PDA

View Full Version : Rete outdoor! domande!


eajay
23-08-2005, 16:07
Ciao ragazzi...
un mio amico viene ad abitare davanti a casa mia...vorremo installare una rete da casa sua a casa mia! in linea d'aria saranno massimo 150 metri (credo anche di meno). voi cosa consigliate di acquistare per avere una rete sempre efficiente al massimo?

grazie!

MM
24-08-2005, 22:04
Forse la sezione reti è la più adatta ;)

as10640
24-08-2005, 23:17
Sono un po tanti..... non riuscite con un cavo? altrimenti wireless direttivo....

wgator
25-08-2005, 00:12
Ciao,

la distanza non è eccessiva, se non ci sono ostacoli in mezzo si può fare con un paio di antennine esterne. Per quale scopo prevalente la volete usare? Non sono un curiosone, è solo per consigliare meglio i materiali :p

ferste
25-08-2005, 07:52
Ciao,

la distanza non è eccessiva, se non ci sono ostacoli in mezzo si può fare con un paio di antennine esterne. Per quale scopo prevalente la volete usare? Non sono un curiosone, è solo per consigliare meglio i materiali :p

ciao, dato che ho un problema simile e in fatto di reti e connettività sono un completo utonto, mi spiegheresti il materiale necessario per collegare un pc distante alla stessa centralina (fastweb in questo caso)?

Il mio dubbio è che mi sembra tutto troppo bello: teoricamente un intero condominio potrebbe connettersi pagando un solo abbonamento fastweb (la banda sarebbe ridotta ma le spese sarebbero veramente ridicole).

Grazie

as10640
25-08-2005, 08:59
In effetti ciò sarebbe possibile, ma non viene fatto per ovvi risvolti legali: se uno scarica MP3, materiale pedopornografico o altro, come lo pigli visto che l'abbonamento è unico?

wgator
25-08-2005, 09:23
Ciao,

fermi restando i risvolti legali, dato che non è permesso cedere connettività internet a terzi, tecnicamente non ci sarebbero problemi. Fastweb concede un limitato uso di PC sulla rete (3 o 5 secondo il contratto) ma questo ostacolo si supererebbe facilmente collegando un router all'HAG. Il router non deve naturalmente possedere un modem incorporato. Serve uno di quelli con ingresso RJ45 (spinotto di rete)

A questo punto basterebbe collegare via cavo LAN all'uscita del router uno o più Access point collocati nei vari piani (dipende dall'estensione e dalla planimetria del palazzo)

Volendo è anche possibile utilizzare soluzioni completamente wireless, cioè con tutti gli AP collegati via radio anzichè via cavo

ferste
25-08-2005, 09:37
Grazie davvero!

Mettiamo quindi che si voglia operare in tal senso:

distanza tra la sede della centralina e il pc da connettere: 100metri

Numero Pc da collegare 4 (il contratto in questione ne permette 5)

Mettiamo che abbia il mio bel portatilino...mi fate una lista della spesa (indicando marche e modelli che mi consigliate)?

Grazie ancora........ :)

wgator
25-08-2005, 09:55
Ciao,

per consigliare bene vorrei capire una cosa: hai l'HAG di FW in un edificio, quanti pc colleghi in quell'dificio? Li colleghi via cavo o in wireless?
... Poi c'è un altro edificio a 100 metri di distanza. Quanti PC? tutti in wireless oppure alcuni wireless ed altri via cavo?
Se dai qualche dettaglio in più è + facile ;)

Comunque se i pc sono solamente 4 ti risparmi il router :)

ferste
25-08-2005, 10:24
Ciao,

per consigliare bene vorrei capire una cosa: hai l'HAG di FW in un edificio, quanti pc colleghi in quell'dificio? Li colleghi via cavo o in wireless?
... Poi c'è un altro edificio a 100 metri di distanza. Quanti PC? tutti in wireless oppure alcuni wireless ed altri via cavo?
Se dai qualche dettaglio in più è + facile ;)

Comunque se i pc sono solamente 4 ti risparmi il router :)

Nell'edificio Numero 1 ho 3 PC già collegati via cavo
Nell'edificio Numero 2 ho 1 PC che vorrei collegare con il WL

Thanks

eajay
25-08-2005, 17:32
in sostanza io vorrei oltre che collegarmi a fastweb (che ha sede nel pc del mio amico nel palazzo davanti a me), anche poter far comunicare i nostri computer per prelevare/scrivere info da entrambi! (non so se si può o se è la stessa cosa...scusate l'ignoranza).
Se gentilmente qualcuno può farmi una lista della spesa anche per me...
PS: parlavate di HAG e altro.??? cosa sono? :mbe:

:help: :help: :help:

ferste
26-08-2005, 07:34
tiriamo un po' sù il 3d nell'attesa che un anima buona compili queste liste degli acquisti dedicate a utonti.
E domani facciamo bruciare stè carte di credito! :D

alexmere
26-08-2005, 08:10
Nell'edificio Numero 1 ho 3 PC già collegati via cavo
Nell'edificio Numero 2 ho 1 PC che vorrei collegare con il WL

Thanks
Ok allora una possibile soluzione al tuo problema può essere questa:

INTERNET
|
|___HAG___Router ADSL___AP))) (((AP repeater))) (((PC4 (Notebook Wi-Fi)
| | |
| | |
PC1 PC2 PC3


NB: i MAC address che girano sono 6

alexmere
26-08-2005, 08:22
in sostanza io vorrei oltre che collegarmi a fastweb (che ha sede nel pc del mio amico nel palazzo davanti a me), anche poter far comunicare i nostri computer per prelevare/scrivere info da entrambi! (non so se si può o se è la stessa cosa...scusate l'ignoranza).
Se gentilmente qualcuno può farmi una lista della spesa anche per me...
PS: parlavate di HAG e altro.??? cosa sono? :mbe:

:help: :help: :help:
Per te invece propongo quanto segue:

INTERNET
|
|___HAG___Router ADSL___AP))) (((AP___PC2
|
|
PC1

HAG sta per Home Access Gateway ed è la scatola che ti porta a casa FastWeb quando hai il contratto attivato. In sostanza si tratta di un bridge che fa da server DHCP.
NB: i MAC address che girano sono 4.

Se hai Fastweb fibra, puoi evitare di comprare il router ADSL e fare così:

INTERNET
|
|___HAG___AP))) (((AP___PC2
|
|
PC1

In questo caso, però, i PC comunicheranno a max 10 Mbit/s, perché l'HAG è impostato per funzionare solo a questa velocità.

Per velocizzare la rete interna, parlando sempre di Fastweb fibra, puoi allora comprare uno switch, facendo quanto segue:

INTERNET
|
|___HAG___Switch___AP))) (((AP___PC2
|
|
PC1

Tieni presente che negli ultimi due casi condividi i files dei due PC con tutti gli utenti di Fastweb che usano il tuo stesso server Internet di riferimento, quindi la prima soluzione, per ragioni di sicurezza e di privacy, seppure la più costosa, è la "meglio" consigliata ;).

ferste
26-08-2005, 08:32
Ok allora una possibile soluzione al tuo problema può essere questa:

INTERNET
|
|___HAG___Router ADSL___AP))) (((AP repeater))) (((PC4 (Notebook Wi-Fi)
| | |
| | |
PC1 PC2 PC3


NB: i MAC address che girano sono 6

un'ultima cosa e poi ti lascio vivere!
quindi mi basta un access point e un access point repeater e sono a posto?
sulle marche da preferire (contando che cmq dovrò mettere un'antenna supplementare)?

sei stato gentilissimo :)

alexmere
26-08-2005, 09:10
un'ultima cosa e poi ti lascio vivere!
quindi mi basta un access point e un access point repeater e sono a posto?
sulle marche da preferire (contando che cmq dovrò mettere un'antenna supplementare)?

sei stato gentilissimo :)
:nonsifa: No no...

Ti servono
- 1 router ethernet, circa 60/70 €;
- 2 access point, circa 90 € l'uno;
- 1 scheda Wi-Fi (se non è già integrata nel notebook), circa 40/45 €;

oppure
- 1 router ethernet wireless (ha l'AP integrato), circa 100 €;
- 1 access point, circa 90 €;
- 1 scheda Wi-Fi (se non è già integrata nel notebook), circa 40/45 €.

Se scegli la seconda soluzione, assicurati che l'access point funzioni da repeater in coppia con il router ethernet wireless, perché non sempre va liscia. In ogni caso, è sempre meglio comprare tutto della stessa marca.

Io mi trovo molto bene con prodotti D-Link (http://www.dlink.it), ma anche Linksys, NetGear, US Robotics, Zyxel, 3com e altre marche conosciute vanno benissimo.

Un esempio di
- router Ethernet è il D-Link DI-604 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVIx6kP98f8p8Nqtl5zo6VHqqnHtB848JFN7i26bhJksYt+8=);
- router ethernet wireless è il D-Link DI-624+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF8kP98f8p8Nqtl5zo6VHqqnHtB848JFN7m2KvkJ0wXuOM=);
- access point è il D-Link DWL-2000AP+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF9kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNbl2qvmLUsTtw==), che dà circa 20 Mbit/s di banda reale passante;
- access point è il D-Link DWL-2100AP (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVop7kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNfu2aPnJkwWuA==), che dà circa 30 Mbit/s reali di banda passante.

Se poi la banda non è un problema, puoi anche comprare due access point D-Link DWL-900AP+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oU4F+kP98f8p8Nqtl5zs6VHqqnHtB844BFN7v1KrpKk8Wse4=), che costano circa 40 € cadauno se cerchi bene, che danno circa 6 Mbit/s reali.

Dimenticavo un discorso fondamentale: un AP in modalità REPEATER usa metà banda per ricevere e metà banda per trasmettere. Quindi abbiamo
- DWL-2000AP+, circa 20 Mbit/s reali, quindi circa 10 Mbit/s effettivi da un capo all'altro del ponte wireless;
- DWL-2100AP, circa 30 Mbit/s reali, quindi circa 15 Mbit/s effettivi da un capo all'altro del ponte wireless;
- DWL-900AP+, circa 6 Mbit/s reali, quindi circa 3 Mbit/s effettivi da un capo all'altro del ponte wireless.

Puoi anche realizzare il ponte Wi-Fi sfruttando tutta la banda disponibile, ma o aumenta la spesa, o sei un po' meno comodo con il notebook.

Infine, i modelli di access point che ti ho indicato hanno tutti l'antenna sostituibile, mentre non so se valga lo stesso per il router Ethernet Wireless. Insomma, ti aspetta un po' di lavoro di confronto...

ferste
26-08-2005, 09:20
:nonsifa: No no...

Ti servono
- 1 router ethernet, circa 60/70 €;
- 2 access point, circa 90 € l'uno;
- 1 scheda Wi-Fi (se non è già integrata nel notebook), circa 40/45 €;

oppure
- 1 router ethernet wireless (ha l'AP integrato), circa 100 €;
- 1 access point, circa 90 €;
- 1 scheda Wi-Fi (se non è già integrata nel notebook), circa 40/45 €.

Se scegli la seconda soluzione, assicurati che l'access point funzioni da repeater in coppia con il router ethernet wireless, perché non sempre va liscia. In ogni caso, è sempre meglio comprare tutto della stessa marca.

Io mi trovo molto bene con prodotti D-Link (http://www.dlink.it), ma anche Linksys, NetGear, US Robotics, Zyxel, 3com e altre marche conosciute vanno benissimo.

Un esempio di
- router Ethernet è il D-Link DI-604 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVIx6kP98f8p8Nqtl5zo6VHqqnHtB848JFN7i26bhJksYt+8=);
- router ethernet wireless è il D-Link DI-624+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF8kP98f8p8Nqtl5zo6VHqqnHtB848JFN7m2KvkJ0wXuOM=);
- access point è il D-Link DWL-2000AP+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF9kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNbl2qvmLUsTtw==), che dà circa 20 Mbit/s di banda reale passante;
- access point è il D-Link DWL-2100AP (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVop7kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNfu2aPnJkwWuA==), che dà circa 30 Mbit/s reali di banda passante.

Se poi la banda non è un problema, puoi anche comprare due access point D-Link DWL-900AP+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oU4F+kP98f8p8Nqtl5zs6VHqqnHtB844BFN7v1KrpKk8Wse4=), che costano circa 40 € cadauno se cerchi bene, che danno circa 6 Mbit/s reali.

Dimenticavo un discorso fondamentale: un AP in modalità REPEATER usa metà banda per ricevere e metà banda per trasmettere. Quindi abbiamo
- DWL-2000AP+, circa 20 Mbit/s reali, quindi circa 10 Mbit/s effettivi da un capo all'altro del ponte wireless;
- DWL-2100AP, circa 30 Mbit/s reali, quindi circa 15 Mbit/s effettivi da un capo all'altro del ponte wireless;
- DWL-900AP+, circa 6 Mbit/s reali, quindi circa 3 Mbit/s effettivi da un capo all'altro del ponte wireless.

Puoi anche realizzare il ponte Wi-Fi sfruttando tutta la banda disponibile, ma o aumenta la spesa, o sei un po' meno comodo con il notebook.

Infine, i modelli di access point che ti ho indicato hanno tutti l'antenna sostituibile, mentre non so se valga lo stesso per il router Ethernet Wireless. Insomma, ti aspetta un po' di lavoro di confronto...

mi sono stampato tutto e adesso vado a caccia!

grazie ancora!

eajay
26-08-2005, 11:47
alexmere ti ringrazio tanto anch'io!
ora cercherò di organizzarmi con prodotti della DLink o della US ROBOTICS che a me piace come marca! lavorando da mediaworld magari riesco pure a farmi fare qualche forzatura prezzo sui prodotti che devo acquistare! :D

ti dispiace come ultima cortesia, farmi una lista dei prodotti (con marca e modello) che consigli per il mio lavoro? (o se sono uguali a quelli di ferste, dimmelo così non ti stresso più)!

Grazie per la tua gentilezza! :)

alexmere
26-08-2005, 12:49
alexmere ti ringrazio tanto anch'io!
ora cercherò di organizzarmi con prodotti della DLink o della US ROBOTICS che a me piace come marca! lavorando da mediaworld magari riesco pure a farmi fare qualche forzatura prezzo sui prodotti che devo acquistare! :D

ti dispiace come ultima cortesia, farmi una lista dei prodotti (con marca e modello) che consigli per il mio lavoro? (o se sono uguali a quelli di ferste, dimmelo così non ti stresso più)!

Grazie per la tua gentilezza! :)
I modelli sono quelli, più o meno non si scappa :p US Robotics ha diverse affinità con D-Link, perciò vai sul sicuro. Media World ha prezzi onesti ;)