PDA

View Full Version : Cartelle sicure: password


simonemo78
23-08-2005, 13:30
Sicuro c'è già qualche post simile in giro, ma vi chiedo se è possibile impostare una password per certe cartelle del pc. Quindi non vincoli che partono dall'account utente..ma qualcosa che ogni qualvolta io debba aprire una cartella mia senza sapere la password non posso!

Gregor
23-08-2005, 13:37
Dai un'occhiata a AxCrypt.
Per proteggere intere partizioni o dischi TrueCrypt.

simonemo78
23-08-2005, 13:52
ottimo! grazie mille :cool:

simonemo78
23-08-2005, 14:21
Mi protegge solo i file però...cioè riesco a cifrare solo file, non cartelle. Non trovo impostazioni per cartelle ;(

Ilpastore
23-08-2005, 21:05
prova questo:

http://www.everstrike.com/cgi-bin/sws/go.pl?distr=http://www.everstrike.com/download/lockfldr.exe

FOXYLADY
23-08-2005, 21:16
Mi protegge solo i file però...cioè riesco a cifrare solo file, non cartelle. Non trovo impostazioni per cartelle ;(

Potresti anche zippare la cartella impostando una password di protezione, è un pò scomodo ma abbastanza efficace.

Ciao

simonemo78
23-08-2005, 21:22
Hai ragione grazie :cool:

firefox88
23-08-2005, 22:53
Per proteggere intere partizioni o dischi TrueCrypt.

TrueCrypt è fantastico. Unico problema: fa conflitto con AntiVir.

Gregor
24-08-2005, 07:46
TrueCrypt è fantastico

Già :)

firefox88
24-08-2005, 08:55
Mi protegge solo i file però...cioè riesco a cifrare solo file, non cartelle. Non trovo impostazioni per cartelle ;(

Vai con TrueCrypt... Non cripta né file né cartelle, ma fa una cosa anche migliore. Con TrueCrypt puoi generare delle immagini disco cifrate (protette da password) che possono essere montate come volumi rimovibili (allo stile di Alcohol 120%, per intenderci...). E in più è opensource, il che è molto importante per i software crittografici. Ciao!

simonemo78
24-08-2005, 10:38
Peccato che uso Antivir :D

firefox88
24-08-2005, 10:45
Peccato che uso Antivir :D

Beh, allora lascia stare. Il problema era che quando disconnettevo un drive poi non potevo più connetterne altri, e in più sparivano i lettori CD da Risorse del Computer. Al riavvio, tornava tutto normale.
Come ho risolto il problema? Cambiando antivirus.

Comunque la cosa risale a qualche mese fa, magari nel frattempo il problema è stato risolto. Non saprei :)

simonemo78
24-08-2005, 10:54
Ah è colpa di Antivir?????? :banned:
Mi succede anche ora che non uso Truecrypt che spesso mi si impalla il masterizzatore e staccando l'alimentazione e poi ricollegandola non mi riconosce + il l'altro lettore...sperisce dalle risorse! Poi riavviando ricomapre e tutto torna normale. Che storia

firefox88
24-08-2005, 11:03
Ah è colpa di Antivir??????
Accendi il cervello, non ho detto che è colpa di AntiVir (che per inciso è anche un discreto antivirus), ho detto che AntiVir e TrueCrypt mi hanno causato problemi quando installati insieme.

Mi succede anche ora che non uso Truecrypt che spesso mi si impalla il masterizzatore e staccando l'alimentazione e poi ricollegandola non mi riconosce + il l'altro lettore...sperisce dalle risorse! Poi riavviando ricomapre e tutto torna normale. Che storia

Che storia davvero, il tuo computer ha problemi molto seri allora. Non è una cosa normale.


Seguimi in questo ragionamento, non è difficile:

Situazione 1: TrueCrypt e AntiVir sono installati insieme sul mio PC. Quando disconnetto un drive di TrueCrypt, non posso più connetterne altri e spariscono i lettori CD.

Situazione 2: TrueCrypt è installato ma AntiVir no. Non ho problemi a disconnettere i drive e le unità CD non spariscono. Dunque questi problemi non nascono da soli come tu vai dicendo.

Situazione 3: AntiVir è installato ma TrueCrypt no. Non si verificano problemi di alcun tipo. Dunque questi problemi non nascono da soli come tu vai dicendo.

Cosa deduci? Vediamo se hai capito: la colpa è di AntiVir, di TrueCrypt o di nessuno dei due? A dire il vero non lo possiamo sapere, perciò bisogna assolverli entrambi. :) E assolvere anche Windows, in quanto senza uno dei programmi in questione non si inventa nessun problema. Lo fa solo nel tuo computer, che costituisce un'eccezione.

simonemo78
24-08-2005, 11:30
Ah certo il mio computer è davvero una eccezione, di problemi eccezionali ne ha e ne avrà sempre, è nato storto.. Cmq è vero che a volte si impalla il masterizzatore, devo levare il cd o dvd con la spilla, poi stacco e riattacco la corrente per farlo tornare a funzionare, allorchè sparisce dalle risorse non lui bensi l'altro drive! E riavviando vengono di nuovo riconosciuti regolarmente tutti e due..

simonemo78
24-08-2005, 11:32
[QUOTE=firefox88] Accendi il cervello.. Vediamo se hai capito [QUOTE]
Ahahahhaha ma che è un test di intelligenza? Dai ammetto che mi sono appena alzato, un pò annebbiato lo sono..sono in ferie cmq sia chiaro! :D

firefox88
24-08-2005, 11:36
Ahahahhaha ma che è un test di intelligenza? Dai ammetto che mi sono appena alzato, un pò annebbiato lo sono..sono in ferie cmq sia chiaro! :D

No, niente test di intelligenza. Comunque ti capisco. Anch'io sto in vacanza, ma il cervello non lo spengo, in genere lo avvio in modalità provvisoria :D