PDA

View Full Version : Disco di rete... quale distro?


maxime
23-08-2005, 14:52
Salve ragazzi! Non so se avete presente quegli harddisk che sono montati in "cassetti" con connessione Lan? Si collegano ad un hub/switch per i salvataggi/backup di rete... generalmente usano un sistema operativo Linux.
Volendo replicare una cosa del genere, sapete se esistono distribuzioni Linux "ad hoc"?

P.S.: Un esempio di questi dischi è il "Sinology DS-101", recensito sul numero di Settembre 2005 di "Linux Magazine".

Grazie della collaborazione. :)

DigitalKiller
23-08-2005, 15:24
Il numero di settembre si trova già in edicola? Non vorrei perderlo! :D Ho letto il sommario ed ho visto alcuni articoli interessanti!

ilsensine
23-08-2005, 15:33
Intendi un server AoE (ATA over Ethernet)?
Puoi provare vblade:
http://sourceforge.net/projects/aoetools/

maxime
23-08-2005, 19:10
Il numero di settembre si trova già in edicola? Non vorrei perderlo! :D Ho letto il sommario ed ho visto alcuni articoli interessanti!

Ti conviene sbrigarti, io l'ho preso il 14 agosto! ;)

maxime
23-08-2005, 19:14
Intendi un server AoE (ATA over Ethernet)?
Puoi provare vblade:
http://sourceforge.net/projects/aoetools/

Credo di si, non avevo mai sentito la denominazione AoE. Adesso do un'okkiata! Grazie

...
...
Ho dato un'okkiata, ma non è che c'abbia capito un granchè!! :stordita:
Quel vblade è un file da 18Kb... quindi immagino non sia una distribuzione, ma un programma da installare su una qualsiasi distro...
Qualcuno sa darmi qualche notizia in più? :help:

DigitalKiller
23-08-2005, 20:02
Ti conviene sbrigarti, io l'ho preso il 14 agosto! ;)
:doh: Ho chiesto a tutte le edicole della mia zona...non sanno neppure cosa sia linux :cry:
Se non ti è troppo di disturbo, saresti così gentile da farmi un pdf dell'articolo "Metti i dati in cassaforte"?
Grazie e scusate x l'OT

maxime
23-08-2005, 20:27
:doh: Ho chiesto a tutte le edicole della mia zona...non sanno neppure cosa sia linux :cry:
Se non ti è troppo di disturbo, saresti così gentile da farmi un pdf dell'articolo "Metti i dati in cassaforte"?
Grazie e scusate x l'OT

No problem, l'unico problema è che la rivista ce l'ho in ufficio e lo scanner qui a casa! :doh:
Domani porto la rivista a casa e procedo, ma non so se riuscirò a farlo domani sera visto che devo uscire... al massimo dopodomani! ;)

DigitalKiller
23-08-2005, 20:39
No problem, l'unico problema è che la rivista ce l'ho in ufficio e lo scanner qui a casa! :doh:
Domani porto la rivista a casa e procedo, ma non so se riuscirò a farlo domani sera visto che devo uscire... al massimo dopodomani! ;)
Non preoccuparti, ti ringrazio tantissimo! Domani ti invio un pvt con la mai mail. Grazie ancora :)

lnessuno
23-08-2005, 22:32
in linea teorica... non basterebbe una qualunque minidistro con installato il supporto per samba o nfs? :confused: penso alla miniiso di debian... 180mb, ti installi il minimo indispensabile e dovrebbe andare...


di aoe non avevo mai sentito parlare, all'infuori di age of empires ^_^ :D

ilsensine
24-08-2005, 07:42
Ho dato un'okkiata, ma non è che c'abbia capito un granchè!! :stordita:
i README vengono scritti per questo ;)
Quel vblade è un file da 18Kb... quindi immagino non sia una distribuzione, ma un programma da installare su una qualsiasi distro...
Mi sembra evidente
Qualcuno sa darmi qualche notizia in più? :help:
Sì il file README dentro il pacchetto :read:

maxime
24-08-2005, 08:41
i README vengono scritti per questo ;)

Mi sembra evidente

Sì il file README dentro il pacchetto :read:


Da moderatore, vorrei conoscere la tua definizione di "forum di discussione", grazie!

maxime
24-08-2005, 08:42
C'è qualcuno con un po' più di esperienza in merito che sa darmi qualche delucidazione? O magari indicarmi della "manualistica" in Italiano, che non ne ho trovata? Grazie! :)

ilsensine
24-08-2005, 08:48
Da moderatore, vorrei conoscere la tua definizione di "forum di discussione", grazie!
"posto dove si suggeriscono soluzioni tipo vblade" ;)

Prova a leggerlo questo benedetto README e a compilare il programma; se hai problemi chiedi cosa non hai capito. Un semplice "non ci ho capito un tubo" è un pò poco per aiutarti, non trovi?

maxime
24-08-2005, 08:53
"posto dove si suggeriscono soluzioni tipo vblade" ;)

Prova a leggerlo questo benedetto README e a compilare il programma; se hai problemi chiedi cosa non hai capito. Un semplice "non ci ho capito un tubo" è un pò poco per aiutarti, non trovi?

Il readme l'ho letto prima che tu me lo dicessi! Non dare per scontato che gli utenti siano svogliati ;)
Il problema è che sono entrato nel mondo Linux da pochissimo tempo e ancora non riesco a gestirlo bene... la mia richiesta per una distrubuzione specifica era data proprio da questo!
Vengo dall'esperienza con IPCop: pur non conoscendo linux sono riuscito a mettere su da solo una macchina che fa da router, proxy, firewall, ed in più antivirus ed antispam...

ilsensine
24-08-2005, 08:57
Bè quello è un programma ancora sperimentale, quindi non troverai molti tool in giro. Però data una occhiata al README mi sembra molto semplice da compilare e utilizzare. C'è anche una semplice procedura di test per farti vedere il principio di funzionamento; richiede una macchina linux in grado di leggere un dispositivo AoE, con relativo supporto del kernel (è stato inserito di recente nei kernel ufficiali, non so se qualche distro già lo usa. Puoi sempre installare il driver da solo, ma è un pò più complicato di usare vblade. Se hai una macchina windows con supporto AoE puoi usare quella).
Hai provato intanto a compilarti 'sto benedetto programma?

DigitalKiller
24-08-2005, 09:17
C'è qualcuno con un po' più di esperienza in merito che sa darmi qualche delucidazione? O magari indicarmi della "manualistica" in Italiano, che non ne ho trovata? Grazie! :)
Prova a dare uno sguardo a questo sito (http://www.coraid.com/support/linux/). Purtroppo è in inglese :(

ciottano
25-08-2005, 10:38
Mi iscrivo alla discussione :)