Entra

View Full Version : GetDataBack okkey ma poi??


backstage_fds
23-08-2005, 15:21
Grazie ai consigli avuti e all'utilizzo di GetDataBack (grandioso)
ho recuperato il 95% dei dati da un HD inispiegabilmente inaccessibile.
Eppure era un'affidabilissimo HD Matrox DiamondPlus taglio 80Gb :doh:
Ora vorrei un consiglio.
Che ne faccio di quest'HD??
Conviene formattarlo e reciclarlo??
Siccome immagino la risposta, cosa mi consigliate per un case esterno??
Taglio 80Gb, su per giu. :help:

MM
23-08-2005, 21:25
Ovviamente formattazione a basso livello, per testarlo a fondo ;)
Meglio con Maxblast, credo...

Per i dischi esterni, se non ne hai assolutamente bisogno, lo escluderei: costano di più e non sempre le cose filano lisce, oltre al fatto che la velocità è inferiore

backstage_fds
23-08-2005, 21:52
Spiegati meglio.
O forse io non mi sono spiegato.
L'hd fot***o era in un case esterno collegato via FW.
Mi chiedevo se lo si poteva recuperare o meno.
In effetti il suo utilizzo (hd esterno)
e principalmente quello di trasportare dati e progetti
da casa all'ufficio.
Capita di iniziare a casa delle cose che termino in ufficio e viceversa.
Ad ogni modo cosa mi consigli come HD un pò più affidabile.
Ho poi trovato buttato in un angolo un Deskstar IBM da 40Gb.
Il modello dovrebbe essere un IC35L040. Ne sai qualcosa??

MM
23-08-2005, 22:10
OK, avevo capito male...
Per fare quanto dicevo, bisognerebbe togliere il disco dal box, se si può
Se è in garanzia ovviamente no, ma se è in garanzia, magari puoi chiederne la sostituzione
Non so se Maxblast riesce a individuare i dischi esterni, basterebbe provare

Per il disco IBM, quella è la sigla generica della serie Deskstar, dal 60GXP fino al 180GXP: quello che hai scritto dice soltanto che è un disco da 3,5" con capacità di 40GB
Il modello esatto è specificato dai caratteri successivi

backstage_fds
24-08-2005, 12:21
MaxBlast i dischi esterni li vede eccome.
E indispensabile per chi come me ha mntato un hd Maxtor
in un case generico. Senza l'utility il disco non veniva visto.
Quindi a questo punto analizzo il disco e casomai lo formatto.
Anche perchè in passatto ebbi bad sector in un hd Ibm.
Allora lo ripulii e lo misi come slave.
Gli ho fatto fare la guerra e non si è mai più lamentato.
Ovvio che c'è differenza tra i due ma... i bad sector sono uguali per tutti.