stessa cosa e costa molto meno. Voi che mi dite?

Bè dipende, prima cosa se non prendi quello originale ( sacchetto bianco con la scritta akadama e le lettere cinesi ) diventa una boiata perchè le sottomarche non sono adatte e sfarirano troppo ( anche se mettendo un buon strato di ghiaia il problema si risolve ). Non è male come terriccio me è bastardo all'inizio di un acquario perchè tende ad assorbire sali di magnesio e calcio che tendono a far abbassare il kh e il gh devi stare molto attento e controllare spesso i valori durante la prima settimana, se scendono drasticamente devi correggere i valori con soluzioni di magnesio e di calcio.
Cmq l'akadama è un terriccio piuttosto "sterile" e neutro quindi và mescolato con torba e qualche fertilizzante a rilascio graduale.

lucadeep
01-09-2005, 09:13
Dubito che la VERA akadama costi meno del terriccio fertilizzato...ma forse mi sbaglio io

Infatti, 12 lt di akadama costano 20€ :)
http://www.cherryblossombonsai.co.uk/images/Akadama.jpg

Nevermind
01-09-2005, 09:19
Uhm a sto punto vado di tericcio che se ho capito è + facile da usare e costa alla fine pure di meno.

Nevermind
01-09-2005, 09:29
Bene direi che i dubbi maggiori per quanto riguarda l'arredamento mi sono passati Sabato vorrei inviare l'ordine e poi toccherà aspettare...

Per quanto riguarda il cibo? Che mangimi consigliate? Presumo che si useranno almeno 2 tipi diversi..per quelli da fondo e di superficie giusto?

lucadeep
01-09-2005, 09:35
Bene direi che i dubbi maggiori per quanto riguarda l'arredamento mi sono passati Sabato vorrei inviare l'ordine e poi toccherà aspettare...

Per quanto riguarda il cibo? Che mangimi consigliate? Presumo che si useranno almeno 2 tipi diversi..per quelli da fondo e di superficie giusto?

A scaglie per i pesci superficiali e granulare per quelli da fondo, in più una volta a settimana cibo "vivo" larve di chironomus oppure, e questo i pesci ci vanno matti, uno schiuditoio per artemie.

Nevermind
01-09-2005, 09:53
..n più una volta a settimana cibo "vivo" larve di chironomus oppure, e questo i pesci ci vanno matti, uno schiuditoio per artemie.

Sono tutti prodotti che trovo nei negozi giusto? POi ho visto mangimi cn coloranti (dicono naturali) voi che dite vale la pena ogni tanto o non servono a niente?

Nevermind
01-09-2005, 09:56
I bellissimi Orifiamma essendo d'acqua fredda immagino che abbiano bisogno di un acquario dedicato non c'è verso di meterli assieme ad altri??

lucadeep
01-09-2005, 10:03
Sono tutti prodotti che trovo nei negozi giusto? POi ho visto mangimi cn coloranti (dicono naturali) voi che dite vale la pena ogni tanto o non servono a niente?


Io eviterei quelle boiata, vai sul classico ;)

lucadeep
01-09-2005, 10:05
I bellissimi Orifiamma essendo d'acqua fredda immagino che abbiano bisogno di un acquario dedicato non c'è verso di meterli assieme ad altri??


Sarebbe molto meglio, anche se sono pesci molto resistenti ma hanno bisogno di un ph piuttosto alto.

Nevermind
05-09-2005, 07:27
Bene Sabato ho ordinato vasca, supporto, test, timer per le luci, batteri attivatori e terreno di fondo. NOn vedo l'ora arrivi :D

A proposito dei batteri attivatori, la confezione che ho preso è da 50ml per 100l di acqua dicono di usarne 10....poi viene detto che è possibile aggiungerli anche a vasca avviata se se ne riscontra il bisogno... Ora cme faccio a capire se ce n'è bisogno??

Nevermind
09-09-2005, 11:33
Ho rivalutato i pesci da metterci poichè mi sono innamorato dei betta splendens :D

Dopo alcuni consigli su altri forum sono arrivato a:

1 betta maschio
2-3 betta femmine
10 Hyphessobrycon
4-6 Corydoras
qualche caridina japonica
qualche ampullaria

Secondo voi esperti di acquari di hwup può andare?